Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Silvs
Ciao a tutti, come da oggetto avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una mirrorless. E da qualche giorno che mi sto leggendo recensioni varie sulle macchine e relative ottiche in oggetto. Ora vorrei sentire il parere di chi le possiede. Vi elenco i miei pro e contro dei tre sistemi:

Olympus Om-d

PRO: Corpo tropicalizzato, stabilizzatore sul sensore, schermo orientabile, parco ottiche 4/3
COTRO: sensore 4/3 (che pare dalla resa non essere un gran limite), ottica in kit non compatta

Sony nex 6

PRO: Sensore APS-C, mirino alta definizione, fuoco manuale assistito, ottica in kit molto compatta, schermo orientabile, ergonomia
CONTRO: parco ottiche

Fujifilm Xe-1

PRO: Sensore APS-C, sistema di ottiche, estetica
CONTRO: schermo fisso, prezzo ottiche più elevato (anche se la qualità non è propriamente paragonabile alle altre)

Per ora non aggiungo altro per non influenzare il vostri interventi.
Quello che vorrei ottenere è un mini corredo con un'ottica tuttofare (zoom compatto o fissa pancake) un luminoso 85 equivalenti uno zoom ultrawide.

Grazie
Silvio
d.kalle
Ognuno ti dara' le proprie preferenze in base alla mirrorless in suo possesso.
Per quanto mi riguarda ti consiglio la OM-D, scelta per la qualita' dell'immagine (anche ad alti ISO) e per la vastissima scelta di ottiche di qualita'.
Rispetto alla Panasonic ho preferito l'efficiente sistema di stabilizzatore del sensore.
Anche Fuji ha 2 proposte molto interessanti, ma le consiglio a chi fa prevalentemente street, visto il sistema AF non fulminio e (sembra) talvolta non infallibile.
Valejola
Ma è così performante sta om-d?
Cioè, per capirci, rispetto un aps-c di una d90 come risulta (a parità di ingrandimento)?
d.kalle
Hai mp.
Francesco Martini
Dal momento che qui siamo (caso mai tu te ne fossi scordato rolleyes.gif ) in un forum Nikon
tra pochi giorni dara' sul mercato la nuova nikon V2

http://www.nital.it/press/2012/nikon1-v2.php

facci un pensierino...... rolleyes.gif
Francesco Martini
Silvs
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 21 2012, 12:31 PM) *
Dal momento che qui siamo (caso mai tu te ne fossi scordato rolleyes.gif ) in un forum Nikon
tra pochi giorni dara' sul mercato la nuova nikon V2

http://www.nital.it/press/2012/nikon1-v2.php

facci un pensierino...... rolleyes.gif
Francesco Martini


Grazie per la segnalazione Francesco...sinceramente non sapevo dovesse uscire. Appena ho un'attimo di tempo me la spulcio per bene

Silvio
davide.lomagno
io ho una om-d,e ne sono innamorato....
Silvs
QUOTE(davide.lomagno @ Nov 21 2012, 01:35 PM) *
io ho una om-d,e ne sono innamorato....


A quanto pare l'om-d vale quello che costa...sinceramente anche io propendo per lei anche se l'unica cosa che mi trattiene è il sensore ridotte rispetto a sony e fuji.
Avreste mica qualche scatto da postare???Il ritardo di scatto si percepisce tanto?

silvio
d.kalle
Eccone una, fatta con il fisheye.
Il ritardo allo scatto e' paragonabile a quello di una reflex entrylevel.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 690.9 KB
Silvs
QUOTE(d.kalle @ Nov 21 2012, 02:35 PM) *
Eccone una, fatta con il fisheye.
Il ritardo allo scatto e' paragonabile a quello di una reflex entrylevel.


Visualizza sul GALLERY : 690.9 KB


Grazie per il contributo e per la delucidazione...mi tenta sempre di più sta olympus...anche perchè non c'è nessuno che tira l'acqua agli altri mulini smile.gif
Silvs
Qualcuno mi manderebbe MP con un sito affidabile dal quale trovale la OLY?.....
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Silvs @ Nov 21 2012, 05:16 PM) *
Qualcuno mi manderebbe MP con un sito affidabile dal quale trovale la OLY?.....



