Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Carlo Inf
Salve a tutti! Una volta scelto il mondo Nikon, non mi son mai più interessato a conoscere a fondo il listino Canon... beh, poco fa, in un momento di pausa, dico massì, vediamo cosa producono i cugini biancorossi, specializzati in stampanti e calcolatrici....beh, tutta questa mia ironica supponenza è ben presto sparita. Ho fatto un confronto rapido tra D4 e 1D X...e ci son rimasto un po' male. La top di gamma Canon mi pare, almeno sulla carta, surclassare e non di poco la top di gamma Nikon... Sinceramente non pensavo ci fossero differenze così grandi.
E' tutto un discorso ozioso, certo, come quando si guardano i CV e la velocità max delle supercar senza considerare tanti altri fattori, e io non sono interessato ad acquistare nessuno dei due corpi, ma visto che siamo al bar dico...voi cosa ne pensate? Sapete dirmi qualcosa in merito? Ovviamente con questo non critico mica la D4 che rimane comunque un astronave...fantastica...sia chiaro!

D4 VS 1D-X

ISO: 12.800 nativi vs 51.200 nativi
AF: 51 punti, 15 a croce VS 61 punti, 41 a croce, 5 a doppia croce
raffica: 10/11 fps VS 12 fps potenziabile fino a 14 fps
esposimetro: 91k punti VS 100k
...

davide.lomagno
sinceramente le reputo entrambe 2 ottime fotocamere,sono poi i gusti personale,fede e talebanesimo a parte,a indirizzare la scelta...
Carlo Inf
QUOTE(davide.lomagno @ Nov 14 2012, 07:05 PM) *
sinceramente le reputo entrambe 2 ottime fotocamere,sono poi i gusti personale,fede e talebanesimo a parte,a indirizzare la scelta...


su questo non ci piove, sono entrambe ottime e i motivi di scelta possono anche esser solo questione di simpatia, fede, corredo ecc...se fossero identiche o quasi come prestazioni. E invece no!

quello che volevo evidenziare io è che, stando ai dati, sulla carta la Canon sembra superiore non di poco su ogni fronte... ohmy.gif
LeonardoManetti
Meglio la d4
Gennaro Ciavarella
mancano un sacco di dati per fare il confronto, tipologia esposimetrica ad esempio, oppure gli ev a cui funziona l'af e poi il wb, la curva colorimetrica, la modalità con cui il software interagisce con i dati del sensore, la modalità di gestione dei comandi

come sempre resta un unico sistema di confronto, prenderle e farci le foto, scaricarle e confrontarle

poichè parliamo di macchine di livello molto alto è indubbio che poi i valori da assegnare saranno personali (come sempre accade del resto)


... dimenticavo, i cv saranno pure importanti ma la nostra cultura automobilistica ci permette di non leggerli come unici parametri, sarebbe ora che questa cultura l'applicassimo alle macchine fotografiche non affezionandoci alle questioni feticistiche

insomma non leghiamoci alle politiche di marketing, comprando, vendendo e ricomprando, andiamo in strada e fotografiamo, è la cosa più importante (ed anche l'unica che ci soddisfa veramente)
Carlo Inf
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Nov 14 2012, 07:56 PM) *
poichè parliamo di macchine di livello molto alto è indubbio che poi i valori da assegnare saranno personali (come sempre accade del resto)
... dimenticavo, i cv saranno pure importanti ma la nostra cultura automobilistica ci permette di non leggerli come unici parametri, sarebbe ora che questa cultura l'applicassimo alle macchine fotografiche non affezionandoci alle questioni feticistiche


il mio voleva essere un discorso da bar, appunto...un po' divertente un po' provocatorio

ho detto io stesso nel primo post che è una comparativa semplicistica e limitante come comparare le supercar solo dai CV... LEGGETELO BENE!

l'ho aperta questa discussione solo perchè pensavo le due ammiraglie fossero davvero vicine in ogni parametro, e invece mica tanto. Che poi vadano bene entrambe ok, è la cosa che conta, ma ci son rimasto lì...

