Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
korra88
vorrei acquistare un monitor con copertura adobe rgb più prossima al 100%. ho adocchiato il pa246q della asus circa a 400 euro. che alternative ci sono oltre al dell 2410? qualcuno ha l'asus o il dell? come vi trovate?


ps..non sparatemi gli eizo da un milione di euri messicano.gif vorrei stare sui 4-5-600 massimo smile.gif
pabloc13
Io ho il dell...non ho ancora portato a stampare, per cui un raffronto con "la carta" non saprei fartelo, ma anche solo guardandole a video, ti direi che è proprio un bel vedere.
emanueleber
QUOTE(korra88 @ Aug 7 2012, 12:39 PM) *
vorrei acquistare un monitor con copertura adobe rgb più prossima al 100%. ho adocchiato il pa246q della asus circa a 400 euro. che alternative ci sono oltre al dell 2410? qualcuno ha l'asus o il dell? come vi trovate?
ps..non sparatemi gli eizo da un milione di euri messicano.gif vorrei stare sui 4-5-600 massimo smile.gif



Anche io sto valutando esattamente la stessa questione, e gli stessi monitor....

Ora però si è aggiunto l'Asus PA248Q alla scelta... più nuovo del 246 (che è uscito 3 anni fa), ma ha illuminazione a led (dovrebbe avere un nero profondissimo... però la riproduzione colore credo sia a 8 bit per canale, e non 10 come il Dell)...
Qualcuno ha mai visto dal vivo questo Asus 248?
korra88
QUOTE(orsoberto @ Aug 8 2012, 01:07 PM) *
Anche io sto valutando esattamente la stessa questione, e gli stessi monitor....

Ora però si è aggiunto l'Asus PA248Q alla scelta... più nuovo del 246 (che è uscito 3 anni fa), ma ha illuminazione a led (dovrebbe avere un nero profondissimo... però la riproduzione colore credo sia a 8 bit per canale, e non 10 come il Dell)...
Qualcuno ha mai visto dal vivo questo Asus 248?

il 248 è 100% rgb, non è wide gamut smile.gif

ora come ora sarei per il dell..a dir la verità cambio idea ogni ora biggrin.gif
non so decidermi!
Seba_F80
QUOTE(korra88 @ Aug 7 2012, 12:39 PM) *
vorrei acquistare un monitor con copertura adobe rgb più prossima al 100%. ho adocchiato il pa246q della asus circa a 400 euro. che alternative ci sono oltre al dell 2410? qualcuno ha l'asus o il dell? come vi trovate?
ps..non sparatemi gli eizo da un milione di euri messicano.gif vorrei stare sui 4-5-600 massimo smile.gif


Dai un'occhiata anche a questi link http://www.tomshw.it/cont/articolo/monitor...a/36214/10.html,
http://www.tomshw.it/cont/articolo/monitor...ia/36110/6.html

Anche il NEC sembra uscirne bene.

Secondo questa review,
l'ASUS: Tutti i comandi sono ben disposti e organizzati, e il menu è sufficientemente completo. Mancano alcune regolazioni presenti su modelli super-professionali, come la regolazione del punto di nero, il controllo di luminosità è espresso in percentuale, non in Cd/mq come sarebbe preferibile, e la regolazione della temperatura colore prevede 3 valori prefissati e non un regolazione continua (9300K, 6500K e 5000K); in compenso, sono presenti controlli di tono e regolazione su 6 assi e, nel complesso, il PA 246Q si dimostra all'altezza di un uso professionale.
Presente anche la funzione Picture-in-Pictire, per visualizzare contemporaneamente due sorgenti diverse (unico limite: le due sorgenti non possono essere HDMI e DVI).


