QUOTE(CVCPhoto @ Nov 21 2012, 09:49 PM)

Oddio.... lasciamo perdere le esternazioni di Veronesi, che secondo lui l'inquinamento non è pericoloso, le centrali nucleari fanno bene, ecc... ecc... ma veniamo al consumo di carne. Certo, la carne andrebbe mangiata con una certa moderazione e soprattutto variata. Poca carne rossa, molta carne bianca, ricca di proteine e povera di grassi. Tanto pesce, soprattutto quello dei 'poveri' che è ricco di Omega 3 ed abbassa il colesterolo. Riguardo l'effetto serra però, non mi trovi molto d'accordo... se mangiassimo tutti fagioli per avere un giusto apporto proteico dai vegetali, ti immagini come sarebbe il clima, soprattutto quello delle città? Irrespirabile!!!

Vedi Carlo è proprio quello il problema.
In altro 3d, sempre su questa sezione, e sempre su di un argomento simile, mi si chiedeva il perchè non intervenissi dicendo la mia.
Perchè non mi va di imbarcarmi in sterili discussioni da "questo ha ragione, quello ha torto" con unica discriminante che questo dice ciò che penso, quello no.
Veronesi sta sulle p@lle anche a me. Anche io credo che sia mosso, a volte, da interessi quanto meno strani o da considerazioni dubbie, ma è sempre un autorevole scenziato, di fama internazionale. Io prima di dire che osteggia la carne solo perchè lui è vegetariano ci penserei un pochino.
Come lui, chiunque provi a schierarsi dalla parte del NON consumo di carne, viene bollato come bizzarro, quando va bene, sciocco quando va discretamente, e fanatico integralista idiota quando va male.
La Hack ? "Ma si, brava astronoma, ma di alimentazione non capisce una f@va!" Peccato che a novant'anni abbia fatto il giro del friuli in bicicletta, da giovane sia stata campionessa italiana di atletica e alla sua veneranda età dimostra di avere più spirito critico e acume della stragrande maggioranza dei trentenni attuali.
Il tutto senza aver mai provato in vita sua un grammo di carne o pesce (i suoi genitori erano teosofi e l'hanno introdotta alla dieta vegetariana sin dalla nascita)
Questo dimostra, se ce ne fosse bisogno ancora, che la carne, o il pesce
NON sono fondamentali per il nostro organismo, a nessuna età.
D'altronde, se una multinazionale come la Mellin è stata costretta a ritirare i propri spot televisivi dove si affermava il contrario, senza colpo ferire, vuol dire che qualcosa di vero (molto di vero) c'è nel rifiutare a priori questo assioma dettato da una medicina vecchia ormai di decenni.
http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?tit...idSezione=14398(e ricompralo sto cinquanta 1,2 dai... sta casa spietta a te!

)
Ciao