Come scoprire che la Red Bull di Vettel fa 600CV e 800 KG e la Ferrari di Alonso 800 CV e 600 KG. Saprei bene che poi nella realtà le prestazioni sono uguali o quasi per motivi più complessi dei banali cavalli o chili, ma non avrei mai immaginato delle caratteristiche così diverse.

2 stop ISO e 41 punti a croce contro 15 non sono mica banane... biggrin.gif
teoravasi
concordo con il tuo post di apertura.
purtroppo non ho avuto l'onore di provare nessuna delle due macchine (e chissà se mai l'avrò), e quindi non posso avere un'idea ben precisa di quale sia la differenza effettiva tra le due.
ma mi piacciono alcuni personaggi su youtube, uno dei quali ha fatto questo



alcune sono sicuramente opinioni personali e quindi opinabili, ma almeno ci si fa un'idea!

teo
Carlo Inf
io con la D4 qualche scatto l'ho fatto... con la canon no.

Comunque finalmente qualcuno che ha capito il senso del mio post...! rolleyes.gif wink.gif

se eri un altro che mi diceva: vanno bene entrambe oppure, peggio, pensa a scattare, quel che conta è il fotografo...avrei chiesto ai moderatori di cancellare la discussione! biggrin.gif
teoravasi
QUOTE(Carlo Inf @ Nov 14 2012, 09:15 PM) *
io con la D4 qualche scatto l'ho fatto... con la canon no.

Comunque finalmente qualcuno che ha capito il senso del mio post...! rolleyes.gif wink.gif

se eri un altro che mi diceva: vanno bene entrambe oppure, peggio, pensa a scattare, quel che conta è il fotografo...avrei chiesto ai moderatori di cancellare la discussione! biggrin.gif


laugh.gif
tranquillo, non dico niente del genere!

teo
Carlo Caruana
Io o una D4 e francamente di provare una cannone non mi interessa, solo la plastica mi fa venire la pelle d'oca.
umby_ph
da grande voglio fare Kai-W!
Carlo Inf
QUOTE(Carlo Caruana @ Nov 14 2012, 09:39 PM) *
Io o una D4 e francamente di provare una cannone non mi interessa, solo la plastica mi fa venire la pelle d'oca.


A me la pelle d'oca la fa venir qualcos'altro.... biggrin.gif ma facciam finta di niente...

Dai nikonisti...!
Gennaro Ciavarella
ma ho letto benissimo solo che tu parti da delle premesse per asserire altro, poi contento tu, vabbè un amaro!!! (visto che siamo al bar rolleyes.gif )
marco98.com
ANCHE IO VOGLIO DIVENTARE KAI-W DA GRANDE!!!!!!!!!!!! messicano.gif

Comunque ho provato un Canon 1dx mark (non so che cosa, ma credo l' ulima uscita...) e devo dire che è un' ottima macchina. L ho provata ad un canonday perchè volevo andare con un mio amico (canonista) a vedere cosa comprava. Sono riuscito a provarla a fondo, cosa che non ho fatto con una nikon d4(ma vorrei assolutamente farlo!!!!!). Ne ho provata una in un negozio a fare una mitragliata e qualche scatto al volo. Posso dire una cosa, questa è certa (IMHO): ADORO LA DISPOSIZIONE DEI COMANDI/TASTI NIKON. Trovo, infatti, quelli della canon... beh, non veloci da utilizzare. Comunque è solo una mia opinione!


