Grazmel
Aug 23 2012, 10:36 AM
Domani torno in Italia per una decina di giorni a trovare i famigliari, e già sto male

Niente di nuovo, ma vorrei fare un confronto dei prezzi autostradali coi paesi che normalmente frequento:
Italia: dal confine austriaco a Brescia, 26,60 euro....quindi 53,20 tra A/R !!!
Austria: tesserino 10 giorni 7,90 euro (
e come le altre nazioni che elencherò, fai tutti i km che vuoi, senza stop ai caselli, che non esistono), bimensile 23 euro....
Slovenia: 15 euro una settimana, 30 euro un mese
Ungheria: circa 10 euro per 10 giorni, circa 17 un mese
Germania: gratis
E' normale? cioè, in Italia un viaggio (
e dico UNO) di 400 km entro i confini costa 53,20 euro, mentre un austriaco con poco più di 70 euro si fa la tessera annuale e gira 365 giorni quanto vuole!! (i tedeschi gratis, vabbè, forse è chiedere troppo)....senza considerare che
questo prezzo assurdo me lo sono visto aumentare ben 3 volte (o forse 4, ho perso il conto) negli ultimi 2 anni, come se non fosse mai sufficientemente elevato!
La benzina poi, leggo stamattina che l'hanno aumentata di nuovo, e che in Toscana in alcuni posti ha superato i 2 euro fuori dalle autostrade! e i diesel ben oltre 1,80.....un pieno di 35 litri mi costerà circa 15 euro in più rispetto Austria o Slovenia....quasi quasi mi prendo dietro almeno una tanica

Che salasso!!!!

Graziano
maxbunny
Aug 23 2012, 10:49 AM
Consolati! se dici " torno per una decina di giorni" vuol dire che vivi all'estero, quindi potrai tornartene al più presto dove vivi, io no. Io e mia moglie lavoriamo entrambi, nonostante tutto ho un grande rimpianto.... circa 20 anni fa stavo per emigrare con un paio di amici e non l'ho fatto. Ormai è tardi e devo vivere in questo paese senza futuro; sono preoccupato per mia figlia, ha solo 4 anni ma so che qui non c'è fututo per lei.
luigi67
Aug 23 2012, 10:55 AM
ho fatto giusto ieri un giro in autostrada Rimini sud ....Ancona nord € 5.60 in questo tratto da qualche anni ci sono anche i lavori per la terza corsia,...con relativi rallentamenti, ...limiti di velocità ....90 ...80 ...60 Km/h ....e autovelox...
saluti,Gigi
Grazmel
Aug 23 2012, 10:55 AM
Fammi subito precisare che all'estero non è tutto oro che luccica come spesso leggo su alcune testate giornalistiche italiane o altri siti internet

Ma sul tema in questione, è allucinante, non sembra una nazione dello stesso continente, specialmente per i pedaggi autostradali...non oso immaginare chi si deve fare magari 100km di autostrada ogni giorno per lavoro
Graziano
maxbunny
Aug 23 2012, 11:02 AM
QUOTE(Grazmel @ Aug 23 2012, 11:55 AM)

Fammi subito precisare che all'estero non è tutto oro che luccica come spesso leggo su alcune testate giornalistiche italiane o altri siti internet

