Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
barbatrukko
Salve,
normalmente il mio SB800 è montato sulla mia D300 e lavorando in program uso il tatso funzione per escludere il flash e scattare senza. Fin qui tutto ok.

L'altro giorno ho montato SB800 sulla D700 con il 720-200 2,8 VR

Lavoravo ad alti ISO in quanto c'era pochissima luce e scattavo in S a 1/125 (fotografafo il balletto di alcuen bambine).
Scattavo senza flash usando il tasto funzione.
Quando però provavo a scattare con il flash, la foto risultava sovraesposta. Mentre se spostavo il programma su P la foto con il flash era correttamente esposta.

Con il programma S il sistema ttl non funziona? Usare il tasto funziona per escludere il flash è facile, girare la rotellina fra S e P è scomodo.

Sbaglio io?

Un saluto
barbatrukko
Nessuno mi aiuta a capire? unsure.gif
spolo
Ciao, che misurazione usavi? Matrix, ponderata o spot?
probabilmente scattando con priorità ai tempi e con alti iso, la macchina non calcolava bene il rapporto tempo/diaf/flash.
E' probabile che fossi in spot? Per esperienza, in spot rischi d'avere il soggetto ok e tutto il resto bruciato.
Ovviamente le mie sono solo ipotesi...
MarcoD5
Il flash viene comandato dal diaframma, trovo normale il tuo comportamento, come hai già visto in P un netto miglioramento troverai il massimo impostando in M e lasciando il flash in TTL, esempio in base alla distanza del soggetto perché se non sei alla portata lampo il flash è inutile, mettere la macchina in M 1/250s a F 5.6 supponiamo il flash calcola da solo e in modo rapidissimo la potenza lampo, se in caso vedi l'esposimetro della reflex la sottoesposizione non preoccuparti che il flash compensa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.