Visto la pochezza di quello che sto per scrivere, ho deciso di postare qui al bar invece che sotto nikon digital reflex.
Come anticipato dal titolo del thread l'unico difetto che ho riscontrato nella super fantastica D200 è quello di non avere un mirino che visualizzi il 100% di quello che sarà la foto.
Questa cosa in certe occasioni mi ha un po' lasciato a desiderare... infatti mi ritrovavo con dei particolari che non avrei voluto includere nell'inquadratura.
La mia domanda, più che una domanda è una curiosità, è: ma è così tanto più costoso progettare e produrre un sistema che visualizzi il 100% del fotogramma?