Marco
Francesco_Costantini
QUOTE(Carlo Inf @ Nov 14 2012, 06:23 PM) *
Salve a tutti! Una volta scelto il mondo Nikon, non mi son mai più interessato a conoscere a fondo il listino Canon... beh, poco fa, in un momento di pausa, dico massì, vediamo cosa producono i cugini biancorossi, specializzati in stampanti e calcolatrici....beh, tutta questa mia ironica supponenza è ben presto sparita. Ho fatto un confronto rapido tra D4 e 1D X...e ci son rimasto un po' male. La top di gamma Canon mi pare, almeno sulla carta, surclassare e non di poco la top di gamma Nikon... Sinceramente non pensavo ci fossero differenze così grandi.
E' tutto un discorso ozioso, certo, come quando si guardano i CV e la velocità max delle supercar senza considerare tanti altri fattori, e io non sono interessato ad acquistare nessuno dei due corpi, ma visto che siamo al bar dico...voi cosa ne pensate? Sapete dirmi qualcosa in merito? Ovviamente con questo non critico mica la D4 che rimane comunque un astronave...fantastica...sia chiaro!

D4 VS 1D-X

ISO: 12.800 nativi vs 51.200 nativi
AF: 51 punti, 15 a croce VS 61 punti, 41 a croce, 5 a doppia croce
raffica: 10/11 fps VS 12 fps potenziabile fino a 14 fps
esposimetro: 91k punti VS 100k
...


...Te lo dico "papale-papale", come si dice a Roma? smile.gif
A me non importa poi molto (eufemismo di basso stile per dire che non me ne importa nulla, in effetti) se la 1D-X è migliore o peggiore della D4. E' un'altra macchina, punto.
Quello che conta per me (e solo per me, sia chiaro) è che la mia D4 rispecchi le aspettative che avevo prima di portarmela a casa.
Ma su questo sono stato fortunato, visto che le mie aspettative sono state tutte superate.

Francesco

P.S: leggi il mio intervento con un tono ironico e pacifico. E' che mi sono un po' annoiato di fantomatiche gare Nikon vs Canon e quando capita l'occasione, ci scherzo su (ma in fondo neanche troppo...).



Carlo Inf
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Nov 14 2012, 10:13 PM) *
ma ho letto benissimo solo che tu parti da delle premesse per asserire altro, poi contento tu, vabbè un amaro!!! (visto che siamo al bar rolleyes.gif )


Amaro concesso... smile.gif io parto da delle premesse per asserire cosa? Che è meglio la Canon? guarda che potrei offendermi!!! messicano.gif

Scherzi a parte, non volevo arrivare a nessuna conclusione predeterminata... ma solo sentire un po' di opinioni! smile.gif
Carlo Caruana
QUOTE(Carlo Inf @ Nov 14 2012, 09:51 PM) *
A me la pelle d'oca la fa venir qualcos'altro.... biggrin.gif ma facciam finta di niente...

Dai nikonisti...!

Hai ragione scusa dell'errore di sintassi, l'ipad spesso e volentieri scrive al posto tuo e se non ci fai caso son ca... messicano.gif
riccardoal
se siamo al bar e volgiamo ubriacarci ok......ma se vogliamo parlare di corpi professionali credo sia il posto meno adatto poiche le c.....e prolifereranno....credimi........
Carlo Caruana
QUOTE(riccardoal @ Nov 14 2012, 10:29 PM) *
se siamo al bar e volgiamo ubriacarci ok......ma se vogliamo parlare di corpi professionali credo sia il posto meno adatto poiche le c.....e prolifereranno....credimi........

Hahahahahaha bellissima grande Riccardo, oltre tutto stasera una bottiglia di bianco me l'ha sono fatta hihihihi
Carlo Inf
QUOTE(Francesco_Costantini @ Nov 14 2012, 10:25 PM) *
...Te lo dico "papale-papale", come si dice a Roma? smile.gif
A me non importa poi molto (eufemismo di basso stile per dire che non me ne importa nulla, in effetti) se la 1D-X è migliore o peggiore della D4. E' un'altra macchina, punto.
Quello che conta per me (e solo per me, sia chiaro) è che la mia D4 rispecchi le aspettative che avevo prima di portarmela a casa.
Ma su questo sono stato fortunato, visto che le mie aspettative sono state tutte superate.

