Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
jack-sparrow
Mi piace molto la prima, la seconda e la terza poco dietro, le ultime due le vedo un pò impastate
maxbunny
Buona la prima, nulla di che la seconda, 3 e 5 le vedo sottoesposte solo io?
Franco.DeFabritiis
La 1 è molto buona, atmosfera drammatica data dal cielo e ottima conversione. La seconda ha un cielo piatto, molta foschia, un filtro skyline avrebbe aiutato (forse anche un UV).

La quarta non è male, e la 3 e la 5 sono molto sottoesposte. Nella 5 mi pare ci sia anche un po' troppa MDC nella parte in basso. Funzionerebbe anche se la parte del cielo fosse più luminosa.

wink.gif
fedebobo
La prima è molto accattivante, con una ottima conversione. Se posso però permettermi, farei un bel ritaglio in formato 16:9, in modo da escludere la parte bassa. Quel pezzo di Canale della Giudecca infatti non apporta nulla alla composizione, che invece verrebbe valorizzata dal conseguente spostamento dell'orizzonte verso il basso. In tal modo si da più spazio al cielo che, con la sua drammaticità, è il vero protagonista dell'immagine.
Le altre sono decisamente più usuali come inquadrature e soggetti e la ripresa elevata dalla nave, a mio parere, schiaccia troppo la citta.

Saluti
Roberto
Cesare44
molto bella la prima, ottima anche la scelta del bienne.

ciao
FabioPerillo
QUOTE(maxbunny @ Aug 27 2013, 11:26 AM) *
Buona la prima, nulla di che la seconda, 3 e 5 le vedo sottoesposte solo io?


Ciao Danilo, molto molto bella e di atmosfera la prima. wink.gif
Le altre, seppur belle, decisamente di un'altro livello.
Si, anche secondo me la 3 e la 5 sono leggermente sottoesposte.

Ciao Fabio
jones4
QUOTE(fedebobo @ Aug 27 2013, 11:48 AM) *
La prima è molto accattivante, con una ottima conversione. Se posso però permettermi, farei un bel ritaglio in formato 16:9, in modo da escludere la parte bassa. Quel pezzo di Canale della Giudecca infatti non apporta nulla alla composizione, che invece verrebbe valorizzata dal conseguente spostamento dell'orizzonte verso il basso. In tal modo si da più spazio al cielo che, con la sua drammaticità, è il vero protagonista dell'immagine.
Le altre sono decisamente più usuali come inquadrature e soggetti e la ripresa elevata dalla nave, a mio parere, schiaccia troppo la citta.

Saluti
Roberto


Concordo in pieno aggiungo anche una leggera raddrizzatina verso dx in modo da spianare l'orizzonte.
le altre sinceramente non mi dicono nulla,
solamente il controluce spicca tra le altre però andrebbe aggiustato a livello di esposizione per lo meno nella parte bassa raffigurante la città!

Ciao

Matteo
Danilo Bruzzone
Ringrazio tutti per la gentilezza di essersi soffermati sulle mie foto e aver dato commenti molto puntuali. Rspondo un po' succintamente e me ne scuso. Raddrizzare l'immagine è obbligatorio solo in presenza di un orizzonte sicuramente storto, in questo caso, visto che la macchina era in bolla nei due sensi e senza la presenza di punti oggettivi di riferimento, ho preferito lasciare lo scatto così. In quanto allo spostare l'inquadratura verso l'alto per diminuire la parte bassa a favore del cielo sarebbe un'ottima idea, ma in presenza di costruzioni ho preferito non deformare le medesime, inoltre lo spazio sotto a mio avviso aumenta l'effetto di concentrazione della parte chiara centrale e ne aumenta la profondità. Quando si riprende da una certa altezza occorre accettare i pro e i contro e mi pare che vi siano anche molti pro. La sottoesposizione delle foto indicate non la vedo così incisiva e comunque è frutto dell'elaborazione, anche se io scatto sempre o quasi, con un terzo di stop in meno. Sull'obiettivo 14-24 f2.8 è difficile e costoso montare filtri, tuttavia UV non avrebbe ottenuto l'effetto, forse il CPL sarebbe stato idoneo. Grazie mille ancora!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.