Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
MicheleRoana88
Non è mia intenzione aprire una nuova discussione dxx vs dxxxx vs dxxx ecc.. tant'è che l'ho aperta qui al bar..
Giusto per parlare insomma..
In un ipotetico passaggio da d90 a d200 o d2x.. quali sono le caratteristiche salienti che perderei/guadagnerei?
atostra
con la D200 perdi il Cmos della D90, ha un CCd che dopo gli 800 iso inizia a fare le bizze... con la D2X hai un cmos con la resa simile alla D90.
guadagni un corpo pro tropicalizzato, con la D2 anche tutti i controlli verticali, altrimenti hai bisogno del BG, poi guadagni il controllo degli AF e AFD con la ghiera diaframmi, l'uso delle ottiche MF con l'esposimetro, l'uso della CF, ecc ecc ecc. ovviamente perdi i video.

il mio consiglio: tieni la D90 e affiancaci una D200 (perchè a 100-200 iso la resa dei colori del CCD è fenomenale) oppure una D2H (o D2HS) il sensore LBcast da solo 4mpx da una nitidezza e un contrasto mai visti....
MicheleRoana88
Affiancare una d200 era una delle soluzioni.. Ne ho trovate un paio con bg che mi fanno gola..
D2h ecc.. non riesco a trovarne mentre di d2x qualcuna si..
Quindi dici che l, video a parte, passando da d90 a d2x non avrei grosse perdite in iso? Oltre che al guadagno in tutte le dose che hai elencato..
atostra
QUOTE(MicheleRoana88 @ Sep 3 2012, 09:50 AM) *
Affiancare una d200 era una delle soluzioni.. Ne ho trovate un paio con bg che mi fanno gola..
D2h ecc.. non riesco a trovarne mentre di d2x qualcuna si..
Quindi dici che l, video a parte, passando da d90 a d2x non avrei grosse perdite in iso? Oltre che al guadagno in tutte le dose che hai elencato..


secondo me non c'è grossa differenza, anche perchè CREDO che la d2x gestisca raw a 14 bit non compressi. forse il sensore (ma sopratutto il processore) gestisce un po peggio il rumore, ma se lavori a 1600 iso a 14 bit una buon PP può far miracoli.
umby_ph
ma perché questo cambio? io vedrei meglio D300s, almeno fai un passo avanti su tutti i fronti con la stessa spesa di una D2h/x/etc
MicheleRoana88
La 300 si trova a cifre sempre più alte rispetto alla 200 (ovvio) ma anche alla d2x.. quest'ultima sui 600 si trova!
Poi sarebbe una "voglia" più che una necessità reale.. per cui se devo affiancare punterei a spendere meno.. un conto è riuscire a vendere la d90 e passare a 300s facendo un piccolo sforzo..
umby_ph
QUOTE(MicheleRoana88 @ Sep 3 2012, 11:04 AM) *
La 300 si trova a cifre sempre più alte rispetto alla 200 (ovvio) ma anche alla d2x.. quest'ultima sui 600 si trova!
Poi sarebbe una "voglia" più che una necessità reale.. per cui se devo affiancare punterei a spendere meno.. un conto è riuscire a vendere la d90 e passare a 300s facendo un piccolo sforzo..

io non so l'esigenze che hai ma 2 corpi se non sei uno che lavora con la fotografia non servono, meglio una lente in più che fa la differenza (mia opinione). Ti consiglio D300s al posto di D90 se voi rimanere nel DX. Io ho anche la D90 e aspetterò qualche anno per prendere una D600 ad un buon prezzo
MicheleRoana88
No no non sono assolutamente un pro.. anzi.. un pro-sciutto.. :-)
Il secondo corpo sarebbe per la mia ragazza.. anche se dopo userei io la d200/d2 e lei la d90.. messicano.gif

Una lente comunque prima di fine anno ho già in programma di comprarla..

Quindi riassumendo un attimo:
-tenere d90 e affiancare d200 per il motivo di cui sopra.
-sostituire d90 con d300s o d2x
-far passare la scimmia da cambiamento e vedere come sarà effettivamente sta d600 che, per inciso, se fanno grande come la 7000 non la comprerò mai.
MicheleRoana88
Per farmi un idea... A quanto è vendibile la mia d90? Non è nital, ha fatto un anno adesso e ha poco meno di 9000 scatti...
umby_ph
per il prezzo non saprei proprio, probabilmente 400 (io ho pagato la mia nital con 18-55 non vr e 300 scatti 600 euro lo scorso autunno).
a me questa D600 attira anche se avrei apprezzato di più un corpo simil D700, ma la chiudo qui che ci son già troppi topic wacko.gif

a sto punto meglio di D300s o non s più battery grip non trovi di meglio (almeno quando ti serve meno peso il bg lo puoi togliere)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MicheleRoana88
Ma da 300 a 300s cosa cambia oltre alla funzione video?

Ma da 300 a 300s cosa cambia oltre alla funzione video?
atostra
QUOTE(MicheleRoana88 @ Sep 3 2012, 06:02 PM) *
Ma da 300 a 300s cosa cambia oltre alla funzione video?

Ma da 300 a 300s cosa cambia oltre alla funzione video?


la S ha una migliore gestione del rumore, ma poca roba, circa 1 stop.
umby_ph
QUOTE(MicheleRoana88 @ Sep 3 2012, 06:02 PM) *
Ma da 300 a 300s cosa cambia oltre alla funzione video?

Ma da 300 a 300s cosa cambia oltre alla funzione video?

mi dispiace ma non saprei proprio risponderti, però dpreview fa questo elenco:


Nikon D300S vs. D300 feature and specification differences
  • 720p / 24 fps HD video recording
  • External stereo sound input
  • Basic in-camera movie editing
  • Faster 7 fps continuous shooting (6 fps on the D300)
  • Dual CF and SD card slots (CF only on the D300)
  • Quiet release mode
  • D3 style multi-controller on the camera rear
  • Interactive settings display screen
  • Dedicated Live View button (LV is a drive mode on the D300)
  • Dedicated Info button
  • Type C HDMI interface (Type A on the D300)
  • Auto and Extra High Active D-Lighting options
  • Virtual horizon
  • In-camera editing (RAW resizing)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.