....stamani ho provato la XE1 in Kit 18-55 f 2-4...una cosa straordinaria....
....credo che sacrificherò la pur ottima X100 per la new entry Fuji...
FM
Fuji X-E1!!!!
Qualità di immagine (colori, gamma dinamica, nitidezza) ai massimi livelli. Obiettivi straordinari.
Unico difetto indiretto: i raw ancora non sono perfettamente convertibili con Adobe e c. ma a fronte di questo i jpeg sono qualcosa di fuori dal mondo. Dai, altro piccolo difettuccio: la nex ha il video migliore.

Una recensione sulla X-Pro 1 (stesso identico sensore X-E1):
http://www.riflessifotografici.com/prove-c...ilm-x-pro1.html

Una prova con la nex-6:
http://www.fujirumors.com/x-e1-vs-nex-6-ca...deo-comparison/

Poi cerca in rete un pò di foto della X-Pro 1 X-E1..... guru.gif
aldoorlando
QUOTE(FM @ Nov 21 2012, 07:51 PM) *
Fuji X-E1!!!!
Qualità di immagine (colori, gamma dinamica, nitidezza) ai massimi livelli. Obiettivi straordinari.
Unico difetto indiretto: i raw ancora non sono perfettamente convertibili con Adobe e c. ma a fronte di questo i jpeg sono qualcosa di fuori dal mondo. Dai, altro piccolo difettuccio: la nex ha il video migliore.

Una recensione sulla X-Pro 1 (stesso identico sensore X-E1):
http://www.riflessifotografici.com/prove-c...ilm-x-pro1.html

Una prova con la nex-6:
http://www.fujirumors.com/x-e1-vs-nex-6-ca...deo-comparison/

Poi cerca in rete un pò di foto della X-Pro 1 X-E1..... guru.gif

QUOTE(FM @ Nov 21 2012, 07:51 PM) *
Fuji X-E1!!!!
Qualità di immagine (colori, gamma dinamica, nitidezza) ai massimi livelli. Obiettivi straordinari.
Unico difetto indiretto: i raw ancora non sono perfettamente convertibili con Adobe e c. ma a fronte di questo i jpeg sono qualcosa di fuori dal mondo. Dai, altro piccolo difettuccio: la nex ha il video migliore.

Una recensione sulla X-Pro 1 (stesso identico sensore X-E1):
http://www.riflessifotografici.com/prove-c...ilm-x-pro1.html

Una prova con la nex-6:
http://www.fujirumors.com/x-e1-vs-nex-6-ca...deo-comparison/

Poi cerca in rete un pò di foto della X-Pro 1 X-E1..... guru.gif

Ciao a tutti ....io posso portare la mia esperienza ....ho x pro 1 e x e-1 .......ho provato molto a fondo anche la omd .....siamo su due pianeti diversi .......l'assenza del filtro passa basso si sente e sopratutto si vede in maniera marcata .....ergonomia, accessibilità' a tutte le funzioni base della macchina (q menù') ti restituiscono il gusto del gesto fotografico .....ultima nota il 35 1.4 e' stratosferico .......darebbe punti ad ottiche molto più' blasonate ......p.s.: non mi paga fujii ne sono solo un felicissimo possessore .....buona luce a tutti
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(aldoorlando @ Nov 21 2012, 08:02 PM) *
Ciao a tutti ....io posso portare la mia esperienza ....ho x pro 1 e x e-1 .......ho provato molto a fondo anche la omd .....siamo su due pianeti diversi .......l'assenza del filtro passa basso si sente e sopratutto si vede in maniera marcata .....ergonomia, accessibilità' a tutte le funzioni base della macchina (q menù') ti restituiscono il gusto del gesto fotografico .....ultima nota il 35 1.4 e' stratosferico .......darebbe punti ad ottiche molto più' blasonate ......p.s.: non mi paga fujii ne sono solo un felicissimo possessore .....buona luce a tutti


....già c'ho una scimmia impazzita che mi balla la macarena sul groppone...ora tu gli stai dando vigore....
Francesco Martini
Scusate......
ma io mi richiedo, un'altra volta, blink.gif
ma siamo in un forum Nikon o in un forum Fuji???????????????
hmmm.gif
Francesco Martini
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 21 2012, 08:47 PM) *
Scusate......
ma io mi richiedo, un'altra volta, blink.gif
ma siamo in un forum Nikon o in un forum Fuji???????????????
hmmm.gif
Francesco Martini


