QUOTE(Forty @ Apr 12 2006, 03:27 PM)
Ho usato per diverso tempo la modalità SU-4 con la F100 e l'SB-50.
Il flash secondario scatta in concomitanza del principale e la durata del lampo è anch'essa "copiata" dal flah principale.
Il problema è che la luce del master deve NECESSARIAMENTE colpire il sensore del remoto altrimenti rischi che il flash remoto, non "leggendo" lo spegnimento del primo flash, spari a tutta potenza.
In modalità SU-4 i due lampeggiatori concorrono all'illuminazione, con il CLS il flash utilizzato come master non illuminerà la tua scena, ma si limiterà a dialogare con il remoto.
Due precisazioni:
1) In modalità SU4 non necessariamente lo slave copia la durata del lampo principale ma solo qual'ora lo slave sia in A, se è in M la cellula integrata nell'SB-800 sincronizza solo l'acensione del flash la cui potenza (1/1 1/2 1/4 ecc) viene regolata dall'utente con l'apposito selettore quando il flash è già in modalità SU4.
Come ho già detto in altro 3D trovo la possibilità di lavorare in A in modalità SU-4 molto poco pratica dato che non è affatto detto che la stessa potenza (durata del lampo) necessaria per il flash principale sia anche quella giusta per il secondario magari usato come luce d'effetto.
La possibilità di lavorare in modalità SU4 con lo slave in M è poi fondamentale nel caso si voglia usare il flash principale esclusivamente come innesco per lo slave, in questo caso infatti il principale potrebbe lavorare ad 1/128 per non interferire, mentre il pricipale a piena potenza illumina la scena magari in controluce, chiaramente ciò non sarebbe possibile se la modalità SU4 copiasse sempre la durata del lampo.
2)In modalità CLS non necessariamente la luce del master è esclusa dall'illuminazione ma lo è solo se l'utente sceglie di operare in questo senso. L'esclusione obbligata del master dall'illuminazione della scena operando in CLS è una caratteristica solo del flash integrato delle D70 e D70S, ma se usi come master un sb-800 o il flash integrato della D200 le cose stanno diversamente rendendo possibile anche l'uso del master come punto luce.
ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it