Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Drivaci
ebbene, oggi arriva la mia D700 presa usata sulla baia, arrivo a casa, la apro, e un pò già mi girano le @@, non c'è la scheda di memoria, ma vabbè penso, non è obbligatorio metterla...

tornando indietro, però, l'annuncio di vendita era questo:

macchina messa in vendita per conto di un amico, 8mila scatti, ancora 2 anni di garanzia Nital.


vabbè(dopo la scheda) trovo anche la fattura della macchina e qui mi rigirano le @@, visto che se registri la garanzia con fattura di anni di garanzia ne hai 1 e non 3 (cosa non detta)

a sto punto do un occhio al sensore e sembra leggermente sporco(per una macchina di 8mila scatti?) monto l'obiettivo faccio 2 foto e le scarico sul pc
faccio di meno di installare opanda? ovviamente no!

sorpresa la macchina conta quasi 61mila scatti!!!!!!!!!!!!!(verificato anche con altro programma)
avete letto bene!!!!! altro che quasi 8mila Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif

ebbene ho scritto al venditore che la macchina se la può prendere indietro, forte anche del fatto che avevo (per fortuna) pagato con paypal.

che gente c'è al mondo,ma pensano di fregare in questo modo assurdo?
megthebest
spero che paypal ti rimborsi... incredibile che qualcuno provi così spudoratamente a fregare gli altri..
unico appunto, potrebbe essere, un eventuale prezzo fuori mercato (che so a 1300€) ... allora dovevi essere più che cauto e magari andare su usati più che sicuri..venduti proprio qui sul forum (ne ho viste molte a 1450/1500€ con meno di 10000 scatti!!!9

ciao
Max
grazianoguerini
Comunque l'usato, se registrato, la garanzia è a nome del primo utente, tu non hai più nessuna garanzia Nital....
Drivaci
QUOTE(megthebest @ May 8 2012, 10:12 PM) *
spero che paypal ti rimborsi... incredibile che qualcuno provi così spudoratamente a fregare gli altri..
unico appunto, potrebbe essere, un eventuale prezzo fuori mercato (che so a 1300€) ... allora dovevi essere più che cauto e magari andare su usati più che sicuri..venduti proprio qui sul forum (ne ho viste molte a 1450/1500€ con meno di 10000 scatti!!!9

ciao
Max

il prezzo era buono per gli scatti "detti" , ho letto di altri aver pagato il mio
prezzo per gli scatti citati, ma quello che mi fa girare altamente sono le @@ dette (in buona fede,spero, di chi ha fatto da tramite)
Francesco Martini
QUOTE(megthebest @ May 8 2012, 10:12 PM) *
spero che paypal ti rimborsi...

Paypal ti rimbosa solo se la controparte caccia fuori i soldi....
se invece ha prosciugato il conto...niente rimborso!!!!! ph34r.gif
Francesco Martini
Drivaci
QUOTE(Francesco Martini @ May 8 2012, 10:22 PM) *
Paypal ti rimbosa solo se la controparte caccia fuori i soldi....
se invece ha prosciugato il conto...niente rimborso!!!!! ph34r.gif
Francesco Martini

dici? questa non l'avevo mai sentita, sinceramente...

a me era già capitato un rimborso, addirittura quella volta l'acquirente aveva chiuso l'account ebay dopo avermi venduto la roba, ma paypal ha rimborsato senza problemi
Robymart
QUOTE(Francesco Martini @ May 8 2012, 10:22 PM) *
Paypal ti rimbosa solo se la controparte caccia fuori i soldi....
se invece ha prosciugato il conto...niente rimborso!!!!! ph34r.gif
Francesco Martini


Assolutamente falso!

Se dopo una controversia aperta dimostri di avere ragione, paypal ti rimborsa anche di tasca propria! Dopo, se il venditore sarà fuggito con i soldi o meno sono questioni tra lui e la stessa Paypal che non rimarrà a guardare senza mettere di mezzo istituti di riscossioni credito o i propri avvocati.

Dico questo perchè mi è capitata una vicenda simile 2 anni fa!

