Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Grazmel
Gli scienziati hanno trovato una "soluzione" al macello:

http://www.mnn.com/green-tech/research-inn...from-stem-cells

blink.gif blink.gif

Assurdo, non riesco a immaginare cosa mangerà l'essere umano medio nel futuro....bah
Io continuo a credere che frutta, verdura e bestiame coltivati e allevati nel proprio campo e con metodi tradizionali saranno sempre i migliori e i più sani.... texano.gif

Graziano
buzz
Argomento spinoso, perchè oltre il lato scientifico coinvolge il lato morale umano.
Nonostante il nostro essere "selvaggi" assumiamo sempre più sembianze "umane" per cui, nessun problema a sganciare bombe, giustiziare i criminali, sterminare una foresta (ivi animali compresi) ma ci creiamo lo scrupolo di non macellare animali a fini nutrizionali.
Da un punto di vista prettamente "clinico" l'uomo (come ogni altro essere vivente) necessita di sostanze chimiche da assumere per percorrere il proprio ciclo biologico. Sul come le procura nasce il problema morale.
Se la scienza è in grado di sintetizzare queste sostanze e farle assumere agli organismi, si rischierà di creare generazioni prive di apparato digerente, destinate all'estinzione se qualcosa nella catena produttiva dovesse fermarsi.
La natura ci ha creati in un determinato modo. Per salvare la morale andiamo contro natura?
Un bel dilemma, specialmente per quelli che alla natura hanno votato la propria vita, ma che sostengono le tesi sul veganismo.

Un giorno imporremo agli animali di non mangiarsi tra loro?
Attenzione a non volersi sostituire al "creatore". Tutte le scritture antiche mettono in guardia l'umanità da una simile possibilità
89stefano89
QUOTE(buzz @ Nov 20 2012, 10:49 AM) *
(...)Un giorno imporremo agli animali di non mangiarsi tra loro?
Attenzione a non volersi sostituire al "creatore". Tutte le scritture antiche mettono in guardia l'umanità da una simile possibilità



sottoscrivo tutto. a me par ridicolo fare i moralisti, gli illuminati per sottolineare la propria "elevatura" morale e poi lasciare che in buona metá del globo la gente muoia di stenti
Francesco Martini
Speriamo che in un prossimo futuro non succeda questo..... ph34r.gif
e..se vi capita...guardate il film..anche se vecchio......

http://it.wikipedia.org/wiki/2022:_i_sopravvissuti



Francesco Martini
davidebaroni
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 20 2012, 11:08 AM) *
Speriamo che in un prossimo futuro non succeda questo..... ph34r.gif
e..se vi capita...guardate il film..anche se vecchio......

http://it.wikipedia.org/wiki/2022:_i_sopravvissuti

...

Francesco Martini

In un prossimo futuro...?
Speriamo che non stia GIA' accadendo. Che ne sappiamo noi?
Ha ragione Buzz. L'uomo sta giocando a fare "Dio". E non è capace...
Francesco Martini
QUOTE(davidebaroni @ Nov 20 2012, 03:21 PM) *
In un prossimo futuro...?
Speriamo che non stia GIA' accadendo. Che ne sappiamo noi?
Ha ragione Buzz. L'uomo sta giocando a fare "Dio". E non è capace...

..Gia'....... hmmm.gif
..risposta inquietante la tua...... unsure.gif
rolleyes.gif
Francesco Martini
davide.lomagno
una parte di risposta la forniscono i vegani,sebbene non mangino proteine di origine animale,non mi pare che se la passino male ....
neomeso.lese
QUOTE(davide.lomagno @ Nov 20 2012, 05:22 PM) *
una parte di risposta la forniscono i vegani,sebbene non mangino proteine di origine animale,non mi pare che se la passino male ....

Assolutamente, anzi.
Ci siamo dimenticati anche di diverse malattie: colesterolo, diabete e tutte le patologie correlate alla cattiva digestione.

Malattie che non sono colpa della carne: nessun felino o nessun canide soffre di ciò.