...embe???.....
...e' stato chiesto un parere e, mi pare, sia stata citatat anche la Nikon quindi...
...lascia che sia chi di dovere, eventualmente, a decidere se questa discussione può proseguire o meno!!!...
davide.lomagno
..quando nikon si degnerà di produrre(se mai lo fara'..)una CSC di ugual livello,ne parleremo bene anche di lei..per ora con la V2/J2 e 7700,puo' solo ascoltare e guardare...
Francesco Martini
QUOTE(davide.lomagno @ Nov 21 2012, 08:56 PM) *
..quando nikon si degnerà di produrre(se mai lo fara'..)una CSC di ugual livello,ne parleremo bene anche di lei..per ora con la V2/J2 e 7700,puo' solo ascoltare e guardare...

parere strettamente personale il tuo..naturalamente....
Francesco Martini
davide.lomagno
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 21 2012, 09:01 PM) *
parere strettamente personale il tuo..naturalamente....
Francesco Martini

certamente.....ma da molti condiviso.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(davide.lomagno @ Nov 21 2012, 08:56 PM) *
..quando nikon si degnerà di produrre(se mai lo fara'..)una CSC di ugual livello,ne parleremo bene anche di lei..per ora con la V2/J2 e 7700,puo' solo ascoltare e guardare...


...beh...questo mi sembra esagerato!!!...sono oggetti diversi rispetto a quelli sopra citati però hanno i loro pregi che incontrano il gusto di chi le usa...
...non bisogna sempre farne una "guerra Santa"...
Francesco Martini
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Nov 21 2012, 08:49 PM) *
...embe???.....
...e' stato chiesto un parere e, mi pare, sia stata citatat anche la Nikon quindi...
...lascia che sia chi di dovere, eventualmente, a decidere se questa discussione può proseguire o meno!!!...

Si'...ma il parere e' stato posto in un forum Nikon in merito ad altre marche....
il che mi sembra po' scorretto perche', se caso mai non te lo ricordi, questo e' un forum Nikon
e caso mai ti fosse sfuggito, lo spazio web e' fornito dala Nital che forse saprai che e'
l'importatore Nikon in Italia....
Francesco Martini
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 21 2012, 09:06 PM) *
Si'...ma il parere e' stato posto in un forum Nikon in merito ad altre marche....
il che mi sembra po' scorretto perche', se caso mai non te lo ricordi, questo e' un forum Nikon
e caso mai ti fosse sfuggito, lo spazio web e' fornito dala Nital che forse saprai che e'
l'importatore Nikon in Italia....
Francesco Martini


...non mi è' sfuggito nulla di tutto ciò...
...forse a te sfugge invece il fatto che vi sono persone deputate a valutare la liceità di questo topic...e non mi sembra tu sia tra loro...
...da bravo e fedele utente quale sei puoi richiedere la moderazione... wink.gif
Francesco Martini
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Nov 21 2012, 09:11 PM) *
.
...da bravo e fedele utente quale sei puoi richiedere la moderazione... wink.gif

..ma io non sono ne un bravo ne fedele utente...... rolleyes.gif
forse un po' fedele..perche' sono 11 anni che son qui...... rolleyes.gif
Francesco Martini

P.S. e in futuro risparmiati queste "battutine" che non fanno ridere nessuno.....
miz
Perchè bisogna sempre polemizzare e "punzecchiarsi"?? Il risultato sarà il solito...

Mi pare che la questione è stata ben chiarita da QUESTO.

Alessandro Castagnini
Signori, le linee guida ci sono (vedere il link postato da Maurizio qui sopra) e questa discussione ci rientra.

Certo, onestamente, manca un pochetto di buon gusto visto che le domande sono state fatte solo ed esclusivamente su tre macchine fotografiche di altrettante case produttrici e, tra queste, Nikon non era compresa.

Solo Francesco, ha fatto notare che esiste anche il sistema N1 smile.gif

Quindi, la discussione stà bene qui dov'è, ma penso che, anche per rispetto verso chi ci ospita, non sarebbe una brutta idea inserire nel confronto la macchina di casa wink.gif

Thanks,
Alessandro.
d.kalle
edit.
FM
QUOTE(xaci @ Nov 21 2012, 09:28 PM) *
Quindi, la discussione stà bene qui dov'è, ma penso che, anche per rispetto verso chi ci ospita, non sarebbe una brutta idea inserire nel confronto la macchina di casa wink.gif

Thanks,
Alessandro.


