Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
michelefriscia
Salve a tutti , vorrei un consiglio per l'acquisto di un flash , escludendo a priori sb 800 e sb 900 e sb 700 nuovi perchè sono troppo cari per le mie tasche , vorrei sapere se foste voi con 150 euro cosa comprereste ? io ho trovato un sb 600 usato a 150 euro , dimenticavo la mia macchina è una d5100 e il flash lo userei con focali 18-55 e un 50 mm , grazie , ciao a tutti .
Enrico_Luzi
il 600 va bene.
ma con poco più sui 180 puoi trovare un sb800 usato che è di gran lunga migliore
multimediadanielart
QUOTE(horuseye @ Feb 24 2014, 11:16 AM) *
il 600 va bene.
ma con poco più sui 180 puoi trovare un sb800 usato che è di gran lunga migliore


magari a trovarlo, purtroppo lo sto cercando da una vita a quel prezzo.
(parlo di chi vende con consegna a mano e non su ebay)


ma scusate, altri flash? altre marche a prezzi ragionevoli? come sono?
pillopapaverolo
QUOTE(multimediadanielart @ Feb 24 2014, 01:27 PM) *
magari a trovarlo, purtroppo lo sto cercando da una vita a quel prezzo.
(parlo di chi vende con consegna a mano e non su ebay)
ma scusate, altri flash? altre marche a prezzi ragionevoli? come sono?


nissin si866mkII... a 200 nuovo
multimediadanielart
QUOTE(pillopapaverolo @ Feb 24 2014, 04:03 PM) *
nissin si866mkII... a 200 nuovo



lo hai mai provato, io sono sempre un po incerto su marche che nn conosco, come va questo flash?
mario bollani
io ho lo YN 565EX e funziona perfettamente, in alternativa puoi pensare allo YN 568EX (viaggiano in Inghilterra da 120 a 160 €. a seconda del modello) , non sfrutti tutte le loro funzioni ma non le sfrutteresti neanche con un Nikon, sono funzioni che la tua macchina non ti permette.
ciao
pillopapaverolo
QUOTE(multimediadanielart @ Feb 24 2014, 04:28 PM) *
lo hai mai provato, io sono sempre un po incerto su marche che nn conosco, come va questo flash?


si ce l'ho da un paio di anni mi pare. l'ho usato su d5000 e su d300... oltre che in remoto via cls, trigger o servocellula. in pratica un pò tutto.
funziona bene... è affidabile e comodo... e ha tutte le funzioni principali.
Ha un menu bello, semplice, intuitivo e comodo, display a colori con accelerometro come negli smartphone; ha il flash ausiliario per l'attenuazione delle ombre quando usi il lampo riflesso (molto comoda devo dire), e è un flash completo con tutte funzioni principali ...
Nissin è una marca giapponese che fa flash da per fotografi da oltre 40 anni.

Anche lo Yongnuo è una scelta valida.... io ne ho uno (yn560II manuale)... ed è una bomba.... yn 565 ne ho usati diversi diverse volte (ma quasi sempre come slave cls).. e funzionavano bene. Il mio ha preso tante botte, schizzi, polvere ecc... sempre perfetto.
a differenza del nissin 866mkII, l'yn565 non ha le funzioni cls-master, HSS e il flash ausiliario; l'yn568 ha anche l'HSS.
detto questo.. dipende un pò da quel che pensi di fare in futuro... se pensi che cambierai presto macchina facendo un upgrade, allora della funziona master potrai farne anche a meno perchè ce l'avrà il flash popup della macchina; se invece pensi di prendere altri flash e scattare con + flash,... prima di cambiare macchina, allora ti servirà un flash master; se invece pensi che resterai cosi, e userai il flash solo sulla 5100 e non sei intenzionato a futuri "sviluppi", allora basta e avanza il 565ex;

allo stato attuale in cui sei con l'yn565ex fai tutto quello che la d5100 ti consente di fare;
se cambiando macchina, vorrai usare l'HSS, allora è meglio l'yn568 del yn565;
se non sai cosa farai... forse l'uno o forse l'altro, o forse nessuna delle 3.... il nissin di866mkII ha tutto quello che può servirti in un flash xkè è completo (migliore di yn565 e yn568... e come ovvio costa qualcosa in +);
... poi.. si dice che il flash "è per sempre".... ma alla fine cè anche chi li rivende e ne compra altri! biggrin.gif

a te la scelta... ad ogni modo x te adesso vanno tutti bene.... e sono tutti 3 buoni prodotti!
Memez
preso il nissin di866 mark ii proprio poche settimane fa... non ho avuto modo di provarlo seriamente ma comunque i miei test li ho fatti.
per quanto riguarda la qualità dei materiali, mi sembra di ottima fattura.
possedendo già un sb700 sono rimasto un po spiazzato dal monitor che sul nikon offre più informazioni. non lo definirei un difetto ma solo una questione di abitudine.
risponde egregiamente col cls.

