QUOTE(Carlo Inf @ Nov 14 2012, 10:40 PM)

A Francè, intanto grazie dell'intervento... sono contento che la D4 abbia soddisfatto le tue aspettative (e ci mancherebbe, è una reflex da sogno!), e questa è oggettivamente la cosa più importante. Ma il punto è che io non volevo fare una gara Nikon-Canon... lo ripeto, sono entrambe ottime e entrambe soddisfano appieno i relativi proprietari...
Io volevo scendere più sul tecnico... sul perchè Canon abbia caratteristiche nettamente superiori...vorrei sentirmi dire da qualcuno dove invece perde rispetto a una D4...
D7000 è simile alla 60d/600d...
D300s è molto simile alla 7d...
D700 è molto simile alla 5D mkII
e quindi ognuno sceglierà in base al colore della cinghia, all'umore che ha mentre entra in negozio, o in base a quello che picchio vuole, tanto da una parte e dall'altra i prodotti si assomigliano e ai vari livelli sono entrambi ottimi...giusto?
Ma D4 in confronto alla 1D X...gli assomiglia solo di forma...di caratteristiche tecniche no, sembra inferiore. POI MAGARI LA D4 FA FOTO MIGLIORI, LAVORA MEGLIO, ma è proprio questo il punto, vorrei capire perchè...come è possibile... e questo lo dovrebbe gentilmente spiegare chi ce l'ha, o ne sa di più di me.
Vorrei solo innescare un dibattito tecnico, ma proprio non ci sto riuscendo.

Tutti i nikonisti parton subito sulla difensiva, come se io fossi un infiltrato canonista che vuole seminar zizzania... siete fuori strada ragazzi

Un amaro per tutti dai...

Carlo (NIKONISTA!)
Mi sà che sai già la risposta.... ma vuoi sentirtela dire....
Dei paragoni che fai, per esempio, la 5d MkII sulla carta è migliore di una D700, sul campo è tutta un'altra storia. Così come MkIII e D800, possiedo la Nikon e nell'HD ho più di 1000 scatti della Canon, beh, sono ottimi, il manico di chi la usava (non io) si vede, eppure, la mia D800 avrebbe fatto molto meglio, soprattutto ad alti iso e per resa dei colori ed incarnato (e costa pure meno)...
Per quanto riguarda gli ISO, in Canon sono sempre stati molto fantasiosi e, in Nikon molto conservativi..
Vincenzo.
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 15 2012, 12:05 AM)

provate a prendere in mano una 1Dx e scoprirete che è inutilizzabile, non c'è un solo simbolo su quella macchina che sia riconducibile ad un qualche standard, ogni cosa ha un nome diverso rispetto ad ogni altra fotocamera, su tutte le macchine i programmi sono A M P S sulle canon sono diversi, ci sono simboli e abbreviazioni che non vedrete mai su nessun altro marchio, io sinceramente quando l'ho avuta in mano non sapevo come fare a cambiare programma, a cambiare la cadenza, a cambiare il modo af, a cambiare iso, insomma non sapevo proprio usarla è tutto diverso, non c'è una ghiera manco a pagarla oro, ci sono tipo 5 selettori joystic (io ne avrei messi una dozzina... meglio abbondare), la rotella diaframmi è sul dorso e la rotella dei tempi è nel posto più scomodo del mondo... se prendo in mano una sony so usarla almeno nelle funzioni base, una pentax stessa cosa, una olympus pure, una leica, una mamyia, una hasselblad, un banco ottico qualsiasi macchina la so usare ma una canon no, è un incubo!
PS: la 1Dx ha un monitor che indica il nome della cartella e il nome dell'ultimo file scattato... devo ammettere che è molto utile... infatti la prima preoccupazione di un fotografo è sapere il nome del file che ha appena scattato non gli interessano invece parametri come per esempio l'ISO che su D4 è indicato nel monitor dove la 1dx indica il nome del file... LOL!
I giapponesi di nikon han pensato: "cosa ne sappiamo noi di ergonomia e di design? si sono risposti: nulla!" e quindi han scelto di pagare uno studio di design italiano per queste cose, il risultato è stato eccellente, in canon si sono fatti la stessa domanda con la medesima risposta e poi han deciso di progettarla loro comunque, il risultato... beh non è proprio il massimo!
Come scrissi tempo fà, le Nikon le disegna Giugiaro, la Canon la Mattel....
Vincenzo.