Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Max Lucotti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Max
Giorgio Baruffi
beh...

questa mi piace davvero tanto... accipicchia se hai sfruttato bene ciò che ti sei trovato di fronte... anche la post è assolutamente adeguata e funzionale, bravo fes!! (che da me significa bravo tanto!) wink.gif
hasitro
una Foto che cattura lo sguardo. Molto bella!
maurus
Bellissima Max, non c'è altro da aggiungere se non ammirarla Pollice.gif


...una domanda, che obbiettivo preferisci o di solito usi per i panorami?
Max Lucotti
QUOTE(maurus @ Nov 2 2012, 10:41 AM) *
Bellissima Max, non c'è altro da aggiungere se non ammirarla Pollice.gif
...una domanda, che obbiettivo preferisci o di solito usi per i panorami?


grazie a te e a tutti gli altri intervenuti.

le focali che uso di più per i paesaggi (su dx..) sono dal 12 al 20... questo è un 16 su NEX ad esempio.

Ma dò un consiglio.. non focalizziamoci troppo sull'attrezzatura... nel digitale e nel paesaggio 2 cose sono sopra di tutto...
1) trovare la situazione giusta, quella dove la luce e/o l'atmosfera stupiscono e destano emozioni (devi sapere che ho anche la passione della corsa, questa estate stavo correndo per gli appennini e in certe giornate favorevoli mi porto dietro la macchina fotografica per catturare appunto se capitano certe situazioni, e ne capitano ad andarle a cercare)
2) lo sviluppo del file nel digitale è importantissimo, e più saliamo di mpx e più diventa importante farlo per bene.Leggo che a volte gente non soddisfatta cambia macchina, ottiche etc etc per avere file migliori solo perchè non riesce a tirar fuori tutto il possibile da quello che ha già. smile.gif

Ciao

Max
Giorgio Baruffi
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 2 2012, 11:07 AM) *
Ma dò un consiglio.. non focalizziamoci troppo sull'attrezzatura...
Max



grande!

ce la possiamo fare!! laugh.gif
maurus
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 2 2012, 11:07 AM) *
grazie a te e a tutti gli altri intervenuti.

le focali che uso di più per i paesaggi (su dx..) sono dal 12 al 20... questo è un 16 su NEX ad esempio.

Ma dò un consiglio.. non focalizziamoci troppo sull'attrezzatura... nel digitale e nel paesaggio 2 cose sono sopra di tutto...
1) trovare la situazione giusta, quella dove la luce e/o l'atmosfera stupiscono e destano emozioni (devi sapere che ho anche la passione della corsa, questa estate stavo correndo per gli appennini e in certe giornate favorevoli mi porto dietro la macchina fotografica per catturare appunto se capitano certe situazioni, e ne capitano ad andarle a cercare)
2) lo sviluppo del file nel digitale è importantissimo, e più saliamo di mpx e più diventa importante farlo per bene.Leggo che a volte gente non soddisfatta cambia macchina, ottiche etc etc per avere file migliori solo perchè non riesce a tirar fuori tutto il possibile da quello che ha già. smile.gif

Ciao

Max

..grazie max smile.gif , io sono uno di quelli che raramente cambia attrezzatura (un poco anche per motivi economici mexico!_ ) e sono convinto che bisogna cambiare solo quando si è certi, dopo aver sfruttato al 100% tutte le possibilità nonchè i limiti, che una macchina o un obbiettivo possa dare. Sempre in base alle personali esigenze di uso e gusti.
La mia domanda era perchè avendo il 24-70 su fx, in molti casi mi sarebbe servito sgrandangolare di più, ma come tu ben sai in paesaggistica l'uso dei filtri aiuta molto e scartata l'idea del 14-24 (purtroppo) sono indeciso sul 16-35 f4...allora cercavo un parere esperto...se hai in uso tale obbiettivo magari mi potevi dire qualche cosa...Grazie
Max Lucotti
QUOTE(maurus @ Nov 2 2012, 12:22 PM) *
..grazie max smile.gif , io sono uno di quelli che raramente cambia attrezzatura (un poco anche per motivi economici mexico!_ ) e sono convinto che bisogna cambiare solo quando si è certi, dopo aver sfruttato al 100% tutte le possibilità nonchè i limiti, che una macchina o un obbiettivo possa dare. Sempre in base alle personali esigenze di uso e gusti.
La mia domanda era perchè avendo il 24-70 su fx, in molti casi mi sarebbe servito sgrandangolare di più, ma come tu ben sai in paesaggistica l'uso dei filtri aiuta molto e scartata l'idea del 14-24 (purtroppo) sono indeciso sul 16-35 f4...allora cercavo un parere esperto...se hai in uso tale obbiettivo magari mi potevi dire qualche cosa...Grazie


io non lo uso, avendo tuttora un corredo dx... però ne conosco la resa e se hai bisogno di uno zoom grandangolare e lo vuoi utilizzare con i filtri... il 16-35 è ottimo sopratutto come resa centro bordi anche con la d800 wink.gif e comunque non hai molta scelta... smile.gif

Ciao

Max
gabriele mannelli
giustissimo il discorso sull'attrezzatura....
bella foto Max, potente e semplice allo stesso tempo, il tutto gestito alla grande!!! mi piace parecchio rolleyes.gif
Marco Carotenuto
mi accodo ai complimenti! davvero uno scatto "potente"!
maurus
Grazie Max...ti rinnovo i complimenti per la foto Pollice.gif
piersparello
Che bello scatto Max, piu' la guardo e' piu' mi piace......complimenti

Ciao Pier
finasteride
mi piace molto....perche in questa foto, oltre la indiscutibile bellezza, è evidente la passione Pollice.gif
wabe47
Max, hai colto molto bene un bellissimo momento
stefanoc72
mi piace moltissimo guru.gif

Stefano
patrikanny
Che spettacolo!!!!!!!!! I miei complimenti!!!
maxbunny
Un quadro!
GiovanniValentino
Uno spettacolo della natura, ripreso con grande maestria...