Ma sul tema in questione, è allucinante, non sembra una nazione dello stesso continente, specialmente per i pedaggi autostradali...non oso immaginare chi si deve fare magari 100km di autostrada ogni giorno per lavoro
Graziano
Per mia fortuna ho avuto modo di girare in Europa ed oltre. La perfezione non esiste da nessuna parte, ma qui siamo ben oltre il fondo del barile.
89stefano89
Aug 23 2012, 11:04 AM
signori sono reduce da un bolzano-locarno (svizzera) passando tragitto bolzano-verona-milano-chiasso-switzerlalalal
che dire... autostrada in italia liscia fortunatamente esco al primo casello e mi vedo il casellante che tira giu la tendina... aspetto... aspetto ancora... niente... lo vedo uscire e mi fa "É CHIUSO" E IO COME CAXXO FACCIO? SCAVALCO??? non ho potuto fare altro ch eandare in retro e poi andare da un altro casello..
rientro dopo verona (abbiamo tagliato un angolo di autostrada) liscio, arrivo alla fine dietro un camper... non chiedetemi perche o per come ma son stato bloccato 10 minuti...
poi... si entra in una strada nuova con tanto di cartelli "ABBIAMO FINITO LASTRADA 10MESI PRIMA".
ad un certo punto il cartello "alt stazione 3000m" subito mi giro... come stazione? e che cartellino gli diamo? non abbiamo preso nulla...
bene un casello cosí nel nulla, per pagare 1,20€ -.- si riparte E SUBITO UN ALTRA STAZIONE!!!! altri 2€ per una 30ina di km!?!?
arriviamo in svizzera acquistiamo la vignetta (40€ un anno, con 6franchi di resto) da li nessun intoppo casello rottura, via lisci come l´olio.
rientriamo in italia 3 giorni dopo, arrivo al casello dei famigerati 2€ dove trovo una signorina abbastanza arrogante, non ho moneta, tiro fuori20€ gli tocca come stesse toccando carta igenica e mi fa:"no... questi non son buoni caro..." "no no, non mi piacciono, e me li tengo"
"COSA FAI TU MALEDETTA XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX" (questo l´ho solo pensato)
"facciamo che me li ridá e anche subito" controllo erano veri, verissimi (gia mi avevano infilato 50€ falsi un anno fa, non ci casco piú)
secondo casello quello dell´euro e 20, gli rifilo questi 20€ chiedendo di passarli alla macchinetta... regolari, ovviamente...
due mondi diversi, uno dove le robe le paghi e funzionano, l´altro dove le robe le paghi ma non funzionano, o provano a infilartelo nel...
ulipao
Aug 23 2012, 12:53 PM
Sono calabrese ma vivo a Cesena da ormai 3 anni e per fare Cesena Catanzaro in auto a/r spendo circa 200 euro tra autostrada e carburante.
andreapedretti
Aug 23 2012, 01:01 PM
Rientrato anche io da una vacanza simile a Grazmel quindi confermo. (proprio brescia-austria-slovenia)
tutto vero ma C'è da dire però che in austria poi paghi tutti i vari tunnel o ponte (Ponte europa prima di Innsbruk 8€ , Karawanks tunnel 6,5)
se poi vai su montagne alpine sono salassi : grossglockner alpenstrasse 32 € (però mi sa che noi italiani arriviamo anche li dato che dall'anno prossimo lo Stelvio sarà a pagamento se non sbaglio
Per la benzina/diesel ... in slovenia (zona postumia) ho fatto pieno diesel a 1,317 €/litro!!!!!!!!
Maurizio.lb
Aug 23 2012, 01:15 PM
Come dice Stefano, in svizzera l'autostrada costa 40 franchi l'anno, volevano aumentarlo a 100, ma non l'hanno piu' fatto. Le strade sono ben tenute, anche in inverno con la neve ed il ghiaccio, l'unica cosa e' che alcune volte non sono continue, tipo che l'autostrada diventa una statale, passa per un paese e poi ricomincia. Nei giorni di traffico intenso, al tunnel del Gottardo ci sono km di fila e ci puoi tranquillamente passare qualche ora.
La benzina, per quanto ne so, costa piu' o meno come in italia il diesel sta a 1.9franchi/litro.
D'altra parte le regole sono applicate in maniera un po' rigida, il che a me piace.
Ciao
Maurizio
QUOTE(maxbunny @ Aug 23 2012, 11:49 AM)

Consolati! se dici " torno per una decina di giorni" vuol dire che vivi all'estero, quindi potrai tornartene al più presto dove vivi, io no. Io e mia moglie lavoriamo entrambi, nonostante tutto ho un grande rimpianto.... circa 20 anni fa stavo per emigrare con un paio di amici e non l'ho fatto. Ormai è tardi e devo vivere in questo paese senza futuro; sono preoccupato per mia figlia, ha solo 4 anni ma so che qui non c'è fututo per lei.
Capisco benissimo la tua preoccupazione! Non e' mai troppo tardi, ma e' spesso una scelta difficile. Il consiglio che sento di darti e', se veramente non puoi spostarti, cerca di farle prendere la laurea e falle studiare un paio di lingue oltre l'italiano (ma bene, non come si fanno in molte scuole italiane), se le piace guardare i cartoni animati, vai con l'inglese, quando sono piccoli assorbono come spugne! Se vorra' spostarsi lei, avra' meno difficolta'.
Ciao
Maurizio
Grazmel
Aug 23 2012, 02:52 PM
QUOTE(Andrea Pedretti @ Aug 23 2012, 02:01 PM)

