Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Eduardo_Romano
Salve a tutti ragazzi,
è ormai da un pò che provo a fare della mia passione un lavoro ma la strada è tutt'altro che in discesa.. anzi direi che non è nemmeno lontanamente in piano visto la difficoltà.
Il discorso è un pò quello che attanaglia tutti quelli che iniziano un qualsiasi percorso. Non hai esperienza sul campo e chi invece è disposto a prenderti come collaboratore la chiede. E anche se hai esperienza non ti credono e vogliono certificazioni.. Poi se provi da autonomo ancora peggio. Le persone chiedono di avere servizi ultraprofessionali e come sentono che sei un amatoriale scappano.

La domanda è ovvia...
Quanti di voi riescono a "mangiare" con la fotografia? Consigli utili o altro?
non so nemmeno cosa chiedere in relatà... sono solo come preso tra due fuochi..

Leggo NPhotography e non so se ci avete mai fatto caso, ma ogni mese all'intervista con il professionista parte la domanda: cosa consigli a chi vorrebbe iniziare oggi questa professione? la risposta è inquietante, nessuno e dico nessuno dice nulla se non "è difficile oggi.. il campo è saturo ecc..." eppure la maggior parte di queste persone hanno iniziato dal nulla e senza alcuna certificazione.

Sono/siamo nati in tempi sbagliati o il problema sono io?

Più che un quesito è forse uno sfogo o semplicemente un punto di riflessione..

Saluti

Eduardo
Antonio Canetti
QUOTE(eddyroman @ Nov 23 2012, 12:15 PM) *
Sono/siamo nati in tempi sbagliati o il problema sono io?


si siamo nei tempi sbagliati!

dall'inizio del secondo dopo guerra e fini agli inizi degli anni sessanta, bastava veramente poco per inventarsi una fonte di reddito e la properità era alla portataa di tutti, oggiinziare un' impresa è veramente un...IMPRESA!!!


Antonio
Vincenzo Ianniciello
...perdonami, quanti anni hai???...dove vivi (paese, città, nord, sud)???...
...ad ogni modo, emergere e vivere (bene) nel campo fotografico non è' facile!!!...
...non a caso, come hai fatto notare, sono gli stessi pro a dirlo!!!...
...se si parte da zero e non si hanno le giuste "entrature" credo sia addirittura impossibile intraprendere questo percorso come fonte primaria di sostentamento...
...chi oggi ci riesce perché magari ha un background importante, ha frequentato gli ambienti e le persone giuste e piano piano si è' costruito un "giro"...
...se hai soldi e tempo allora investili entrambi per crearti un bagaglio culturale e tecnico che poi spenderai per farti strada...
....nel frattempo offriti - anche gratuitamente - a qualche professionista delle tua zona e comincia a far girare le tue foto in rete che è' un ottimo veicolo per diffonderle e farle apprezzare...
...leggo la tua firma e dico: ok, quello che conta e' il manico, ma anche lo strumento e' idoneo affinché si possano conseguire certi risultati...nel tuo caso mi pare una dotazione che non è' esattamente il massimo per chi vuole fare il fotografo di professione...
...in bocca al lupo ;-)...
Eduardo_Romano
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Nov 23 2012, 01:18 PM) *
...perdonami, quanti anni hai???...dove vivi (paese, città, nord, sud)???...
...ad ogni modo, emergere e vivere (bene) nel campo fotografico non è' facile!!!...
...non a caso, come hai fatto notare, sono gli stessi pro a dirlo!!!...
...se si parte da zero e non si hanno le giuste "entrature" credo sia addirittura impossibile intraprendere questo percorso come fonte primaria di sostentamento...
...chi oggi ci riesce perché magari ha un background importante, ha frequentato gli ambienti e le persone giuste e piano piano si è' costruito un "giro"...
...se hai soldi e tempo allora investili entrambi per crearti un bagaglio culturale e tecnico che poi spenderai per farti strada...
....nel frattempo offriti - anche gratuitamente - a qualche professionista delle tua zona e comincia a far girare le tue foto in rete che è' un ottimo veicolo per diffonderle e farle apprezzare...
...leggo la tua firma e dico: ok, quello che conta e' il manico, ma anche lo strumento e' idoneo affinché si possano conseguire certi risultati...nel tuo caso mi pare una dotazione che non è' esattamente il massimo per chi vuole fare il fotografo di professione...
...in bocca al lupo ;-)...



Ciao beh io sono di Napoli e ho 24 anni. Per gli investimenti di cui parli beh per il tempo non ci sono problemi, quello che manca sono i fondi. Infatti come hai notato anche te la mia attrezzatura non è delle migliori ci ho aggiunto un 35mm e un sigma 10-20 ma il corpo è moooolto entry level.
Però uno inizia a provvedere ad un avanzamento quando ingrana, ma per ingranare ci vuole un'attrezzatura sempre piùtop level..
il classico giro giro tondo...che non porta a nulla
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.