Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Arch86
ciao a tutti
come da titolo, cerco un grandangolare spinto
partendo dal presupposto che il 14-24 è fuori budget, stavo pensando a:

sigma 12-24 4.5-5.6
tokina 16-28 2.8
samyang 14 2.8

oppure sigma 15mm 2.8 fisheye

-del primo mi piace molto l'angolo di campo e molto meno la "luminosità"
-del tokina ne ho sentito parlare molto bene e mi chiedo se quei 4mm di differenza rispetto al 12-24 siano determinanti (avevo letto un articolo su juzaphoto nel quale si mettevano a confronto le varie lunghezze focali e la differenza tra 12 e 16 era tanta)
-samyang: ho letto opinioni veramente contrastanti

-fisheye diagonale... da quanto ho letto e visto, non mi sembra abbia distorsioni enormi e un campo simile al 12-24

lavoro su D800 e mi servirebbero anche per fotografia notturna (sempre con cavalletto) e interni

a voi la palla
Banci90
QUOTE(Arch86 @ Jan 19 2015, 07:47 AM) *
ciao a tutti
come da titolo, cerco un grandangolare spinto
partendo dal presupposto che il 14-24 è fuori budget, stavo pensando a:

sigma 12-24 4.5-5.6
tokina 16-28 2.8
samyang 14 2.8

oppure sigma 15mm 2.8 fisheye

-del primo mi piace molto l'angolo di campo e molto meno la "luminosità"
-del tokina ne ho sentito parlare molto bene e mi chiedo se quei 4mm di differenza rispetto al 12-24 siano determinanti (avevo letto un articolo su juzaphoto nel quale si mettevano a confronto le varie lunghezze focali e la differenza tra 12 e 16 era tanta)
-samyang: ho letto opinioni veramente contrastanti

-fisheye diagonale... da quanto ho letto e visto, non mi sembra abbia distorsioni enormi e un campo simile al 12-24

lavoro su D800 e mi servirebbero anche per fotografia notturna (sempre con cavalletto) e interni

a voi la palla

Io personalmente 12mm non saprei nemmeno come gestirmeli, altri invece meno ne hanno più son contenti...

Foto di interni, che tipo?
Arch86
QUOTE(banci93 @ Jan 19 2015, 08:17 AM) *
Io personalmente 12mm non saprei nemmeno come gestirmeli, altri invece meno ne hanno più son contenti...

Foto di interni, che tipo?


chiese, cripte, scale.... tutti posti non luminosissimi a dire il vero
Alex_Murphy
QUOTE(Arch86 @ Jan 19 2015, 10:20 AM) *
chiese, cripte, scale.... tutti posti non luminosissimi a dire il vero


Chiese, cripte e scale? Instagram colpisce ancora!!!

Per questo tipo di foto il 14-24 f/2.8 - per i miei gusti personali - è il migliore perché è il giusto mix tra versatilità, luminosità e focale estrema. Se non altro a 16mm avrà poca distorsione rispetto agli zoom che iniziano da 16mm.

Non avendo quel budget, valuterei il 16-35 f/4 VR o Tokina 16-28 f/2.8... a dire il vero otterresti migliori risultati con un f/4 stabilizzato piuttosto che un f/2.8 liscio.
Arch86
QUOTE(leviatan77 @ Jan 19 2015, 01:42 PM) *
Chiese, cripte e scale? Instagram colpisce ancora!!!

Per questo tipo di foto il 14-24 f/2.8 - per i miei gusti personali - è il migliore perché è il giusto mix tra versatilità, luminosità e focale estrema. Se non altro a 16mm avrà poca distorsione rispetto agli zoom che iniziano da 16mm.