Francesco

P.S: leggi il mio intervento con un tono ironico e pacifico. E' che mi sono un po' annoiato di fantomatiche gare Nikon vs Canon e quando capita l'occasione, ci scherzo su (ma in fondo neanche troppo...).


A Francè, intanto grazie dell'intervento... sono contento che la D4 abbia soddisfatto le tue aspettative (e ci mancherebbe, è una reflex da sogno!), e questa è oggettivamente la cosa più importante. Ma il punto è che io non volevo fare una gara Nikon-Canon... lo ripeto, sono entrambe ottime e entrambe soddisfano appieno i relativi proprietari...

Io volevo scendere più sul tecnico... sul perchè Canon abbia caratteristiche nettamente superiori...vorrei sentirmi dire da qualcuno dove invece perde rispetto a una D4...

D7000 è simile alla 60d/600d...
D300s è molto simile alla 7d...
D700 è molto simile alla 5D mkII

e quindi ognuno sceglierà in base al colore della cinghia, all'umore che ha mentre entra in negozio, o in base a quello che picchio vuole, tanto da una parte e dall'altra i prodotti si assomigliano e ai vari livelli sono entrambi ottimi...giusto?

Ma D4 in confronto alla 1D X...gli assomiglia solo di forma...di caratteristiche tecniche no, sembra inferiore. POI MAGARI LA D4 FA FOTO MIGLIORI, LAVORA MEGLIO, ma è proprio questo il punto, vorrei capire perchè...come è possibile... e questo lo dovrebbe gentilmente spiegare chi ce l'ha, o ne sa di più di me.

Vorrei solo innescare un dibattito tecnico, ma proprio non ci sto riuscendo. hmmm.gif Tutti i nikonisti parton subito sulla difensiva, come se io fossi un infiltrato canonista che vuole seminar zizzania... siete fuori strada ragazzi wink.gif

Un amaro per tutti dai... smile.gif

Carlo (NIKONISTA!)
Carlo Inf
QUOTE(Carlo Caruana @ Nov 14 2012, 10:27 PM) *
Hai ragione scusa dell'errore di sintassi, l'ipad spesso e volentieri scrive al posto tuo e se non ci fai caso son ca...


capita a tutti, ci mancherebbe! Sapessi io con il telefonino touch screen quante cavolate scrivo!! ridatemi i vecchi tasti...

QUOTE(riccardoal @ Nov 14 2012, 10:29 PM) *
se siamo al bar e volgiamo ubriacarci ok......ma se vogliamo parlare di corpi professionali credo sia il posto meno adatto poiche le c.....e prolifereranno....credimi........


vero, può darsi che tra un po' finiremo a parlare di xxx e culi a mo' di scaricatori di porto nella bisca... messicano.gif io volevo creare una discussione leggera, per questo ho scelto il bar, e poi c'era di mezzo una canon...figuriamoci... biggrin.gif
Carlo Caruana
QUOTE(Carlo Inf @ Nov 14 2012, 10:45 PM) *
capita a tutti, ci mancherebbe! Sapessi io con il telefonino touch screen quante cavolate scrivo!! ridatemi i vecchi tasti...
vero, può darsi che tra un po' finiremo a parlare di xxx e culi a mo' di scaricatori di porto nella bisca... messicano.gif io volevo creare una discussione leggera, per questo ho scelto il bar, e poi c'era di mezzo una canon...figuriamoci... biggrin.gif