Rientrato anche io da una vacanza simile a Grazmel quindi confermo. (proprio brescia-austria-slovenia)
tutto vero ma C'è da dire però che in austria poi paghi tutti i vari tunnel o ponte (Ponte europa prima di Innsbruk 8€ , Karawanks tunnel 6,5)
se poi vai su montagne alpine sono salassi : grossglockner alpenstrasse 32 € (però mi sa che noi italiani arriviamo anche li dato che dall'anno prossimo lo Stelvio sarà a pagamento se non sbaglio
Per la benzina/diesel ... in slovenia (zona postumia) ho fatto pieno diesel a 1,317 €/litro!!!!!!!!
Vero, hai fatto bene a ricordarlo

Stando a Graz, passo sempre da Tarvisio e quindi di tunnel non ne ho, ma tutte le volte che son dovuto andare a Monaco, ce ne sono due di tunnel, rispettivamente da 7,50 e 4,50 euro di pedaggio...li ho pagati la prima volta perchè non li conoscevo, poi alcuni amici austriaci mi hanno spiegato come saltarli, aggirando o scavalcando la montagna, e sul viaggio totale perdo circa 30/35 minuti, ma considerando che sono strade scorrevoli (passo solo all'interno di un paese, poi sono all'esterno) e con una bella vista, valgono i 24 euro risparmiati

tra l'altro in Austria, Slovenia e Ungheria le strade di collegamento tra i vari paesi hanno la maggior parte come limite 100 km/h, quindi si perde poco tempo.
Praticamente tutti gli amici austriaci che conosco li saltano, per lo più li fanno i turisti e chi ha soldi da buttare hihi
Mi hanno detto che questi pedaggi dei tunnel erano stati messi per ripagare le spese di costruzione, ma poi come in Italia, anche in Austria i pedaggi sono rimasti anche dopo essere tornati in pareggio

Sui passaggi alpini non so, non scio e quindi non ci devo andare
In Italia invece non sapevo di tutti questi costi extra che Stefano ha elencato, e direi che è un'ulteriore vergogna! calcolate quanti soldi le autostrade italiane fanno solo coi caselli rispetto ai paesi che ho citato.....PS: il diesel è aumentato pure in Slovenia questa settimana, l'ho fatto ieri a 1,42

Graziano
Grazmel
Aug 23 2012, 03:06 PM
QUOTE(89stefano89 @ Aug 23 2012, 12:04 PM)

rientriamo in italia 3 giorni dopo, arrivo al casello dei famigerati 2€ dove trovo una signorina abbastanza arrogante, non ho moneta, tiro fuori20€ gli tocca come stesse toccando carta igenica e mi fa:"no... questi non son buoni caro..." "no no, non mi piacciono, e me li tengo"
"COSA FAI TU MALEDETTA XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX" (questo l´ho solo pensato)
"facciamo che me li ridá e anche subito" controllo erano veri, verissimi (gia mi avevano infilato 50€ falsi un anno fa, non ci casco piú)
Ma non erano i taxisti di città che facevano questi scherzi coi soldi ai turisti? ahah