Non avendo quel budget, valuterei il 16-35 f/4 VR o Tokina 16-28 f/2.8... a dire il vero otterresti migliori risultati con un f/4 stabilizzato piuttosto che un f/2.8 liscio.


la battuta su instagram potevi evitarla dato che
1) non conosci me
2) non conosci il mio lavoro

3) non devo dare spiegazioni ne a te, ne a chiunque altro del perchè faccio questo genere di foto

tornando al topic:
dico che il 14-24 è fuori argomento, propongo una serie di obiettivi e tu mi proponi il 14-24 e uno fuori dalla lista...
Banci90
Scarterei Sigma e Samyang per motivi di Luminosità e Distorsione..

Il Cavalletto può risolvere ma non sempre telo lasciano utilizzare.

Il Tokina rimane la scelta Migliore; non lo conosco di persona ma se funziona come l'11-16 Dx allora è una favola wink.gif

Ps: l'opzione 16-35 f4 non la butterei a priori in quanto uno Stabilizzatore a quelle focali può farti guadagnare più di uno Stop di Luce wink.gif
Alex_Murphy
QUOTE(Arch86 @ Jan 19 2015, 02:19 PM) *
la battuta su instagram potevi evitarla dato che
1) non conosci me
2) non conosci il mio lavoro

3) non devo dare spiegazioni ne a te, ne a chiunque altro del perchè faccio questo genere di foto

tornando al topic:
dico che il 14-24 è fuori argomento, propongo una serie di obiettivi e tu mi proponi il 14-24 e uno fuori dalla lista...


1) sei permaloso

2) sei permaloso

3) non ti ho proposto il 14-24 semmai ti ho detto che secondo me è il più indicato ma è fuori budget per te... però, di solito, una volta stabilito qual è "il migliore", se è fuori budget si cerca qualcosa di meno costoso ma che si avvicini il più possibile ad alcune caratteristiche rinunciandone ad altre

4) In rif. al punto 3, tra quelli da te proposti (sigma 12-24 4.5-5.6, tokina 16-28 2.8, samyang 14 2.8) quello che si avvicina di più al 14-24 f/2.8 è il Tokina 16-28 f/2.8 perché è un f/2.8 costante (quindi escludiamo il Sigma) ed è più versatile del solo Samyang 14mm dove, in questo tipo di foto, poter passare da 16mm a 28mm può risultare molto pratico (tranne se ti accorgi che hai sempre bisogno di un angolo estremo come il 14m oppure con la D800 vai di crop)

5) In rif. al punto 4 (cioè che il Tokina 16-28 f/2.8 secondo me è il più azzeccato rispetto agli altri due) ti ho suggerito il Nikkor 16-35 f/4 VR perché per soggetti statici potresti trovare più vantaggi con gli stop del VR (che mediamente sono 2 o 3 reali, non sempre i 4 dichiarati sono "umani") piuttosto che un solo stop di diaframma, oltre al fatto che una maggiore PDC su queste foto non guasta mai

Te l'ho già detto che sei un po' permaloso?? messicano.gif
lupaccio58
Scusa se mi permetto ma secondo me l'ottica migliore (e non di poco...) è proprio quella fuori budget, e cioè il 14-24. Stiamo parlando di un'ottica che, a fronte di un costo superiore, risulta essere assolutamente stratosferica, definitiva ed imparagonabile a qualsiasi altra. Io francamente procrastinerei l'acquisto, metterei da parte qualche soldino e punterei all'ottica definitiva. Bada bene che si trovano dei bellissimi usati intorno ai 1000 euro... rolleyes.gif
bebbobestione
Dal canto mio ti posso dire che se vai sul Tokina non sbagli affatto, lo uso con estrema soddisfazione (sia come nitidezza che come distorsione) su D7100 e penso che su full frame non possa che essere ancora migliore, nitidissimo a TA su tutte le focali e con distorsione praticamente impercettibile sia a 16 che a 28, e oltretutto ha una qualità costruttiva eccellente
Roberto.Rosso
Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM
lupaccio58
La d800 merita il meglio, bisogna dargli un senso ai 36 Mpxl.... cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.