Malattie che sono colpa di una alimentazione sbagliata, non congrua.
Si parlava di uomo che vuole fare Dio.
Beh, lo ha già fatto, e in maniera disatrosa, quando ha imposto l'alimentazione a base animale con i grandi allevamenti.
Cosa c'è di più (in)umano e contronatura di esseri viventi fatti nascere, rimpinguati allo sfinimento, forzati in spazi angusti e uccisi brutalmente ?

Creazioni diaboliche, altro che divine
Lightworks
Adesso non ricordo le percentuali esatte, ma con le risorse (acqua e mangimi sopratutto) necessarie per produrre una bistecca da 200g bastante per una persona, si possono produrre 8 KG di cereali, bastanti per una cinquantina.

Per produrre mezzo chilo di frumento sono necessari 250 l. di acqua, per produrre mezzo chilo di carne sono necessari 9.500 l. di acqua!

Io un po' di carne ogni tanto la mangio ma senza troppa convinzione (ne farei anche meno, mia moglie è "carnivora") ma il futuro che ci aspetta è sicuramente diverso da quello al quale siamo abituati oggi.


buzz
ok, ora non portiamola sul vegetariano sì o no.
Il corpo umano ha bisogno di diverse sostanze.
Potessimo vivere di soli cereali, saremmo a posto.
La natura non la cambierà Né un vegano né un carnivoro convinto.
scotucci
Io alla Fiorentina non ci rinuncio!!!!
Lightworks
QUOTE(buzz @ Nov 20 2012, 08:33 PM) *
ok, ora non portiamola sul vegetariano sì o no.
Il corpo umano ha bisogno di diverse sostanze.
Potessimo vivere di soli cereali, saremmo a posto.
La natura non la cambierà Né un vegano né un carnivoro convinto.

In effetti l'uomo può tranquillamente vivere senza carne (perchè NON è un carnivoro) mentre se mangiasse solo carne (da bravo carnivoro) morirebbe in poco tempo.
CVCPhoto
Questa è veramente da incorniciare, meglio del Vangelo!!! Pollice.gif

QUOTE(buzz @ Nov 20 2012, 10:49 AM) *
Argomento spinoso, perchè oltre il lato scientifico coinvolge il lato morale umano.
Nonostante il nostro essere "selvaggi" assumiamo sempre più sembianze "umane" per cui, nessun problema a sganciare bombe, giustiziare i criminali, sterminare una foresta (ivi animali compresi) ma ci creiamo lo scrupolo di non macellare animali a fini nutrizionali.
Da un punto di vista prettamente "clinico" l'uomo (come ogni altro essere vivente) necessita di sostanze chimiche da assumere per percorrere il proprio ciclo biologico. Sul come le procura nasce il problema morale.
Se la scienza è in grado di sintetizzare queste sostanze e farle assumere agli organismi, si rischierà di creare generazioni prive di apparato digerente, destinate all'estinzione se qualcosa nella catena produttiva dovesse fermarsi.
La natura ci ha creati in un determinato modo. Per salvare la morale andiamo contro natura?
Un bel dilemma, specialmente per quelli che alla natura hanno votato la propria vita, ma che sostengono le tesi sul veganismo.

Un giorno imporremo agli animali di non mangiarsi tra loro?
Attenzione a non volersi sostituire al "creatore". Tutte le scritture antiche mettono in guardia l'umanità da una simile possibilità
umby_ph
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Winner 2nd Edition di Plugcreativity, su Flickr
CVCPhoto
QUOTE(Lightworks @ Nov 20 2012, 08:51 PM) *
In effetti l'uomo può tranquillamente vivere senza carne (perchè NON è un carnivoro) mentre se mangiasse solo carne (da bravo carnivoro) morirebbe in poco tempo.


L'uomo non sarà carnivoro, ma non è nemmeno erbivoro. Non siamo provvisti di rumine e di enzimi predisposti a digerire la cellulosa, bensì siamo dotati di 4 denti canini, tipici degli animali carnivori. Dal momento che l'uomo è un animale evoluto (la tesi non sempre risponde alla realtà) si è adattato a cibarsi anche di frutti, bacche, radici, foglie (la coca ne è un esempio messicano.gif ) per scongiurare l'estinzione. Di conseguenza noi, come i maiali, gli orsi e altre specie animali, possiamo e DOBBIAMO cibarci di tutto per apportare al nostro organismo il giusto apporto di vitamine, grassi, carboidraiti e aminoacidi oltre ad una serie invinita di microelementi, la maggior parte dei quali vengono assunti attraverso l'acqua.