Alessandro è proprio perché amiamo il marchio Nikon che evitiamo il confronto... laugh.gif
Scherzo, eh! Lo dico da possessore di D700, 24-70, 16-35, 70-200 vrII, 50 1.4, 35mm ecc.. e senza avere comprato nulla a Fuji.

Adesso scherzo un pò meno: perché Nikon ci fa soffrire così?
Noi Fedeli Nikonisti aspettiamo con ansia una bella mirrorless full frame ad obiettivi intercambiabili!
Così ripartirebbe tutto.
Perché possiamo anche giustamente limitarci in questo forum, ma il mondo là fuori la pensa molto diversamente.


igorphoto
OM-D ce l'ho e ne sono anchio pazzamente innamorato

Provare per credere

P.s. Sempre in attesa di una Nikon ML contropallata per potermi smentire....ma ad oggi.....nada
Nikonistaserio
Da sonysta consiglio vivamente una Nex perche la ritengo migliore sul mercato .
Olympus om d come seconda scelta per ricordo della vecchia Om meccanica.

Il motivo è legato al fatto che con la nex 6 hai sia un sensore decente (l apsc da 16mpx come la d7000 vs 4/3 ) ed i piu puoi puntare sulle ottiche manual focus di ogni tipo (trovi baionette di tutti i tipi ed il Peaking ti toglie ogni problema ) ,un paio di ottiche sony .

I difetti sono niente stabilizzatore interno e il fatto che manca di pancake propri (ha solo il 16mm e il recente 16-50)
ulipao
QUOTE(FM @ Nov 21 2012, 10:31 PM) *
Alessandro è proprio perché amiamo il marchio Nikon che evitiamo il confronto... laugh.gif
Scherzo, eh! Lo dico da possessore di D700, 24-70, 16-35, 70-200 vrII, 50 1.4, 35mm ecc.. e senza avere comprato nulla a Fuji.

Adesso scherzo un pò meno: perché Nikon ci fa soffrire così?
Noi Fedeli Nikonisti aspettiamo con ansia una bella mirrorless full frame ad obiettivi intercambiabili!
Così ripartirebbe tutto.
Perché possiamo anche giustamente limitarci in questo forum, ma il mondo là fuori la pensa molto diversamente.


Il miglior intervento di tutta la discussione biggrin.gif
Francesco Martini
Visto che un po' di "putiferio" rolleyes.gif l'ho provocato io in questa discussione,
volevo fare alcune precisazioni:
Non sono un fanatico Nikon e neppure mi pagano per pubblicizzarle, e so bene che le
mirrorless Fuji sono delle bellissime macchine che mi piacerebbe anche avere per quell'aspetto
un po' retro' che hanno, come sono validissime le Olimpus , che e' stato anche il mio primo amore piu'
di 30 anni fa con la fantastica OM1.... rolleyes.gif
ma volefo far notare, come in altre disscussioni, che sovente si parla della superiorita' Fuji
senza nessuna prova (foto) .. Va be' che nel web ce ne sono a bizzeffe, ma
spesso sono anche prive di exif e possono esser fatte con qualsiasi macchina.
Inoltre una prova valida sarebbe un bel confronto tra una Nikon e una macchina di altra marca, con identiche foto fatte allo
stesso diaframma , focale e ISO : e qui si vedrebbe davvero la differenza;
altrimenti scrivere solo che le Fuji o Olimps sono meglio delle Nikon, sono solo parole al vento.
Per farvi capire anche come ragiono io, qui al bar ho aperto recentemente una discussione sulla Coolpix P7700
che ho recentemente comperato. Pero' non ho mai scritto che e' una macchina stratosferica e superiore a tutte, ma mi sono
solo limitato a postare delle foto che ci ho fatto, a varii diaframmi, focali e ISO, cosi' chi le guarda ne puo'
trarre le deduzioni che ritiene piu' opportune.
Francesco Martini
ulipao
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 22 2012, 09:16 AM) *
Visto che un po' di "putiferio" rolleyes.gif l'ho provocato io in questa discussione,
volevo fare alcune precisazioni:
Non sono un fanatico Nikon e neppure mi pagano per pubblicizzarle, e so bene che le
mirrorless Fuji sono delle bellissime macchine che mi piacerebbe anche avere per quell'aspetto
un po' retro' che hanno, come sono validissime le Olimpus , che e' stato anche il mio primo amore piu'
di 30 anni fa con la fantastica OM1.... rolleyes.gif
ma volefo far notare, come in altre disscussioni, che sovente si parla della superiorita' Fuji
senza nessuna prova (foto) .. Va be' che nel web ce ne sono a bizzeffe, ma
spesso sono anche prive di exif e possono esser fatte con qualsiasi macchina.
Inoltre una prova valida sarebbe un bel confronto tra una Nikon e una macchina di altra marca, con identiche foto fatte allo
stesso diaframma , focale e ISO : e qui si vedrebbe davvero la differenza;
altrimenti scrivere solo che le Fuji o Olimps sono meglio delle Nikon, sono solo parole al vento.
Per farvi capire anche come ragiono io, qui al bar ho aperto recentemente una discussione sulla Coolpix P7700
che ho recentemente comperato. Pero' non ho mai scritto che e' una macchina stratosferica e superiore a tutte, ma mi sono
solo limitato a postare delle foto che ci ho fatto, a varii diaframmi, focali e ISO, cosi' chi le guarda ne puo'
trarre le deduzioni che ritiene piu' opportune.
Francesco Martini


