Grazie a tutti per i consigli e gli apprezzamenti.
Volevo solo dire che quando fotografo vado in giro con moglie a seguito

(per la verità molto paziente), per cui non posso ritornare su un posto che mi piace per aspettare una luce migliore...
Nei due casi che ho postato la luce effettivamente era molto dura, perchè quella tipica del mezzogiorno o giù di lì e mi sono dovuto accontentare. Al tramonto la foto avrebbe avuto sicuramente un sapore migliore.
Per quanto riguarda l'inquadratura, di solito, se trovo un soggetto che mi piace o che mi stimola, scatto almeno 10 scatti tutti da diverse angolature o altezze e poi scelgo il migliore, per me ovviamente.
Nel caso specifico per la foto dalla grotta, ho provato e riprovato diverse angolature (tranne in verticale perchè il taglio avrebbe escluso i bordi e non dato più l'idea della grotta-finestra, mentre quello era il mio obbiettivo), ma quella frontale classica ha prodotto una foto piatta e anonima, che tra l'altro mascherava gli alberi sulla sinistra, mentre quella con meno pareti a destra e a sinistra portava per forza di cose a tagliare il bordo o superiore o inferiore della finestra e la cosa mi dava parecchio fastidio. Infine ho optato per quella postata.
Per la foto al golfo invece, di tentativi sinceramente ne ho fatti di meno, perchè l'inquadratura era quasi obbligata dal fatto che se tagliavo di più l'albero a destra in foto entrava, ma solo in parte, una barca grande sulla sinistra che rimaneva quindi a metà in foto.
Sotto, in primo piano sull'angolo a destra, invece avevo dei paletti di ancoraggio per le barche che disturbavano parecchio l'occhio. Quindi, poichè volevo che l'angolo in alto della foto coincidesse con la linea di discesa della montagna, alla fine ho scelto quella inquadratura.
Comunque i vostri pensieri li ho avuti anch'io (e questo mi conforta), tant'è vero che quelle foto le ho pure scattate!
Forse con crop al pc qualcosa poteva cambiare, ma a me piace fare dei passi avanti avanti o indietro, oppure ruotare la ghiera dello zoom, piuttosto che tagliare dopo a video errori o sviste o particolari che so già che non mi piacciono in partenza.
In ogni caso grazie ancora, davvero, per gli interventi.
A presto.
F.
PS: credo che questa, forse, sia la sezione più stimolante del forum e dove si impara di più.