Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Gian Carlo F
Ragazzi dopo tanti tormentoni ed indecisioni ho deciso di acquistare una bella 12mp!

La Coolpix P340! messicano.gif laugh.gif

C'era una occasione strepitosa su un ultra-noto sito e non ho resistito.

Spero proprio che si comporti "abbastanza bene" anche ad ISO un pelino alti.
Questa (piccola) operazione potrebbe anche farmi orientare, con la D800, verso un corredo di soli fissi, va beh vedremo...
Accetto consigli grazie.gif

Nel mentre una bella birretta per tutti! messicano.gif messicano.gif
pisistrate nelson
Aspettiamo di vedere le foto.
Buon divertimento
PS
Buona idea quella dell'anello dell'obiettivo che consente di modificare diversi parametri. A me sembra ganzetta!
Gian Carlo F
QUOTE(pisistrate nelson @ Apr 23 2015, 09:51 PM) *
Aspettiamo di vedere le foto.
Buon divertimento


grazie!
Deve ancora arrivare, la ho ordinata oggi
Paolo66
Attendo pareri con interesse.
Il_Dott
Io ho cominciato con una P330 e devo dire che la resa è buona. A ISO 800 si nota un po' di rumore, a 1600 inizia a essere fastidiosa ma ancora gestibile con ACR.
Gian Carlo F
QUOTE(Paolo66 @ Apr 23 2015, 09:58 PM) *
Attendo pareri con interesse.


lo farò con piacere

QUOTE(Il_Dott @ Apr 23 2015, 10:05 PM) *
Io ho cominciato con una P330 e devo dire che la resa è buona. A ISO 800 si nota un po' di rumore, a 1600 inizia a essere fastidiosa ma ancora gestibile con ACR.


se fosse così sarei già molto soddisfatto.....
Credo che, scattando a mano libera, con l'aiuto del VR e ottica luminosa (alla focale minima), potrei poter scattare anche in condizioni di luce abbastanza scarsa.
Con D800 lo faccio con 16-35mm e 24-120mm, ma sono f4... qui ho 2,3 stop in più di apertura. tutto sta a vedere i risultati...
Il_Dott
Ovviamente dimentica lo sfocato... puoi averne solo per msf mooolto ravvicinata!
a distanze di maf oltre il metro diventa tutto a fuoco...
simonemaviglia
Una birretta, grazie! stasera però, data l'ora wink.gif
Hai valutato le (più grandi) P7800 o V2 usata? Per mio figlio sto valutando una compatta che gli possa far fare una buona scuola e dargli qualche bella soddisfazione; personalmente già ho un pessimo rapporto con le compatte...quando poi vedo i risultati della Nikon S30 dry.gif
Della tua mi piace la focale 24mm "equivalente", la luminosità e la compattezza.
Della V2 il sensore più grande, il mirino (sì mio figlio ci guarda dentro, forse perché sotto il sole non vede il monitor...) e secondariamente gli obiettivi intercambiabili (magari me la faccio prestare... laugh.gif )
em@
Complimenti per l'acquisto. Perché una Coolpix e non una J/V ?
pisistrate nelson
Beh... io ho una v1 oltre alla d700... però se vuoi veramente la leggerezza e la versatilità la coolpix è tascabile, la V1 molto meno.... e pesicchia anche.... anche solo col 10 f/2.8. A volte rimpiango di non aver preso un'ultratascabile.
em@
QUOTE(pisistrate nelson @ Apr 24 2015, 02:10 PM) *
Beh... io ho una v1 oltre alla d700... però se vuoi veramente la leggerezza e la versatilità la coolpix è tascabile, la V1 molto meno.... e pesicchia anche.... anche solo col 10 f/2.8. A volte rimpiango di non aver preso un'ultratascabile.


Beh, dai, la J1 non è tutto questo peso...

