Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alyrome
Possiedo Lightroom 4 per la pp e vorrei comprare il libro di Kelby per sfruttarlo al meglio, il dubbio che ho è se comprare l'ultimo libro uscito per la versione 5 o quello per la versione che ho io. La versione 5 immagino comprenderà tutte le funzioni del 4 più aggiornamenti vari, quindi dovrebbe andare bene lo stesso giusto? Non vorrei essere limitata al 4 nel caso in cui passassi a Lightroom 5 in un futuro!
Per Photoshop invece consigliate sempre un suo testo?
Scusate ma sono davvero inesperta di postproduzione! grazie.gif
Fabio_Conte
QUOTE(alyrome @ Jun 16 2014, 04:33 PM) *
Possiedo Lightroom 4 per la pp e vorrei comprare il libro di Kelby per sfruttarlo al meglio, il dubbio che ho è se comprare l'ultimo libro uscito per la versione 5 o quello per la versione che ho io. La versione 5 immagino comprenderà tutte le funzioni del 4 più aggiornamenti vari, quindi dovrebbe andare bene lo stesso giusto? Non vorrei essere limitata al 4 nel caso in cui passassi a Lightroom 5 in un futuro!
Per Photoshop invece consigliate sempre un suo testo?
Scusate ma sono davvero inesperta di postproduzione! grazie.gif


Ciao, sul sito di Adobe puoi trovare i manuali di utilizzo del programma nel formato PDF. A questo punto non hai bisogno di acquistare il cartaceo; volendo puoi anche seguire questo metodo: su Youtube è pieno di tutorial che spiegano le funzioni del programma. A mio avviso, questa è la soluzione più semplice per apprendere al meglio la PP...
Spero di esserti stato d'aiuto, ciao! smile.gif
togusa
Concordo.
Oramai su youtube si trovano centinaia se non migliaia di video tutorial (la maggior parte in inglese) per fare PP in photoshop o lightroom
Non sono quasi mai "totali", cioè non insegnano a usare il programma da zero... ma sono per argomento (ad esempio "come ottenere un B/N interessante", oppure "come isolare un soggetto dallo sfondo" e cose così)... ma sono assolutamente perfetti per imparare l'interfaccia e i concetti principali.
sergio77
buonasera le ho mandato un messaggio ....se vuole ne ho uno da vendere...
_FeliX_
QUOTE(togusa @ Jun 16 2014, 04:48 PM) *
Concordo.
Oramai su youtube si trovano centinaia se non migliaia di video tutorial (la maggior parte in inglese) per fare PP in photoshop o lightroom
Non sono quasi mai "totali", cioè non insegnano a usare il programma da zero... ma sono per argomento (ad esempio "come ottenere un B/N interessante", oppure "come isolare un soggetto dallo sfondo" e cose così)... ma sono assolutamente perfetti per imparare l'interfaccia e i concetti principali.



Quoto e straquoto, aggiusto un po' il tiro: anche in italiano ora c'è una bella scelta.
Inoltre c'è una casa editoriale che fa corsi in DVD con un insegnante fantastica e costano dai 10 ai 30 euro ma valgono oro!
alyrome
Grazie però io rimango legata al cartaceo rolleyes.gif quindi se qualcuno sa consigliarmi sulla scelta del libro lo apprezzerei molto grazie.gif
togusa
QUOTE(alyrome @ Jun 18 2014, 09:18 AM) *
Grazie però io rimango legata al cartaceo rolleyes.gif quindi se qualcuno sa consigliarmi sulla scelta del libro lo apprezzerei molto grazie.gif


C'è una piccola differenza però tra un libro di carta e un video tutorial su youtube (oltre al fatto che per fare il primo bisogna produrre della carta abbattendo alberi, stamparlo, confezionarlo, trasportarlo, ecc.... oltre che acquistarlo, pagando s'intende), ed è che il video tutorial lo guardi mentre hai aperto il programma, quindi puoi replicare con mano "al volo" le cose che vedi fare mentre vengono spiegate.
Puoi fare lo stesso con il libro, certo... ma a parte che per leggere un libro serve della luce, dello spazio dove appoggiarlo, devi staccare gli occhi dal monitor, cercare il punto dove eri arrivato a leggere, leggere, capire, alzare gli occhi e tornare al programma ... e ripetere tutto ogni due o tre frasi.
L'unico vantaggio del libro cartaceo, è che puoi leggerlo senza corrente elettrica... ma un libro sulla postproduzione digitale, senza corrente non serve nemmeno come fermacarte.
luigiazzarone
Un libro è sempre un libro...e per chi li ama non c'è video che tenga!
togusa
QUOTE(luigiazzarone @ Jun 18 2014, 10:19 AM) *
Un libro è sempre un libro...e per chi li ama non c'è video che tenga!


Non andiamo sul filosofico.
Questo si chiama feticismo.

Se mi parlassi di una copia originale della Bibbia di Gutemberg (il primo libro stampato al mondo), allora potrei dirti che anche in quanto "oggetto", il libro ha un valore al di là del contenuto.
Oppure di un manoscritto famoso, o una copia autografata dall'autore, ecc.

Ma parlando di libri didattici, come in questo caso... il loro valore è dato esclusivamente dal loro contenuto, ovvero dall'informazione che contengono e che trasmettono.
Dare valore "all'oggetto libro", significa non aver compreso veramente lo scopo dello stesso... che è trasmettere informazione.
Il valore è l'informazione, non il modo in cui viene trasmessa.
buzz
al solito, uno fa una domanda su cosa comprare, e il thread si sposta sulla filosofia del libro cartaceo.....
Pare che sia lo sport preferito da noi italiani, quello di glissare gli argomenti.