Quoto tutto al 100% tranne una frase biggrin.gif
Francesco Martini
QUOTE(ulipao @ Nov 22 2012, 09:19 AM) *
Quoto tutto al 100% tranne una frase biggrin.gif

Quale frase???????? messicano.gif
Francesco Martini
d.kalle
Non sono un fanatico Nikon.... tongue.gif
Silvs
QUOTE(xaci @ Nov 21 2012, 09:28 PM) *
Signori, le linee guida ci sono (vedere il link postato da Maurizio qui sopra) e questa discussione ci rientra.

Certo, onestamente, manca un pochetto di buon gusto visto che le domande sono state fatte solo ed esclusivamente su tre macchine fotografiche di altrettante case produttrici e, tra queste, Nikon non era compresa.

Solo Francesco, ha fatto notare che esiste anche il sistema N1 smile.gif

Quindi, la discussione stà bene qui dov'è, ma penso che, anche per rispetto verso chi ci ospita, non sarebbe una brutta idea inserire nel confronto la macchina di casa wink.gif

Thanks,
Alessandro.


Da autore del presente tread vorrei puntualizzare un paio di cose:
come avevo già anticipato a Francesco, non ero al corrente dell'uscita della V2, da qui il poco buon gusto di non inserire una nikon nel confronto.
Inoltre questo il tread, come ben specificato nel titolo, voleva semplicemente essere una richiesta di pareri sulle fotocamere in oggetto. Non è stata presa nessuna posizione ne a favore ne contro nessun brand e non voleva scatenare il solito fanatismo pro Nikon Fuji o Chicchessia.
Ringrazio chi ha lasciato o lascierà il proprio imparziale parere...

Silvio

Silvs
QUOTE(Silvs @ Nov 22 2012, 09:39 AM) *
Da autore del presente tread vorrei puntualizzare un paio di cose:
come avevo già anticipato a Francesco, non ero al corrente dell'uscita della V2, da qui il poco buon gusto di non inserire una nikon nel confronto.
Inoltre questo il tread, come ben specificato nel titolo, voleva semplicemente essere una richiesta di pareri sulle fotocamere in oggetto. Non è stata presa nessuna posizione ne a favore ne contro nessun brand e non voleva scatenare il solito fanatismo pro Nikon Fuji o Chicchessia.
Ringrazio chi ha lasciato o lascierà lascerà il proprio imparziale parere...

