Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
StefanoD5
Salve ragazzi un annetto fa si era mormorato di un imminente arrivo del AFS 135 da 1.8 che sarebbe andato a sostituire il modello AFD DC attualmente ancora in commercio... sapete se vi sono news ????

Marcus Fenix
E' più facile che esca il Sigma 135mm ART nel mentre.
iSt3f
cos'è che non ti soddisfa del DC ?
Marcus Fenix
QUOTE(iSt3f @ Jun 30 2014, 08:55 AM) *
cos'è che non ti soddisfa del DC ?


Personalmente la precisione dell'AF e le accentuate aberrazioni cromatiche a fino a f2.8, per il resto ottimo vetro.
iSt3f
ciao Marcus, su che macchina lo usi / usavi ?
pes084k1
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 30 2014, 09:03 AM) *
Personalmente la precisione dell'AF e le accentuate aberrazioni cromatiche a fino a f2.8, per il resto ottimo vetro.


Per l'AF basta girare la ghiera DC fino ad annullare a certe distanze l'aberrazione sferica. La LCA è realmente inusitata per un Nikkor (il rosso si mette a fuoco abbastanza dietro al piano focale)

A presto telefono.gif

Elio
Marcus Fenix
QUOTE(iSt3f @ Jun 30 2014, 10:36 AM) *
ciao Marcus, su che macchina lo usi / usavi ?


D300 e D800e

QUOTE(pes084k1 @ Jun 30 2014, 10:51 AM) *
Per l'AF basta girare la ghiera DC fino ad annullare a certe distanze l'aberrazione sferica. La LCA è realmente inusitata per un Nikkor (il rosso si mette a fuoco abbastanza dietro al piano focale)

A presto telefono.gif

Elio


Con il dettaglio che la ghiera DC va girata diversamente per differenti diaframmi, insomma a volte se voglio un obiettivo neutro, non posso scordarmi di cambiare impostazione se cambio diaframma. Per me è un limite, se proprio preferirei una posizione di 0 per tutti i diaframmi per un uso generico e poi la possibilità di cambiare l'aberrazione sferica, ma solo a richiesta.
iSt3f
Su D700 non ho mai avuto problemi di AF, sarà anche che il mio esemplare di DC è recentissimo, non so

Per le aberrazioni cromatiche, ho stampato immagini fino a 40x50 e non ho notato niente tale da disturbare il risultato finale dello scatto. Sicuramente ci sono obiettivi più corretti sotto quel punto di vista
iSt3f
volevo fare una piccola aggiunta dicendo che è l'obiettivo che mi da le foto che meno hanno bisogno di PP
Marcus Fenix
Massi per carità io uso un 105mm 1.8 AIS con estrema soddisfazione ciò non toglie che la tecnologia avanza e anche il 135mm f2 DC è migliorabile, come tutto.
vettori
QUOTE(iSt3f @ Jun 30 2014, 11:30 AM) *
Su D700 non ho mai avuto problemi di AF, sarà anche che il mio esemplare di DC è recentissimo, non so

Per le aberrazioni cromatiche, ho stampato immagini fino a 40x50 e non ho notato niente tale da disturbare il risultato finale dello scatto. Sicuramente ci sono obiettivi più corretti sotto quel punto di vista


Confermo (su D4)... forse ha problemi su sensori con molta risoluzione... Anche l'aberrazione quando c'e' si corregge facilmente con un click su lightroom... insieme al 58mm il mio obiettivo preferito al momento.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.