Acquistai un iPhone 3gs e mi venne spedito un 3g... addirittura l'acquirente per telefono mi ha detto chiaramente che non avevo nessuna possibilità di confermare che il telefono da lui inviato fosse effettivamente quello da me denunciato (un'operazione studiata sicuramente), ma dopo aver parlato con Paypal ed aver affermato che l'oggetto ricevuto fosse diverso da quello descritto in asta venni rimborsato fino all'ultimo centesimo... ma nel frattempo il venditore era irrintracciabile sia da me, che da Paypal.

@Drivaci

Sicuramente Paypal ti chiederà un pezzo di carta dove qualche professionista (la tua sola parola non vale nulla) del settore con negozio fisico ti attesti che la macchina abbia effettivamente un numero di scatti differente rispetto a quelli descritti sull'asta!
Drivaci
ma alla fine il cell te lo sei tenuto e così anche il rimborso?

cmq io spero che mi rimborsi lui, prima di fare la trafila con paypal, alla fine ha quasi 80 feed tutti positivi e diversa roba di valore comprata/venduta, lui sembra in buona fede (non è la stessa persona registrata su paypal e la fattura di acquisto)
Moua
Quello che dice il Martini non è falso, a meno che abbiano cambiato le regole. Leggete bene sino a che punto Paypal garantisce.

Saluti
Attilio
FZFZ
QUOTE(Francesco Martini @ May 8 2012, 10:22 PM) *
Paypal ti rimbosa solo se la controparte caccia fuori i soldi....
se invece ha prosciugato il conto...niente rimborso!!!!! ph34r.gif
Francesco Martini



Non diciamo inesattezze.
Paypal rimborsa direttamente.
Mi è successo , basta solo pazientare.
Ma ovviamente l'oggetto deve essere in vendita con il programma protezione.

QUOTE(Moua @ May 8 2012, 10:52 PM) *
Quello che dice il Martini non è falso, a meno che abbiano cambiato le regole. Leggete bene sino a che punto Paypal garantisce.

Saluti
Attilio



Mai detto che è falso.
È assolutamente sbagliato.
eutelsat
Paypal non è proprio così affidabile, rimborsa se l'utente riconosce il problema, ci sono dei contro sull'acquirente...credo che in questi giorni stanno sostituendo la politica del contratto di rimborso/vendita, ma non ho letto il contratto



Gianni
Francesco Martini
QUOTE(FZFZ @ May 8 2012, 11:03 PM) *
Non diciamo inesattezze.
Paypal rimborsa direttamente.
Mi è successo , basta solo pazientare.
Ma ovviamente l'oggetto deve essere in vendita con il programma protezione.

Non dico inesatterzze...
mi capito' di prendere due programmi per Pc che poi non funzionavano..
feci contestazione a Paypal...
uno lo rimborsarono, l'altro no perche' la controparte aveva chiuso il conto Paypal e non aveva fondi... rolleyes.gif
Succede anche questo...... rolleyes.gif
Francesco Martini
FZFZ
Guarda , doveva esserci qualcoas'altro che non andava...il fondo dell'altro non c'entra assolutamente nulla.
Anche a me capitò il venditore che scomparse...

Presi tutto il rimborso senza problemi.
Francesco Martini
Leggete qui:

http://pages.ebay.it/paypal/guide_protezio...nti_paypal.html

tu apri il reclamo...Paypal contatta la controparte e solo se la tua richiesat di rimborso
corrisponde ai requisiti....(quali??)
paypal ti rimborsa...
Francesco Martini

QUOTE(FZFZ @ May 8 2012, 11:07 PM) *
Presi tutto il rimborso senza problemi.

Si'..ma anche io ho fatto una decina di contestazioni e 9 sono state accettate..
solo una e' andata in buca.... ma erano pochi euro....rolleyes.gif
Francesco Martini
FZFZ
QUOTE(Francesco Martini @ May 8 2012, 11:10 PM) *
Leggete qui:

http://pages.ebay.it/paypal/guide_protezio...nti_paypal.html

tu apri il reclamo...Paypal contatta la controparte e solo se la tua richiesat di rimborso
corrisponde ai requisiti....(quali??)
paypal ti rimborsa...
Francesco Martini



Lo conosco.
I requisiti li trovi sul sito Paypal.