l'unica cosa su cui posso lamentarmi è la dotazione di serie:
con l'sb-700 che possiamo definire un entry level, hai il diffusore, due filtri (incandescente e fluorescente), lo stand.

il nissin, top gamma, ti da solo lo stand...
ciao smile.gif
pillopapaverolo
QUOTE(Memez @ Feb 24 2014, 05:55 PM) *
preso il nissin di866 mark ii proprio poche settimane fa... non ho avuto modo di provarlo seriamente ma comunque i miei test li ho fatti.
per quanto riguarda la qualità dei materiali, mi sembra di ottima fattura.
possedendo già un sb700 sono rimasto un po spiazzato dal monitor che sul nikon offre più informazioni. non lo definirei un difetto ma solo una questione di abitudine.
risponde egregiamente col cls.

l'unica cosa su cui posso lamentarmi è la dotazione di serie:
con l'sb-700 che possiamo definire un entry level, hai il diffusore, due filtri (incandescente e fluorescente), lo stand.

il nissin, top gamma, ti da solo lo stand...
ciao smile.gif


bè... l'sb700 non lo definirei un entry level!!... è quello appena sotto il top di gamma!
cmq sia... riguardo ai filtri... nikon a parte... di altre marche non ho mai visto che li includevano.
riguardo al diffusore... dipende anche dal venditore.... (ovviamente se lo prendi in una catena tipo mediamondo ecc... ovvio che la confezione è quella e quella resta; se lo prendi da venditori sulla baia... trovi di tutto... da quello che ti ci include il diffusore a cappuccio, a quello che ti tiene il prezzo al minimo ma se nn stai attento ti toglie anche la custodia!) biggrin.gif
cmq si tratta di 5-10 euro di accessorio.
per il resto... si è buono... anche se qualcosa in meno rispetto all'sb900 ce l'ha (non ha ad esempio il riconoscimento dell'inclinazione della parabola, per cui scattando con lampo riflesso in ttl, bisognerà compensare)... xò è pur sempre vero che sono lievi mancanze, che con un pizzico di attenzione o max qualche prova in piu... si colma facilmente! (daltronde costa pur sempre la metà!)
mario bollani
per i filtri si trovano su Ebay con porta filtri a 5/10 €. con serie molto più completa (incandescente a 3 gradazioni, fluorescenti a 3 gradazioni, ecc., tipo questi http://www.ebay.com/bhp/flash-gel

multimediadanielart
ho trovato un sb 800 nikon a 240 euro, Secondo voi per un flash usato in buone condizioni è un buon prezzo?
mario bollani
ho visto oggi in vetrina nell'unico negozio della mia città dove vendono l'usato un SB600 a 200 €. (forse un poco caro)
ciao
multimediadanielart
QUOTE(mario bollani @ Feb 25 2014, 05:31 PM) *
ho visto oggi in vetrina nell'unico negozio della mia città dove vendono l'usato un SB600 a 200 €. (forse un poco caro)
ciao

quindi sb 800 a quel prezzo è buono?
mario bollani
penso di si ma non ho mai comprato usato per cui il mio commento no fa testo
ciao
Memez
QUOTE(mario bollani @ Feb 24 2014, 07:32 PM) *
per i filtri si trovano su Ebay con porta filtri a 5/10 €. con serie molto più completa (incandescente a 3 gradazioni, fluorescenti a 3 gradazioni, ecc., tipo questi http://www.ebay.com/bhp/flash-gel

Grazie per la segnalazione. Tengo in considerazione.
Il mio, però, era più un confronto tra le dotazioni di serie più che un'esigenza. Insomma... Visto Nikon mi sarei aspettato almeno un diffusore.
mognaga
QUOTE(pillopapaverolo @ Feb 24 2014, 05:35 PM) *
si ce l'ho da un paio di anni mi pare. l'ho usato su d5000 e su d300... oltre che in remoto via cls, trigger o servocellula. in pratica un pò tutto.
funziona bene... è affidabile e comodo... e ha tutte le funzioni principali.
Ha un menu bello, semplice, intuitivo e comodo, display a colori con accelerometro come negli smartphone; ha il flash ausiliario per l'attenuazione delle ombre quando usi il lampo riflesso (molto comoda devo dire), e è un flash completo con tutte funzioni principali ...
Nissin è una marca giapponese che fa flash da per fotografi da oltre 40 anni.