Comunque questa è stata fatta con una Coolpix S5100 ...non male direi

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1015.8 KB
bebbobestione
Sai Gian Carlo anche io fino a qualche mese fa ero indeciso tra p340 / p7800 / e coolpix A delle prime mi interessava la versatilità, dell'ultima la qualità....ha vinto quest'ultima e devo dire che fino adesso ne sono stra-contento, comunque bell'acquisto sapendo in che mani è capitata sono sicuro che tirerai fuori degli ottimi scatti anche con la piccoletta
em@
A me l'unica cosa che da "fastidio" della compatta è il formato di stampa
nonnoGG
Possibike che sia dotata di un super sensore?
Sensore di immagine Sensore CMOS da 25,4/43,2 mm; numero totale di pixel: circa 12,76 milioni...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Se fosse vero anche solo al 50%.... laugh.gif

QUOTE(em@ @ Apr 24 2015, 04:18 PM) *
A me l'unica cosa che da "fastidio" della compatta è il formato di stampa

Le compatte sono come le usa e getta a pellicola, buone per stampare ottimi 10x15 cm.. wink.gif
em@
QUOTE(nonnoGG @ Apr 24 2015, 04:27 PM) *
Se fosse vero anche solo al 50%.... laugh.gif
Le compatte sono come le usa e getta a pellicola, buone per stampare ottimi 10x15 cm.. wink.gif


Beh, sono arrivato anche al 20x30... ma parlavo del taglio 3:2 contro 4:3
gian62xx
secondo me hai fatto bene.
per esempio, sono arrivato ieri dalla rep ceca e avevo la d700 col 35/70 per lavoro.
un supplizio.
sono fortemente tentato ad imbelinare via tutto perchè mi son rotto le b@lle, pesa un xxx-e-mezza....... se stai un pelo all'occhio anche con una "baracchetta" vengono lo stesso.non saranno capolavori ma non se ne accorge nessuno.

ah per la 800 ... tutto-art (o anche qualche afd alta gamma. a seconda dei gusti).
fullerenium2
Per quel range di prezzo secondo me le compatte sono tutte equivalenti ( hanno sensore da 1/2.3" o 1/7" non è che cambi molto) e si va molto a gusto personale o affezione ad un brand. Salendo di prezzo si passa a compatte con sensore da 1 pollice e qui il miglioramento anche per lo sfuocato si inizia a vedere.
Non per far pubblicità ad altri marchi ma la Canon G7x è compatta con sensore da 1" ed ottica molto luminosa f2.8 anche in posizione tele. Altra bella bestia che mi piaceva (poi ho desistito per il prezzo) è la G1x MKII che è una compatta con sensore quasi da DX. A questi prezzi però ci compri una mirrorless con lenti intercambiabili (alla fine mi sono preso una X-M1 usata a cui ci innesto le ottiche Ai, una meraviglia).

Ma se voglio la portabilità io giro sempre con lo smarphone. 8MP, focale fissa a 32mm equivalenti, GPS per il geotag, Wi-Fi per condividere subito le foto e rivederle subito sul TV smart anche da 50", video in full-HD, time-lapse pazzesco, funzione HDR che è una meraviglia, uso snapseed (software di google ma prima era della Nik software) per un ritocco rapido direttamente dallo smartphone.
Differenze con la compattina (che pure ho) non ci sono a meno che ci sia poca luce o occorra il flash (ma qui inizia a far cilecca anche la migliore tra le compatte).
I veri fotografi mi staranno già bannando ma per me lo smartphone è un vero taccuino di viaggio. Vado spesso all'estero per lavoro ed è impensabile portarmi reflex o anche la mirrorless o ricordarmi di prendermi la compattina ed il suo carica batteria. Ho già il telefono e lo uso anche per le foto.
Poi con delle app posso anche divertirmi a cambiare manualmente ISO e/o tempo di scatto. Non modifico ovviamente l'apertura ma anche in una compattina non ho visto nessuna differenza aprendo o chiudendo il diaframma (è sempre tutto a fuoco a meno che il soggetto principale non sia molto vicino....).
Oramai vado sempre di smarphone e non resisto dall'utilizzarlo come fotocamera principale!!!
Certo dipende da smartphone e smartphone ma in genere se i MP non sono tanti, se il prezzo è sopra i 200-300 euro, i risultati piacevoli sono garantiti!
Provate a sbirciare sul link di Flickr della mia firma e troverete appunti di viaggio fatti con il telefonino. Io preferisco la bassa qualità ma poter conservare un ricordo o fissare un istante.
marco98.com
Complimenti Giancarlo!

Ho avuto per qualche tempo una bella P300, che ho utilizzato durante le gite e per le uscite non prettamente fotografiche, tenendola in tasca. Sfortunatamente la P300 aveva la possibilità di scattare solo in Jpeg... Ahime! Ma i jpeg che tirava fuori erano già belli pronti e di alta qualità. Non viaggi molto bene ad alti iso, ma i bassi-medi li gestisce benissimo.
Mi garbava molto l' apertura della lente e la stabilizzazione, così come i video che produceva.
L' ho venduta per prendere una p7100 (maggiore range zoom, file nef, lcd basculante e altre features...).
In generale un' ottima macchina!