pure ai caselli ora hihi
Questa sarebbe da denunciare e farle perdere il posto di lavoro.....e poi con cosa ha detto che erano falsi, coi suoi occhi speciali?.....
Graziano
bergat@tiscali.it
Aug 23 2012, 04:19 PM
QUOTE
Domani torno in Italia per una decina di giorni a trovare i famigliari, e già sto male
Niente di nuovo, ma vorrei fare un confronto dei prezzi autostradali coi paesi che normalmente frequento:
Italia: dal confine austriaco a Brescia, 26,60 euro....quindi 53,20 tra A/R !!!
Austria: tesserino 10 giorni 7,90 euro (e come le altre nazioni che elencherò, fai tutti i km che vuoi, senza stop ai caselli, che non esistono), bimensile 23 euro....
Slovenia: 15 euro una settimana, 30 euro un mese
Ungheria: circa 10 euro per 10 giorni, circa 17 un mese
Germania: gratis
E' normale? cioè, in Italia un viaggio (e dico UNO) di 400 km entro i confini costa 53,20 euro, mentre un austriaco con poco più di 70 euro si fa la tessera annuale e gira 365 giorni quanto vuole!! (i tedeschi gratis, vabbè, forse è chiedere troppo)....senza considerare che questo prezzo assurdo me lo sono visto aumentare ben 3 volte (o forse 4, ho perso il conto) negli ultimi 2 anni, come se non fosse mai sufficientemente elevato!
Ci siamo dimenticarti che un bel giorno lo stato decise di vendere le autostrade e che l'unico acquirente fu Benetton che si fece prestare i soldi da Del vecchio. Ma non avendo tutto il denaro richiesto, decise di fare una controofferta allo stato. Pagava solo il 10% e il resto in altri 10 anni, se lo stato gli avesse permesso di fare ogni anno gli aumenti che desiderava ( e non ricordo per quanti anni). Fatto sta che di anno in anno le tariffe son arrivate a queste cifre assurde.
frabi
Aug 23 2012, 04:39 PM
Eh, il nostro bel paese può vantare numerosi records, autostrade più care, carburanti più cari, politici più pagati, disoccupati ai vertici, pil più basso, debito pubblico ai vertici, ecc.... proprio di che vantarsene...
scotucci
Aug 23 2012, 05:15 PM
Se vogliamo limitare il confronto ai viaggi in autostrada e ai servizi erogati posso darti ragione nell'ottica dell'automobilista occasionale ma per chi con la strada ci lavora le cose sono ben diverse
Alcuni anni fa effettuavo una linea regolare da atessa ( stabilimento honda) a vienna poi caricavo nei pressi di zeltweg per zona marche-abruzzo
Beh di autostrada col camion spendevo meno da val di sangro a tarvisio ( che poi non era tutto in autostrada visto che si andava fino a cesena poi fino a mestre via romea di nuovo autostrada fino a cimpello statale fino a gemona e autostrada fino al cconfine) che da tarvisio a wiener neudorf ( 300 km scarsi)
La tariffa a km era piu' del triplo di quella italiana ( all'epoca circa 38 €/cent a km contro 12 in italia)
Se volevi fare una doccia erano 5 euro la volta ( in italia sono gratis) per i bagni da qualche parte c'era il piattino da altre 50 cent da dare prima
Parcheggi molto piu' scarsi e non provare ad accostarti ad un ristorante sia in autostrada che fuori
A parte la cucina di cui non discuto ( a me non piace) ho mangiato 2 volte in un ristorante dove c'erano fermi i camionspendendo una volta 25 € l'altra 30 per antipasto+secondo acqua e caffe'
Qua da noi in trattoria per primo secondo e contorno si va dai 13 ai 16 euro
Ah.... Aggiungiamoci che per pernottare mi tocco' scucire altri 5 euro ( mai pagati i parcheggi dei ristoranti in italia)
Un caffe' e una brioche ( orrendi) li ho pagati 5 euro
Una bottiglia d'acqua 2,5€
Io mi tengo stretta l'italia
Ho giurato a me stesso che in austria ci rimetto piede solo in vacanza
Senza contare che come si accorgevano che eri italiano ti trattavano come pezza da piedi ( e per lavorare bene nei magazzini si dovevano ungere le ruote a colpi di 5 euroun po' napoli style insomma tanto per far capire che tutto il mondo e' paese!!!)
Potrei continuare ma per ora la interrompo qui!!
Alessandro Castagnini
Aug 23 2012, 05:17 PM
Provate a farvi l'autostrada dei fiori (Genova-Ventimiglia): se non è la più cara d'italia (no, non è un errore di battitura

