Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
borgunto
Ciao a tutti, ragazzi, è un po' che non mi faccio vivo da queste parti. Sono stato molto preso col lavoro e la settimana scorsa, finalmente, mi sono potuto concedere un po' di vacanza.

Sono appassionato di astronomia e l'occasione di un'eclisse totale di sole nel Mediterraneo non me la sono voluta perdere: insieme a tanti altri astrofili da tutta Italia ho scelto di godermela con la crociera organizzata dal mensile Le Stelle.

Siamo nel porto di Katakolon, non lontano da Olimpia, in Grecia. Ecco la nostra nave: ehm, è quella in secondo piano wink.gif

user posted image
borgunto
Mercoledì 29. Siamo in navigazione nel mezzo del Mediterraneo, fra Creta e Cipro. È qui che aspetteremo il buio. Il ponte esterno della nave è già pieno dalle prime ore del mattino: i passeggeri in totale sono più i tremila. Ma ecco un angolino per piazzarsi con la D100 e il 70-200 VR (ce n'è bisogno di attenuare le vibrazioni a bordo della nave...) usato a mo' di telescopio, con tanto di artigianale filtro in mylar...

user posted image
borgunto
Mezzogiorno e 32 minuti, ora locale (tre ore più tardi rispetto a Greenwich): la luna comincia a intaccare il mordo del sole e procede inesorabile. L'eccitazione a bordo cresce col passare dei minuti, mentre qualche nuvola (che opportunamente sparirà) fa stare tutti un po' in ansia...

user posted image
borgunto
Sono le 13.49: due splendidi diamanti trasformano il sole in un preziosissimo anello: ci siamo! Comincia il buio totale.

user posted image
borgunto
Le persone urlano, a me cominciano a tremare le gambe dall'emozione. Non so chi mi dia la forza di continuare a scattare, continuando a cambiare i tempi per cogliere sia l'incendio di protuberanze che circonda il sole....

user posted image

...sia la splendida corona, luminosa e luccicante in tutta la sua bellezza.

user posted image
borgunto
L'atmosfera è irreale: c'è il crepuscolo e sono le due di pomeriggio. Si riprovano le stesse sensazioni, chissà, forse le stesse paure degli antichi: non è da tutti i giorni trovarsi a vedere Venere brillare in pieno giorno accanto al sole oscurato (è il puntino luminoso a destra del pallone del radar della nave...). Il buio dura meno di quattro minuti, sembra di aver vissuto un sogno. E forse è proprio così!

user posted image
borgunto
La crociera, oltre a portarci sulla linea dell'eclisse totale, ci ha portati in Grecia, a Katakolon-Olimpia e a Creta. Per poi dirigersi verso la Libia.

Mi piacerebbe spendere due parole per questo paese che mi ha davvero stupito per la sue bellezze sia archeologiche (qui siamo fra i resti dell'antica città di Leptis Magna)...

user posted image

... sia naturali.

user posted image

Insomma, al di là delle reciproche diffidenze, questo paese merita davvero una visita.
Ciao a tutti e grazie della pazienza.
Dam

p.s. Ho visto diverse Nikon a bordo. Chissà che nel forum non ci sia qualche compagno di navigazione... Fatevi avanti!
buzz
Fantastiche le foto dell'eclisse. Deve essere stata una emozione indimenticabile. Che filtro hai usato? io ci ho provato con uin filtro da saldatore ma sono stat epiù le aberrazioni e doppie immagini create che l'immagine stessa. E poi quando il disco era oscurato cos ahai usato per scoprire la corona?
dscmax
Sono un ex astrofilo, le tue immagini sono veramente ben realizzate. Complimenti. Certo che con un bel 300 duplicato le protuberanze sarebbero state molto più appariscenti, cmq hai fatto un ottimo lavoro con i mezzi a disposizione.
annanik
Molto belle!!! complimenti!
un saluto
Anna
__Claudio__
Bellissime le foto ohmy.gif
oesse
sei un poeta.
Poeta del buio!

.oesse.
Giuseppe78
...sono assolutamente senza parole...

Giuseppe
Davide_C
Davvero bellissime le foto della luna, bravissimo !!! guru.gif
Michele Ferrato
Ti faccio i miei complimenti veramente un bel life .
lau_perinelli
complimenti.. fantastiche foto.. sei fortunato ad aver vissuto una cosa così fantastica
ciao lau
Fabio Pianigiani
Damiano, l'ho già detto in altre occasioni ... sei forte!
Bel racconto, sintetico ed incisivo.
Foto di tutto rispetto.
Quella "contestualizzata" (nave+eclissi+venere) ... da premio!

guru.gif
Gianluca Cecere
Bellissime foto ohmy.gif ohmy.gif
Complimenti Pollice.gif
Fabio Capoccia
Che foto emozionanti....