Anche lo Yongnuo è una scelta valida.... io ne ho uno (yn560II manuale)... ed è una bomba.... yn 565 ne ho usati diversi diverse volte (ma quasi sempre come slave cls).. e funzionavano bene. Il mio ha preso tante botte, schizzi, polvere ecc... sempre perfetto.
a differenza del nissin 866mkII, l'yn565 non ha le funzioni cls-master, HSS e il flash ausiliario; l'yn568 ha anche l'HSS.
detto questo.. dipende un pò da quel che pensi di fare in futuro... se pensi che cambierai presto macchina facendo un upgrade, allora della funziona master potrai farne anche a meno perchè ce l'avrà il flash popup della macchina; se invece pensi di prendere altri flash e scattare con + flash,... prima di cambiare macchina, allora ti servirà un flash master; se invece pensi che resterai cosi, e userai il flash solo sulla 5100 e non sei intenzionato a futuri "sviluppi", allora basta e avanza il 565ex;

allo stato attuale in cui sei con l'yn565ex fai tutto quello che la d5100 ti consente di fare;
se cambiando macchina, vorrai usare l'HSS, allora è meglio l'yn568 del yn565;
se non sai cosa farai... forse l'uno o forse l'altro, o forse nessuna delle 3.... il nissin di866mkII ha tutto quello che può servirti in un flash xkè è completo (migliore di yn565 e yn568... e come ovvio costa qualcosa in +);
... poi.. si dice che il flash "è per sempre".... ma alla fine cè anche chi li rivende e ne compra altri! biggrin.gif

a te la scelta... ad ogni modo x te adesso vanno tutti bene.... e sono tutti 3 buoni prodotti!



salve, grazie ai vostri consigli e googolando, ho deciso di prendere il yn568, per la mia Nikon D5100.
sulla baia l'ho trovato a 140 euro spedito.

Ho scoperto che esiste anche il nuovo modello yn568 II con l'unica differenza della funzione master rispetto al precedente, ma il 568II non lo producono per nikon ancora (per ora)

premesso che non credo per ora di usare due flash , quindi di uno master al momento non ne ho l'effettiva esigenza, mi interesserebbe però poter posizionare il flash a distanza.

mi consigliate un telecomando (non so se si chiama tigger o meno) da applicare sulla slitta della 5100 per farla dialogare con il 568 a distanza, senza perdere nel tragitto SDD e ITTL?

perché le versioni per nikon costano sempre meno?

secondo voi tra yn568 e yn568 II quanto sarà la differenza di prezzo, e se mi conviene aspettare per prendere quella?

si lo so, preferisco il nissin ma a 200 euro non lo trovo e arrivare a 240 non posso!!!

Un mio collega ha preso un Trioco, che ne pensate?

vi ho stressati? ha ha grazie a prescindere e buona domenica
mario bollani
attualmente il meno costoso di Trigger radio TTL è lo Youngnuo YN622N e penso che, essendo della stessa marca del flash, non dovrebbe darti problemi di incompatibilità
ciao
mognaga
QUOTE(mario bollani @ Mar 16 2014, 02:34 PM) *
attualmente il meno costoso di Trigger radio TTL è lo Youngnuo YN622N e penso che, essendo della stessa marca del flash, non dovrebbe darti problemi di incompatibilità
ciao



ok ho capito ma è orrendo!!!

riguardo alle altre domande?

mi sto convincendo per il 568, anche perché il 565 (praticamente uguale, meno per il discorso Sdd) costa lo stesso prezzo

grazie per i consigli
mario bollani
innanzitutto mi sono dimenticato di dirti che è uscito lo YN 622TX, trasmettitore con monitor http://www.hkyongnuo.com/e-detail.php?ID=339
per quanto riguarda la funzione FP (o HSS) tieni conto che con la D5100 questa funzione non è supportata per cui con la tua macchina non la potrai usare
ciao
lupaccio58
QUOTE(mario bollani @ Mar 16 2014, 03:25 PM) *
innanzitutto mi sono dimenticato di dirti che è uscito lo YN 622TX, trasmettitore con monitor http://www.hkyongnuo.com/e-detail.php?ID=339
per quanto riguarda la funzione FP (o HSS) tieni conto che con la D5100 questa funzione non è supportata per cui con la tua macchina non la potrai usare
ciao

