Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sevencoins
Vorrei iniziare a postare qualche foto e creare una gallery
quando cerco di caricarne una un messaggio mi informa che le dimensioni sono troppo grandi..

mi potete dire la dimesione max consentita

grazie 1000
PAS
Riduci la risoluzione ad 800 x 600 oppure 800 lato + lungo e poi converti in jpeg stando entro i 100k.
Ciao
luigi67
QUOTE
Riduci la risoluzione ad 800 x 600 oppure 800 lato + lungo e poi converti in jpeg stando entro i 100k.


il limite dovrebbe esse 150kb


ciao
barbatrukko
questa scena l'ho già vista.......

è la 4 volta consecutiva che viene chiesta questa cosa....
forse è opportuno mettere una discussione in evidenza in un posto ben visibile.....
o scrivere 2 righe nella pagina precedente l'upload.

Sarebbe anche opportuno utilizzare più spesso la funzione "cerca" ..... biggrin.gif
nemoshark23
Anche io ho questo problema, dite 800x600
ma cosa ...??? pixel pollici ecc...
scusate l'ignoranza!!!
Voi che programma usate per ridurle???
Per piacere qualcuno mi illumini siate buoni please!!! guru.gif guru.gif Lampadina.gif

grazie.gif mille grazie.gif

Nemoshark23
icoff
QUOTE(barbatrukko @ Feb 16 2006, 02:59 PM)
questa scena l'ho già vista.......

è la 4 volta consecutiva che viene chiesta questa cosa....
forse è opportuno mettere una discussione in evidenza in un posto ben visibile.....
o scrivere 2 righe nella pagina precedente l'upload.

Sarebbe anche opportuno utilizzare più spesso la funzione "cerca" .....  biggrin.gif
*



Hai ragione.... io sono uno di quelli che l'hanno chiesto in passato.... biggrin.gif
Comunque penso anch'io che una piccola spiegazione nella pagina dell'upload non ci starebbe male.....

Comunque per rispondere a nemoshark, io utilizzo Photoshop con la funzione "salva per web". Ti dice la grandezza del file dopo la compressione a seconda del fattore che tu gli dai.
la grandezza è espressa in pixel/pollici

Spero di essere stato abbastanza chiaro..... wink.gif altrimenti riscrivimi.. laugh.gif
nemoshark23
QUOTE(icoff @ Feb 16 2006, 11:50 PM)
Hai ragione.... io sono uno di quelli che l'hanno chiesto in passato.... biggrin.gif
Comunque penso anch'io che una piccola spiegazione nella pagina dell'upload non ci starebbe male.....

Comunque per rispondere a nemoshark, io utilizzo Photoshop con la funzione "salva per web". Ti dice la grandezza del file dopo la compressione a seconda del fattore che tu gli dai.
la grandezza è espressa in pixel/pollici

Spero di essere stato abbastanza chiaro..... wink.gif  altrimenti riscrivimi.. laugh.gif
*




Icoff sei stato molto gentile ora provo anche se son già 2 ore che ci provo.....e mi scoppia la testa tra pixel cm pollici ecc...
ciao e grazie se ho problemi ti chiamo in mp posso???
ciao e grazie
nemoshark23
QUOTE(nemoshark23 @ Feb 16 2006, 11:57 PM)
Icoff sei stato molto gentile ora provo anche se son già 2 ore che ci provo.....e mi scoppia la testa tra pixel cm pollici ecc...
ciao e grazie se ho problemi ti chiamo in mp posso???
ciao e grazie
*



Ok ho capito ora....!!!
Basta non rompo più!!!
Ciao e grazie a tutti
barbatrukko
QUOTE(icoff @ Feb 16 2006, 11:50 PM)

la grandezza è espressa in pixel/pollici


*



non è proprio cosi.
La grandezza del file è in byte 100.000 byte è il limite accettato dal forum (100Kbyte)

La grandezza dell'immagine si può misurare in diversi modi.
- Pixel ovvero "numero di puntini" che compongono l'immagine: 800 x 600 sono il numero dei pixel orizzonati e verticali che compongono l'immagine
- Centimetri o pollici invece misura la grandezza che l'immagine assume: 15x10 vuol dire che l'immagine se stampanta è larga 15cm x 10cm

ATTENZIONE PERO': la prima misura (pixel) è assoluta. Le seconde (cm e pollici) sono relative e dipendeti da un altro parametro DPI (dot per inch: punti per pollice).

800x600 a 100dpi equivalgono ad una immagine 20x15cm, emntre a 200dpi 10x7,5.
Quello che cambia in questo caso non è la dimensione dell'immagine (che resta invariata ed è data dalla dimensione in pixel) ma la sua rappresentazione in stampa, in quanto nel secondo caso, in ogni centimetro stampi il doppio di pixel del primo caso.

Sembra un po complicato l aprima volta, ma fatti un giro su google che trovi tutto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.