Silvio


...mi è scappata una i di troppo...scusate rolleyes.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 22 2012, 09:16 AM) *
Visto che un po' di "putiferio" rolleyes.gif l'ho provocato io in questa discussione,
volevo fare alcune precisazioni:
Non sono un fanatico Nikon e neppure mi pagano per pubblicizzarle, e so bene che le
mirrorless Fuji sono delle bellissime macchine che mi piacerebbe anche avere per quell'aspetto
un po' retro' che hanno, come sono validissime le Olimpus , che e' stato anche il mio primo amore piu'
di 30 anni fa con la fantastica OM1.... rolleyes.gif
ma volefo far notare, come in altre disscussioni, che sovente si parla della superiorita' Fuji
senza nessuna prova (foto) .. Va be' che nel web ce ne sono a bizzeffe, ma
spesso sono anche prive di exif e possono esser fatte con qualsiasi macchina.
Inoltre una prova valida sarebbe un bel confronto tra una Nikon e una macchina di altra marca, con identiche foto fatte allo
stesso diaframma , focale e ISO : e qui si vedrebbe davvero la differenza;
altrimenti scrivere solo che le Fuji o Olimps sono meglio delle Nikon, sono solo parole al vento.
Per farvi capire anche come ragiono io, qui al bar ho aperto recentemente una discussione sulla Coolpix P7700
che ho recentemente comperato. Pero' non ho mai scritto che e' una macchina stratosferica e superiore a tutte, ma mi sono
solo limitato a postare delle foto che ci ho fatto, a varii diaframmi, focali e ISO, cosi' chi le guarda ne puo'
trarre le deduzioni che ritiene piu' opportune.
Francesco Martini


...ancora con sta storia delle "foto"???...
...sei l'unico che ancora non ha capito (o fa finta di non capire) che in questi casi di prove ce ne sono in abbondanza!!!...
...qui nessuno mette in discussione ne Nikon ne Nital....mi sarei potuto comprare un automobile con tutti i soldi spesi per la Nikon... e TUTTE Nital!!!...
...se perà c'è un segmento in cui la Nikon non eccelle NON MI sembra un dramma...
...il sistema N1 non viene citato perche - evidentemente - non riscuote lo stesso successo degli altri sistemi ma non mi sembra che nel forum non se ne parli dal momento che esiste una Sezione apposito e ce anche un bellissimo Life...
...posso fare anche io un Life con X100???....no...quindi non mi sembra che ci sia da dire altro!!!
Francesco Martini
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Nov 22 2012, 09:46 AM) *
...ancora con sta storia delle "foto"???...

Be'..io sono come San Tommaso:
"se non vedo non credo"..
quindi vorrei tanto vedere una prova comparata tra la Nuova Nikon V2 e una Fuji dello stesso prezzo.... messicano.gif
Poi..di foto ne ho viste anche troppe delle Fuji, specialmente quelle bellissime di Mario Tarello, ma le foto le ha fatte LUI, non la fuji,
perche' le foto le fara' sempre il fotografo, non la macchina....
Francesco Martini
Curad
Ciao a tutti, anche io mi sono fatto la domanda dell'autore del 3d, e la risposta è la Fuji, attualmente, una delle due, a gusto della differenza del mirino.
Francesco, sai che ti stimo e che mi sei molto simpatico, però credo che la domanda iniziale abbia un senso in quanto non c'è, ad oggi, una macchina di stessa fascia da parte di Nikon. Apsc o FF in corpi piccoli, Nikon non ne ha. Sarebbe come in casa Pirelli chiedere quali pneumatici da bicicletta possano essere i migliori, se Pirelli non ne facesse, non è poi così scandaloso. La domanda che molti ci poniamo è perché Nikon non crei una macchina con sensore grande in corpo più piccolo mirrorless. Io sto ancora aspettando, perché vorrei continuare ad utilizzare le ottiche che ho, e tampono con divertimento usando una Pana GF1.
C.

Un confronto tra un sensorino ed un Apsc?.......................già la pdc ti darà una risposta blink.gif
Francesco Martini
QUOTE(Curad @ Nov 22 2012, 10:12 AM) *
. La domanda che molti ci poniamo è perché Nikon non crei una macchina con sensore grande in corpo più piccolo mirrorless. Io sto ancora aspettando, perché vorrei continuare ad utilizzare le ottiche che ho, e tampono con divertimento usando una Pana GF1.
C.

Io credo che prima o poi la fara'....
Ricordi quando, anni fa, la Canon usci' con il full-frame????
La Nikon a spetto' un paio di anni a mettere sul mercato la D3, prima
Nikon full-frame ...che lavorava benissimo anche agli alti ISO...
.e chissa' che adesso prenda tempo e poi tirera' fuori una mirrorless stratosferica
con un sensore grande rolleyes.gif
Francesco Martini
Curad
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 22 2012, 10:17 AM) *
Io credo che prima o poi la fara'....
Ricordi quando, anni fa, la Canon usci' con il full-frame????
La Nikon a spetto' un paio di anni a mettere sul mercato la D3, prima
Nikon full-frame ...che lavorava benissimo anche agli alti ISO...
.e chissa' che adesso prenda tempo e poi tirera' fuori una mirrorless stratosferica
con un sensore grande rolleyes.gif
Francesco Martini


