Innanzitutto grazie Maurizio per l'intervento sia quale moderatore che come visitatore.
Premetto che conosco la procedura per accedere alla visione dell'immagine nel formato originale e colgo l'occasione per dire che mi sembra poco immediata (oltretutto sarebbe più corretto chiamarla "visualizza immagine" piuttosto che "salva immagine", sebbene da quella finestra si possa pure scaricarla).
Qualche foto in questi anni l'ho già inserita ed in Gallery sono tutte regolarmente abilitate al "salvataggio", questo per dire che la guida a cui mi rimandi l'ho letta

. Ma in essa non mi pare si accenni (ci vorrebbe una guida sulla gestione comandi delle Discussioni) al fatto che ora, cliccando sulla foto nel post, si aprono due finestre, una per la foto coi dati in Gallery ed una che mostra direttamente la foto più ingrandita. Prendendo quest'ultima per una utilissima scorciatoia "di cortesia", ho pensato riproponesse la foto in originale, ma così non è... A che serve? Se mostra l'immagine non correttamente ingrandita e perciò degradata, per me solo a creare confusione e possibili errori di valutazione

.
Passando alla foto, ti ringrazio per il commento espresso. L'inquadratura è stata studiata vari minuti

. Piiù sotto c'era il resto della pianta che si sviluppava verso destra, dietro a cui si perdeva la parte bassa del rifresso. Inquadrando più su per eliminare quei rametti, avrei tagliato maggiormente l'ombra. Questa mi è sembrata un buon compromesso, non ritenendo così invadente e sgradevole la piccola fronda

. Non mi è sembrato il caso di clonare...
Ciao,
Robin