Uso da anni sb 600, 800 e 900 e non ho mai avuto modo di pentirmi. Costosi, già, ma assolutamente complementari alle moderne reflex digitali ed affidabili oltremisura. Francamente io un flash yngyang o come volete chiamarlo non ce lo attaccherei mai sulla slitta della mia D800, si corre pure il rischio di compromettere l'elettronica della macchina in caso di malfunzionamento del flash. E poi ragioniamo pure sul valore aggiunto: se prendi un buon SB usato lo rivendi fra 3 anni grosso modo allo stesso prezzo, il flash cinese invece fra 3 mesi non lo vuole nessuno, neanche regalato...
mario bollani
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 17 2014, 08:40 AM) *
Uso da anni sb 600, 800 e 900 e non ho mai avuto modo di pentirmi. Costosi, già, ma assolutamente complementari alle moderne reflex digitali ed affidabili oltremisura. Francamente io un flash yngyang o come volete chiamarlo non ce lo attaccherei mai sulla slitta della mia D800, si corre pure il rischio di compromettere l'elettronica della macchina in caso di malfunzionamento del flash. E poi ragioniamo pure sul valore aggiunto: se prendi un buon SB usato lo rivendi fra 3 anni grosso modo allo stesso prezzo, il flash cinese invece fra 3 mesi non lo vuole nessuno, neanche regalato...

per fortuna siamo in democrazia ed ognuno è libero di pensarla come vuole, ma non tutti hanno i soldi o vogliono investire per pochi scatti delle cifre non proprio basse. Sull'usato, poi, molti sono diffidenti, a torto o ragione,
ciao
lupaccio58
QUOTE(mario bollani @ Mar 17 2014, 09:30 AM) *
per fortuna siamo in democrazia ed ognuno è libero di pensarla come vuole, ma non tutti hanno i soldi o vogliono investire per pochi scatti delle cifre non proprio basse. Sull'usato, poi, molti sono diffidenti, a torto o ragione,
ciao

Qui si tratta piuttosto di buon senso. I flash funzionano grazie a un survoltore che trasforma i pochi volts delle batterie in alta tensione (ovviamente a bassa intensità di corrente). Se i componenti del flash vanno in tilt ci sono buone possibilità che attraverso i contatti sulla slitta ti fottano l'elettronica della macchina, questo può confermartelo qualsiasi centro di assistenza. Poi ovviamente ognuno è libero di fare ciò che crede, ci mancherebbe. Ma non gonfiamoci la bocca con la parola democrazia, queste cose lasciamole ad altri...
mario bollani
il mio era un modo di dire ma se dovessimo fare una statistica vedremmo che gli utilizzatori di accessori originali nel settore amatori è nettamente inferiore a quella di coloro che ricorrono ad accessori di terze parti. Questi ragionamento li lascio fare ai professionisti (sulle cose di lavoro non si risparmia mai), non ho mai sentiti di flash di terze parti che abbiano mandato a palla una fotocamera a meno che non si parli di vecchi flash analogici tipo alcuni modelli di vecchi Metz. Personalmente ho avuto modo di verificare che il mio flash Yioungnuo mi consente la maggior parte di funzionalità dei Nikon, anzi, nei software Nikon viene letto come SB800, probabilmente il software è quello copiato. Non credo che alla Metz, Nissin, Youngnuo, ecc. ecc. siano proprio degli sprovveduti e mandino in giro roba scadente al punto di rovinare le fotocamere.
ciao
lupaccio58
QUOTE(mario bollani @ Mar 17 2014, 10:45 AM) *
il mio era un modo di dire ma se dovessimo fare una statistica vedremmo che gli utilizzatori di accessori originali nel settore amatori è nettamente inferiore a quella di coloro che ricorrono ad accessori di terze parti. Questi ragionamento li lascio fare ai professionisti (sulle cose di lavoro non si risparmia mai), non ho mai sentiti di flash di terze parti che abbiano mandato a palla una fotocamera a meno che non si parli di vecchi flash analogici tipo alcuni modelli di vecchi Metz. Personalmente ho avuto modo di verificare che il mio flash Yioungnuo mi consente la maggior parte di funzionalità dei Nikon, anzi, nei software Nikon viene letto come SB800, probabilmente il software è quello copiato. Non credo che alla Metz, Nissin, Youngnuo, ecc. ecc. siano proprio degli sprovveduti e mandino in giro roba scadente al punto di rovinare le fotocamere.
ciao