Ciao,
Marco
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 537.7 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 460 KB
]
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 449.6 KB
Gian Carlo F
QUOTE(em@ @ Apr 24 2015, 11:57 AM) *
Complimenti per l'acquisto. Perché una Coolpix e non una J/V ?


Volevo una vera tascabile e questa lo è.
Il mercato offre tante belle alternative (dallo smartphone alla ammiraglia tipo D4s), tutte validissime (in relazione alle esigenze ed utilizzi ovviamente).



QUOTE(bebbobestione @ Apr 24 2015, 04:16 PM) *
Sai Gian Carlo anche io fino a qualche mese fa ero indeciso tra p340 / p7800 / e coolpix A delle prime mi interessava la versatilità, dell'ultima la qualità....ha vinto quest'ultima e devo dire che fino adesso ne sono stra-contento, comunque bell'acquisto sapendo in che mani è capitata sono sicuro che tirerai fuori degli ottimi scatti anche con la piccoletta

A me ha convinto la offerta media"mondo".. laugh.gif

QUOTE(nonnoGG @ Apr 24 2015, 04:27 PM) *
Possibike che sia dotata di un super sensore?
Sensore di immagine Sensore CMOS da 25,4/43,2 mm; numero totale di pixel: circa 12,76 milioni...

notato anche io............
Ho una medio formato carrozzata Coolpix! laugh.gif

QUOTE(gian62xx @ Apr 25 2015, 11:44 AM) *
secondo me hai fatto bene.
per esempio, sono arrivato ieri dalla rep ceca e avevo la d700 col 35/70 per lavoro.
un supplizio.
sono fortemente tentato ad imbelinare via tutto perchè mi son rotto le b@lle, pesa un xxx-e-mezza....... se stai un pelo all'occhio anche con una "baracchetta" vengono lo stesso.non saranno capolavori ma non se ne accorge nessuno.

ah per la 800 ... tutto-art (o anche qualche afd alta gamma. a seconda dei gusti).

Gian, ovvio che non potrà mai sostituire una reflex FX, però per usi "leggeri" non è assolutamente male.

QUOTE(marco98.com @ Apr 26 2015, 04:04 PM) *
Complimenti Giancarlo!

Ho avuto per qualche tempo una bella P300, che ho utilizzato durante le gite e per le uscite non prettamente fotografiche, tenendola in tasca. Sfortunatamente la P300 aveva la possibilità di scattare solo in Jpeg... Ahime! Ma i jpeg che tirava fuori erano già belli pronti e di alta qualità. Non viaggi molto bene ad alti iso, ma i bassi-medi li gestisce benissimo.
Mi garbava molto l' apertura della lente e la stabilizzazione, così come i video che produceva.
L' ho venduta per prendere una p7100 (maggiore range zoom, file nef, lcd basculante e altre features...).
In generale un' ottima macchina!
Ciao,
Marco



]


Grazie Marco, bellissime immagini!


E grazie a tutti voi ovviamente!!
La ho ritirata stamane, un bell'oggetto, sto studiando il libretto e le impostazioni varie.
Ho fatto qualche scatto in jpeg, raw e jpeg+raw.....
Ho notato che i jpeg escono davvero molto belli, negli scatti jpeg+raw ho provato ad elaborare il raw per vedere cosa avrei potuto ottenere di più....
Devo dire, in tutta onestà, che non so se ne vale la pena di lavorare con i raw.... ma è ancora presto per tirare le somme.
Sarà che ci devo prendere ancora le misure e che sono abituato a quelli della D800, ma qui basta poco per fare cappelle di sviluppo, soprattutto agli alti ISO....
Per ora ho impostato raw+jpeg fine, poi si vedtrà...
Agli alti ISO è nettamente superiore alla Coolpix che avevo, bella anche la luminosità dello zoom che è come un bel 24-120mm.
Appena posso posterò due scatti di prova...
em@
Seguo con interesse...
85dar1985
Seguo anche io con interesse...potrebbe essere il regalo per la mia ragazza smile.gif
Gian Carlo F
ecco qualche scatto di rito.... direttamente in Jpeg
Quelli in interno sono a 400 ISO, gli altri a 80 ISO
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_04_26_121802 by Gian Carlo F, on Flickr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_04_26_172801 by Gian Carlo F, on Flickr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_04_26_172807 by Gian Carlo F, on Flickr
Il tempo era nuvolo.... pos grandangolo, intermedia e tele
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_04_26_172822 by Gian Carlo F, on Flickr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_04_26_172841 by Gian Carlo F, on Flickr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_04_26_172832 by Gian Carlo F, on Flickr
em@
Bella resa! E bella casa smile.gif
fullerenium2
QUOTE(85dar1985 @ Apr 26 2015, 07:40 PM) *
Seguo anche io con interesse...potrebbe essere il regalo per la mia ragazza smile.gif

