Caro Francesco,
innanzitutto non accetto le scuse, perché non servono in questo contesto, come non servivano i nostri 2 post precedenti.
In generale, nella vita, apprezzo la schiettezza delle persone e credo che sia
fondamentale parlare chiaramente senza giri di parole, soprattutto qui, tant'è che anch'io ho risposto con sincerità e schiettezza!
Il fatto che mi spinge a partecipare a questo forum è proprio il confronto, altrimenti me ne starei beato e tranquillo nella mia ignoranza a rimirare le mie foto e basta.
Ti propongo un patto: facciamo finta che i 2 messaggi precedenti non siano mai esistiti e
ripartiamo da qui:QUOTE(Francesco Martini @ Nov 3 2012, 01:40 PM)

Prima di tutto non t'arrabbiare...
La prima cosa che non va e' il titolo:
Il titolo e' importante e deve portare lo spettatore a guardare quello che vuoi tu nella tua foto.
Se nomini una foto "il cielo in una stanza" tu vai subito a vedere quel cielo e quella stanza che qui non c'e'
e cosi' chi guarda la foto rimane subito disorientato.
Poi la foto ha poca definizione, e , a parte il cielo, che, secondo il titolo, dovrebbe essere il protagonista, invece e' assente, la foto sembra quasi mossa e sfuocata
e con conversione in bianco e nero che non e' prorpio una delle migliori...
Per non parlare di altri elemeneti di disturbo come rami e (forse) ragnatele.....
Insomma...la prima impressione che si ha di questa foto e' che
tu hai fotografato (male) una cornice di una finestra.....e nulla piu'....
Scusa...
Francesco Martini
Ciao Francesco e grazie del tuo contributo, sono sicuro che i tuoi consigli mi daranno ulteriori spunti per andare avanti e migliorare.
Sul titolo ti confesso che non ci ho perso tempo per nulla, quindi ho cercato in 2 secondi un titolo del cavolo.
Indubbiamente dare i titoli non mi riesce proprio. Ci farò più attenzione. Promesso!
Sugli elementi di disturbo è chiaro ciò che scrivi, in effetti è una foto troppo piena. Anch'io che l'ho fatta ci impiego molto tempo per studiarla.
Forse il titolo adatto sarebbe stato "Dentro a un flipper"
Sulla definizione hai ragione, forse micromosso, forse troppo PS, sicuramente poca esperienza. Così come la conversione in bianco e nero.
Magari in futuro tornerò ancora a fotografare questa finestra, con occhi nuovi oppure la scarterò del tutto, nel frattempo ti dico grazie, per avermi aiutato a fare un ulteriore passo avanti.
E al prossimo incontro

Ciaoooo