Io do il mio piccolo contributo: non conosco nello specifico i libri su lightroom ma conosco il sistema usato da kelby.
Lui non scrive un manuale su come usare il programma, ma da una serie di suggerimenti su come raggiungere dei risultati.
Cosi', anche se compri un libro nuovo, non è detto che tratti argomenti già trattati sul vecchio. la differenza è che si concentra di più sulle nuove funzioni.
Io ho i libri sull'uso di photoshop, e posso dirti che dal primo CS al'ultimo (che non ho) ha trattato argomenti diversi, per cui è preferibile aeri tutti.

Alla fine però quello che ci serve (mi serve) è sapere cosa si ottiene con i vari comandi, quindi un manuale meno artistico ma più tecnico lo preferisco.
Per questo la stessa guida in linea ti aiuta, così come ti aiutano i tutorial online, da consultare all'occorrenza, ovvero: prima incontra il problema, e poi cercane la soluzione. Non viceversa.
Molti cercano soluzioni a problemi che non avrebbero mai avuto se non ne avessero cercato la soluzione!
Gian Carlo F
QUOTE(alyrome @ Jun 18 2014, 09:18 AM) *
Grazie però io rimango legata al cartaceo rolleyes.gif quindi se qualcuno sa consigliarmi sulla scelta del libro lo apprezzerei molto grazie.gif

Io ho quello di Kelby per CS4 e secondo me è molto valido.
Anche io preferisco i libri cartacei pur capendo le obiezioni a questo.
Trovo anche utili davvero i tutorial Youtube, ma il libro mi pare sia meglio
alyrome
Grazie a tutti,
non voglio snobbare la rete, sicuramente guardare i tutorial è utilissimo! E lo farò! Sarebbe stupido non sfruttare tutto ciò che si può per imparare smile.gif solo appunto il libro non vorrei farmelo mancare! Una cosa non esclude l'altra giusto? wink.gif
Mircs
Ciao, prova a fare un giro in qualche catena di libri di sicuro c'è il libro,"consultabile". O prova a vedere in una biblioteca comunale, gli dai uno sguardo e valuti il da farsi. Mirko
pes084k1
QUOTE(alyrome @ Jun 16 2014, 04:33 PM) *
Possiedo Lightroom 4 per la pp e vorrei comprare il libro di Kelby per sfruttarlo al meglio, il dubbio che ho è se comprare l'ultimo libro uscito per la versione 5 o quello per la versione che ho io. La versione 5 immagino comprenderà tutte le funzioni del 4 più aggiornamenti vari, quindi dovrebbe andare bene lo stesso giusto? Non vorrei essere limitata al 4 nel caso in cui passassi a Lightroom 5 in un futuro!
Per Photoshop invece consigliate sempre un suo testo?
Scusate ma sono davvero inesperta di postproduzione! grazie.gif


Consiglierei prima di tutto qualche testo universitario di image processing e ottica elementare e qualche articolo di rivista (es: scaricato da IEEE Xplore o Elsevier). Gli americani ne hanno tanti e i motori sono superefficienti.

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
QUOTE(pes084k1 @ Jun 20 2014, 12:25 AM) *
Consiglierei prima di tutto qualche testo universitario di image processing e ottica elementare e qualche articolo di rivista (es: scaricato da IEEE Xplore o Elsevier). Gli americani ne hanno tanti e i motori sono superefficienti.

A presto telefono.gif

Elio


ma guarda che cerca semplicemente un qualcosa (di cataceo) per usare meglio LR e PS!!
brata
QUOTE(buzz @ Jun 18 2014, 11:11 AM) *
al solito, uno fa una domanda su cosa comprare, e il thread si sposta sulla filosofia del libro cartaceo.....
Pare che sia lo sport preferito da noi italiani, quello di glissare gli argomenti.


Il fatto è che la stragrande maggioranza degli italiani non sanno cosa è un libro e una grande maggioranza lo disprezza, come si vede anche qui...
Per quanto concerne la domanda, non so rispondere, ho preso un libro di Scott Kelby su Photoshop CS6 ma non ci ho trovato ciò per cui lo avevo comperato e non lo uso mai, perché con photoshop faccio quasi solo ciò che nel libro non ho trovato (e che in effetti ho imparato con Internet...), Altra cosa sarà quando dovrò abbandonare Capture NX2.
buzz
QUOTE(pes084k1 @ Jun 20 2014, 12:25 AM) *
Consiglierei prima di tutto qualche testo universitario di image processing e ottica elementare e qualche articolo di rivista (es: scaricato da IEEE Xplore o Elsevier). Gli americani ne hanno tanti e i motori sono superefficienti.

A presto telefono.gif

Elio


Possibilmente corredato da tonnellate di formule matematiche che aiutano molto.
Specialmente se il nostro amico vuole dilettarsi a progettare programmi a livello professionale, superando photoshop.
marco_baldini
QUOTE(buzz @ Jun 20 2014, 10:24 AM) *
Possibilmente corredato da tonnellate di formule matematiche che aiutano molto.
Specialmente se il nostro amico vuole dilettarsi a progettare programmi a livello professionale, superando photoshop.


Post processing in memoria
riccardobucchino.com
Potresti fare un corso... hi hi, tiro l'acqua al mio mulino!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.