Non è affatto vero che se mangiassimo solo carne saremmo destinati a morire... basterebbe fare come i leoni, un po' di carne di zebra e un po' di erba della savana per pulirci l'intestino e vivremmo felici. E' la cottura delle carni che apporta al nostro organismo le tossine, la mangiassimo cruda non esisterebbe colesterolo, ipertensione, diabete o altro.... e soprattutto non prendiamo come oro colato quanto affermano i santoni della dietologia, che dicono tutto ed il contrario di tutto. In Tibet di certo non applicano la dieta mediterranea e vivono felici fino ad oltre 100 anni, salvo qualche pattugliamento di cinesi che li radono al suolo con i mitra, ma questo è un altro discorso....
davidebaroni
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 20 2012, 09:13 PM) *
L'uomo non sarà carnivoro, ma non è nemmeno erbivoro.
...
In Tibet di certo non applicano la dieta mediterranea e vivono felici fino ad oltre 100 anni, salvo qualche pattugliamento di cinesi che li radono al suolo con i mitra, ma questo è un altro discorso....

L'uomo è un onnivoro, come molti primati. E quindi è "predisposto" a mangiare DI TUTTO. Cibi di origine animale E vegetale, e probabilmente, per la maggior parte di noi, più vegetale che animale (e io sono un carnivoro feroce, o meglio un mangiatore di carogne, visto che non uccido la mia preda se non quando vado a pescare). In origine eravamo primati, cioé scimmie, e le grandi scimmie antropomorfe sono onnivore: predoiligono una dieta vegetale, ma non disdegnano qualche "integrazione". smile.gif
Noi abbiamo introdotto maggiori quantità di carne quando ci siamo spostati nella savana... Era necessario, se volevamo sopravvivere lì.
La cottura della carne la rende vieppiù indigeribile. La cottura distrugge le vitamine del complesso B, necessarie al metabolismo delle proteine. Carne e pesce crudi sono meravigliosamente digeribili... Ma a molti fanno senso. biggrin.gif
Anche in Amazzonia, dove vige una dieta prevalentemente proteica (carne e pesce), la gente campa MOLTO a lungo, senza problemi. Probabilmente l'adattamento ha fatto la sua parte, e anche il fatto che il cibo è freschissimo e molto "bio". biggrin.gif
E i gastroenterologi mi dicono che le ricerche moderne si stanno orientando sulla flora batterica intestinale: paresia quella e determinare di cosa ci dobbiamo nutrire, ed è un fattore piuttosto individuale e, semmai, influenzato da fattori genetici...
CVCPhoto
QUOTE(davidebaroni @ Nov 20 2012, 09:34 PM) *
L'uomo è un onnivoro, come molti primati. E quindi è "predisposto" a mangiare DI TUTTO. Cibi di origine animale E vegetale, e probabilmente, per la maggior parte di noi, più vegetale che animale (e io sono un carnivoro feroce, o meglio un mangiatore di carogne, visto che non uccido la mia preda se non quando vado a pescare). In origine eravamo primati, cioé scimmie, e le grandi scimmie antropomorfe sono onnivore: predoiligono una dieta vegetale, ma non disdegnano qualche "integrazione". smile.gif
Noi abbiamo introdotto maggiori quantità di carne quando ci siamo spostati nella savana... Era necessario, se volevamo sopravvivere lì.
La cottura della carne la rende vieppiù indigeribile. La cottura distrugge le vitamine del complesso B, necessarie al metabolismo delle proteine. Carne e pesce crudi sono meravigliosamente digeribili... Ma a molti fanno senso. biggrin.gif
Anche in Amazzonia, dove vige una dieta prevalentemente proteica (carne e pesce), la gente campa MOLTO a lungo, senza problemi. Probabilmente l'adattamento ha fatto la sua parte, e anche il fatto che il cibo è freschissimo e molto "bio". biggrin.gif
E i gastroenterologi mi dicono che le ricerche moderne si stanno orientando sulla flora batterica intestinale: paresia quella e determinare di cosa ci dobbiamo nutrire, ed è un fattore piuttosto individuale e, semmai, influenzato da fattori genetici...