Se la farà, comprala che poi vengo sull'Amiata a provarla, il vino lo porto io tongue.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 22 2012, 10:11 AM) *
Be'..io sono come San Tommaso:
"se non vedo non credo"..
quindi vorrei tanto vedere una prova comparata tra la Nuova Nikon V2 e una Fuji dello stesso prezzo.... messicano.gif
Poi..di foto ne ho viste anche troppe delle Fuji, specialmente quelle bellissime di Mario Tarello, ma le foto le ha fatte LUI, non la fuji,
perche' le foto le fara' sempre il fotografo, non la macchina....
Francesco Martini


...e questo che vuol dire???...
...una comparazione non si basa "sul manico" del fotografo...quella si chiama "lettura fotografica"...
...il confronto avviene tra i files prodotti tra macchine diverse e, seppure nessuna sforna "ciofeche", mi pare piuttosto evidente che in questo segmento ci siano prodotti superiori a Nikon per cui non credo proprio che sia il caso di essere così petulanti!!!....
...oltre tutto, la scelta di una fotocamera, di qualsiasi natura, talvolta passa anche attraverso il mero gusto personale per l'estetica del prodotto e, anche su questo, non mi sembra vi siano dubbi che l'appeal di certe fotocamere sia superiore a quello di quelle Made in Nikon...
...hai detto la tua segnalando la V2??....bene...l'autore del thread ne prenderà atto (come vedo che ha gia fatto) e poi trarrà le sue conclusioni sperando che sia sufficientemente "maturo" di farlo in base alle proprie esigenze e conoscenze e non solo in base a quanto gli scriviamo noi...perchà tanto si sà che ognuno se la la suona e se la canta a modo suo...
Francesco Martini
QUOTE(d.kalle @ Nov 22 2012, 09:35 AM) *
Non sono un fanatico Nikon.... tongue.gif

Se e' per questo sono anche un fanatico Samsung..... messicano.gif

http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...er_filter=66565

messicano.gif
Francesco Martini
Francesco Martini
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Nov 22 2012, 10:29 AM) *
...e questo che vuol dire???...
...una comparazione non si basa "sul manico" del fotografo...quella si chiama "lettura fotografica"...

Ma , dal momento che tu decanti tanto la tua Fuji....
perche' non ci hai mai fatto vedere le foto che ci fai?????

Francesco Martini
davide.lomagno
..ma ha senso visionare la qualità di uno scatto ,visualizzando lo scatto a 72 dpi di un monitor??e se questo non è profilato,la resa e la profondita' dei colori,si visualizzano correttamente?? hmmm.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 22 2012, 10:39 AM) *
Ma , dal momento che tu decanti tanto la tua Fuji....
perche' non ci hai mai fatto vedere le foto che ci fai?????

Francesco Martini



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 919.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 507.9 KB

...sul mio sito ce ne sono almeno un'altro centinaio...;-)
pes084k1
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 22 2012, 09:16 AM) *
Visto che un po' di "putiferio" rolleyes.gif l'ho provocato io in questa discussione,
volevo fare alcune precisazioni:
Non sono un fanatico Nikon e neppure mi pagano per pubblicizzarle, e so bene che le
mirrorless Fuji sono delle bellissime macchine che mi piacerebbe anche avere per quell'aspetto
un po' retro' che hanno, come sono validissime le Olimpus , che e' stato anche il mio primo amore piu'
di 30 anni fa con la fantastica OM1.... rolleyes.gif
ma volefo far notare, come in altre disscussioni, che sovente si parla della superiorita' Fuji
senza nessuna prova (foto) .. Va be' che nel web ce ne sono a bizzeffe, ma
spesso sono anche prive di exif e possono esser fatte con qualsiasi macchina.
Inoltre una prova valida sarebbe un bel confronto tra una Nikon e una macchina di altra marca, con identiche foto fatte allo
stesso diaframma , focale e ISO : e qui si vedrebbe davvero la differenza;
altrimenti scrivere solo che le Fuji o Olimps sono meglio delle Nikon, sono solo parole al vento.
Per farvi capire anche come ragiono io, qui al bar ho aperto recentemente una discussione sulla Coolpix P7700
che ho recentemente comperato. Pero' non ho mai scritto che e' una macchina stratosferica e superiore a tutte, ma mi sono
solo limitato a postare delle foto che ci ho fatto, a varii diaframmi, focali e ISO, cosi' chi le guarda ne puo'
trarre le deduzioni che ritiene piu' opportune.
Francesco Martini