Ma no ci mancherebbe, Canon fa reflex e non solo, di eccellente qualità, con un parco ottiche più vasto e alla portata di tutti, quindi tanto di cappello anche se non conosco le sue reflex
riccardobucchino.com
provate a prendere in mano una 1Dx e scoprirete che è inutilizzabile, non c'è un solo simbolo su quella macchina che sia riconducibile ad un qualche standard, ogni cosa ha un nome diverso rispetto ad ogni altra fotocamera, su tutte le macchine i programmi sono A M P S sulle canon sono diversi, ci sono simboli e abbreviazioni che non vedrete mai su nessun altro marchio, io sinceramente quando l'ho avuta in mano non sapevo come fare a cambiare programma, a cambiare la cadenza, a cambiare il modo af, a cambiare iso, insomma non sapevo proprio usarla è tutto diverso, non c'è una ghiera manco a pagarla oro, ci sono tipo 5 selettori joystic (io ne avrei messi una dozzina... meglio abbondare), la rotella diaframmi è sul dorso e la rotella dei tempi è nel posto più scomodo del mondo... se prendo in mano una sony so usarla almeno nelle funzioni base, una pentax stessa cosa, una olympus pure, una leica, una mamyia, una hasselblad, un banco ottico qualsiasi macchina la so usare ma una canon no, è un incubo!

PS: la 1Dx ha un monitor che indica il nome della cartella e il nome dell'ultimo file scattato... devo ammettere che è molto utile... infatti la prima preoccupazione di un fotografo è sapere il nome del file che ha appena scattato non gli interessano invece parametri come per esempio l'ISO che su D4 è indicato nel monitor dove la 1dx indica il nome del file... LOL!

I giapponesi di nikon han pensato: "cosa ne sappiamo noi di ergonomia e di design? si sono risposti: nulla!" e quindi han scelto di pagare uno studio di design italiano per queste cose, il risultato è stato eccellente, in canon si sono fatti la stessa domanda con la medesima risposta e poi han deciso di progettarla loro comunque, il risultato... beh non è proprio il massimo!
DEVILMAN 79
QUOTE(Carlo Inf @ Nov 14 2012, 10:40 PM) *
A Francè, intanto grazie dell'intervento... sono contento che la D4 abbia soddisfatto le tue aspettative (e ci mancherebbe, è una reflex da sogno!), e questa è oggettivamente la cosa più importante. Ma il punto è che io non volevo fare una gara Nikon-Canon... lo ripeto, sono entrambe ottime e entrambe soddisfano appieno i relativi proprietari...

Io volevo scendere più sul tecnico... sul perchè Canon abbia caratteristiche nettamente superiori...vorrei sentirmi dire da qualcuno dove invece perde rispetto a una D4...

D7000 è simile alla 60d/600d...
D300s è molto simile alla 7d...
D700 è molto simile alla 5D mkII

e quindi ognuno sceglierà in base al colore della cinghia, all'umore che ha mentre entra in negozio, o in base a quello che picchio vuole, tanto da una parte e dall'altra i prodotti si assomigliano e ai vari livelli sono entrambi ottimi...giusto?

Ma D4 in confronto alla 1D X...gli assomiglia solo di forma...di caratteristiche tecniche no, sembra inferiore. POI MAGARI LA D4 FA FOTO MIGLIORI, LAVORA MEGLIO, ma è proprio questo il punto, vorrei capire perchè...come è possibile... e questo lo dovrebbe gentilmente spiegare chi ce l'ha, o ne sa di più di me.

Vorrei solo innescare un dibattito tecnico, ma proprio non ci sto riuscendo. hmmm.gif Tutti i nikonisti parton subito sulla difensiva, come se io fossi un infiltrato canonista che vuole seminar zizzania... siete fuori strada ragazzi wink.gif

Un amaro per tutti dai... smile.gif

Carlo (NIKONISTA!)


Mi sà che sai già la risposta.... ma vuoi sentirtela dire.... tongue.gif

Dei paragoni che fai, per esempio, la 5d MkII sulla carta è migliore di una D700, sul campo è tutta un'altra storia. Così come MkIII e D800, possiedo la Nikon e nell'HD ho più di 1000 scatti della Canon, beh, sono ottimi, il manico di chi la usava (non io) si vede, eppure, la mia D800 avrebbe fatto molto meglio, soprattutto ad alti iso e per resa dei colori ed incarnato (e costa pure meno)...


Per quanto riguarda gli ISO, in Canon sono sempre stati molto fantasiosi e, in Nikon molto conservativi..

Vincenzo.

QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 15 2012, 12:05 AM) *
provate a prendere in mano una 1Dx e scoprirete che è inutilizzabile, non c'è un solo simbolo su quella macchina che sia riconducibile ad un qualche standard, ogni cosa ha un nome diverso rispetto ad ogni altra fotocamera, su tutte le macchine i programmi sono A M P S sulle canon sono diversi, ci sono simboli e abbreviazioni che non vedrete mai su nessun altro marchio, io sinceramente quando l'ho avuta in mano non sapevo come fare a cambiare programma, a cambiare la cadenza, a cambiare il modo af, a cambiare iso, insomma non sapevo proprio usarla è tutto diverso, non c'è una ghiera manco a pagarla oro, ci sono tipo 5 selettori joystic (io ne avrei messi una dozzina... meglio abbondare), la rotella diaframmi è sul dorso e la rotella dei tempi è nel posto più scomodo del mondo... se prendo in mano una sony so usarla almeno nelle funzioni base, una pentax stessa cosa, una olympus pure, una leica, una mamyia, una hasselblad, un banco ottico qualsiasi macchina la so usare ma una canon no, è un incubo!

PS: la 1Dx ha un monitor che indica il nome della cartella e il nome dell'ultimo file scattato... devo ammettere che è molto utile... infatti la prima preoccupazione di un fotografo è sapere il nome del file che ha appena scattato non gli interessano invece parametri come per esempio l'ISO che su D4 è indicato nel monitor dove la 1dx indica il nome del file... LOL!

I giapponesi di nikon han pensato: "cosa ne sappiamo noi di ergonomia e di design? si sono risposti: nulla!" e quindi han scelto di pagare uno studio di design italiano per queste cose, il risultato è stato eccellente, in canon si sono fatti la stessa domanda con la medesima risposta e poi han deciso di progettarla loro comunque, il risultato... beh non è proprio il massimo!


Come scrissi tempo fà, le Nikon le disegna Giugiaro, la Canon la Mattel.... tongue.gif

Vincenzo.
Carlo Inf
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 15 2012, 12:05 AM) *
I giapponesi di nikon han pensato: "cosa ne sappiamo noi di ergonomia e di design? si sono risposti: nulla!" e quindi han scelto di pagare uno studio di design italiano per queste cose, il risultato è stato eccellente, in canon si sono fatti la stessa domanda con la medesima risposta e poi han deciso di progettarla loro comunque, il risultato... beh non è proprio il massimo!


Figata! anche io avevo notato tasti e scritte strane sula canon... al contrario della grande intuitività dei comandi Nikon!! Però non immaginavo che ci fosse di mezzo uno studio italiano... Bene così!! smile.gif

QUOTE(DEVILMAN 79 @ Nov 15 2012, 12:51 AM) *
...Per quanto riguarda gli ISO, in Canon sono sempre stati molto fantasiosi e, in Nikon molto conservativi..


ok, ho letto tra le righe... wink.gif
MicheleRoana88
Non sapevo che ci fosse qualche altra azienda che produce macchine fotografiche.. messicano.gif
Memez
... credo che tra un po di tempo non sarà più possibile fare confronti tra le due case perchè sembra ci sia in ballo il progetto di fondere i due produttori in una unica azienda. quando ancora non si sa ma sembra proprio che succederà e questo allegato è una prova:

Clicca per vedere gli allegati
riccardobucchino.com
QUOTE(Carlo Inf @ Nov 15 2012, 10:12 AM) *
Figata! anche io avevo notato tasti e scritte strane sula canon... al contrario della grande intuitività dei comandi Nikon!! Però non immaginavo che ci fosse di mezzo uno studio italiano... Bene così!! smile.gif
ok, ho letto tra le righe... wink.gif


Ma anche le altre marche usano comandi abbastanza intuitivi e i simboli sono sempre gli stessi, mentre canon ha simboli tutti suoi!