) poco ci manca...
scotucci
Aug 23 2012, 05:32 PM
No!!!
Le piu care sono la milano torino e le appenniniche a24 e a25
Devo rivedere la brescia trieste e le autostrade venete ma anche li....
Di norma quelle che non sono gestite da autostrade per l'italia sono piu' care
Roma teramo da barriera a barriera (160-170 km) 34 euro
Ascoli piceno- melegnano (550-560 km) 78 euro
Grazmel
Aug 23 2012, 07:34 PM
Scotucci, ovviamente mi riferivo agli automobilisti comuni, non a chi ci campa coi trasporti, di quello non so nulla a riguardo nè in Italia nè tantomeno altrove

Comunque hai fatto bene a dare le tue precisazioni e il tuo punto di vista, l'ho trovato interessante

PS: sul fatto che gli austriaci ti trattino diversamente rispetto ad uno di loro (se lavori con loro), ho avvertito più di una volta la cosa

ma non andiamo OT

Graziano
stefanosv
Aug 23 2012, 08:11 PM
io vivo in belgio, e come in Germania e in Olanda NON SI PAGA niente!
da dire che la rete autostradale di Belgio e Olanda sono PAUROSE, coprono ogni singolo mentro di territorio e sono tutte a 3 o 4 corsie...insomma proprio uguale uguale all'italia (per nn dire che io sono calabrese dove la salerno-reggio c. e'...vabbe' meglio lasciar perdere)!
Cmq se nn sbaglio nemmeno negli stati uniti e in messico si pagano le strade (io nn mi ho mai visto un casello).
Ma noi siamo ricchi, paghiamo tutto, anche l'aria che respiriamo e teniamoci la benzina sopra i 2 euro! (in california 2 settimane con una mustang da oltre 300 cv, quando sono andato a calcolare quanto mi costava al km nonostante mi dovessi fermare ogni 2 giorni a fare il pieno veniva meno cara di una diesel da 120 cv...)...
ma alla fine e' giusto cosi, in italia ormai gli stipendi sono bassissimi (un neolaureato, SE TROVA LAVORA) si attesta sui 1000 euro, meno della meta' in confronto a irlanda e belgio (dove ho vissuto e vivo attualmente) e con un costo della vita piu alto (in italia!)...avanti cosi, mi pare di leggere sui giornali online che siamo sulla buona strada...
gambit
Aug 23 2012, 11:22 PM
in belgio, dove ho vissuto, se non sbaglio, sono pure tutte illuminate. cmq anche qui in uk sono gratuite, ma sono pietose! in un paese che piove spesso, non sanno nemmeno cosa sia l asfalto drenante!
- e ok non sanno nemmeno cosa sia il miscelatore nei rubinetti...ma intanto bbc trasmette gratis trasmissioni in hd e 3d. tie'.
stefanosv
Aug 23 2012, 11:39 PM
QUOTE(gambit @ Aug 24 2012, 12:22 AM)

in belgio, dove ho vissuto, se non sbaglio, sono pure tutte illuminate. cmq anche qui in uk sono gratuite, ma sono pietose! in un paese che piove spesso, non sanno nemmeno cosa sia l asfalto drenante!
- e ok non sanno nemmeno cosa sia il miscelatore nei rubinetti...ma intanto bbc trasmette gratis trasmissioni in hd e 3d. tie'.
vero, anche le strade piu piccole sono TUTTE illumanate!
per i miscelatori ai rubinetti, quanto ti capisco, in irlanda prima e in belgio ora ho dovuto girare giorni interi prima di trovare una casa con un rubinetto NORMALE