...le tue foto parlano da sole.... bravissimo!
blu_nova
Belle foto, complimenti anche se per il genere qualche mellimetro in più di focale non avrebbe guastato. Per la sequenza la focale di 200 mm è perfetta ma per la totalità un bel 600 sarebbe stata la focale ottimale anche se su una nave sarebbe stato assai problematico evitare il micromosso! già la terra si muove di suo e complica le cose figuriamoci in balia delle onde.
Un pizzico di invidia, l'eclisse di sole è uno degli eventi naturali più suggestivi.
Hai percepito la brezza che si crea con la totalità ? E' dovuta all'escursione termica.

Molto bella quella della totalità in cui si vede benissimo la corona solare, visibile solo in questi frangenti o con un coronografo.
Complimenti ancora ! Pollice.gif
ciao
Giò
sergiobutta
Bellissime foto. Ci hai quasi portato in crociera con te. grazie.gif
PAS
Bravissimo Damiano
Ammirazione per ciò che ci hai documentato con il tuo solito impeccabile stile ed un pizzico di invidia per la tua bella vacanza.
grazie.gif
Hai altre foto della splendida Libia?
max16vj
ma scusa sono stato sulla stessa nave ma non ho visto niente!
boh si vede che non era compresa nel prezzo..... blink.gif


scherzi a parte le tue foto sono veramente belle con un bel racconto emozionante... Pollice.gif Pollice.gif

bravo Damiano!!


ciao max16vj
marco62
Ti invidio con tutta la mia forza. dry.gif

Complimenti Pollice.gif Pollice.gif

Ciao
zico53
Il tuo life ha dell'incredibile, mi sarebbe piaciuto tanto essere lì per vivere questa antica emozione.
Ma grazie a te e come se ci fossi stato; le foto sono meravigliose grazie.gif grazie.gif grazie.gif
ros62
Emozionante.
Le foto sono veramente belle.

Saro
blu_nova
QUOTE(borgunto @ Apr 5 2006, 06:51 PM)
Le persone urlano, a me cominciano a tremare le gambe dall'emozione. Non so chi mi dia la forza di continuare a scattare, continuando a cambiare i tempi per cogliere sia l'incendio di protuberanze che circonda il sole....

user posted image

...sia la splendida corona, luminosa e luccicante in tutta la sua bellezza.

user posted image
*



Prova a ridurre un pò la luminosità della corona, si dovrebbero intravvedere le strutture della corona deviate dall'orientamento del campo magnetico (leggermente inclinato verso destra).
Bellissima e caratteristica di questi eventi quella dell' "anello di diamante", probabilmente dovresti aver catturato anche le perle di Baily, o grani di Baily, che appaiono come piccole perle appoggiate sul bordo oscuro della Luna, sono determinate dall’infiltrazione dei raggi solari tra l’irregolare lembo lunare, caratterizzato dalla presenza di formazioni montuose, crateri, solchi.
Bellissima quella dell’anello di diamante un fenomeno generato dall’ultimo raggio di Sole che riesce a filtrare, o dal primo che riemerge dopo il terzo contatto, e si manifesta come un fortissimo bagliore circondato dalla cromosfera, assumendo, quindi, proprio l’aspetto di un diamante incastonato in un anello.

Lascitemi fare una cosiderazione : è curioso che il diametro angolare della Luna corrisponda esattamente a quello del Sole sebbene tra loro si siano ben 8minuti luce (1milione e mezzo di km!). Siamo l'unico pianeta del Sistema Solare che ha questo privilegio!
Sarà un caso?
ciao
Giò

PS: lo sapevate che le eclissi sono servite per dimostrare la Teoria della Relatività?


fgirelli
Vedo solo ora, complimenti per le foto sono veramente belle.

Ciao
mauri61
Complimenti, foto molto belle e racconto ottimo guru.gif
Ciao Maurizio
.Eli.
Avrei desiderato riuscire a vederla, non ce l'ho fatta, ma le tue immagini mi hanno emozionata...
Grazie per le tue foto, non trovo altre parole.

Eli
elwood67
...foto incredibili ohmy.gif complimenti, quelle quotate da blunova sono veramente impressionanti

Stefano
giubbarossa
QUOTE(borgunto @ Apr 5 2006, 06:51 PM)
....Non so chi mi dia la forza di continuare a scattare, continuando a cambiare i tempi per cogliere sia l'incendio di protuberanze che circonda il sole....


.... e per foruna che eri emozionato.... complimenti e grazie.gif per le meravigliose immagini che hai voluto condividere con noi
borgunto
Grazie a tutti, ragazzi, per gli incoraggiamenti.
Dunque...
QUOTE(buzz @ Apr 5 2006, 07:34 PM)
Che filtro hai usato? io ci ho provato con uin filtro da saldatore ma sono stat epiù le aberrazioni e doppie immagini create che l'immagine stessa
*


Ho usato un foglio di mylar, materiale che puoi trovare dai rivenditori specializzati di materiale astronomico. L'ho attaccato con lo scotch al paraluce montato all'indietro del 70-200, come puoi vedere dalla foto. Durante la totalità, quando il sole si oscura, l'ho tolto - a quel punto non ci sono rischi - e ho continuato a variare i tempi di scatto...


