Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
malakiah
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post su questo forum... ho da poco acquistato una D50, come primo passo nel mondo delle digitali reflex, seppur venendo dalla pellicola e da na digitale compatta, pur sempre Nikon. smile.gif
Ho affiancato alla mia "bimba" un tradizionale 18-55 del kit, oltre ad un 55-70 ed un 70-300. Adesso ero alla ricerca di un flash che mi desse qualche soddisfazione in più di quello integrato. Gironzolando qua e là ho trovato un SB-28. Che mi dite?? E' adatto alla mia macchina, ne vale la pena e soprattutto qual'è il prezzo giusto da pagare tenendo presente che si tratta di un prodotto usato??
Grazie mille per la disponibilità.
Federix
Innanzitutto benvenuto smile.gif

Per quanto riguarda il flash l'SB-28 non è proprio indicato per la D50 a meno che non sia la versione DX, che comunque è sempre un pò vecchiotta. Per i dati tecnici devi sentire qualcuno più esperto di me.
Se vuoi un buon flash per la D50 forse è meglio il semplice SB-600 che funziona in TTL con tutte le digitali e ha la possibilità di usarlo in modalità wireless.
buzz
Gli unici lampeggiatori che puoi usare con completezza sulla D50 sono SB800 ed SB600. Gli altri funzionano ma non permnettono il TTL e lo zoom in automatico.
Fabbry
Ciao e benvenuto
Quioto Buzz in toto
Prendi un Sb-600...
ciao
Fabrizio
biga1

Se non sbaglio sulla d50 ti da solo ttl. blink.gif
In ogni modo ti consiglio in alternativa il buon sb600 biggrin.gif biggrin.gif
Marco_F65
QUOTE(malakiah @ Apr 5 2006, 10:41 AM)
Ciao a tutti, ... un tradizionale 18-55 del kit, oltre ad un 55-70 ed un 70-300. ...


biggrin.gif 55-70 ?

E dove l'hai trovato? laugh.gif

Scherzo ovviamente...

Riguardo al flash, ti consiglio di leggere la discussione messa in evidenza all'inizio di questa sezione, che spiega perché non è possibile usare (almeno sfruttando il CLS e altri automatismi) sulle DSRL attuali (D50 e serie D70) i flash progettati per le macchine a pellicola o quelli progettati per le DSRL tipo D100 o serie D1.

Quoto quindi chi prima di me ti ha consigliato l'SB600, che potrai sempre tenere come unità slave, anche se un giorno vorrai passare all'SB800.

Ciao

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.