Il mio voleva solo essere un consiglio, tutto qui, non un imperativo categorico, poi ovviamente ognuno compra quello che vuole. Io ad esempio considero poco intelligente comprare ottimi corpi nikon quando si sa a prescindere che li si andrà a corredare di ottiche commerciali, ma questo è un mio punto di vista. Diverso il discorso dei flash, lì si rischia, ed invito tutti a chiedere conferma al fotoriparatore di fiducia. Tutto qui, un saluto e buona luce! tongue.gif
pillopapaverolo
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 17 2014, 10:53 AM) *
Il mio voleva solo essere un consiglio, tutto qui, non un imperativo categorico, poi ovviamente ognuno compra quello che vuole. Io ad esempio considero poco intelligente comprare ottimi corpi nikon quando si sa a prescindere che li si andrà a corredare di ottiche commerciali, ma questo è un mio punto di vista. Diverso il discorso dei flash, lì si rischia, ed invito tutti a chiedere conferma al fotoriparatore di fiducia. Tutto qui, un saluto e buona luce! tongue.gif


Francamente, credo che per dare un consiglio a riguardo... Sia preferibile conoscerlo un prodotto.
Tanti prodotti, e in tutti i settori, succede capita che prodotti "non originali" di altre marche siano anche migliori dell"originale.
Un malfunzionamento di un componente elettronico può verificarsi sia col prodotto originale sia con quello di altra marca.. Quindi non é che se compri all'originale sei al riparo da qualsiasi rischio.
Anche ad uso professionale, non mancano anche pro (a neanche alle prime armi) che usano flash yongnuo .
Preferisco anche io un nikon montato sulla slitta... Ma non per l'affidabilità o meno... Quanto perché cosi sono certo della perfetta comunicazione tra macchina e flash.
Cesare44
con tutta la buona volontà, mettendo da parte per un momento Nikon, mi riesce difficile paragonare i Metz o i Nissin ai cinesi, riguardo all'affidabilità.

Questa è il mio parere, e in quanto tale opinabile, ma invece andiamo ad analizzare i motivi per cui le cineserie costano notevolmente meno, allora apriamo un capitolo dove le opinioni personali si dovrebbero mettere da parte, e la causa dei prezzi inferiori dei cinesi rispetto alla media, si giustifica con il costo più basso della manodopera, dei materiali impiegati..., ma anche con la mancanza di controlli di qualità, che ormai da decenni sono una caratteristica fondamentale nel mondo occidentale.

Alla fine, ognuno è libero di credere e comprare quello che ritiene più opportuno, ma cerchiamo almeno di dire come stanno le cose.

ciao

mario bollani
personalmente posso dire che il mio YN 5650EX funziona perfettamente e, proprio con quello, ho fatto tutte le prove che mi hanno permesso di scrivere un libercolo sulle funzionalità dei flash in generale e con fotocamere Nikon
http://on50mm.blogspot.it/2013/03/thats-fl...olevi.html#more
ciao
mario bollani
QUOTE(Cesare44 @ Mar 17 2014, 12:09 PM) *
con tutta la buona volontà, mettendo da parte per un momento Nikon, mi riesce difficile paragonare i Metz o i Nissin ai cinesi, riguardo all'affidabilità.

Questa è il mio parere, e in quanto tale opinabile, ma invece andiamo ad analizzare i motivi per cui le cineserie costano notevolmente meno, allora apriamo un capitolo dove le opinioni personali si dovrebbero mettere da parte, e la causa dei prezzi inferiori dei cinesi rispetto alla media, si giustifica con il costo più basso della manodopera, dei materiali impiegati..., ma anche con la mancanza di controlli di qualità, che ormai da decenni sono una caratteristica fondamentale nel mondo occidentale.

