Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marco98.com
Ieri guardando l'ultima puntata di DRTV ho constatato che una delle mie macchine favorite è la Hasselblad XPan (quella che usa Kai).
L'idea di poter riprendere una fetta orizzontale doppia rispetto a quella ottenibile con lo stesso obiettivo e col formato 36x24 è incredibile.



Che ne pensate?

Sfortunatamente, dato che è una Hasselblad (Hasselblad=prezzi stellari), rimarrà un bel sogno...
togusa
L'ho vista anche io ieri.
È un bell'oggetto.
(NoC ne ha una usata in vendita a "solo" 1400 euro con due obbiettivi)

Dato che usa 2 frame per scatto... un rullino finisce in fretta. smile.gif

Comunque nulla che non si possa fare in digitale con un grandangolo ampio e un crop... certo che con la pellicola, avere un frame intero "già pronto" è molto più comodo.
umby_ph
a me non dice molto anche se è una buona idea per panorami molto gradevoli e naturali, mi dice molto di più la 500C biggrin.gif (oggi ad un mercatino un tizio aveva un sacco di accessori Hasselblad fondi di magazzino, ma il corpo era già stato venduto qualche anno prima mannaggia). La X-Pan così al volo l'ho vista a 950€ su un sito di annunci, mi tengo stretta la Mamiya 645 in attesa di caricare un rullo vah...

Fujifilm GF 670 e GX 680 III, Hasselblad 500 C/M, Rolleiflex, Fujifilm GX 617 (6x17: si mangia l'X-Pan... anche il MF offre belle scimmie (e gorilla digitali)

ps: ma la Seitz ha un dorso a scansione giusto? se la gioca con la Hartblei HCam-B1 che anche quella è un mattone di cui non ho ben capito il funzionamento...
umby_ph
vado un po' OT, ma della serie "cerco macchina compatta e leggera"

IPB Immagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
IPB Immagine
IPB Immagine

messicano.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(marco98.com @ May 25 2014, 03:10 PM) *
Che ne pensate?


Che quel giapponese mi sta sulle p...
marco98.com
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 25 2014, 10:31 PM) *
Che quel giapponese mi sta sulle p...


È cinese... messicano.gif laugh.gif

QUOTE(nikosimone @ May 25 2014, 03:19 PM) *


Altro che zaino per portarle in giro... Poi 40'000$... cerotto.gif

QUOTE(togusa @ May 25 2014, 03:21 PM) *
L'ho vista anche io ieri.
È un bell'oggetto.
(NoC ne ha una usata in vendita a "solo" 1400 euro con due obbiettivi)

Dato che usa 2 frame per scatto... un rullino finisce in fretta. smile.gif

Comunque nulla che non si possa fare in digitale con un grandangolo ampio e un crop... certo che con la pellicola, avere un frame intero "già pronto" è molto più comodo.


La cosa più rilevante è che è a pellicola!
Certe sfumature e certi colori nel digitali si scordano...

QUOTE(umby_ph @ May 25 2014, 04:38 PM) *
vado un po' OT, ma della serie "cerco macchina compatta e leggera"


La prima ha lo stile Rolls Royce/Bentley? Impugnatura in (quasi) radica?!? laugh.gif
Non si può avere tutto... La qualità si paga... ma che qualità....!
umby_ph
QUOTE(marco98.com @ May 25 2014, 11:10 PM) *
La prima ha lo stile Rolls Royce/Bentley? Impugnatura in (quasi) radica?!? laugh.gif
Non si può avere tutto... La qualità si paga... ma che qualità....!


Si, la Pentax non passa inosservata! La qualità si paga, ma si paga molto meno rispetto ad una volta, son poi dolori tra rullini, sviluppo, scansioni e stampe...
umby_ph
Alpa invece secondo me vince il premio per il sistema più scomodo dal rapporto qualità prezzo peggiore, tanto vale usare un banco ottico, che probabilmente costa anche meno...

IPB Immagine
vittosss
mha si, per quanto sia sempre una macchina apprezzabile c'è di meglio.
il fattore di ingrandimento è un dato molto importante. il 35mm è cmq sempre un formato francobollo.

da qualche mese sto stressando due macchine per capire quale sia, a mio giudizio ed a mia usabilità, la migliore:
fuji 690 con il 65mm
hasselblad swc

già negativo 6x9 è tanta roba.

tutte però hanno un grande limite...il dorso è ovviamente fisso. fare foto in bolla è sempre difficile o almeno a me capita molto molto di rado.
umby_ph
QUOTE(vittosss @ May 26 2014, 03:39 PM) *
mha si, per quanto sia sempre una macchina apprezzabile c'è di meglio.
il fattore di ingrandimento è un dato molto importante. il 35mm è cmq sempre un formato francobollo.

da qualche mese sto stressando due macchine per capire quale sia, a mio giudizio ed a mia usabilità, la migliore:
fuji 690 con il 65mm
hasselblad swc

già negativo 6x9 è tanta roba.

tutte però hanno un grande limite...il dorso è ovviamente fisso. fare foto in bolla è sempre difficile o almeno a me capita molto molto di rado.


facci vedere i risultati!
pes084k1
QUOTE(togusa @ May 25 2014, 03:21 PM) *
L'ho vista anche io ieri.
È un bell'oggetto.
(NoC ne ha una usata in vendita a "solo" 1400 euro con due obbiettivi)

Dato che usa 2 frame per scatto... un rullino finisce in fretta. smile.gif

Comunque nulla che non si possa fare in digitale con un grandangolo ampio e un crop... certo che con la pellicola, avere un frame intero "già pronto" è molto più comodo.


E le lp/mm dove le mettiamo? Velvia 100 = 160 lp/mm, D800e 80 lp/mm scarsi.... Il grandangolare è affamato di risolvenza e... di colore 4:4:4.

A presto telefono.gif

Elio
togusa
QUOTE(pes084k1 @ May 26 2014, 03:47 PM) *
E le lp/mm dove le mettiamo? Velvia 100 = 160 lp/mm, D800e 80 lp/mm scarsi.... Il grandangolare è affamato di risolvenza e... di colore 4:4:4.

A presto telefono.gif

Elio



Se stampi 20x30 o 30x40, ce n'è già e ne cresce anche con 20-24mp.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.