ma non mi è mai capitata l'occasione giusta.
L'altra sera mi ha chiamato il mio amico Paolo dicendomi di prepararmi
perchè il 1 di maggio mi avrebbe portato in montagna a fotografare le pernici bianche.
Entusiasta per la proposta, gli rispondo che sono felicissimo di poter finalmente
coronare un sogno che avevo da tanto tempo nel cassetto. Inoltre sarebbe stata l'occasione
per collaudare la D200 SUL CAMPO.
Con l'euforia tipica di un bambino, preparo tutta l'atrezzatura per partire.
La meta e' il "Parco Nazionale dello Stelvio".
Arriviamo sul posto verso le 9,00 e dopo aver Caricato gli zaini sulle spalle ci incamminiamo .
Il panorama e' fantastico, la strada e' a tratti innevata e a tratti senza neve .
Dopo aver camminato per un pò,incontriamo un gruppo di sciatori con gli sci sulle spalle i quali ci comunicano che più avanti c'e' un raduno di sci alpinismo.
"No!!!" - esclama Paolo - "proprio oggi che siamo venuti a fotografare la
pernice bianca". Gli rispondo che la montagna e' di tutti e comunque di non essere
pessimista perchè magari non si trovano nella ns. direzione.
Le ultime parole famose!!!. Infatti, arriviamo sul posto ed.. ecco che un bel gruppetto di sciatori scende dal costone dove c'erano stati gli avvistamenti delle pernici.
Decidiamo, quindi, di cambiare zona e, mentre ci accingiamo a partire, incrociamo uno sciatore stremato dalle forze.
Lo superiamo e intanto Paolo cerca di individuare una zona dove ci potrebbero essere le pernici.
Paolo, molto esperto, binocolo alla mano perlustra la zona in cerca di qualche traccia e...l'occhio molto allenato scorge la prima pernice

segue