QUOTE(paori @ Jun 19 2012, 01:01 PM)

Ciao Franco, ho colorato quella tua frase per chiederti se sei così convinto che chi abbia guardato la partita, a differenza tua, si dimentica veramente tutti i problemi personali e\o del paese.
Mi sembra una riflessione che, seppur contenente una parte di verità ,sappia molto di luogo comune, un po come "non esistono più le mezze stagioni".
Non pensi che passione sportiva e percezione della realtà possano coesistere?
Peraltro non hai neanche commentato la mia capacità preditoria.....

Non penso che chi ha guardato la partita si dimentichi della realtà quotidiana, la vive sulla propria pelle.
Vengo però portato a pensarlo quando in apertura di telegiornale si toglie la parola a chi è collegato dal G20 per darla a chi è allo stadio per il commento di una partita di calcio.
Non lo trovi scandaloso?
Io si, ed è per questo che sostengo che bisognerebbe tornare a 40 anni fa.
Alle 19,15 un tempo della partita di cartello, alle 22,30 la domenica sportiva; il resto della settimana i palinsesti della RAI erano occupati in prima serata da programmi molto seri, solo il sabato sera qualche "divagazione" con studio uno.
Perfino gli sceneggiati erano realizzati con molta più cura.
Ho sempre rifiutato i vari "processi" di qualsiasi giorno; ho sempre rifiutato qualsiasi "Guida", 45°, 90° minuto.
Mai abbonato a Skay o Mediaset.
Appassionato di calcio ho prestato volontariato come dirigente nel settore giovanile della squadra del mio paese.
"Schifato" del mondo calcistico arrivato a "corrompere" anche i settori dilettantistici sono passato ad uno sport nel quale con il "Rimborso" di un mediocre giocatore di serie D calcistica si riesce a condurre a termine un campionato nazionale di B2 maschile.
In questo sport riesco ancora ad esaltarmi quando guardo le partite, al palazzetto od in TV, fortunatamente i campionati sono visibili su RAI Sport 1 e 2.
Su questo forum promossi a suo tempo, grazie anche all'aiuto di Sergio Buttà, una raccolta fondi per i terremotati abruzzesi; raggiungemmo la cifra di circa 7500 euro che destinammo all'acquisto di arredamenti per la mensa e l'aula giochi di una casa famiglia.
il discorso sarebbe molto più lungo, ma scivoleremmo sulla politica ed in questo forum come sai è proibito.
Franco