Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Alblong86
Buongiorno,
Gentilmente qualcuno saprebbe spiegarmi come verificare la provenienza di una Reflex?
Parlo di un codice da verificare direttamente sulla macchina (e non scatola, etc).
Mi spiego meglio: in Thailandia tutte le macchine acquistate presso un rivenditore autorizzato hanno garanzia non internazionale. I prodotti del "grey market" invece (del tutto legale) hanno garanzia solamente presso il negozio in quanto importate da altro stato (nel quale magari vige la garanzia internazionale...).
Parliamo di circa 150€ di differenza sui prodotti, vorrei approfondire! Grazie
Antonio Canetti
di solito il dato più banale, che sarebbe l'anno di produzione già è difficile rintracciarlo, sapere i vari lotti a quale importatore vengono affidatati non credo che siano poi tanto pubblici questi dati

Antonio
nonnoGG
Buona sera... smile.gif

Secondo un autorevole sito (© Thom Hogan 2014), Nikon utilizza da tempo la prima cifra del numero di serie per indicarne la regione di commerciaalizzazione:
1. inutilizzato
2. Giappone
3. USA
4. Europa (excluso UK)
5. Canada
6. Australia/New Zealand
7. Asia (escluso Giappone)
8. United Kingdom
9. inutilizzato

Più complessa l'assegnazione della seconda cifra, specie quando le fotocamere prodotte raggiungono il milione di pezzi, in questo caso non è raro "occupare" un'area geograficamente attigua, inoltre -con la D7100- sembra siano state introdotte alcune eccezioni (25...... per gli USA).

La tabellina è utile per capire se una fotocamera di importazione parallela è destinata al nostro, caro, malandato "vecchio continente", sempre più incontìnente... laugh.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM ONLY A NIKON PHOTOGRAPHER .
Antonio Canetti
ma la mia D300s inizia con 60... e secondo la tabella è di provenienza australiana...ma è stata acquista in Italia con tanto di Nital Card....hanno fregato me o la Nital? messicano.gif

Antonio
nonnoGG
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 21 2014, 10:53 PM) *
ma la mia D300s inizia con 60... e secondo la tabella è di provenienza australiana...ma è stata acquista in Italia con tanto di Nital Card....hanno fregato me o la Nital? messicano.gif

Antonio

laugh.gif

Questo "fattaccio" rende del tutto inaffidabile Mr Hogan, stimatissimo negli USA grazie ai suoi "libri" sulle fotocamere...

In effetti anche la mia D700 (21....), la D300 (40...) la D70, D50 e D80 ancora "delocalizzate"... biggrin.gif

Vatti a fidare de 'sti americani.... hmmm.gif
nonnoGG
PS: sembra che le fotocamere "pro" siano numerate tutte con il 2 iniziale... Thom ha thoppato... laugh.gif
Antonio Canetti
allora mi auto quoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!




QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 21 2014, 09:28 PM) *
sapere i vari lotti a quale importatore vengono affidatati non credo che siano poi tanto pubblici questi dati





Antonio




aluba
Si', anche la mia D700 il numero di matricola inizia con il 2...
macromicro
ho guardato,per curiosità la mia D700, inizia con 21, ma riporta ben evidenziato 'made in Japan'; d200 40 made in Thailand
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.