Bravo Max!

Giovanni
NikFly
Ciao Max, smile.gif
E' davvero visto con gli occhi di un bambino... wink.gif Spettacolare! Ma non ho capito: ti porti la reflex correndo? Oppure tutto lo zaino?
Per quanto riguarda l'attrezzatura e la PP sono d'accordissimo, magari riuscissi a sfruttare al massimo la mia D90!! blink.gif

Salutoni, Stefano
Robin58
Molto bella, Max. Notevole nella sua apparente semplicità lo scenario che hai saputo cogliere, sviluppato poi in modo efficace ma misurato in questa immagine molto suggestiva.
Condivido quanto da te detto. Trovo essenziale sensibilità, colpo d'occhio e la giusta esperienza tecnica al momento dello scatto, ma ormai altrettanto importante saper applicare queste doti nel tempo speso per un buon "sviluppo" dell'immagine.
Ciao

Robin

mauriziomaestri
Oooooooh. Bella, accipicchia!
archisal
Bastano poche cose per fare una foto che emozioni. La bravura del fotografo è di saperle cogliere e impressionarle in uno scatto. Complimenti!!!

Ciao
Salvatore
FabioPerillo
...bellissima Max! Davvero affascinante... Pollice.gif
La classe non è acqua e non si compra... guru.gif
cristilor23
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 2 2012, 11:07 AM) *
grazie a te e a tutti gli altri intervenuti.

le focali che uso di più per i paesaggi (su dx..) sono dal 12 al 20... questo è un 16 su NEX ad esempio.

Ma dò un consiglio.. non focalizziamoci troppo sull'attrezzatura... nel digitale e nel paesaggio 2 cose sono sopra di tutto...
1) trovare la situazione giusta, quella dove la luce e/o l'atmosfera stupiscono e destano emozioni (devi sapere che ho anche la passione della corsa, questa estate stavo correndo per gli appennini e in certe giornate favorevoli mi porto dietro la macchina fotografica per catturare appunto se capitano certe situazioni, e ne capitano ad andarle a cercare)
2) lo sviluppo del file nel digitale è importantissimo, e più saliamo di mpx e più diventa importante farlo per bene.Leggo che a volte gente non soddisfatta cambia macchina, ottiche etc etc per avere file migliori solo perchè non riesce a tirar fuori tutto il possibile da quello che ha già. smile.gif

Ciao

Max


Ciao Max , anche questa è bellissima.
Ma hai usato filtri o cose particolari per far vedere anche la luce che si irradia?
Visto che parli di una buona PP sarei curioso di vedere l'originale, se non sono troppo indiscreto.
Max Lucotti
QUOTE(NikFly @ Nov 3 2012, 10:53 AM) *
Ciao Max, smile.gif
E' davvero visto con gli occhi di un bambino... wink.gif Spettacolare! Ma non ho capito: ti porti la reflex correndo? Oppure tutto lo zaino?
Per quanto riguarda l'attrezzatura e la PP sono d'accordissimo, magari riuscissi a sfruttare al massimo la mia D90!! blink.gif

Salutoni, Stefano


in quelle situazioni mi porto dietro solo la nex e il suo 16mm.. come potrei correre con un reflex, ottiche , filtri e uno zaino? smile.gif

QUOTE(cristilor23 @ Nov 5 2012, 10:37 PM) *
Ciao Max , anche questa è bellissima.
Ma hai usato filtri o cose particolari per far vedere anche la luce che si irradia?
Visto che parli di una buona PP sarei curioso di vedere l'originale, se non sono troppo indiscreto.


Niente filtri come dicevo sopra. Solo un fantastico momento che la natura ogni tanto regala a chi la osserva con attenzione.

Sul farti vedere il raw, a parte che adesso sono in ufficio, devo dirti che non ha senso. Troveresti, come in tutti i miei raw, un file a basso contrasto, scolorito e sovraesposto.
Questo perchè, come sempre ripeto, il file raw DEVE sempre essere sviluppato.

Grazie a tutti per il passaggio e per i commenti, felice che vi sia piaciuta..mentre stavo correndo il sole è uscito tra i raggi mentre ero nel bosco, e ho dovuto accellerare molto per arrivare in una zona scoperta da rami e fastidiosi alberi tipici della macchia mediterranea degli appennini. E' stata una faticaccia ampiamente ricompensata.

Ciao

Max
NikFly
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 6 2012, 09:13 AM) *
in quelle situazioni mi porto dietro solo la nex e il suo 16mm.. come potrei correre con un reflex, ottiche , filtri e uno zaino? smile.gif
Max

E mi sembrava strano... messicano.gif


QUOTE(Max Lucotti @ Nov 6 2012, 09:13 AM) *
Questo perchè, come sempre ripeto, il file raw DEVE sempre essere sviluppato.
Max

Un giorno mi piacerebbe leggere qualcosa sullo sviluppo del raw da parte tua, un esempio, diciamo... sempre se ne avrai voglia/tempo! rolleyes.gif

Un saluto, Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.