Io lo dico sempre, le cose migliori sono state inventate dagli italiani e quelle che hanno inventato gli altri quando vengono fatte dagli italiani sono comunque migliori... il problema è che noi italiani tendiamo a non fare nulla!
Guarda le auto, non sono un invenzione italiana ma noi abbiamo il marchio più prestigioso al mondo (ditemi quello che volete ma una Ferrari fa sempre bella figura anche in confronto ad auto ben più costose comele RR, su fb in una discussione avevo detto: puoi avere una supercar più prestante di una ferrari ma un conto è avere una supercar e un conto è avere LA supercar), il vino non è un invenzione italiana ma il vino italiano è il migliore, la pizza è un invenzione italiana e piace a tutti in tutto il mondo, la lampadina è un invenzione americana ma è grazie ad un italiano se ha raggiunto durate decenti (Cruto), etc etc etc...
Carlo Inf
@ memez: messicano.gif biggrin.gif
MaxIrato
Difficile dare una risposta oggettiva su quale sia migliore, sulla carta lo sai già ma la carta non valuta altre considerazioni che dovrebbero essere valutate solo dopo una adeguata sfornata di foto in eguali condizione nelle due macchine.
Tuttavia ritenendo plausibile che siano eccellenti entrambi (come tu stesso ritieni) la differenza di prezzo (1DX è più costosa) fa si che possa avere un senso che ques'ultima abbia preformance migliori, ma è da valutare su quale, se adesempio sono solo i maggiori fps o se effettivamente sforna foto migliori.
La velocità di raffica per me conta poco, già 5 o 6 fps non le sfrutterei quindi i 12-14 della Canon non li troverei un vantaggio, gli iso, beh... diciamo una cosa, che se a 12.800 si comporta meglio della D4 allora è un conto se invece non è così o addirittura è migliore anche se di poco la D4 allora perché Canon si è spinta oltre? Solo per dare dei numeri roboanti? Mi lascerebbe intendere che forse hanno uno standard di qualità utilizzabile differente.
Tuttavia non conosco le prestazioni di entrambe e pertanto non sono in grado di fare delle valutazioni oggettive.

Per quanto riguarda altre valutazioni scritte da altri sulla disposizione delle varie funzioni.... mi trova completamente d'accordo.
Canon mi piaceva negli anni '80 ai tempi della F1 o della A1 poi con la T70 - T90 mi sembrava troppo sperimentali, un po come Nikon fece un po di anni dopo con le F50 e F70, poi con le generazioni EOS più recenti la sensazione che ci sia uno standard poco funzionale e poco duraturo nella disposizione dei comandi ed altro è praticamente inconfutabile, quindi allargherei il discorso non solo per la 1DX ma per tutte le altre EOS, mentre trovo Nikon molto più coerente e funzionale. Anche il mio passaggio dalla F601 alla F100 nonostante la differenza della doppia ghiera di controllo è stato immediato ed è stato agevole anche tra F100 e D7000.
Non ne parliamo con il passaggio alla D800 che trovo più confacente alle mie abitudini passate con la serie F.
riccardobucchino.com
QUOTE(MaxIrato @ Nov 15 2012, 02:23 PM) *
..poi con le generazioni EOS più recenti la sensazione che ci sia uno standard poco funzionale e poco duraturo nella disposizione dei comandi ed altro è praticamente inconfutabile...


il problema è che si rendono conto ogni volta di aver messo i tasti alla cavolo di cane e la volta dopo rivoluzionano tutto per rimediare ma nel frattempo non hanno imparato nulla e quindi il risultato è sempre una gran schifezza. Ma vogliam parlare della rotella dei tempi? ma perché è li? sembra che abbiano fatto la reflex e poi si siano accorti di non averla messa e così sono corsi ai ripari tagliando un pezzo di plastica e ficcandoci una rotella. Ergonomia secondo Canon!
marco98.com
E' quello che mi chiedo ogni volta (quasi mai però messicano.gif ) che prendo in mano una canon!!! Ma un pò di logica nella disposizione dei comandi no,è???




Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.