QUOTE(dscmax @ Apr 5 2006, 07:41 PM)
Sono un ex astrofilo, le tue immagini sono veramente ben realizzate. Complimenti. Certo che con un bel 300 duplicato le protuberanze sarebbero state molto più appariscenti, cmq hai fatto un ottimo lavoro con i mezzi a disposizione.
*


mi dispiace per il tuo "ex astrofilo" e spero che tu possa tornare presto ad appassionarti per il cielo. Avrei potuto portarmi il telescopio, ma non me la sono sentita di appesantire ulteriormente il bagaglio...
belvesirako
Bravo, bel racconto e belle foto smile.gif
gaetano
borgunto
QUOTE(blu_nova @ Apr 7 2006, 09:15 AM)
Prova a ridurre un po' la luminosità della corona, si dovrebbero intravvedere le strutture della corona deviate dall'orientamento del campo magnetico (leggermente inclinato verso destra).
Bellissima e caratteristica di questi eventi quella dell' "anello di diamante", probabilmente dovresti aver catturato anche le perle di Baily, o grani di Baily, che appaiono come piccole perle appoggiate sul bordo oscuro della Luna, sono determinate dall’infiltrazione dei raggi solari tra l’irregolare lembo lunare, caratterizzato dalla presenza di formazioni montuose, crateri, solchi.


ciao, ne ho diverse fatte con tempi più bassi con la corona meno estesa e il campo magnetico più evidenziato... Tu sei in grado di darmi qualche trucchetto per sommare più immagini fatte con tempi diversi e ottenerne una composita dove si vedono protuberanze e corona, così come a occhio nudo?
Dam
anbri
Complimenti! guru.gif

... mi è piaciuto molto questo tuo life, belle foto bel testo!

Ciao
Anna
Fedro
Aggiungo anch'io i miei complimenti, un life "asciutto" ma incisivo e potente.

veramente belli gli scatti e significativa la descrizione dele emozioni. bravo.
Danilo Bassani
Complimenti un bel life con delle ottime foto Pollice.gif grazie.gif

ciao Danny
Lambretta S
Che dire di più... un life "solare"... grazie.gif
blu_nova
QUOTE(borgunto @ Apr 10 2006, 06:32 PM)
ciao, ne ho diverse fatte con tempi più bassi con la corona meno estesa e il campo magnetico più evidenziato... Tu sei in grado di darmi qualche trucchetto per sommare più immagini fatte con tempi diversi e ottenerne una composita dove si vedono protuberanze e corona, così come a occhio nudo?
Dam
*




ciao
ci sono tanti "software" studiati per l'elaborazione delle foto astronomiche tra cui la somma delle stesse.
C'è solo l'imbarazzo della scelta, alcuni sono freeware altri shareware :
- astroart 3.0
- MaximDL
- Registax

Cerca su internet e trovi tutto.
ciao
Giovanni

PS: chiedo scusa se ho menzionato i software
sevencoins
QUOTE(elwood67 @ Apr 9 2006, 10:02 AM)
...foto incredibili ohmy.gif complimenti, quelle quotate da blunova sono veramente impressionanti

Stefano
*




quoto in pieno....
mdj
Foto stupende, che chiunque le può solo invidiare, me compreso! guru.gif

Ottima testimonianza fotografica, che denota la grande padronanza della luce anche quando questa svanisce in un evento in cui solo pochi attimi ti concedono la possibilità di esprimerti.

Complimenti davvero!

guru.gif

ed un grazie.gif per avercele mostrate!

smile.gif
castelland
Mi accodo ai complimenti, hai eseguito un ottimo Life e direi che gli scatti "lunari" la fanno da padrone e riempiono i miei occhi,
molto bravo,
Andrea
brusa69
Complimenti, le foto dell'eclisse sono davvero molto belle Pollice.gif e deve essere stata una esperienza davvero emozionante!
claudio2000
grazie.gif

Non ho potuto seguire l'eclisse neppure in tv e la vista di queste magnifiche foto mi ha ampiamente ripagato della perdita.

Grazie e complimenti
BrunoCi
Da un certo punto di vista sono contento di non aver potuto assistere così bene all'eclisse, perchè non sarei stato in grado di fotografarla e descriverla così bene...

Complimenti! E grazie a Blu_Nova che ci ha svelato dettagli così interessanti. Ed a dscMax dico che non ci credo, non si può diventare "ex" astrofili...magari non si pratica più, ma l'amore per la materia non scompare. E lo dico da "futuro neo-astrofilo", nel senso che prima o poi... rolleyes.gif

Bruno.
Andrea Lapi
Me l'ero perso! Complimenti vivissimi!
Ais
Questo post mi era sfuggito ma l'ho letto e guardato molto molto volentieri!
Un ottimo lavoro davvero che ha permesso a chi (come me), non ha seguito l'eclisse! Alcuni scatti sono super!
Ciao
M.ichele
pedrosimo
foto spettacolari......complimenti per il life

hola wink.gif
Giacomo Sardi
bellissime foto, e gran tecnica coadiuvata dalla tua passione astronomica....

continua così!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.