Oggetto non conforme alla descrizione o oggetto non ricevuto , sostanzialmente.
Ho approssimato , vanno lette accuratamente le clausole , ovviamente.
Ma è specificato che deve esserci un certo grado di difformità tra quanto descritto e quanto ricevuto, ad esempio.
Si puó leggere tutto sul sito di Paypla , ovviamente.

Non sono sul pc...devo andare a ricercare il link...
Francesco Martini
Secondo me tutto pero' dipende dalla onesta' del venditore....
ma se quello non caccia indietro i soldi....son casini.... laugh.gif
Francesco Martini
FZFZ
11.10 Quali sono alcuni esempi di oggetti/transazioni non idonei per la Protezione venditori?

Oggetti acquistati al di fuori di eBay
Oggetti non tangibili, licenze per contenuti digitali, servizi
Oggetti consegnati (o ritirati) di persona
Transazioni effettuate tramite la Soluzione di pagamento telefonico (se disponibile)
Reclami, chargeback e storni per oggetti non conformi alla descrizione.
Oggetti acquistati su eBay o al di fuori di eBay tramite annunci pubblicitari


Forse poteva essere questo il problema, Francesco....


https://cms.paypal.com/it/cgi-bin/marketing...rAgreement_full

( lunghetto...)
Moua
Il fatto che Paypal vi abbia rimborsato e che il venditore non si è più fatto sentire da voi, non significa che sia sparito.

"PayPal attuerà un blocco temporaneo sui fondi del Conto dell'utente a copertura dell'intero importo del reclamo, del chargeback o dello storno. Tale blocco non implica una limitazione dell'utilizzo del Conto in relazione ai fondi non interessati a meno che non sussistano altre motivazioni. Se il pagamento è valido in base alle condizioni della protezione venditori PayPal, il blocco sarà rimosso e l'accesso ai fondi interessati sarà ripristinato.

11.5 Se il pagamento non è coperto dalla Protezione venditori, PayPal preleverà i fondi dal conto e restituirà il pagamento all'acquirente. Inoltre, l'utente sarà responsabile delle spese di chargeback, se applicabili."

Se il venditore chiude e sparisce i soldi non li vedete più. Paypal è solo un arbitro tra due che non si mettono d'accordo, ma se dei due ne rimane uno solo....

Saluti
Attilio
FZFZ
QUOTE(Moua @ May 8 2012, 11:22 PM) *
Il fatto che Paypal vi abbia rimborsato e che il venditore non si è più fatto sentire da voi, non significa che sia sparito.

"PayPal attuerà un blocco temporaneo sui fondi del Conto dell'utente a copertura dell'intero importo del reclamo, del chargeback o dello storno. Tale blocco non implica una limitazione dell'utilizzo del Conto in relazione ai fondi non interessati a meno che non sussistano altre motivazioni. Se il pagamento è valido in base alle condizioni della protezione venditori PayPal, il blocco sarà rimosso e l'accesso ai fondi interessati sarà ripristinato.

11.5 Se il pagamento non è coperto dalla Protezione venditori, PayPal preleverà i fondi dal conto e restituirà il pagamento all'acquirente. Inoltre, l'utente sarà responsabile delle spese di chargeback, se applicabili."

Se il venditore chiude e sparisce i soldi non li vedete più. Paypal è solo un arbitro tra due che non si mettono d'accordo, ma se dei due ne rimane uno solo....

Saluti
Attilio



Io i soldi li ho rivisti.
Ed il tizio si era eclissato da ebay....

Evidentemente esistono diverse procedure.
Moua
Indubbiamente Paypal da una certa sicurezza, e in genere risolve, ma non è una certezza, se no fallirebbe con tutti i truffatori che ci sono in giro smile.gif

Ciao
Attilio
norijuki
Come ho avuto modo di dire in diverse altre discussioni in merito, il regolamento di Paypal è molto farraginoso e per nulla chiaro... e ovviamente credo che questo sia voluto.