...per non parlare dei bidet in una stanza a parte rispetto al water...sorvoliamo
riccardobucchino.com
Aug 24 2012, 12:15 AM
Io ormai ho macinato un bel po' di Km in europa e forse ho capito uno dei motivi per cui le autostrade italiane sono così costose: sono le migliori!
Ho guidato in vari stati e per ognuno descrivo l'esperienza:
Inghilterra/galles:
autostrade piene di rotonde, (si, ci sono le rotonde in autostrada!!), il traffico è scorrevole anche a Londra (cioè, molto meglio che nelle nostre città), le autostrade non sono male, ci sono le barriere centrali e non hai i fari degli altri che ti puntano in faccia, l'asfalto (conglomerato bituminoso se vogliamo essere corretti) è buono, ci sono i catarefrangenti a terra ma non ovunque come in scozia, la segnaletica è ottima e i limiti di velocità abbastanza sensati, ci sono molti autovelox ma tutti prima di curve pericolose o rotonde, insomma sono messi per la sicurezza non per le multe e sono visibili e segnalati. in Uk si viaggia bene ma gli inglesi sono idioti, tu stai andando a 130 km/h in corsia di sorpasso e ti trovi di colpo uno che dall'altra corsia si butta sulla tua a 80km/h, mi è successo parecchie volte in circa 1500 km e non è stato divertente, se sei distratto lo prendi in pieno, un paio di volte ho dovuto pestare il freno fino in fondo, scalare marce e sperare che l'abs facesse il suo lavoro al meglio!!
Scozia:
Nelle autostrade raramente ci sono 2 corsie per senso di marcia, non c'è quasi mai divisione centrale, il guard rail laterale scordatelo (anche in inghilterra non c'è quasi mai), nessuno spegne gli abbaglianti quando ti incrocia, ci sono i catarefrangenti sull'asfalto (su ambo i lati e che dividono ogni corsia, è come avere un radar a infrarosso, vedi a centinaia di metri) e sono molto utili in un posto dove piove sempre e la visibilità non è mai ottimale, le curve sono fatte stra bene, puoi andare a velocità folli in curve strette grazie al fatto che le curve hanno la pendenza giusta verso l'interno, l'asfalto è generalmente buono/ottimo, c'è poco traffico e van tutti veloce, non trovi il lumacone, la segnaletica è eccellente, se c'è scritto SLOW sull'asfalto è meglio che rallenti perché stai per incontrare una curva difficile o un incrocio. Bello guidare in scozia! Occhio però che ogni tanto sulle autostrade anche a 2 corsie ci sono punti in cui puoi fare inversione a U o incroci a raso e li potresti trovarti una moto che ti taglia la strada di colpo (mi è successo). In tutto il regno unito non ci sono autostrade come le intendiamo noi se non per piccoli tratti fuori londra.
Francia:
ci ho fatto un 3-400 km, era un pezzo gratis a confine con la germania, uscite e corsie di accelerazione direi "migliorabili", pochi guard rail ma divisione centrale abbastanza seria, catarefrangenti pochi, asfalto vecchio o comunque non buono.
Svizzera:
Alcuni tratti sono sugli standard italiani quindi guard rail su ambo i lati, catarefrangenti a go go, e asfalto drenante (quello che non fa alzare l'acqua quando piove) altri tratti sono molto più "tedeschi" quindi divisione centrale tra le corsie abbozzata con dei palettini di plastica che non fermerebbero un triciclo e catarefrangenti solo in centro (su paletto), asfalto ruvido ma non drenante, anzi...
E' a pagamento, un tot all'anno, mi pare 25€, ci vai una volta e paghi tutto!
Germania:
Ci ho fatto 5-600 km. Autostrade tutte gratis e nessun limite di velocità... grazie al ca.. volo che non ci sono limiti, come fai ad andare forte su quello schifo di asfalto? con le corsie di accelerazione che rubano una corsia (ad ogni ingresso l'autostrada si restringe e crea imbottigliamenti e brusche frenate), assenza quasi totale dei guard rail, assenza quasi totale dei catarefrangenti che se ci sono, li trovi esclusivamente sui palettini che dividono i sensi di marcia, non c'è alcuno schermo per la luce dei fari di quelli che vengono verso di te, l'asfalto ruvido fa consumare molta benzina in più, avendo fatto parecchia strada posso dire che fa consumare un 10-15% in più stando alle stesse velocità, in germania ho fatto 300 km tutti a 80km/h perché pioveva, l'asfalto pessimo fa alzare acqua come se ci fosse una tempesta, ognuno va nella corsia che gli pare indipendentemente dalla velocità a cui viaggia... è gratis, chiaro fa schifo!!!!
Vogliamo parlare della segnaletica? se non hai il navigatore sei fregato, alle uscite c'è scritto in tedesco una cosa come "uscita" ma mica c'è scritto che paese è! solo a francoforte c'era il nome!! allucinante!!!
Belgio:
Meglio della francia, asflato medio, sicurezza buona, uscite illuminate però poi trovi rari tratti es un pezzo tra liegi e bruxelles in cui ci sono dei bei platani (un filare lunghissimo) a 1 metro del margine autostradale e ovviamente li il guard rail non c'è! Quando li ho visti ho detto al mio amico: "qui se usciamo di strada siamo morti"
Norvegia e finlandia:
Nonostante il clima l'asfalto è buono, ma non ho percorso vere e proprie autostrade, sicuramente guidare a velocità folli su ghiaccio vivo è un'esperienza divertente!!!
Italia:
Ho guidato sia al nord che al sud, e tranne alcuni tratti lenti come l'ultimo pezzo della salerno reggio calabria (ci sono lavori) e dei tratti verso roma che mi dicono essere brutti (non ci sono stato) il resto d'italia va ha autostrade che vanno da buono a eccellente. Nella mia zona c'è la A26 che è stupenda, sicurissima e ci sono ANCHE le protezioni per i motociclisti (viste solo ed esclusivamente in italia anche sulle statali e brevissimi tratti di autostrada in svizzera), l'asfalto drenante che all'estero è un sogno che diventa realtà solo in brevi tratti inglesi, in italia sta invece prendendo piede, tutta la tratta nuova della A4, buona parte della A5 sono in drenante, la torino savona in parte ha il drenante, cartelli ovunque, aree di sosta con pompe di benzina (sembra una cosa da niente ma in scozia a volte per 100 km non ce ne sono, idem in finlandia) ben attrezzate ovunque dove puoi anche mangiare (belli anche in francia gli autogrill), le tariffe di transito sono assurde, carisio-torino pochi anni fa costava 2,7€ adesso costa se non sbaglio 4,7!! se poi vai in valle d'aosta (tratta più cara d'italia) o in val susa (seconda tratta più cara) ancora peggio ma in compenso il servizio è di categoria superiore. Tra pagare per avere dei dispositivi di sicurezza e non pagare ma non averli sinceramente preferisco pagare, i soldi li posso guadagnare in qualche modo, di vita ne ho una sola (poi voi non lo so). Io sono d'accordo se mi dite che è troppo cara vi do ragione, ma dire che sono brutte le nostre autostrade è un'idiozia, c'è di peggio, molto di peggio!
Per altro avete notato che in italia i soldi delle autostrade vanno a società private che colgono gli utili che arrivano da enormi investimenti pubblici, un po' come se io pagassi per costruire una casa e poi la dessi in concessione ad un tizio che prende gli affitti ma non si occupa della manutenzione se non quella ordinaria e non paga il mutuo che ho aperto per costruirla!asfalto è generalmente buono/ottimo, c
89stefano89
Aug 24 2012, 07:17 AM
QUOTE(Maurizio.lb @ Aug 23 2012, 02:15 PM)