Canon G7x o Lumix LX100 e fai un figurone :-)
85dar1985
QUOTE(fullerenium2 @ Apr 26 2015, 10:26 PM) *
Canon G7x o Lumix LX100 e fai un figurone :-)

In quel modo la faccio anche al mio portafoglio la sorpresa biggrin.gif
Gian Carlo F
QUOTE(em@ @ Apr 26 2015, 09:39 PM) *
Bella resa! E bella casa smile.gif


grazie messicano.gif
Come potrai notare la mia attrezzatura è "circondata" da quella del mio nipotino! messicano.gif

QUOTE(fullerenium2 @ Apr 26 2015, 10:26 PM) *
Canon G7x o Lumix LX100 e fai un figurone :-)

belle! ma decisamente più costose.
la Lumix poi mi pare cominci ad essere non tascabile.
La mia la ho pagata, Nital, 249,99 euro messicano.gif
em@
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 27 2015, 09:02 AM) *
grazie messicano.gif
Come potrai notare la mia attrezzatura è "circondata" da quella del mio nipotino! messicano.gif


E questo la rende ancora più bella smile.gif
fullerenium2
QUOTE(85dar1985 @ Apr 26 2015, 11:06 PM) *
In quel modo la faccio anche al mio portafoglio la sorpresa biggrin.gif

Una buona fotocamera o un buon obiettivo è per sempre, come un diamante.
È una battuta, ma se ci pensi è così.
Le compatte con sensore grande si distinguono dalla massa dei miriadi modelli che ci sono sul mercato. Le nikon serie J o i micro4/3 sono piccoli ma la presenza degli obiettivi intercambiabili e non collassabili come sulle compatte non le rendono certamente tascabili.
Quella Canon e quel panasonic che citavo insieme alla G1X MKII sono ottime alternative ma occorre spendere quanto per un sistema reflex entry level!
Gian Carlo F
QUOTE(fullerenium2 @ Apr 27 2015, 10:42 AM) *
Una buona fotocamera o un buon obiettivo è per sempre, come un diamante.
È una battuta, ma se ci pensi è così.
Le compatte con sensore grande si distinguono dalla massa dei miriadi modelli che ci sono sul mercato. Le nikon serie J o i micro4/3 sono piccoli ma la presenza degli obiettivi intercambiabili e non collassabili come sulle compatte non le rendono certamente tascabili.
Quella Canon e quel panasonic che citavo insieme alla G1X MKII sono ottime alternative ma occorre spendere quanto per un sistema reflex entry level!

è vero quello che dici ma, come sempre, bisogna capire e stabilire cosa intendiamo farci con ste benedette fotocamere...
Per 5-700 euro (è già una bella cifretta) ci sono tante sirene che cantano ed incantano, si incomincia a poter prendere delle ML DX (es Sony), vero che non sono compattissime (soprattutto in profondità), ma si sale ancora come qualità rispetto a quelle che hai citato te....
Ma avanti di sto passo si arriva alla D4s messicano.gif ohmy.gif
Nelle mie "lucubrazioni" mi sono prefissato due vincoli e ho ragionato così:
- non voglio spendere troppo (max 350-400 euro), oltre prenderei altre strade
- mi serve e voglio una vera tascabile, possibilmente leggera da portare anche a sciare, che sostituisca la Coolpix 7900 del 2005...
(D'altra parte se voglio qualità agli alti ISO, sfuocato, ecc. ho una bella FX, uso quella e mi diverto pure di più)
Questa P340 ha un po' le caratteristiche che mi servivano, pesa 190g, si può osare i 1000 - 1600 ISO (arriverebbe a 6400 ma insomma...)