Mi dispiace, ma probabilmente il buon Martini ha ragione: *con ogni probabilità* i soldi indietro li si ricevono solamente se paypal riesce a recuperarli dal venditore (o perché li aveva precedentemente bloccati in attesa del feedback, o perché sono ancora sul conto, o perché riesce ad prenderli dalla carta di credito associata al conto).

Mi pare che quanto era riportato in una mail che paypal mi ha mandato a conclusione di una contestazione che ho vinto recentemente, non lasci spazio a molti dubbi:

Gentile Norijuki,

PayPal ha concluso l'indagine relativa alla tua pratica e ha deciso a tuo
favore.

Siamo stati in grado di recuperare 41,50 GBP e tale importo è stato
accreditato sul tuo conto. La rettifica comparirà sul tuo conto tra cinque
giorni lavorativi.

Se il venditore è ancora in debito nei tuoi confronti, faremo del nostro
meglio per recuperare il saldo dal venditore.


Se i fondi sul conto del venditore non sono sufficienti a coprire il
rimborso, ti garantiamo che verranno adottate le misure appropriate nei
confronti del conto del venditore, tra le quali la possibile riduzione dei
privilegi sul conto del venditore.


norijuki
QUOTE(Drivaci @ May 8 2012, 09:54 PM) *
che gente c'è al mondo,ma pensano di fregare in questo modo assurdo?


Per curiosità quant feedback aveva ??

Io ti consiglio vivamente di aprire la contestazione con paypal piuttosto che cercare di trovare un accordo direttamente con il venditore. Trovo che sia molto meglio seguire le indicazioni di paypal in questo caso dato che è paypal stesso a rappresentare il tuo "paracadute".

Purtroppo non posso non pensare che ci sono ancora un sacco di cose che possono finire male in questa vicenda considerando che devi restituire la macchina, il pacco deve arrivare, il venditore non deve fare lo STR...O e i soldi ti devono tornare indietro.

In tutti i casi in bocca al lupo.

Ps.1: ma non ti è venuta l'idea di chiedere preventivamente un Raw per valutare la pulizia del sensore e verificare il numero degli scatti eseguiti ?

Ps.2: il fatto che ci sia la fattura non vuole per forza dire che non ci sia la garanzia.. c'è infatti qualcuno che in modo scorretto ha registrato la macchina come se fosse un privato pur avendo comprato con p.iva. Una chiama alla nital credo che risolverà definitivamente il dubbio sull'effettiva data di scadenza della garanzia.

Ps.3: la garanzia offerta da nital dopo il primo anno sarebbe in teoria riservata unicamente al primo proprietario. Anche qui ci sono le opportune gabole per "fregare il sistema".
Drivaci
aveva quasi 80 feed, tutti positivi e per diversa roba comprata/venduta di valore

il discorso della verifica degli scatti, hai ragione, sbagliando s'impara, però viste le condizioni sopra, mi sono fidato.

ovviamente se ci si mette d'accordo, prima mi da i soldi, e poi gli ridò la macchina
leo1251
QUOTE(Moua @ May 8 2012, 11:22 PM) *
Se il venditore chiude e sparisce i soldi non li vedete più. Paypal è solo un arbitro tra due che non si mettono d'accordo, ma se dei due ne rimane uno solo....

Saluti
Attilio


E' esattamente così!
Paypal ha una sorta di assicurazione e ci rimette di tasca, diciamo così, per importi di una ventina di euro e solo per alcuni casi limitati e per non più di 5-10 reclami/anno dell'acquirente.
Questa regola non la trovate nel regolamento paypal ma avendo un familiare che è consulente sicurezza paypal posso assicurarvelo.
Per il resto paypal attinge dal fondo del venditore bloccandolo (per la cifra oggetto del contendere) al momento dell'apertura della contestazione.
Se il fondo è vuoto... nisba!
Conviene collegare paypal ad una carta di credito in maniera da attivare il chargeback sul venditore.
Procedura che ha però dei costi.
Se interessa possiamo parlarne più diffusamente, ma c'era già una discussione in merito circa un mese fa.
Fridrick
Al tempo ho acquistato due banchi di ram usata per una 60ina di euro, ovviamente mai arrivata. Ho aperto la contestazione, il venditore sosteneva di averla spedita ma non poteva dimostrarlo, Paypal mi diede ragione. Sono stato rimborsato di 8 euro e nell'email di rimborso mi spiegavano che era tutto quello che erano riusciti a recuperare dal fondo del venditore.
Me l'ha messa in quel posto anche Paypal visto che leggo di tutti questi rimborsi? ohmy.gif
pietrodrums
chissà che gusto ci trovano a truffare va bè!
cmq paypall ti rimborsa il centesimo se dimostri la cosa esattamente.
a me era successo così, però era un importo nettamente inferiore (40euro) e dopo 5 giorni ho avuto tutti i miei soldi
Drivaci
a quanto pare il venditore mi rimborsa senza problemi, visto che non sapeva di ciò
e gli rispedisco la macchina.
mi ha anche detto che il suo amico mi restituiva qualcosa se volevo tenermela, la macchina è perfetta, con ancora la tracolla da aprire (evidentemente usata in studio) ma il fatto di non avere nessuna garanzia residua, non mi piace per nulla