Come dice Stefano, in svizzera l'autostrada costa 40 franchi l'anno, volevano aumentarlo a 100, ma non l'hanno piu' fatto. Le strade sono ben tenute, anche in inverno con la neve ed il ghiaccio, l'unica cosa e' che alcune volte non sono continue, tipo che l'autostrada diventa una statale, passa per un paese e poi ricomincia. Nei giorni di traffico intenso, al tunnel del Gottardo ci sono km di fila e ci puoi tranquillamente passare qualche ora.
La benzina, per quanto ne so, costa piu' o meno come in italia il diesel sta a 1.9franchi/litro.
D'altra parte le regole sono applicate in maniera un po' rigida, il che a me piace.
Ciao
Maurizio
Capisco benissimo la tua preoccupazione! Non e' mai troppo tardi, ma e' spesso una scelta difficile. Il consiglio che sento di darti e', se veramente non puoi spostarti, cerca di farle prendere la laurea e falle studiare un paio di lingue oltre l'italiano (ma bene, non come si fanno in molte scuole italiane), se le piace guardare i cartoni animati, vai con l'inglese, quando sono piccoli assorbono come spugne! Se vorra' spostarsi lei, avra' meno difficolta'.
Ciao
Maurizio
la benzina costa un filo meno, mi pare di averla pagata 1,5€, la cosa strana é che se la paghi in euro ti fanno un prezzo, in franchi un altro, con carta di credito un altro ancora... mah...
alkmenes
Aug 24 2012, 08:19 AM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 24 2012, 01:15 AM)