Probabilmente guardando altre case c'è anche di meglio, ma questa era in offerta e devo pure dire che soddisfa alle mie necessità.
Sarebbe bello che il suo zoom, in posizione tele, fosse più luminoso ma vabbè.... qualche compromesso va pure accettato per restare nei parametri ingombro-peso-prezzo per cui, anche così, ce lo facciamo piacere
Una cosa che non mi piace è che, in ISO auto, non mi dice a che valore sta lavorando (anche se li posso limitare o prefissare molto facilmente), mi dice solo genericamente che li sta alzando. Anche quello bisogna farselo piacere dry.gif
Savinos
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 26 2015, 09:12 PM) *
ecco qualche scatto di rito.... direttamente in Jpeg
Quelli in interno sono a 400 ISO, gli altri a 80 ISO
https://flic.kr/p/s3nkxJ2015_04_26_121802 by Gian Carlo F, on Flickr
https://flic.kr/p/sjV59v2015_04_26_172801 by Gian Carlo F, on Flickr
https://flic.kr/p/s3oq6b2015_04_26_172807 by Gian Carlo F, on Flickr
Il tempo era nuvolo.... pos grandangolo, intermedia e tele
https://flic.kr/p/s3n6FL2015_04_26_172822 by Gian Carlo F, on Flickr
https://flic.kr/p/ro9jq22015_04_26_172841 by Gian Carlo F, on Flickr
https://flic.kr/p/s1Cc142015_04_26_172832 by Gian Carlo F, on Flickr


Mi sembra che abbia un'ottima resa....io ho già una nex 3n ,altrimenti ci avrei fatto un pensierino smile.gif
fullerenium2
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 27 2015, 09:02 AM) *
grazie messicano.gif
Come potrai notare la mia attrezzatura è "circondata" da quella del mio nipotino! messicano.gif
belle! ma decisamente più costose.
la Lumix poi mi pare cominci ad essere non tascabile.
La mia la ho pagata, Nital, 249,99 euro messicano.gif

Si anch'io non spenderei mai 600euro per una compatta ed infatti mi son preso una X-M1 usata pagandola quanto una compattina nuova :-)
Certo che proporre una G7X a 500-600 euro mi sembra esagerato! Per non parlare della RX100 III ..... saranno pur uniche ma restano delle compatte con sensore minuscolo.
Con lo smarphone mi trovo benissimo e poi la focale fissa mi fa tornare ai vecchi tempi in cui andavo solo col 50mm :-)
Di giorno ho visto che la differenza è nulla e visto che lo smarphone è comunque un gadget che mi serve, basta investirci un po' di più per avere anche una buona fotocamera integrata.
E non voglio menzionare il Samsung galaxy K zoom o S4 zoom :-)
Gian Carlo F
QUOTE(Savinos @ Apr 27 2015, 12:52 PM) *
Mi sembra che abbia un'ottima resa....io ho già una nex 3n ,altrimenti ci avrei fatto un pensierino smile.gif


la nex è un'altra macchina, indubbiamente, comunque anche questa mi pare abbia un ottimo dettaglio

QUOTE(fullerenium2 @ Apr 27 2015, 01:04 PM) *
Si anch'io non spenderei mai 600euro per una compatta ed infatti mi son preso una X-M1 usata pagandola quanto una compattina nuova :-)
Certo che proporre una G7X a 500-600 euro mi sembra esagerato! Per non parlare della RX100 III ..... saranno pur uniche ma restano delle compatte con sensore minuscolo.
Con lo smarphone mi trovo benissimo e poi la focale fissa mi fa tornare ai vecchi tempi in cui andavo solo col 50mm :-)
Di giorno ho visto che la differenza è nulla e visto che lo smarphone è comunque un gadget che mi serve, basta investirci un po' di più per avere anche una buona fotocamera integrata.
E non voglio menzionare il Samsung galaxy K zoom o S4 zoom :-)

