will_
Aug 8 2012, 10:41 AM
Ciao a tutti,
Qualcuno di voi conosce o ha provato la Sigma SD1?
Costa pił del doppio di una D7000, ma non riesco a cogliere il motivo di una simile richiesta.
Mi date una mano a capire?
Grazie.
Paolo Gx
Aug 8 2012, 01:18 PM
La SD1 fa pagare il fatto che utilizza un sensore foveon.
Il principio su cui si basa la discriminazione dei colori in questo sensore e' simile a quello della pellicola. Anziche' il solito filtro Bayer sotto al quale e' posto l'array di pixel fotosensibili disposti a mosaico, il foveon ha praticamente tre strati di pixel sovrapposti ciascuno dei quali cattura un colore primario.
In tal modo si elimina il problema della demosaicizzazione (con perdita di risoluzione), inoltre diventa inutile il filtro passa basso, dato che questo sensore intrinsecamente non presenta fenomeni di crosscolor (la solita giacchetta a righe che si colora).
La Sigma evidentemente ha ritenuto all'inizio della produzione che una fotocamera cosi' concepita potesse valere 7000 euro. Invece, tanto per dirne una, la qualita' del foveon gia' a 800 iso diventa inaccettabile. Risultato e' che la macchina e' un oggetto di nicchia che non si vendeva a quel prezzo.
Qualche tempo fa, il prezzo della stessa macchina, e' sceso a circa 1800 euro, con la sola aggiunta della dicitura "Merrill" sul modello.
Pur rimanendo secondo me un prodotto di nicchia per il quale comunque e' ingiustificato il costo iniziale di 7000 euro, credo che la SD1 Merrill, insieme al suo sensore particolare non prodotto in larga scala, puo' valere il costo attuale.
Ma non e' la macchina tuttofare da portare a casa al posto della D7000.
gio.67
Aug 8 2012, 05:42 PM
hai spiegato benissimo il tutto.
ricordo anche che la SD1 accetta solo ed esclusivamente ottiche sigma(proprietarie) che devono essere di qualita pro se si vogliono ottenere risultati che giustifichino l'acquisto.
tra l'altro una cosa che non concepisco,e come una reflex di tale prezzo non abbia nemmeno lo schermo nella parte superiore utilissimo per vedere velocemente i parametri di scatto,seguendo come design le reflex sony,oppure le nikon D3200 o la D5100.
inoltre il sensore e un aps pił piccolo di quello nikon e canon,e ha una raffica lenta,meno della D800.
certo il sensore produce foto spettacolari,ma per quel prezzo mi prendo una D800,magari E e di sicuro mi diverto di pił. ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.