Ho guidato in vari stati e per ognuno descrivo l'esperienza:
Inghilterra/galles:
autostrade piene di rotonde, (si, ci sono le rotonde in autostrada!!), il traffico è scorrevole anche a Londra (cioè, molto meglio che nelle nostre città), le autostrade non sono male, ci sono le barriere centrali e non hai i fari degli altri che ti puntano in faccia, l'asfalto (conglomerato bituminoso se vogliamo essere corretti) è buono, ci sono i catarefrangenti a terra ma non ovunque come in scozia, la segnaletica è ottima e i limiti di velocità abbastanza sensati, ci sono molti autovelox ma tutti prima di curve pericolose o rotonde, insomma sono messi per la sicurezza non per le multe e sono visibili e segnalati. in Uk si viaggia bene ma gli inglesi sono idioti, tu stai andando a 130 km/h in corsia di sorpasso e ti trovi di colpo uno che dall'altra corsia si butta sulla tua a 80km/h, mi è successo parecchie volte in circa 1500 km e non è stato divertente, se sei distratto lo prendi in pieno, un paio di volte ho dovuto pestare il freno fino in fondo, scalare marce e sperare che l'abs facesse il suo lavoro al meglio!!
Non è che per caso gli hai fatto segnale lampeggiando con i fari? In Italia, secondo un codice non scritto, vuol dire "Sto passando"... in UK vuol dire "passa tu"...
gambit
Aug 24 2012, 09:34 AM
QUOTE(alkmenes @ Aug 24 2012, 08:19 AM)

Non è che per caso gli hai fatto segnale lampeggiando con i fari? In Italia, secondo un codice non scritto, vuol dire "Sto passando"... in UK vuol dire "passa tu"...

gia'! e le quattro frecce "grazie"!
Maurizio.lb
Aug 24 2012, 10:05 AM
QUOTE(89stefano89 @ Aug 24 2012, 08:17 AM)

la benzina costa un filo meno, mi pare di averla pagata 1,5€, la cosa strana é che se la paghi in euro ti fanno un prezzo, in franchi un altro, con carta di credito un altro ancora... mah...
questo fatto non l'ho mai notato, cerchero' di farci caso. Pero' se paghi con carta di credito, spesso c'e' un costo di 1.5% sul prezzo di acquisto. Almeno e' cosi' in molti negozi.
Ciao
Mau
QUOTE(alkmenes @ Aug 24 2012, 09:19 AM)

Non è che per caso gli hai fatto segnale lampeggiando con i fari? In Italia, secondo un codice non scritto, vuol dire "Sto passando"... in UK vuol dire "passa tu"...

anche in svizzera ha lo stesso significato:"passa tu"
Ciao
Mau
riccardobucchino.com
Aug 24 2012, 09:05 PM
QUOTE(alkmenes @ Aug 24 2012, 09:19 AM)

Non è che per caso gli hai fatto segnale lampeggiando con i fari? In Italia, secondo un codice non scritto, vuol dire "Sto passando"... in UK vuol dire "passa tu"...

Lo so che in UK significa "passa" mentre in italia significa "levati dai ... pezzente con la panda 30", ma li si buttano a random, mica guardano, a 100, o 80 o 50 km/h loro si buttano comunque davanti a te! Una delle varie volte il rischio è stato notevole, e andavo sui 120-130 (mai oltre in inghilterra) ma la distanza era pochissima e pioveva di brutto (che strano, non piove mai in UK!).
CVCPhoto
Aug 24 2012, 10:12 PM
QUOTE(Grazmel @ Aug 23 2012, 11:55 AM)

Fammi subito precisare che all'estero non è tutto oro che luccica come spesso leggo su alcune testate giornalistiche italiane o altri siti internet
Ma sul tema in questione, è allucinante, non sembra una nazione dello stesso continente, specialmente per i pedaggi autostradali...non oso immaginare chi si deve fare magari 100km di autostrada ogni giorno per lavoro
Graziano
Io mi faccio circa 50.000 km all'anno in auto, metà dei quali circa in autostrada... un vero salasso, credimi. Un furto legalizzato.