Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marnik07
Salve a tutti non riesco a decidermi se prendere un diffusore a cupolina (tipo quelli che vendono insieme al flash nikon in plastica rigida) oppure quelli un pò più grandi che si fissano col velcro ( che dimensioni è meglio? 10x12 o 15x12?)
grazie a tutti
marnik07
....nessuno?
Enrico_Luzi
meglio il secondo ma dewve essere di generose dimensioni.
quelli da te indicati sono piccoli.
come minimo devi partere da un 30cm in su
MrFurlox
sono due cose un po' diverse ... ma se è il primo che devi prendere vai sul cupolino di plastica rigida
poi per quelli più grandi avrai tempo wink.gif


Marco
marnik07
QUOTE(MrFurlox @ Jun 17 2012, 09:00 PM) *
sono due cose un po' diverse ... ma se è il primo che devi prendere vai sul cupolino di plastica rigida
poi per quelli più grandi avrai tempo wink.gif
Marco

grazie.
ma che differenza ci sono sostanzialmente tra i due generi?
le ombre vengono attutite allo stesso modo?
MrFurlox
QUOTE(gdc84ts @ Jun 17 2012, 09:02 PM) *
grazie.
ma che differenza ci sono sostanzialmente tra i due generi?
le ombre vengono attutite allo stesso modo?


praticamente più è grande il supporto più diffonde la luce ( e questo ovviamente comporta una perdita di portata a parità di potenza emessa )

sinceramente softbox portatili più piccoli di 20 cm non li prenderei neanche in considerazione io ne ho 3
un 10x13 che rimane inutilizzato da tantissimo tempo perchè meno efficiente del cupolino , un 20 cm circolare che funziona egregiamente e un 20x30 che è ottimo per ritratti


Marco
marnik07
QUOTE(MrFurlox @ Jun 17 2012, 09:19 PM) *
praticamente più è grande il supporto più diffonde la luce ( e questo ovviamente comporta una perdita di portata a parità di potenza emessa )

sinceramente softbox portatili più piccoli di 20 cm non li prenderei neanche in considerazione io ne ho 3
un 10x13 che rimane inutilizzato da tantissimo tempo perchè meno efficiente del cupolino , un 20 cm circolare che funziona egregiamente e un 20x30 che è ottimo per ritratti
Marco

capisco. quindi con dimensioni minori di 20x30 le ombre le riduce meglio il cupolino che non mi fa perdere tanta potenza.
Invece per ritratti è meglio il 20x30..
ancora una cosa: ho trovato un'inserzione che reca questa descrizione:

Dimensions: Folds flat to 5" x 4" (13cm X 10cm )
Size: 30x27cm

Non capisco se devo guardare al 10x13 o al 27x30
MrFurlox
QUOTE(gdc84ts @ Jun 17 2012, 09:34 PM) *
capisco. quindi con dimensioni minori di 20x30 le ombre le riduce meglio il cupolino che non mi fa perdere tanta potenza.
Invece per ritratti è meglio il 20x30..
ancora una cosa: ho trovato un'inserzione che reca questa descrizione:

Dimensions: Folds flat to 5" x 4" (13cm X 10cm )
Size: 30x27cm

Non capisco se devo guardare al 10x13 o al 27x30


secondo me è un 30x27 ... i folds flat potrebbero essere le pareti laterali ma non ci metterei la mano sul fuoco



Marco
marnik07
http://www.ebay.it/itm/220747483553?ssPage...#ht_3070wt_1168
questo è il link di riferimento
MrFurlox
QUOTE(gdc84ts @ Jun 17 2012, 11:05 PM) *


questo è piccolo allora è un 10x13 ( per la prossima volta non si possono mettere link di siti commerciali come da regolamento ... li puoi mandare tranquillamente in MP wink.gif )


Marco
marnik07
QUOTE(MrFurlox @ Jun 17 2012, 11:11 PM) *
questo è piccolo allora è un 10x13 ( per la prossima volta non si possono mettere link di siti commerciali come da regolamento ... li puoi mandare tranquillamente in MP wink.gif )
Marco

ah ok.
grazie mille x i consigli!
marnik07
ultimissimo dubbio che mi è venuto in sogno biggrin.gif
avendo un 50 af-1 metz...:
1) un softbox 20x30 non va a disperdere troppo quella che è comunque una non enorme potenza? e...
2) a parte l'ingombro di per se (che se però mi addolcisce meglio le ombre lo sopporto), ma non rischia di intralciarmi la lente nel caso lo utilizzassi montato sulla slitta?

grazie ancora
MrFurlox
QUOTE(gdc84ts @ Jun 18 2012, 06:03 PM) *
ultimissimo dubbio che mi è venuto in sogno biggrin.gif
avendo un 50 af-1 metz...:
1) un softbox 20x30 non va a disperdere troppo quella che è comunque una non enorme potenza? e...
2) a parte l'ingombro di per se (che se però mi addolcisce meglio le ombre lo sopporto), ma non rischia di intralciarmi la lente nel caso lo utilizzassi montato sulla slitta?

grazie ancora


su D90 + sb-900 ci stava e avanzava un po' di spazio dalla lente ...
per la potenza che predi al ritrovi semplicemente compensando il positivo il flash e alzando gli iso .... risolvi ma non ti aspettare di illuminare a 5-10-15 metri .... i diffusori si usano quando i è a pochi metri dal soggetto sia esso un oggetto inanimato o una persona wink.gif

Marco
marnik07
QUOTE(MrFurlox @ Jun 18 2012, 06:39 PM) *
su D90 + sb-900 ci stava e avanzava un po' di spazio dalla lente ...
per la potenza che predi al ritrovi semplicemente compensando il positivo il flash e alzando gli iso .... risolvi ma non ti aspettare di illuminare a 5-10-15 metri .... i diffusori si usano quando i è a pochi metri dal soggetto sia esso un oggetto inanimato o una persona wink.gif

Marco


grazie mille gentilissimo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.