La superiorità delle mirrorless APS-C (essenzialmente Fuji e Sony, allo stesso livello come "motore", ma con differente ergonomia) sulle DSRL DX ha cinque capisaldi oggettivi:
1) Minimo o assente filtro AA, con maggior nitidezza e meno aberrazioni con ottiche a corto tiraggio, anche per telemetro M-mount, che hanno già per conto loro risolvenze fenomenali.
2) Assenza di specchio in movimento, con 1-2 stop di vantaggio sulle basse luci rispetto alle reflex a mano libera e maggior facilità di uso su treppiede o altro supporto.
3) MAF sempre accuratissima su mirino elettronico o LCD/OLED.
4) Flessibilità nella scelta e riutilizzo delle ottiche, anche da reflex (macro e mezzi tele soprattutto). Anche le ottiche da kit sono abbastanza superiori.
5) Minori dimensioni e maggior rigidezza di scocca.
Le DX hanno per contro:
1) Maggiore flessibilità di scatto in macro e supertele.
2) Maggior rapidità d'uso nello sport e negli scatti familiari, specie con flash.
2) Costi minori.
In ogni caso con le mirrorless bisogna avere un software raw completo e adattare il PP alle varie ottiche: oggi solo Capture One Pro soddisfa completamente questi requisiti.
Come rumore e colori DSRL DX e mirrorless sono pari, con software adeguato di terze parti.
Io uso la mia mirrorless (Nex 5-n) come una compatta tuttofare e come spalla per le analogiche (FE, FM3a e Zeiss Ikon). Quando si esce non bisogna essere pronti a fare tutte le foto possibili, ma eè meglio ottimizzare quelle che si fanno più di frequente.

A presto telefono.gif

Elio
Silvs
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Nov 22 2012, 10:29 AM) *
...e questo che vuol dire???...
...una comparazione non si basa "sul manico" del fotografo...quella si chiama "lettura fotografica"...
...il confronto avviene tra i files prodotti tra macchine diverse e, seppure nessuna sforna "ciofeche", mi pare piuttosto evidente che in questo segmento ci siano prodotti superiori a Nikon per cui non credo proprio che sia il caso di essere così petulanti!!!....
...oltre tutto, la scelta di una fotocamera, di qualsiasi natura, talvolta passa anche attraverso il mero gusto personale per l'estetica del prodotto e, anche su questo, non mi sembra vi siano dubbi che l'appeal di certe fotocamere sia superiore a quello di quelle Made in Nikon...
...hai detto la tua segnalando la V2??....bene...l'autore del thread ne prenderà atto (come vedo che ha gia fatto) e poi trarrà le sue conclusioni sperando che sia sufficientemente "maturo" di farlo in base alle proprie esigenze e conoscenze e non solo in base a quanto gli scriviamo noi...perchà tanto si sà che ognuno se la la suona e se la canta a modo suo...


...sinceramente in seguito alla segnalazione di Francesco sono subito "corso" a vedermi la V2 (la possibilità di utilizzare le ottiche che già possiedo mi farebbe tutt'altro che schifo!)...purtroppo non ha quello che sto cercando e non la ritengo paragonabile alle altre...pertanto il mio confronto rimane tra le tre fotocamere in oggetto ma ancora non ho trovato il bandolo della matassa...
La fuji xe1 la trovo spettacolare ma mi sembra un po troppo votata allo street...
La nex ha il focus peaking...
La omd ha un gran parco ottiche grazie al consorzio 4/3 ad un prezzo decisamente abordabile...
Francesco Martini
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Nov 22 2012, 10:53 AM) *
...sul mio sito ce ne sono almeno un'altro centinaio...;-)

Non male.... rolleyes.gif ..anche se non si possono ingrandire
per apprezzare la finezza del dettaglio e mancano gli exif..... rolleyes.gif
Francesco Martini

P.S comunque io la chiudo qui, perche' quel che avevo da dire l'ho detto e si rischia di sfociare
in inutili discussioni accademiche...rolleyes.gif
quindi, come dice il proverbio:
"dite la vostra che ho detto la mia"...... messicano.gif
Francesco Martini
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.