Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Francesco Martini
Bene, dopo il 55mm, e' arrivato anche il 135mm per la mia Mamyia C3...... messicano.gif
..son contento!!!!!!!! rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
iBlitz
Ma che gran figata!
Alex_Murphy
Complimenti Francesco!!!

Scusate l'ignoranza, nel medio formato quali sono le focali grandangolari, normali e tele?

E' vero che il medio formato è 6x6, quindi quadrato, però se nel formato FX i grandangoli sono dal 35mm in giù, se il normale è 50mm e se i teleobiettivi sono dal 70mm in su... sul medio formato? grazie



E aggiungo (scusandomi ancora per l'ignoranza): come funziona questa Miyama C3 che ha 2 obiettivi? E' possibile spostare la pellicola da uno all'altro? Su pellicola non ho mai usato nessun altro formato oltre al 35mm su Nikon FE e su una compatta Nikon Zoom 400 AF...
Antonio Canetti
il medio formato va dal 6X6 ( formato quadrato) al 6X9 tutti formati che si possono fare con le pellicole denominate 120, per il 6X6 l'ottica normale è 80mm, quindi sotto gli ottanta abbiamo i grandangoli e sopra i tele.
Nelle biottiche un ottica in alto serve per inquadrare e mettere a fuoco e l'altra in basso proprio per fotografare.

Antonio
Alex_Murphy
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 16 2015, 12:08 PM) *
il medio formato va dal 6X6 ( formato quadrato) al 6X9 tutti formati che si possono fare con le pellicole denominate 120, per il 6X6 l'ottica normale è 80mm, quindi sotto gli ottanta abbiamo i grandangoli e sopra i tele.
Nelle biottiche un ottica in alto serve per inquadrare e mettere a fuoco e l'altra in basso proprio per fotografare.

Antonio

Grazie mille Antonio!

Nelle biottiche immagino che dopo la messa a fuoco con l'obiettivo in alto dovrai posizionare la ghiera del fuoco del secondo obiettivo sulla stessa posizione... ci saranno le tacche spero dry.gif
Francesco Martini
QUOTE(leviatan77 @ Jan 16 2015, 11:22 AM) *
Complimenti Francesco!!!

Scusate l'ignoranza, nel medio formato quali sono le focali grandangolari, normali e tele?

E' vero che il medio formato è 6x6, quindi quadrato, però se nel formato FX i grandangoli sono dal 35mm in giù, se il normale è 50mm e se i teleobiettivi sono dal 70mm in su... sul medio formato? grazie
E aggiungo (scusandomi ancora per l'ignoranza): come funziona questa Miyama C3 che ha 2 obiettivi? E' possibile spostare la pellicola da uno all'altro? Su pellicola non ho mai usato nessun altro formato oltre al 35mm su Nikon FE e su una compatta Nikon Zoom 400 AF...

Ti ha risposto Antonio perima di me...
per le focali..un 80mm nel medio formato corrisponde piu' o meno ad un 50mm,
un 55mm a un 35mm e un 125 a un 85mm...
Focali piu' lunge di 135mm, a causa del mirino a "pozzetto", dove si vede l'immagine rovesciata specularmente da destra a sinistra, sono ingestibili a meno di non mettere la macchina su cavalletto.... blink.gif
Francesco Martini
rolleyes.gif

FrancoAndreaPollastri
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 16 2015, 10:44 AM) *
Bene, dopo il 55mm, e' arrivato anche il 135mm per la mia Mamyia C3...... messicano.gif
..son contento!!!!!!!! rolleyes.gif



Francesco Martini



Adesso ti mancherebbe un bel treppiede in Legno ! Old Style ! messicano.gif
Francesco Martini
QUOTE(leviatan77 @ Jan 16 2015, 11:22 AM) *
Complimenti Francesco!!!

Scusate l'ignoranza, nel medio formato quali sono le focali grandangolari, normali e tele?