Alla fine, ognuno è libero di credere e comprare quello che ritiene più opportuno, ma cerchiamo almeno di dire come stanno le cose.

ciao


la Youngnuo ha da un paio d'anni incrementato molto il controllo qualità e continua a sfornare flash e accessori per flash (trigger) che, per quello che leggo, funzionano bene
http://www.hkyongnuo.com/e-aboutus.php
ciao
Cesare44
QUOTE(mario bollani @ Mar 17 2014, 12:28 PM) *
la Youngnuo ha da un paio d'anni incrementato molto il controllo qualità e continua a sfornare flash e accessori per flash (trigger) che, per quello che leggo, funzionano bene
http://www.hkyongnuo.com/e-aboutus.php
ciao

Mario, non ho motivo di dubitare di quello che dici, ma generalizzando, in Cina, lo standard dei controlli qualità, è lontano da quello Statunitense ed Europeo.

ciao

P.S. anche quelli che adopero io, i Pixel King sono made in China, costano relativamente poco, soddisfano le mie esigenze, ma, in termini affidabilità, ma non li paragono agli Elinchrom e nemmeno ai Pocket Wizard
mognaga
QUOTE(pillopapaverolo @ Mar 17 2014, 12:36 PM) *
Francamente, credo che per dare un consiglio a riguardo... Sia preferibile conoscerlo un prodotto.
Tanti prodotti, e in tutti i settori, succede capita che prodotti "non originali" di altre marche siano anche migliori dell"originale.
Un malfunzionamento di un componente elettronico può verificarsi sia col prodotto originale sia con quello di altra marca.. Quindi non é che se compri all'originale sei al riparo da qualsiasi rischio.
Anche ad uso professionale, non mancano anche pro (a neanche alle prime armi) che usano flash yongnuo .
Preferisco anche io un nikon montato sulla slitta... Ma non per l'affidabilità o meno... Quanto perché cosi sono certo della perfetta comunicazione tra macchina e flash.



scusate ma il 568 è fuori produzione?
nel sito del produttore non è più presente, mentre il 565 si
si vabbè per nikon non esisteva il 568II, ma adesso perchè hanon tolto proprio la serie?
non è che mi trovo co un prodotto fuori serie (anzi fuori produzione) manco dopo un mese?

grazie a chi vorrà aiutarmi, anche se presumo che non ne sappiate nulla della produzione della YN :->
mario bollani
il sito della YN lo mette ancora in elenco
http://www.hkyongnuo.com/e-detaily.php?ID=309
ciao
mognaga
QUOTE(mario bollani @ Jun 28 2014, 05:54 PM) *
il sito della YN lo mette ancora in elenco
http://www.hkyongnuo.com/e-detaily.php?ID=309
ciao



grazie vedevo un altro sito... comunque mi confermi che il 568II non è per nikon 5100?
marco_baldini
QUOTE(mognaga @ Jun 28 2014, 06:52 PM) *
grazie vedevo un altro sito... comunque mi confermi che il 568II non è per nikon 5100?


perchè no?
mario bollani
lo YN 568EX è solo per Canon in quanto ha la funzione Master per l fotocamere di quella marca, cosa questa che la YN non ha ancora realizzato per Nikon
ciao
marco_baldini
QUOTE(mario bollani @ Jun 28 2014, 09:27 PM) *
lo YN 568EX è solo per Canon in quanto ha la funzione Master per l fotocamere di quella marca, cosa questa che la YN non ha ancora realizzato per Nikon
ciao


il 568EX-II solo per Canon.

Mentre il 568EX è compatibile Nikon.
mognaga
QUOTE(marco_baldini @ Jun 29 2014, 09:38 AM) *
il 568EX-II solo per Canon.

Mentre il 568EX è compatibile Nikon.



fermi tutti

http://www.yongnuoaccessories.com/yongnuo-...5200-d5100.html

preso il modello 568II per nikon!!!!

mario bollani
Penso dovrai fartelo cambiare con il semplice YN 568EX N, chi a scritto quella recensione è un furbetto che equivoca sulle particolarità del flash.
Devi sapere che tutti gli YN dedicati Canon o Nikon possono lavorare in slave TTL sia con flash Canon e Nikon ma, c'è un ma !!!!
Effettivamente il flash può ricevere a distanza dal pop up o da un flash Master (Canon es. 580EX o Nikon SB 800/900/910 ecc.) montato sulla slitta le istruzioni per lavorare in TTL ecc. ma solo in slave, se lo monti sulla slitta sbagliata non lavora neanche in TTL ma solo in Manuale.
Il flash dedicato Canon ha 5 Pin che per farlo funzionale sulla slitta devono corrispondere con i 5 in della fotocamera, allo stesso modo i 4 Pin dei Nikon devono corrispondere, se monti un dedicato Canon su slitta Nikon non funziona, allo stesso modo con flash dedicato Nikon su slitta Canon.
Come può funzionare in slave sia con master Canon che Nikon, semplice, nelle impostazioni flash, nelle impostazioni slave tu puoi settare cn oppure c oppure n che corrispondono alla compatibilità in slave con Nikon, Canon o entrambi come ben vedi nella foto che allego dove (appena sotto la scritta zoom) si legge cn, con quella impostazione il flash lavorerà in slave wireless TTL sia che si comandato da Nikon che da Canon.
Spero di essere stato esaustivo e spero anche di sbagliarmi ma al 99,9 % credo di aver ragione conoscendo bene i prodotti Youngnuo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 41.4 KB
mognaga
Grazie Mario,
ti ha mandato la provvidenza.