Giustissimo!! Aggiungo anche che la cottura 'violenta' delle carni provoca delle modificazioni a livello delle proteine che si trasformano in agenti tossici e talvolta cancerogeni. Il peggior sistema per cuocere la carne dal punto di vista salutistico è appunto la griglia che forma quella bruciacchiatura tanto buona ma tanto nociva. Anche la carne bollita andrebbe cotta a bassa temperatura per non 'bruciare' il suo patrimonio vitaminico/minerale/proteico.

Questo purtroppo viene detto raramente, forse perché fa più comodo dire che la carne fa male. Fatto sta che è indispensabile, soprattutto ad organismi in accrescimento fino all'età del completo sviluppo. Le proteine apportate invece dai vegetali, possono altresì mantenere in vita un organismo adulto, ma devono essere molto bilanciate poiché scarsamente digeribili... leggi fagioli e tutta la famiglia delle leguminose, che oltre che apportare proteine creano forti squilibri intestinali. Ergo, la miglior dieta è quella variata, passando da carne a cereali, a verdura e frutta.
F.Giuffra
Interessante, ma il pesce crudo non congelato è vietato perché può portare pericolosissimi parassiti. E pure la carne cruda mi pare che possa dare problemini.
davidebaroni
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 20 2012, 11:28 PM) *
Interessante, ma il pesce crudo non congelato è vietato perché può portare pericolosissimi parassiti. E pure la carne cruda mi pare che possa dare problemini.

Io il pesce crudo lo mangio, lo compro fresco (non decongelato) e me lo faccio a sashimi, mai avuto niente. Idem il sushi, ho visto portare tonni interi freschissimi nel ristorante, lo mangio relativamente spesso, sempre ok.
La carne cruda pure. Nessuno viene a vedere come la cuocio (o SE la cuocio). In casa mia la preparo come voglio... smile.gif
Bisogna solo vedere bene le fonti di approvvigionamento, e, nel caso del pesce, il tipo di pesce. Alcuni sono più soggetti di altri ai parassiti. Per esempio, non mangerei mai un barracuda caraibico crudo... wink.gif
Carlo ha ragionissima sulla temperatura. Io ho imparato a cuocere la carne dai pastori sardi e dagli argentini, e la cuocio a temperatura molto bassa rispetto a chiunque altro io conosca. Poi però mi chiedono come faccio a farla così buona... messicano.gif
Detto questo, sono dell'idea che "la dieta giusta" è quella che ti fa stare bene. Ho amici che se mangiassero come me sarebbero già morti, e viceversa. Io non discuto su come uno vuole mangiare o su qual è l'alimentazione giusta per lui... basta però che lasci a me la libertà di mangiare quello che voglio, come voglio. smile.gif
Lightworks
QUOTE(davidebaroni @ Nov 20 2012, 11:42 PM) *
basta però che lasci a me la libertà di mangiare quello che voglio, come voglio. smile.gif

Il problema nascerà quando milioni di persone di Paesi emergenti vorranno mangiare tanto quanto e le stesse cose che si mangiano nei Paesi "sviluppati" e ormai in declino.
Quindi ok, mangiamo quello che vogliamo...fino a che potremo farlo.
gianlucaf
QUOTE(davidebaroni @ Nov 20 2012, 11:42 PM) *
Io il pesce crudo lo mangio, lo compro fresco (non decongelato) e me lo faccio a sashimi, mai avuto niente. Idem il sushi, ho visto portare tonni interi freschissimi nel ristorante, lo mangio relativamente spesso, sempre ok.
La carne cruda pure. Nessuno viene a vedere come la cuocio (o SE la cuocio). In casa mia la preparo come voglio... smile.gif
Bisogna solo vedere bene le fonti di approvvigionamento, e, nel caso del pesce, il tipo di pesce. Alcuni sono più soggetti di altri ai parassiti. Per esempio, non mangerei mai un barracuda caraibico crudo... wink.gif
Carlo ha ragionissima sulla temperatura. Io ho imparato a cuocere la carne dai pastori sardi e dagli argentini, e la cuocio a temperatura molto bassa rispetto a chiunque altro io conosca. Poi però mi chiedono come faccio a farla così buona... messicano.gif
Detto questo, sono dell'idea che "la dieta giusta" è quella che ti fa stare bene. Ho amici che se mangiassero come me sarebbero già morti, e viceversa. Io non discuto su come uno vuole mangiare o su qual è l'alimentazione giusta per lui... basta però che lasci a me la libertà di mangiare quello che voglio, come voglio. smile.gif