Questa è scattata con un Samsung 5mp
Il suo lavoro lo fa.............
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.140824-112336 by Gian Carlo F, on Flickr
fullerenium2
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 27 2015, 12:27 PM) *
è vero quello che dici ma, come sempre, bisogna capire e stabilire cosa intendiamo farci con ste benedette fotocamere...
Per 5-700 euro (è già una bella cifretta) ci sono tante sirene che cantano ed incantano, si incomincia a poter prendere delle ML DX (es Sony), vero che non sono compattissime (soprattutto in profondità), ma si sale ancora come qualità rispetto a quelle che hai citato te....
Ma avanti di sto passo si arriva alla D4s messicano.gif ohmy.gif
Nelle mie "lucubrazioni" mi sono prefissato due vincoli e ho ragionato così:
- non voglio spendere troppo (max 350-400 euro), oltre prenderei altre strade
- mi serve e voglio una vera tascabile, possibilmente leggera da portare anche a sciare, che sostituisca la Coolpix 7900 del 2005...
(D'altra parte se voglio qualità agli alti ISO, sfuocato, ecc. ho una bella FX, uso quella e mi diverto pure di più)
Questa P340 ha un po' le caratteristiche che mi servivano, pesa 190g, si può osare i 1000 - 1600 ISO (arriverebbe a 6400 ma insomma...)

Probabilmente guardando altre case c'è anche di meglio, ma questa era in offerta e devo pure dire che soddisfa alle mie necessità.
Sarebbe bello che il suo zoom, in posizione tele, fosse più luminoso ma vabbè.... qualche compromesso va pure accettato per restare nei parametri ingombro-peso-prezzo per cui, anche così, ce lo facciamo piacere
Una cosa che non mi piace è che, in ISO auto, non mi dice a che valore sta lavorando (anche se li posso limitare o prefissare molto facilmente), mi dice solo genericamente che li sta alzando. Anche quello bisogna farselo piacere dry.gif

Come ti dicevo anche per me 300 euro mi sembrano già tanti!!
Infatti approfittai di una bazza e presi una compatta di casa Canon con GPS e zoom esteso (SX240). Felicissimo perché mi permette di fare di tutto e fino a 400 ISO come tutte le compatte va una bellezza. Ed in auto ISO indica pure a che valore sarà scattata la foto :-)
Inoltre è possibile caricarci anche un firmware hackerato che ne estende le funzionalità (ad esempio scatta anche in RAW). Ma da quando ho iPhone lo lascio a casa. Insomma bisogna ricordarsi di portarsi dietro anche la compattina col caricabatterie, ecc. Il telefonino è davvero sempre in tasca ed usandolo x lavoro difficilmente me lo dimentico :-)
Però nel caso del Samsung S4 zoom si ha un telefono con fotocamera compatta tutto in uno. Una bella idea secondo me ed unica nel suo genere.
skyler
Per entrare nel mondo delle compatte, serve sapere bene cosa si vuole, perchè c'è un'offerta molto vasta.
Ho preferito aggiornare le mie due piccole . Da aw100 a aw130 e fuji da x100 a x100 T. Le compatte solo ad ottica fissa. Mi sono trovato benissimo, per il tipo di foto che faccio; per tutto il resto le FF...ancora la spalla regge bene. Basta non riempirla troppo con ottiche che poi non si usano. Con lo smartphone faccio solo appunti da ripetere con macchine più serie.
fullerenium2
QUOTE(skyler @ Apr 27 2015, 09:10 PM) *
Per entrare nel mondo delle compatte, serve sapere bene cosa si vuole, perchè c'è un'offerta molto vasta.
Ho preferito aggiornare le mie due piccole . Da aw100 a aw130 e fuji da x100 a x100 T. Le compatte solo ad ottica fissa. Mi sono trovato benissimo, per il tipo di foto che faccio; per tutto il resto le FF...ancora la spalla regge bene. Basta non riempirla troppo con ottiche che poi non si usano. Con lo smartphone faccio solo appunti da ripetere con macchine più serie.

breaking bad..... sono alla fine della terza stagione.
Un tempo gli artisti usavano le polaroid per gli appunti o prima di una sessione di ritratti.
Uso lo smarphone più che come taccuino di appunti, direi come fotocamera principale quando sono in giro con famiglia, quando corro o all'estero x lavoro. Strumento discreto e calza come un guanto sul palmo della mano. La funzione HDR compensa la limitata latitudine di posa del misero sensore.
Seriamente, non so se oggi vale ancora la pena investire in una compattina che si tira fuori solo la domenica! Sono anch'io innamorato della X100T o delle fotocamere super compatte e tecnologiche, ma dopo che rivedo le foto su PC o su TV o i video in alta definizione che registro col telefonino, i colori ed il bilanciamento del bianco già perfetti, semplicemente mi dico che è superfluo portarmi dietro un altro aggeggio. Realizza anche dei panorami già perfetti come esposizione e composizione (sticking) senza passare da Photoshop.
La stampa?? Fino al 12x18 nessun problema. Per foto di viaggio anche la compattina difficilmente si stampa e quando accade nessuno realizza un poster.
gian62xx
...... eh mi ci vorrebbe un "upgrade" ai 16 megapix .... biggrin.gif
Calamastruno
Io spesso mi trovo ad usare l'iphone 4s come compatta...e mi diverto anche! Piccoli ritocchi con snapseed e VSCOcam! Ho fatto anche qualche stampa e non sono venute niente male!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Questa l'ho stampata in 10x15 su carta opaca!
em@
Il 4s fa miracoli...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB



...ma una 3300 penso di prenderla smile.gif
Gian Carlo F
Diciamo che, un tempo, le differenze tra una Polaroid o una Kodak Instamatic e una reflex 35mm erano abissali, anche nelle stampe minuscole di un tempo (6x9).
Oggi già con uno smartphone si ottengono risultati validi e la differenza qualitativa con una reflex di alto livello è "abbastanza contenuta", anche se qualcuno può storcere il naso fatemi passare questa affermazione huh.gif .
Quello che manca negli smart è la parte ottica che, dovendo necessariamente essere corta e robusta, è sostanzialmente fissa.
In questo ristretto range qualitativo (tra smart e reflex pro) ci sono una infinità di opzioni, credo sia abbastanza complicato scegliere.
Tanto per avvalorare la tesi che, tutto sommato, anche con uno smart si ottengono risultati di tutto rispetto, vi posto tre immagini (Samsung e 5mp), nell'ultima si percepiscono alcuni limiti tra luci ed ombre, ma insomma.... secondo me non ci si può certo lamentare.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2014_01_01_101726 by Gian Carlo F, on Flickr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2014_01_01_100823 by Gian Carlo F, on Flickr
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2014_01_14_095532 by Gian Carlo F, on Flickr
fullerenium2
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 29 2015, 08:26 AM) *
Diciamo che, un tempo, le differenze tra una Polaroid o una Kodak Instamatic e una reflex 35mm erano abissali, anche nelle stampe minuscole di un tempo (6x9).
Oggi già con uno smartphone si ottengono risultati validi e la differenza qualitativa con una reflex di alto livello è "abbastanza contenuta", anche se qualcuno può storcere il naso fatemi passare questa affermazione huh.gif .
Quello che manca negli smart è la parte ottica che, dovendo necessariamente essere corta e robusta, è sostanzialmente fissa.
In questo ristretto range qualitativo (tra smart e reflex pro) ci sono una infinità di opzioni, credo sia abbastanza complicato scegliere.
Tanto per avvalorare la tesi che, tutto sommato, anche con uno smart si ottengono risultati di tutto rispetto, vi posto tre immagini (Samsung e 5mp), nell'ultima si percepiscono alcuni limiti tra luci ed ombre, ma insomma.... secondo me non ci si può certo lamentare.
https://flic.kr/p/s5VjKN2014_01_01_101726 by Gian Carlo F, on Flickr
https://flic.kr/p/skczKC2014_01_01_100823 by Gian Carlo F, on Flickr
https://flic.kr/p/s634nt2014_01_14_095532 by Gian Carlo F, on Flickr

L'ottica fissa non è mai un problema e spesso spinge il fotografo a muoversi e pensare anziché usare lo zummettino :-)
E se proprio si è pigri ci sono dei bei giochini da attaccare sulla lente dello smartphone per farlo diventare grandangolo o tele o macro. Con pochi euro e poco peso sopperisci anche allo zoom.
Gamma dinamica.... In modalità HDR col iPhone 5 ho una gamma superiore a qualsiasi reflex. Ci sono anche Apps che fanno ancora meglio. Poi un passaggio rapido con snapseed e la foto è pronta per essere caricata su Flickr .... no-brainer at all !! Non immagino come possa essere la qualità del iPhone 6 o dei Samsung S6 :-)
Gian Carlo F
QUOTE(fullerenium2 @ Apr 29 2015, 10:37 AM) *
L'ottica fissa non è mai un problema e spesso spinge il fotografo a muoversi e pensare anziché usare lo zummettino :-)
E se proprio si è pigri ci sono dei bei giochini da attaccare sulla lente dello smartphone per farlo diventare grandangolo o tele o macro. Con pochi euro e poco peso sopperisci anche allo zoom.
Gamma dinamica.... In modalità HDR col iPhone 5 ho una gamma superiore a qualsiasi reflex. Ci sono anche Apps che fanno ancora meglio. Poi un passaggio rapido con snapseed e la foto è pronta per essere caricata su Flickr .... no-brainer at all !! Non immagino come possa essere la qualità del iPhone 6 o dei Samsung S6 :-)