Proprio un'ora fa' ne ho acquistati e pagati due , con paypal.
Uno per me e uno per fare un regalo a una persona a cui tengo e non posso fare brutta figura (entrambi abbiamo una d5100)

Da non crederci, eppure pensavo di aver comprato dallo store ufficiale YN!!!!!

In effetti non ho capito molto, devo rileggere con calma il tuo commento.. puoi scrivermelo in modo più comprensibile a un profano con più calma (senza volerti far perdere molto tempo con me)??

Adesso Ti chiedo un piacere, più urgente:


puoi, se non ti crea problema, scrivermi la domanda da scrivere al venditore per chiarire questo dubbio? Così chiarisco subito e aventualmente richiedo di annullare la transazione o mi faccio spedire il 568 prima serie.

Così io provvedo a tradurla in inglese con google.

Se puoi, mi faresti un grande piacere anche perché ti immagini che figuraccia (per non parlare dei soldi buttati) nel trovarmi con un flash senza il TTL...

A presto , buona domenica
mario bollani
ti ho evidenziato nella traduzione delle caratteristiche fornite dal venditore le parti che riguardano l'uso in wireless slave.
In pratica, per chiarire meglio, lo YN 568 EX Mk II è un flash dedicato Canon e se montato sulla slitta di una Nikon funziona solo Manuale, quindi TTL e Master non vanno (i contatti sulla slitta e del flash sono diversi).
Diverso è il discorso in slave (a distanza) in quanto il flash è in grado, impostandolo correttamente, di essere comandato sia da attrezzatura Nikon che Canon. Nelle impostazioni tu puoi scegliere
n > funziona in slave solo con Nikon
c > funziona in slave solo con Canon
nc > funziona in slave sia con Nikon che con Canon
nella foto che ti ho mandato, il flash è impostato in modo da ricevere segnali TTL sia da Canon che da Nikon come si vede dalla scritta cn .
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 201.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 11.6 KB
contatti slitta Nikon
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 41.2 KB
contatti slitta Canon

Al venditore scrivi che hai erroneamente ordinato due flash non dedicato per Nikon avendo letto male la descrizione generale dove si scriveva che poteva essere usato con fotocamera Nikon.
Poiché tu disponi solo di fotocamera Nikon avresti un flash che sul contatto caldo non funzionerebbe in TTL e neppure come Master ma solo in manuale..
Per questo motivo gradiresti che ti venisse sostituito con un 568EX non Mk II in modo da poterne sfruttare tutte le potenzialità anche sul contatto caldo della fotocamera Nikon che possiedi.

ciao, sappimi dire


mognaga
Fatto
Modificato l'ordine
Avevi ragione tu al 100% nn al 99% 😻
Comunque non sono stati seri a inserire un prodotto canon e spacciarlo per nikon
Molti avrebbero preso la fregatura
Praticamente lo stesso prodotto canon ( 568 II ) già in circolazione da alcuni mesi, con il titolo ingannevole "per nikon d5100 5200 5300"
Adesso sono rilassato perché mi sarebbe costato 270 euro sto giochetto

Grazie Mario
Sei un monumento !!!
mario bollani
ne sono contento

intanto ti mando il manuale tradotto in italiano (non da me) http://www.mediafire.com/view/2eg355sr5vhs..._IT%20v_0_9.pdf (il manuale è tradotto in maniera simile all'originale)

e quello del YN 565EX fatto dal sottoscritto in cui ci sono cose interessanti che ti possono servire
https://docs.google.com/file/d/1dM3ks5oUq1G...iESfxJEk46/edit (il manuale è tradotto in maniera simile all'originale ma integrato con molte notizie utili)

ti consiglio inoltre di leggere anche questo

Alcune piccole considerazioni sull'uso del flashcon fotocamere Nikon Entry Level

Uso dello YN 565EX e dello YN 568EX con fotocamere Nikon Entry Level (con pop up non master)
Come tutti sappiamo le fotocamere Nikon Entry Level (D40,D50, D60, D70 e le nuove serie D3xxx, D5xxx) hanno delle limitazioni nelle funzioni flash, con flash incorporato (pop up), con flash posto sulla slitta esterna e con il flash in wireless (ottico)

