Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
cris7
Visto la pochezza di quello che sto per scrivere, ho deciso di postare qui al bar invece che sotto nikon digital reflex.

Come anticipato dal titolo del thread l'unico difetto che ho riscontrato nella super fantastica D200 è quello di non avere un mirino che visualizzi il 100% di quello che sarà la foto.
Questa cosa in certe occasioni mi ha un po' lasciato a desiderare... infatti mi ritrovavo con dei particolari che non avrei voluto includere nell'inquadratura.

La mia domanda, più che una domanda è una curiosità, è: ma è così tanto più costoso progettare e produrre un sistema che visualizzi il 100% del fotogramma?
Eliantos
L'unico difetto?
Ma sei pazzo a fare un'affermazione del genere? tongue.gif
Se leggi nella sezione digital reflex ti accorgerai che è solo "uno" dei "tanti" difetti di questa macchina.
Ma roba da pazzi...
studioraffaello
QUOTE(dimip77@yahoo.it @ Feb 10 2006, 01:52 AM)
Visto la pochezza di quello che sto per scrivere, ho deciso di postare qui al bar invece che sotto nikon digital reflex.

Come anticipato dal titolo del thread l'unico difetto che ho riscontrato nella super fantastica D200 è quello di non avere un mirino che visualizzi il 100% di quello che sarà la foto.
Questa cosa in certe occasioni mi ha un po' lasciato a desiderare... infatti mi ritrovavo con dei particolari che non avrei voluto includere nell'inquadratura.

La mia domanda, più che una domanda è una curiosità, è: ma è così tanto più costoso progettare e produrre un sistema che visualizzi il 100% del fotogramma?
*


scusa ma credo che l'inclusione di particolari non voluti sia una delle cose meglio risolvibili con un minimo ritaglino......e non credo che con quello che manca nel miìrino ti entri involontariamente nell'inquadratura un ...elefante.....
morgan
QUOTE(dimip77@yahoo.it @ Feb 10 2006, 12:52 AM)
Visto la pochezza di quello che sto per scrivere, ho deciso di postare qui al bar invece che sotto nikon digital reflex.

Come anticipato dal titolo del thread l'unico difetto che ho riscontrato nella super fantastica D200 è quello di non avere un mirino che visualizzi il 100% di quello che sarà la foto.

*


Se indichiamo come "difettosa" la D200, il cui mirino ha una copertura del 95% dell'area inquadrata, penso che lo siano il 98% delle fotocamere attualmente presenti sul mercato!! wink.gif wink.gif

Franco
cris7
Non avete capito niente di quello che volevo dire o meglio che volevo chiedere.

Non penso che sia un "difetto", non per niente l'ho scritto tra parentesi.
So benissimo che il 99% delle macchine in commercio presenta più o meno la stessa carenza.

Quello che volevo sapere era una semplice curiosità da quacuno che fosse "esperto" sull'argomento.

Ripeto la mia curiosità è: ma è così più difficile e costoso progettare e produrre una macchina con mirino che visualizzi il 100% del fotogramma?
davidebaroni
Beh, non so rispondere alla tua domanda in termini di difficoltà e costi, ma certo, per quel che ne so, la Sigma SD-10 ha un mirino che mostra PIU' del 100%... Tanto da essere "ritagliato" a mo' di mirino sportivo!

user posted image

smile.gif

PS: Vero è che altre recensioni dicono "98%"... hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.