Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
lucanasigrosso
ciao a tutti! solitamente prediligo scattare con luce naturale ma, ciò nonostante, ho acquistato il mio primo flash esterno (Nikon SB900) per la mia Nikon D90. Già da qualche settimana mi sto documentando sulle infinite possibilità e soddisfazioni che, una buona conoscenza della luce artificiale, può dare.
Ho però un dubbio: stavo provando ad utilizzare l' SB900 in remoto impostando il flash integrato alla mia D90 come Commander. Dopo aver settato nel menu del corpo macchina il pop-up come commander disattivato (---) ed il flash esterno come remoto (gruppo A in TTL) ho acceso il flash esterno (in remoto). Tutto funziona ma..proprio tutto!..nel senso che anche il pop-up lampeggia. Ho letto in rete che anche se impostato come commander disattivato il pop-up emette i classici pre-lampi ma questi non dovrebbero essere impercettibili? io vedo proprio il pop-up emettere luce che influisce anche sul risultato dello scatto ovviamente. E' normale? grazie
Antonio Canetti
Si è normale, è l'unico (o quasi) modo che il pop up ha possibilità di comunicare col flash remoto, per togliere questo "difetto" di usare l'Su-800 che colloquia con gli infrarossi o oppure con i radio trigger TTL che sono entrambi costosi, di economico, Puoi usare l'SG-3IR lo metti davanti al pop up e "filtra" i prelampi non dando fastidio alla scena i ai soggetti, io ho preferito l'SU-800, ma molti preferiscono i radio trigger perché si possono nascondere meglio perché il sistema radio non conosce ostacoli.

Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.