QUOTE(F.Giuffra @ Feb 26 2006, 10:52 PM)
Mi hanno detto che usando due flash, uno per lato, si può “bruciare” uno sfondo bianco, tipo lenzuolo che da una parete continua sul pavimento, per avere un soggetto immerso nel bianco assoluto, tipo still life, utile anche per fare facili ritagli con fotoscioppo per poter inserire qualsiasi sfondo, oppure per mettere dei gel colorati sui flash per avere sfondi con vari colori.
Ho provato a fare qualche esperimento ma non è semplice. Anche impostando sul flash commander una sovraesposizione massima per i 2 sb800 puntati sullo sfondo le pieghe del telo tendono sempre a comparire. E poi la luce tende ad arrivare sul soggetto da dietro dando un effetto fastidioso, innaturale, sovrastando quella anteriore di un sb800 riflesso da un ombrello da 120 cm.
Qualcuno ha qualche esperienza in proposito?

Eccomi qui!
per bruciare lo sfondo dei solo sovraesporlo al limite della bruciatura.
Ok usare due flash ma devi evitare che ci siano delle pieghe sul lenzuolo.
Per non "sporcare" il PP con la luce di sfondo devi tenerlo a debita distanza altrimenti è chiaro che la luce dello sfondo esonderà sul soggetto.
A quanta distanza dipende dalla situazione quindi devi fare solo tante prove.
Il discorso opposto lo devi fare se vuoi usare dei flash colorati per illuminare lo sfondo infatti in quel caso il problema è che la luce del PP non vada a "sporcare" lo sfondo, la soluzione è ovviamente la stessa.
Maggiore distanza tra sfondo e soggetto = maggiori possibilità creative per giocare con la luce.
ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it