da quello che so io tutto il pesce viene surgelato per 24 ore, norma CE 853/2004, per neutralizzare la carica batterica e uccidere le larve dell'Anisakis che potrebbe raggiungere le carni se non prontamente rimosso dalle viscere. L'Anisakis può dare fastidiosi problemi all'uomo.
ed è diffuso anche nei nostri mari non solo in posti esotici.
buzz
La carne va bollita a bassa temperatura...
Qualcuno mi spiega come si fa a far bollire l'acqua a bassa temperatura?
Posso mica salire a 4000 metri di quota per fare il bollito a 80 gradi.....
Lightworks
Noi abbiamo un intestino luuungo e ci mettiamo un sacco di tempo a digerire la carne che nel frattempo deve essere cotta o trattata per evitare di passarci le peggiori pestilenze, mentre un carnivoro come può essere il cane di casa (almeno quelli che ricordano un cane e non la squallida parodia che ne sono diventate alcune razze) ha un apparato digerente semplice semplice e corto, con acidi aggressivi e può lui si permettersi di mangiare carne cruda fresca oppure un po' avariata di carogne senza risentirne.
Però noi con le crocchette lo abbiamo trasformato in un onnivoro pure cannibale vista la provenienza delle "proteine" di alcuni tipi di crocche (si è avverato il film di C. Heston, soylent verde, per ora solo per cani e mucche)

Solo 60-70 anni fa la carne a tavola era un evento raro e riservato a i più facoltosi e la stessa carne era ritenuta poco adatta alla crescita dei bambini...tutto questo ai tempi dei nostri nonni (io ho 40a.) e prima degli omogeneizzati. wink.gif
riccardobucchino.com
non c'è limite al peggio
alkmenes
QUOTE(buzz @ Nov 21 2012, 12:19 AM) *
La carne va bollita a bassa temperatura...
Qualcuno mi spiega come si fa a far bollire l'acqua a bassa temperatura?
Posso mica salire a 4000 metri di quota per fare il bollito a 80 gradi.....



Cottura sottovuoto a 45° per 12 ore... (mi è stata fatta provare) e resta perfetta, non si asciuga, il colore rosato/beige è gradevolissimo, gli aromi rimangono tutti nell'involucro.

Per il pesce (Tonno rosso da 6 cm di spessore) il risultato è ancor più soddisfacente.

Ci vuole un forno a temperatura controllata, ovviamente, e buoni sistemi di creazione del vuoto alimentare.


buzz
E' bello complicarsi la vita e creare apparecchiature, che creano danni alla natura, per salvaguardare la natura stessa.
satifal
QUOTE(buzz @ Nov 21 2012, 09:32 AM) *
E' bello complicarsi la vita e creare apparecchiature, che creano danni alla natura, per salvaguardare la natura stessa.


Pollice.gif

CVCPhoto
QUOTE(gianlucaf @ Nov 21 2012, 12:17 AM) *
da quello che so io tutto il pesce viene surgelato per 24 ore, norma CE 853/2004, per neutralizzare la carica batterica e uccidere le larve dell'Anisakis che potrebbe raggiungere le carni se non prontamente rimosso dalle viscere. L'Anisakis può dare fastidiosi problemi all'uomo.
ed è diffuso anche nei nostri mari non solo in posti esotici.



