Stampo pochissimo ma mi fa piacere averne la possibilità, il problema è che non usando la stampante l'inchiostro delle Kodak, per le quali non ci sono cartucce alternative, evapora da una volta all'altra, in pratica ogni stampa mi costa un cambio, mentre per le Epson il problema è che si secca l'inchiostro nelle testine, bisogna fare continue interminabili costosissime pulizie e volte neppure basta, bisogna mandare la macchina all'assistenza. Alla fine sono costretto ad usare una laser per gli scritti e per le rare foto una HP, inchiostro costoso ma almeno non sembra avere i problemi suddetti, la testina non si tappa e tanto si cambia con le cartucce.
Ora se veramente questo sistema fosse economico. In pratica uno potrebbe usare l'inchiostro adatto di qualsiasi produttore terzo, non credo si possa mettere un chip nelle taniche. Il problema che resta temo sia quello delle testine che si tappano e non si possono cambiare.
Chi va avanti a fare da canarino nella miniera?
