Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Eduardo_Dippolito
buonasera a tutti ,oggi per la prima volta mi è capitato un fatto non molto piacevole durante un lavoro; dovevo fotografare in maniera rapidissima delle coppe gelato,specialità di un bar del mio paese, che erano già in procinto di sciogliersi ! Montando uno schema CLS molto molto efficace , ad un certo punto la macchina non mi scattava. . dopo il bip dell'autofocus, pigiando il pulsante di scatto,l'otturatore e tutto il meccanismo non si metteva in moto.

Per ogni coppa dovevo fare almeno 10 inquadrature e scattavo molto rapidamente.. Passato qualche secondo dal blocco riprendeva a scattare ma giusto per altri 3-4 scatti rapidi e poi di nuovo bloccato.

Praticamente a casa ho letto nel manuale della D90 che la colpa era della ricarica del flash pop-up !

È quindi normale tutto ciò? Il flash pop-up usato come commander non aveva impostato nessuna potenza ma solo in"---" giusto per far uscire uno sputo di lampo, vhe forse sarebbe l'equivalente di 1/128..
Tra l'altro fotografo con l'accessorio che fa passare solo gli infrarossi..me i flash esterni erano a 1/50 e 1/64.

Ho trovato forse una delle limitazioni del CLS , ovvero che non e' possibile eseguire scatti in rapidissima sequenza ?? A voi è capitato ?
Lutz!
QUOTE(Nevan @ Jul 2 2014, 11:04 PM) *
buonasera a tutti ,oggi per la prima volta mi è capitato un fatto non molto piacevole durante un lavoro; dovevo fotografare in maniera rapidissima delle coppe gelato,specialità di un bar del mio paese, che erano già in procinto di sciogliersi ! Montando uno schema CLS molto molto efficace , ad un certo punto la macchina non mi scattava. . dopo il bip dell'autofocus, pigiando il pulsante di scatto,l'otturatore e tutto il meccanismo non si metteva in moto.

Per ogni coppa dovevo fare almeno 10 inquadrature e scattavo molto rapidamente.. Passato qualche secondo dal blocco riprendeva a scattare ma giusto per altri 3-4 scatti rapidi e poi di nuovo bloccato.

Praticamente a casa ho letto nel manuale della D90 che la colpa era della ricarica del flash pop-up !

È quindi normale tutto ciò? Il flash pop-up usato come commander non aveva impostato nessuna potenza ma solo in"---" giusto per far uscire uno sputo di lampo, vhe forse sarebbe l'equivalente di 1/128..
Tra l'altro fotografo con l'accessorio che fa passare solo gli infrarossi..me i flash esterni erano a 1/50 e 1/64.

Ho trovato forse una delle limitazioni del CLS , ovvero che non e' possibile eseguire scatti in rapidissima sequenza ?? A voi è capitato ?


E' normale, anche senza CLS il flash ha dei tempi di ricarica del condensatore, e il flash integrato ha un condensatore molto piu piccolo di quello dei flash esterni, se lo usi come commander... e' palese che si scarichi, con i flash... scordati la raffica!
Tieni conto che per i prelampi del sistema CLS il flash comunque lavora a potenza piuttosto elevata per comunicare.

A 15 euro trovi sulla baia delle lampade alogene da 1000W che si usavano per video e fotografia... in certi casi... aiutano:-)


Antonio Canetti
QUOTE(Lutz! @ Jul 3 2014, 01:59 PM) *
A 15 euro trovi sulla baia delle lampade alogene da 1000W che si usavano per video e fotografia... in certi casi... aiutano:-)


cosi invece di fotografare il gelato...lo si beve!! 1000w per il gelato sono troppi, gia 500w come caldo danno fastidio, soprattutto per un prodotto così delicato.




Antonio




d.kalle
Infatti il 99% delle immagini dei gelati sono fatte su gelati...finti, ci sarà un perchè...
E le % delle immagini di food poco si discostano da questo valore.
Memez
se hai bisogno di velocità e affidabilità col cls hai diverse soluzioni escludendo quindi il pop-up:
usi uno dei flash come master che sarà collegato alla macchina con un cavo sc-28 o 29
usi i triggers

se invece scatti con calma usa tranquillamente il pop-up.
ciao smile.gif
Eduardo_Dippolito
Come mi avete fatto notare, se usavo un flash a slitta come commander avrei avuto più "autonomia" su scatti veloci per via del condensatore più grande

Cmq è un incubo quando l'otturatore non si apre ! In situazioni irripetibili meglio che non capiti !


Prima o poi se aumenta la famiglia degli speedlight mi sa che un 4 trigger ci vogliono, soprattutto per l'esterno se non è possibile far guardare i sensori/fotocellule tra loro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.