Uso del flash posizionato sulla slitta
Se il flash viene posizionato sulla slitta sono possibili tutte le funzionalità previste con esclusione delle funzioni che la fotocamera non è in grado di attivare non essendone dotata (da verificare).
In particolare sarà possibile
- Sincro sulla seconda tendina
- Scatti su tempi lunghi
- Luce di assistenza Autofocus
- FEC (compensazione flash)
- Modalità strobo o Multi (impostabile solo sul flash non essendo una funzione prevista nella fotocamera entry level)
- Siycro su tempi oltre il 1/200 sec. (modalità FP)

Non risulterà invece possibile (non consentendolo la fotocamera)
- Luce di modellazione (non avendo il tasto della profondità di campo)
- Bracketing Esposizione flash (FEB)
- HSS (scatto con tempi superiori a quello di sincronizzazione) in quanto la funzione non è prevista nelle fotocamere entry level (esclusivamente per il modello YN 568EX)

Uso del flash in wireless ottico (tramite pop up)
Tutte le succitate fotocamere Entry Level non hanno la possibilità di utilizzare il flash in wireless TTL salvo che non si usufruisca delle funzioni S1 ed S2 che permettano di comandare in sola modalità Manuale il flash a distanza.
In particolare in modo S1o S2 sarà possibile scattare con il flash solo in modalità Manuale alla potenza da noi scelta
- Scatto in modo S1 con il pop up della fotocamera impostato in Manuale (non vengono emessi prelampi)
- Scatto in S2 con il pop up della fotocamera impostato in TTL (vengono emessi prelampi che farebbero scattare il flash fuori sincronia)
- Utilizzare la modalità Strobo o Multi
Tutte le impostazioni wireless dovranno essere impostate sul flash direttamente non essendo la fotocamera dotata di pop up master.

Utilizzando trigger radio tipo lo YN 603 non dovrebbe cambiare nulla con la sola avvertenza che per impostare in slave lo scatto sulla 2° tendina, l’opzione deve essere attivata prima di montare il trigger in quanto successivamente non sarebbe possibile poiché il trigger impedisce l’innalzamento del pop up una volta montato.

Problema dei prelampi del pop up in TTL
Nel menu flash delle entry level non esistendo la funzione master non risulta possibile eliminale il lampo del pop up, lampo che potrebbe intervenire nell’illuminazione del soggetto alterando il risultato, per poter eliminare, o meglio, ridurre al minimo, il lampo del pop up senza toglierli la parte che innesca il flash in slave. Possiamo ricorrere a tre soluzioni
1) Dal menu flash impostando il flash in TTL occorre applicare una compensazione flash negativa (-2/-3 e oltre) al fine di ridurre la potenza del lampo. Passando dal menù e non dalla compensazione flash con i tasti presenti sul corpo macchina si ha una gamma di compensazione -5/+5
2) Dal menu della fotocamera impostando il flash in Manuale applicare una riduzione della potenza (occorrono alcune prove per determinare la riduzione)
3) Utilizzare uno degli accessori auto costruiti o in vendita per tagliare la luce flash del pop up che interverrebbe sullo scatto

Purtroppo la mia dotazione di flash TTL è limitata allo YN 565EX e non dispongo di modello Nikon originali o di altre marche ma ritengo che, sostanzialmente, non vi siano grosse differenze, fatta, forse, esclusione dei modelli Nikon che dispongono di funzionalità non presenti nei flash compatibili e che potrebbero essere attive anche con fotocamere Entry Level, questo approfondimento è però a carico vostro non potendomi dotare di ogni modello di ogni marca.

Se non ti è chiaro qualcosa scrivimi pure, ciao
mognaga
per ora,ti ringrazio.

non ho parole per esprimerti l'ammirazione e la gratitudine.

tutto quel materiale mi servirà per capire con usare il flash e non ti nascondo che mi stavo già preoccupando della cosa.
mai mi sarei aspettato tutto questo.

dopo una attenta lettura, ti darò un cenno.

a presto e ancora grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.