il Dell:Menu e controlli sono eleganti quanto efficaci. Il pulsante di accensione è nell'angolo inferiore destro, sovrastato da altri 5 pulsanti a sfioramento normalmente invisibili. Avvicinando la mano si accende il LED interno al pulsante che attiva il menu OSD, e qualora si prema "compaiono" anche gli altri pulsanti. Collegamenti rapidi - oltretutto personalizzabili - alle modalità predefinite (sRGB, AdobeRGB, Game, Multimedia, Warm, Cool e Standard), ai controlli di luminosità / contrasto e alla selezione dell'ingresso video rendono l'U2410 molto intuitivo e pratico da utilizzare.
Il menu completo, però, offre solo regolazioni standard, e si dimostra per completezza un gradino sotto il livello medio dei monitor professionali. Per fare qualche esempio, la luminosità si esprime in percentuale, e non in Cd/mq come fanno altri concorrenti, manca la possibilità di regolazione del punto di nero e manca una regolazione colore su almeno i tre assi RGB.
Presente la funzione Picture-in-Pictire per sfruttare l'ampia area utile con 2 sorgenti diverse.


il NEC: Menu e controlli sono molto completi ed estremamente efficaci. Come da consuetudine NEC, la cornice integra, nell'angolo inferiore destro, una doppia fila di pulsanti orizzontali e verticali. In orizzontale troviamo, nell'ordine, il pulsante di accensione, il tasto Input/Select, il testo Menu/Exit, un bilanciere per lo scorrimento orizzontale; proseguendo verticalmente troviamo poi il bilanciere di scorrimento verticale e il pulsante PictureInPicture, che attiva questa funzione e che funge anche da Reset e attivazione modalità risparmio energetico. Eccellente praticità.
Tra le numerose possibilità di regolazione, segnaliamo la possibilità di impostare il valore di luminosità in Cd/mq e di regolare, sempre in Cd/mq, anche il punto di nero. Disponibili modalità predefinite sRGB, AdobeRGB, DCI (impostazione colore per il cinema digitale), REC-Bt709 (impostazione colore per la TV HD), High-Bright (massima luminosità), Full (gamma di colori nativa, a cui si riferisce il profilo ICC fornito), DICOM (impostazione specifica per immagini a Raggi-X, dato che NEC è molto presente anche nel settore medicale) e infine 3 preset programmabili da utilizzare in combinazione con il software di calibrazione per la taratura personalizzata. Utilizzando questi preset, non è necessario toccare nemmeno un pulsante.
Possibile poi impostare la gamma colore su 6 assi (RGB, CMY), nonché emulare alcuni difetti visivi per avere un'idea di come l'immagine apparirà a chi soffre di disturbi visivi.


Visto che ne parliamo, volevo chiedervi se qualcuno li calibra con una sonda esterna, e quale.

Seb
korra88
eh il nec però costa 3 volte il dell o asus..è tutt'altra musica perchè è super professionale messicano.gif infatti ho adocchiato il dell e l'asus proprio perchè sono decenti e non costano un patrimonio
Seba_F80
QUOTE(korra88 @ Aug 9 2012, 06:25 PM) *
eh il nec però costa 3 volte il dell o asus..è tutt'altra musica perchè è super professionale messicano.gif infatti ho adocchiato il dell e l'asus proprio perchè sono decenti e non costano un patrimonio


Mi è preso un colpo perché qualche notte fa avevo controllato il prezzo, giusto per sapere se era come un Eizo o meno ... Il 24" effettivamente è esagerato, ma il 23" PA231W-BK-SV costa meno (http://www.necdisplay.com/p/desktop-monitors/pa231w-bk-sv). Dovrebbe essere IPS.
In Italia, dal web, si acquista tra i 7 e gli 800 talleri, addirittura sull'amazzone anche meno. Cmq probabilmente il miglior deal è il DELL smile.gif

Ancora in alternativa il 22" (http://www.necdisplay.com/p/desktop-monitors/p221w-bk?type=support)

Se lo prendi facci sapere come ti trovi e come lo calibri (si dovrebbe sommare anche il prezzo della sonda ... il NEC mi pare la dia già)
Seb
federico777
QUOTE(Seba_F80 @ Aug 9 2012, 05:30 PM) *
Visto che ne parliamo, volevo chiedervi se qualcuno li calibra con una sonda esterna, e quale.

