Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alcarbo
Si leggono test e supertest MTF ecc...
Che cosa meglio delle sensazioni che proviamo nell'uso quotidiano delle fotocamere ?
Premetto che non conosco e non uso D3 D3s D4 F5 le macchine cioè "obese". Ho le mani piccole e non le reggo. Escluse a priori per me.
Ho avuto la D80 (non la 90) ma per me il corpo era troppo piccolo. La D90 è simile, anche se ha fatto storia.
La D50 che ho ancora ha la stessa carenza ed in più i comandi vanno cercati nel menù.
La D200 è stata una rivoluzione però è datata. Se prendi in mano una D300 non la vuoi più vedere.
L'AF della D300 rispetto alla D200 è insuperabile. Ottima la resa fino ad iso decorosi.
La D700 però rispetto alla D300, a parte il Fullframe, è insuperabile in luoghi bui. Le foto vengono bene e gli iso reggono il rumore.
Grandissima fotocamera, penso che D600 e D800 faranno fatica a toglierla dal podio delle fotocamere più riuscite. Reggerà a lungo, anche se uscisse di produzione, nel mercato dell'usato (anche la D300 per il prezzo ormai vile, se 500 è un prezzo vile).
Ciao. Ognuno dice la propria. Larga è la foglia e stretta è la via..... Dite la vostra che ho detto la mia (a sentimento).

Fuori concorso la D7000 per me perché non la conosco proprio
nonnoGG
Bravo Alfredo,

spesso, nelle valutazioni die nostri giocattoli, dimentichiamo il calore "umano", e senza "coccole" le foto non sempre riescono bene! tongue.gif

Nel mio Armadio delle Meraviglie hanno trovato PP (Posto Permanente) tre gioiellini: D70, D300, D700.

Molto raramente cambio le ottiche e vivo tranquillo.

D70 con il mitico 28-105, D300 con il 70-200/VRI, D700 con il 105/2.8 AF G VR.

Lasciamo andare qualche post, raccogliamo indicazioni significative ed eventualmente apriamo un sondaggio a conta automatica: si accettano suggerimenti e proposte.

Se vogliamo limitarci alle DSLR, potremmo stendere un elenco completo, senza andare alle preistoriche da 60 milioni di lirette... tongue.gif

Salutoni.

nonnoGG
alcarbo
Le fotocamere, come il PC e le Ducati (vedi discussione a parte) hanno un'anima.
Sentono la nostra ispirazione.
Se siamo svogliati non faranno mai belle foto.
Se amiamo quel che vediamo si entusiasmeranno con noi e renderanno al top.
Basta vedere le foto che fa Martini con il cellulare.
Coccole sì, tante coccole.
Anche a me però, non solo alla fotocamera.

In controtendenza (come ho scritto altrove) ho venduto l'amata D700 per una D300 guadagnando 1000 euro che non ho più.
Male feci, molto male.
Ora devo rimpiazzarla. Ma che prendo ? E il conto rosso che dice ? Un'altra 700 che ora si trova ad ottimi prezzi ?
Una 800 che non mi posso permettere ? Aspetto di vedere come va la 600 ?
Il bello del nostro hobby è anche desiderare oltre che avere. /la scrivo nell'ovvio, con un spero tollerato post crossing/
gio.67
la mia prima macchina e stata la D50,che ho amato tantissimo,poi l'ho sostituita,mio malgrado visto che mi e caduta, con la D80....ma non cè mai stato feeling,cosi appena uscita presi la D90 che ho adorato da subito,tantè che ancora ce l'ho.
più di un mese fà mi sono regalato la D700....e ancora adesso maledico di non averla presa almeno 2 anni prima,feeling immediato,la porto ovunque e ogni volta mi stupisco della resa delle foto.
anche se uscirà a breve la 600 e l'anno prox la 900(ipotizziamo)......col cavolo che la sostituisco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.