Pollice.gif

QUOTE(buzz @ Nov 21 2012, 09:32 AM) *
E' bello complicarsi la vita e creare apparecchiature, che creano danni alla natura, per salvaguardare la natura stessa.



Credo che il congelamento o la cottura a bassa temperatura sottovuoto non siano grosse complicazioni o peggio sostificazioni, a differenza invece di quanto accade con tutti i derivati della Soia, la quale subisce veri e propri stravolgimenti chimico-fisici per diventare palatabile... latte di soia, panna di soia, polpette di soia, bistecche di soia... questo solo per fare un piccolo esempio.
davidebaroni
QUOTE(gianlucaf @ Nov 21 2012, 12:17 AM) *
da quello che so io tutto il pesce viene surgelato per 24 ore, norma CE 853/2004, per neutralizzare la carica batterica e uccidere le larve dell'Anisakis che potrebbe raggiungere le carni se non prontamente rimosso dalle viscere. L'Anisakis può dare fastidiosi problemi all'uomo.
ed è diffuso anche nei nostri mari non solo in posti esotici.

Il pesce COMPRATO può darsi, anche se avendo abitato a Riccione per anni ed avendo comprato il pesce dai pescatori appena rientrati... Il pesce PESCATO (da me) col cavolo che lo surgelo. messicano.gif
La carica batterica... Mi sono anche un po' stancato di sentir parlare di batteri come se fossero la peggior pestilenza della storia. Primo, non tutti i batteri sono malvagi (abbiamo nel nostro corpo più cellule batteriche che nostre...), e poi abbiamo gli anticorpi, eccheccappero, usiamoli. A me non è mai venuto niente, in nessuna parte del mondo, con appena un attimo di precauzione (e spesso nemmeno quella)... E comunque i casi di anisakiosi NEL MONDO sono meno di 20.000 all'anno, e in Italia 16 in tutto dal 1996. E dovrei preoccuparmene? Ma dai...
smile.gif
gianlucaf
no beh, non me ne preoccupo neanch'io, ma se c'è una normativa va rispettata.
almeno chi lo vende agli altri dovrebbe farlo. tutto qui smile.gif
davidebaroni
QUOTE(gianlucaf @ Nov 21 2012, 03:14 PM) *
no beh, non me ne preoccupo neanch'io, ma se c'è una normativa va rispettata.
almeno chi lo vende agli altri dovrebbe farlo. tutto qui smile.gif

Guarda... da quando ho scoperto che, a causa di normative idiote, in Nuova Zelanda sono COSTRETTI a fare il formaggio con il latte pastorizzato (e alla fine gli viene tutto uguale, con lo stesso sapore orrido...), o che appunto ci sono norme e divieti che semplicemente impedirebbero, se non ci fossero apposite deroghe per le quali si è peraltro dovuto combattere, la produzione del pecorino di fossa e di millantamila altre leccornie, sono convinto che a volte (forse MOLTE volte) 'ste normative siano fatte da gente che non sa di cosa parla... biggrin.gif
In campo alimentare, IMHO se si dovessero rispettare alla lettera tutte le norme vigenti, spesso la qualità (intesa come sapore, varietà, eccetera) di ciò che mangiamo andrebbe a fanciulle di facili costumi che vendono il loro corpo per denaro. laugh.gif
GiulianoPhoto
Non sono vegetariano ma è dimostrato scientificamente che l'uomo potrebbe vivere benissimo, anzi meglio senza carne nella propria dieta (Umberto Veronesi docet) smile.gif

Come soluzione non la vedo buona, perché aldilà dei valori nutrizionali, di sapore ecc rimane un problema comunque: si consuma troppa carne, occorrerebbe farne minor uso e già quello aiuterebbe a far macellare meno animali e ridurrebbe l'effetto serra. Troppa carne infatti, specialmente in uno stile di vita povero di attività fisica, non fa altro che alimentare pericolose malattie, tumori e problemi cardiovascolari, tipiche del benessere moderno smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 21 2012, 04:01 PM) *
Non sono vegetariano ma è dimostrato scientificamente che l'uomo potrebbe vivere benissimo, anzi meglio senza carne nella propria dieta (Umberto Veronesi docet) smile.gif