Un altro problemino di queste vecchie biottiche e "l'errore di paralasse"..
perche' hanno l'ottica del mirino sopra e quella che impressiona la pellicola sotto;
queindi a distanza ravvinata la foto non risulta centrata con quel che si vede nel
pozzetto di mira..Pero' ci sono delle linee guida nel mirino..e se anche non ci fossero
, una volta che hai inquadrato, devi spostare la macchina un pochino piu' in basso.. rolleyes.gif
Poi...queste vecchie glorie non hanno l'esposimetro!!!
quindi, o fai a occhio o ti affidi ad un esposimetro esterno.
Io ne ho uno d'epoca, ma prede cantonate immani!!!! messicano.gif
meglio una della tante APP per smartphone che sono
precisissime perche sfrutta l'eposimetro della fotocamera del telefonono.
Francesco Martini


Mauro Va
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 16 2015, 01:25 PM) *
una volta che hai inquadrato, devi spostare la macchina un pochino piu' in basso.. rolleyes.gif

Francesco Martini


l'errore di parallasse si corregge spostando si la macchina ...ma in alto

ciao Francesco
Francesco Martini
QUOTE(Mauro Va @ Jan 16 2015, 02:00 PM) *
l'errore di parallasse si corregge spostando si la macchina ...ma in alto

ciao Francesco

..accc....giusto!!!!!!! perche' l'obiettivo sta sotto...
..mi so' sbagliato.... dry.gif
Francesco Martini
Antonio Canetti
QUOTE(leviatan77 @ Jan 16 2015, 12:25 PM) *
Grazie mille Antonio!

Nelle biottiche immagino che dopo la messa a fuoco con l'obiettivo in alto dovrai posizionare la ghiera del fuoco del secondo obiettivo sulla stessa posizione... ci saranno le tacche spero dry.gif


no, funzionano in parallelo o meglio tanto si sposta quello di sopra tanto si sposta quello di sotto, il bel modello che cuccato Francesco le due ottiche sono su una piastra unica e la messa a fuoco avviene spostando la piastra in blocco.

Antonio




Francesco Martini
QUOTE(Antonio Canetti @ Jan 16 2015, 08:19 PM) *
no, funzionano in parallelo o meglio tanto si sposta quello di sopra tanto si sposta quello di sotto, il bel modello che cuccato Francesco le due ottiche sono su una piastra unica e la messa a fuoco avviene spostando la piastra in blocco.

Antonio

Esatto!!! la C3 e' quasi come un banco ottico..e la standata anteriore e' collelgata con
un soffietto al corpo macchina. Il bello e' che con il soffietto tutto esteso
fa delle macro con rapporto 1a1.... rolleyes.gif (con macchina sul cavalletto.... ph34r.gif )

IPB Immagine

Francesco Martini
simonegiuntoli
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 16 2015, 08:46 PM) *
Esatto!!! la C3 e' quasi come un banco ottico..e la standata anteriore e' colelgata con
un soffietto al corpo macchina. Il bello e' che con il soffietto tutto esteso
fa delle macro con rapporto 1a1.... rolleyes.gif (con macchina sul cavalletto.... ph34r.gif )



Francesco Martini


Scusa la domanda:
ma... Il Wi-Fi ce l'ha? Senza il Wi-Fi a cosa potrebbe servire una macchina fotografica...
Francesco Martini
QUOTE(simonegiuntoli @ Jan 16 2015, 08:48 PM) *
Scusa la domanda:
ma... Il Wi-Fi ce l'ha? Senza il Wi-Fi a cosa potrebbe servire una macchina fotografica...

No..non ha il WI-FI..ma il Blueetooth...... laugh.gif
Francesco Martini
simonegiuntoli
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 16 2015, 08:50 PM) *
No..non ha il WI-FI..ma il Blueetooth...... laugh.gif
Francesco Martini

Allora è un modello recente... Pensa ne ho una uguale ma ancora il cavetto usb... messicano.gif
Comunque complimenti... Quando inaugurerai il museo avvisami che vengo...
Francesco Martini
QUOTE(simonegiuntoli @ Jan 16 2015, 08:59 PM) *
Allora è un modello recente... Pensa ne ho una uguale ma ancora il cavetto usb... messicano.gif
Comunque complimenti... Quando inaugurerai il museo avvisami che vengo...

Le mie macchine non sono da museo, ma perfettamente funzionanti...
e che foto che fanno!!!!!!!!! messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Francesco Martini
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.