QUOTE(konan_ 65 @ Dec 2 2013, 12:02 PM)

diciamo che solitamente non stampo, però nel mediaworld in cui lavoro una promoter faceva delle dimostrazioni di stampa e ho approfittato della cosa, e per fortuna che erano gratis, perchè visto il risultato...
cmq solitamente lavoro il NEF con camera raw e salvo il risultato in jpg, non ho mai fatto caso ad impostazioni riguardanti la stampa in camera raw, o sbaglio?
diciamo che se io volessi mandare le mie foto in stampa in un laboratorio che passaggi in più dovrei fare?
e se le volessi stampare a casa mia (hp photosmart 2575)? immagino che anche il tipo di carta usata incida o no?
Non sono un esperto, anzi questo è un discorso in cui ho ancora moltissime lacune...ma pure io avevo i tuoi stessi problemi e alla fine credo di aver capito che è questione di profilo colore.
In pratica i file digitale usa vari codici per "dire" che il giallo è giallo, il rosso è rosso e via dicendo, e appunto essendoci vari codici ci si può scontrare con differenze molto marcate.
Per di più questo è solo quello che riguarda il file in sè, perchè poi c'è anche il discorso del monitor dato che anche lui è responsabile di molte alterazioni...in pratica se ti dona colori non veritieri sei punto e a capo.
Quindi in primis, da quello che ho capito, dovresti assicurarti che il tuo monitor sia ben calibrato (quelli commerciali non solo non lo sono, ma non supportano nemmeno una ampia gamma di gradazioni) e poi che il file abbia lo stesso profilo colore della stampante.
Poi si aggiunge anche la luminosità del monitor che anch'essa influisce molto sulla qualità di stampa...quindi immagina tu che casino si può fare facendo una semplice stampa!