QUOTE(Grazmel @ Dec 13 2013, 11:48 AM)

Solo un consiglio: ottiche luminose e corpo macchina con buoni ISO per fotografare l'interno dei birrifici, che probabilmente saranno abbastanza bui
E in più possibilmente con il VR, per aiutare la mano quando inizierà a tremare dopo parecchi assaggi
Beato te, un tour de force in Belgio è tra i miei piani futuri
Graziano
Guarda che come corpi macchina è veramente a posto .... non credo che si possa chiedere di più...
Come ottiche io direi 14-24 o 16-35 più uno due fissi luminosi, come 24 o 35 1,4 e un qualcosa di più lungo tipo 85 1,4 ... il 50 non mi convince...
Da vedere: ovviamente Bruxelles, Gand (Gent), Bruges (Brugge), Namur, Liegi, e se ti interessa le città minerarie e siderurgiche (Charleroi, Marcinelle, le città lungo la Sambre) e se sei interessato non è male Chimay e la campagna circostante (a sud hai le Ardenne).
Ricordati la specialità del Belgio sono le Frites (patate fritte, che si mangiano anche a colazione... quasi ), il cioccolato e la Birra... Io a mezzogiorno mangiavo moules, frites et biere(cozze,patate fritte e birra) ottimo , ma un pò pesantino.
Se vai per birrerie ti conviene comprare una guida e comunque non fermarsi assolutamente alla prima... e se ci vai adesso dovresti trovare la birra di natale...
Buon Divertimento
Vorrei tornarci...
Andrea