Seb


Io uso una sonda Eye-One sul 246 e mi trovo abbastanza bene.

F.
kermit68
QUOTE(pabloc13 @ Aug 7 2012, 03:13 PM) *
Io ho il dell...non ho ancora portato a stampare, per cui un raffronto con "la carta" non saprei fartelo, ma anche solo guardandole a video, ti direi che è proprio un bel vedere.


Io ho il dell 2710 che calibro con una sonda spyder 3. Non sarà un eizo però nemmeno io sono un fotografo professionista biggrin.gif

Ho anche stampato ma il problema sono le rese diverse dei diversi centri stampa, comunque in almeno un caso la resa è stata ottima. Rispetto al monitor HP che avevo prima è un salto di qualità e gamma di colori impressionante (va detto che l'HP non era per uso fotografico ma un monitor qualsiasi).

Insomma per me va benone, preso sull'amazzone che aveva il prezzo migliore web.

Ciao
korra88
QUOTE(Seba_F80 @ Aug 10 2012, 06:32 PM) *
Mi è preso un colpo perché qualche notte fa avevo controllato il prezzo, giusto per sapere se era come un Eizo o meno ... Il 24" effettivamente è esagerato, ma il 23" PA231W-BK-SV costa meno (http://www.necdisplay.com/p/desktop-monitors/pa231w-bk-sv). Dovrebbe essere IPS.
In Italia, dal web, si acquista tra i 7 e gli 800 talleri, addirittura sull'amazzone anche meno. Cmq probabilmente il miglior deal è il DELL smile.gif

Ancora in alternativa il 22" (http://www.necdisplay.com/p/desktop-monitors/p221w-bk?type=support)

Se lo prendi facci sapere come ti trovi e come lo calibri (si dovrebbe sommare anche il prezzo della sonda ... il NEC mi pare la dia già)
Seb

son combattuto se prendere uno di questi due monitor o un IPS sRGB a led. il fatto è che non essendo a led consumano uno sproposito..80 e oltre watt contro i 30w degli IPS a led, quindi presumo che il prossimo anno o quello dopo ancora, rinnovino anche i monitor wide gamut.

infatti per ora sarei per il dell u2412M oppure LG IPS235P. più per il dell però.
Seba_F80
QUOTE(kermit68 @ Aug 10 2012, 11:26 PM) *
Io ho il dell 2710 che calibro con una sonda spyder 3. Non sarà un eizo però nemmeno io sono un fotografo professionista biggrin.gif

Ho anche stampato ma il problema sono le rese diverse dei diversi centri stampa, comunque in almeno un caso la resa è stata ottima. Rispetto al monitor HP che avevo prima è un salto di qualità e gamma di colori impressionante (va detto che l'HP non era per uso fotografico ma un monitor qualsiasi).

Insomma per me va benone, preso sull'amazzone che aveva il prezzo migliore web.

Ciao


Credo di fare una domanda semi-sciocca, ma non sapendo se è o meno intelligente provo a farla lo stesso unsure.gif
Ma la resa finale a monitor dipende anche dalla sottosezione grafica del computer adoperato?

In pratica, la grafica integrata di Intel, ad esempio, o le diverse schede grafiche, restituiscono lo stesso risultato a patto di calibrare il monitor?
Oppure è proprio la calibrazione che richiede una scheda grafica "opportuna"?

p.s. ai moderatori: perché non apriamo una sezione del forum in cui si parla della "parte finale" del processo della fotografia, cioè stampanti e monitor, e relative calibrazioni?
Forse sbaglio ma non ho trovato una sezione già aperta e tutto sommato vedere i risultati correttamente è importante tanto quanto esporre correttamente. che ne dite?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.