Come soluzione non la vedo buona, perché aldilà dei valori nutrizionali, di sapore ecc rimane un problema comunque: si consuma troppa carne, occorrerebbe farne minor uso e già quello aiuterebbe a far macellare meno animali e ridurrebbe l'effetto serra. Troppa carne infatti, specialmente in uno stile di vita povero di attività fisica, non fa altro che alimentare pericolose malattie, tumori e problemi cardiovascolari, tipiche del benessere moderno smile.gif


Oddio.... lasciamo perdere le esternazioni di Veronesi, che secondo lui l'inquinamento non è pericoloso, le centrali nucleari fanno bene, ecc... ecc... ma veniamo al consumo di carne. Certo, la carne andrebbe mangiata con una certa moderazione e soprattutto variata. Poca carne rossa, molta carne bianca, ricca di proteine e povera di grassi. Tanto pesce, soprattutto quello dei 'poveri' che è ricco di Omega 3 ed abbassa il colesterolo. Riguardo l'effetto serra però, non mi trovi molto d'accordo... se mangiassimo tutti fagioli per avere un giusto apporto proteico dai vegetali, ti immagini come sarebbe il clima, soprattutto quello delle città? Irrespirabile!!! messicano.gif
neomeso.lese
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 21 2012, 09:49 PM) *
Oddio.... lasciamo perdere le esternazioni di Veronesi, che secondo lui l'inquinamento non è pericoloso, le centrali nucleari fanno bene, ecc... ecc... ma veniamo al consumo di carne. Certo, la carne andrebbe mangiata con una certa moderazione e soprattutto variata. Poca carne rossa, molta carne bianca, ricca di proteine e povera di grassi. Tanto pesce, soprattutto quello dei 'poveri' che è ricco di Omega 3 ed abbassa il colesterolo. Riguardo l'effetto serra però, non mi trovi molto d'accordo... se mangiassimo tutti fagioli per avere un giusto apporto proteico dai vegetali, ti immagini come sarebbe il clima, soprattutto quello delle città? Irrespirabile!!! messicano.gif

Vedi Carlo è proprio quello il problema.
In altro 3d, sempre su questa sezione, e sempre su di un argomento simile, mi si chiedeva il perchè non intervenissi dicendo la mia.
Perchè non mi va di imbarcarmi in sterili discussioni da "questo ha ragione, quello ha torto" con unica discriminante che questo dice ciò che penso, quello no.

Veronesi sta sulle p@lle anche a me. Anche io credo che sia mosso, a volte, da interessi quanto meno strani o da considerazioni dubbie, ma è sempre un autorevole scenziato, di fama internazionale. Io prima di dire che osteggia la carne solo perchè lui è vegetariano ci penserei un pochino.
Come lui, chiunque provi a schierarsi dalla parte del NON consumo di carne, viene bollato come bizzarro, quando va bene, sciocco quando va discretamente, e fanatico integralista idiota quando va male.

La Hack ? "Ma si, brava astronoma, ma di alimentazione non capisce una f@va!" Peccato che a novant'anni abbia fatto il giro del friuli in bicicletta, da giovane sia stata campionessa italiana di atletica e alla sua veneranda età dimostra di avere più spirito critico e acume della stragrande maggioranza dei trentenni attuali. Il tutto senza aver mai provato in vita sua un grammo di carne o pesce (i suoi genitori erano teosofi e l'hanno introdotta alla dieta vegetariana sin dalla nascita)

Questo dimostra, se ce ne fosse bisogno ancora, che la carne, o il pesce NON sono fondamentali per il nostro organismo, a nessuna età.
D'altronde, se una multinazionale come la Mellin è stata costretta a ritirare i propri spot televisivi dove si affermava il contrario, senza colpo ferire, vuol dire che qualcosa di vero (molto di vero) c'è nel rifiutare a priori questo assioma dettato da una medicina vecchia ormai di decenni.

http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?tit...idSezione=14398

(e ricompralo sto cinquanta 1,2 dai... sta casa spietta a te! wink.gif )

Ciao
CVCPhoto
QUOTE(neomeso.lese @ Nov 21 2012, 11:04 PM) *
Vedi Carlo è proprio quello il problema.
In altro 3d, sempre su questa sezione, e sempre su di un argomento simile, mi si chiedeva il perchè non intervenissi dicendo la mia.
Perchè non mi va di imbarcarmi in sterili discussioni da "questo ha ragione, quello ha torto" con unica discriminante che questo dice ciò che penso, quello no.