questo credo sia anche il motivo della crisi di vendite nel settore delle compatte.....
Riguardo all'ottica fissa il problema lo vedo nei ritratti e nei panorami all'infinito
Calamastruno
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 29 2015, 10:51 AM) *
questo credo sia anche il motivo della crisi di vendite nel settore delle compatte.....
Riguardo all'ottica fissa il problema lo vedo nei ritratti e nei panorami all'infinito


Secondo me la crisi del settore non è data dalla buona qualità degli smartphone, ma dal semplice fatto di avere un'immagine e poterla subito postare in rete!
em@
QUOTE(Calamastruno @ Apr 29 2015, 11:00 AM) *
Secondo me la crisi del settore non è data dalla buona qualità degli smartphone, ma dal semplice fatto di avere un'immagine e poterla subito postare in rete!


Vero. Se sulle compatte ci fosse il wi-fi, penso ne venderebbero molte di più.
Gian Carlo F
QUOTE(em@ @ Apr 29 2015, 11:03 AM) *
Vero. Se sulle compatte ci fosse il wi-fi, penso ne venderebbero molte di più.


forse avete ragione, la P340 ce l'ha, solo che io, almeno per ora, lo ritengo inutile.... unsure.gif
In effetti non avevo pensato a quella comodità hmmm.gif
em@
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 29 2015, 11:09 AM) *
forse avete ragione, la P340 ce l'ha, solo che io, almeno per ora, lo ritengo inutile.... unsure.gif
In effetti non avevo pensato a quella comodità hmmm.gif


E' anche vero che, il telefono lo devi portare comunque...avresti un doppio "peso".
Gian Carlo F
QUOTE(em@ @ Apr 29 2015, 11:11 AM) *
E' anche vero che, il telefono lo devi portare comunque...avresti un doppio "peso".


ho scaricato l'APP per il controllo remoto e per trasferire le immagini.
Mo vediamo....
em@
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 29 2015, 11:53 AM) *
ho scaricato l'APP per il controllo remoto e per trasferire le immagini.
Mo vediamo....


Facci sapere, che sono molto interessato alla compattina smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(em@ @ Apr 29 2015, 11:57 AM) *
Facci sapere, che sono molto interessato alla compattina smile.gif


senz'altro, ora la macchina è sotto carica, appena finita lo provo.
ho scaricato WMU (wireless mobile unit) di Nikon

em@
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 29 2015, 12:04 PM) *
senz'altro, ora la macchina è sotto carica, appena finita lo provo.
ho scaricato WMU (wireless mobile unit) di Nikon


Perfetto, grazie. Forse è ora di sostituire l'ottima S5100
fullerenium2
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 29 2015, 11:53 AM) *
ho scaricato l'APP per il controllo remoto e per trasferire le immagini.
Mo vediamo....

Il Wi-Fi però sulla tua compatta non ti permette di essere subito "social" . Ci sono compatte con le quali puoi già postare su alcuni social networks (forse Samsung fa qualcosa del genere).
Per i panorami non serve un'ottica grandangolare, ma basta attivare la funzione panorama col quale puoi coprire anche un angolo di 180 gradi!! Si, solo nei ritratti si perde molto (lo sfuocato in particolare). Ma ci sono app che poi ti permettono di sfuocare selettivamente lo sfondo.
Davvero io non sento più la necessità di portarmi più la compatti con me ed il mio Flickr ne è un classico esempio (tutte foto col cellulare). L'unica compatta che forse vale la pena comprare sono quelle carrozzate che resistono alla caduta da 2 metri, che vanno in acqua a 10-20 metri di profondità ecc ecc. Specie se si hanno bambini in casa e sempre mio figlio di 3 anni vuole scattare lui le foto o mette le dita ovunque ecc ecc.
Questo genere di compatte hanno l'ottica zoom che non si estende esternamente e sono indistruttibili.
Nikon a catalogo ha qualcosa.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.