Veronesi sta sulle p@lle anche a me. Anche io credo che sia mosso, a volte, da interessi quanto meno strani o da considerazioni dubbie, ma è sempre un autorevole scenziato, di fama internazionale. Io prima di dire che osteggia la carne solo perchè lui è vegetariano ci penserei un pochino.
Come lui, chiunque provi a schierarsi dalla parte del NON consumo di carne, viene bollato come bizzarro, quando va bene, sciocco quando va discretamente, e fanatico integralista idiota quando va male.

La Hack ? "Ma si, brava astronoma, ma di alimentazione non capisce una f@va!" Peccato che a novant'anni abbia fatto il giro del friuli in bicicletta, da giovane sia stata campionessa italiana di atletica e alla sua veneranda età dimostra di avere più spirito critico e acume della stragrande maggioranza dei trentenni attuali. Il tutto senza aver mai provato in vita sua un grammo di carne o pesce (i suoi genitori erano teosofi e l'hanno introdotta alla dieta vegetariana sin dalla nascita)

Questo dimostra, se ce ne fosse bisogno ancora, che la carne, o il pesce NON sono fondamentali per il nostro organismo, a nessuna età.
D'altronde, se una multinazionale come la Mellin è stata costretta a ritirare i propri spot televisivi dove si affermava il contrario, senza colpo ferire, vuol dire che qualcosa di vero (molto di vero) c'è nel rifiutare a priori questo assioma dettato da una medicina vecchia ormai di decenni.

http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?tit...idSezione=14398

(e ricompralo sto cinquanta 1,2 dai... sta casa spietta a te! wink.gif )

Ciao


Tutto giusto quanto dici, anche se non sopporto le imposizioni mediatiche dei vegetariani. Non ho mai capito il perché quando uno fa qualcosa di diverso deve cercare di convincere gli altri e crearsi dei seguaci. Uno è vegetariano? Buon per lui, ma che non venga a cercare di inculcarmi le sue teorie (non mi riferisco assolutamente a te, sia inteso...). Uno è Testimone di Geova, ma perché deve spaccarmi i cosiddetti alle 8 di mattina della domenica suonandomi il campanello? Uno è gay? Ma perche deve organizzare un gay pride per convincere che gay è bello? E' questo che faccio fatica a digerire e poi alla fine si scopre che sotto sotto ci sono sempre degli interessi.

P.S.: Il 50 f/1,2 è stato un percorso piacevole della mia passione fotografica, ma ora mi sono spostato su altri obiettivi e mi starebbe stretto, tra 35 e 85 f /1,4.
neomeso.lese
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 21 2012, 11:44 PM) *
Tutto giusto quanto dici, anche se non sopporto le imposizioni mediatiche dei vegetariani. Non ho mai capito il perché quando uno fa qualcosa di diverso deve cercare di convincere gli altri e crearsi dei seguaci. Uno è vegetariano? Buon per lui, ma che non venga a cercare di inculcarmi le sue teorie (non mi riferisco assolutamente a te, sia inteso...). Uno è Testimone di Geova, ma perché deve spaccarmi i cosiddetti alle 8 di mattina della domenica suonandomi il campanello? Uno è gay? Ma perche deve organizzare un gay pride per convincere che gay è bello? E' questo che faccio fatica a digerire e poi alla fine si scopre che sotto sotto ci sono sempre degli interessi.

P.S.: Il 50 f/1,2 è stato un percorso piacevole della mia passione fotografica, ma ora mi sono spostato su altri obiettivi e mi starebbe stretto, tra 35 e 85 f /1,4.

Hai assolutamente ragione wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(neomeso.lese @ Nov 22 2012, 12:02 AM) *
Hai assolutamente ragione wink.gif


grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.