a presto notizie certe (spero)
bergat@tiscali.it
QUOTE(Drivaci @ May 9 2012, 08:55 PM) *
a quanto pare il venditore mi rimborsa senza problemi, visto che non sapeva di ciò
e gli rispedisco la macchina.
mi ha anche detto che il suo amico mi restituiva qualcosa se volevo tenermela, la macchina è perfetta, con ancora la tracolla da aprire (evidentemente usata in studio) ma il fatto di non avere nessuna garanzia residua, non mi piace per nulla

a presto notizie certe (spero)


Come faceva a noin sapere che la sua macchina aveva fatto 61.000 invece di 8000? unsure.gif

E come si fa a credere alla garanzia nital residua se è stata acquistata con fattura e quindi vale un solo anno e solo per il primo acquirente? rolleyes.gif
Drivaci
se hai letto bene indietro, il venditore l'aveva messa in vendita per un amico (che voleva fare il furbo?)e non sapeva le reali condizioni
bergat@tiscali.it
....ma a te se un amico ti dice di mettergli in vendita un prodotto che fai ci pensi anche a fare la trattativa e spedirlo? rolleyes.gif E dai...è un truffatore; chiaro come il sole
Kio
A me è successo di peggio:

Non dico che si tratti di truffa, semplicemente il venditore "ci ha provato"... Ho acquistato un 17-35 perfettissimo meccanicamente, otticamente ed esteticamente (almeno a detta del venditore); peccato che appena ricevuto e provato ho subito riscontrato un'anomalia della ghiera dello zoom (dura da morire ad una certa lunghezza focale e che faceva uno scatto ad un'altra).
Il venditore si ostinava a dire che non era vero e che ero io che mi sognavo il difetto, da inesperto... poi mi ha detto che si sarebbe ripreso l'ottica ma avrei duovuto pagare io entrambi le spedizioni (da e per), quasi 50 euro... infine dopo aver ricevuto indietro l'ottica mi ha detto di aver riscontrato i difetti ma che quando la lente era partita non li presentava (si e magari sono stato io a rovinarla).

Nonostante il tutto si sia risolto abbastanza bene, ci ho rimesso "solo" 20 euro, dico che a me è succeso di peggio perchè la compravendita si è svolta qui, sul mercatino del mio amato forum e da un venditore discretamente conosciuto... da allora acquisto usato solo in giappone!!

MA PERCHE' NON METTIAMO ANCHE QUI I FEEDBACK?

Andrea.
the skywalker
QUOTE(Kio @ May 9 2012, 09:52 PM) *
A me è successo di peggio:

Non dico che si tratti di truffa, semplicemente il venditore "ci ha provato"... Ho acquistato un 17-35 perfettissimo meccanicamente, otticamente ed esteticamente (almeno a detta del venditore); peccato che appena ricevuto e provato ho subito riscontrato un'anomalia della ghiera dello zoom (dura da morire ad una certa lunghezza focale e che faceva uno scatto ad un'altra).
Il venditore si ostinava a dire che non era vero e che ero io che mi sognavo il difetto, da inesperto... poi mi ha detto che si sarebbe ripreso l'ottica ma avrei duovuto pagare io entrambi le spedizioni (da e per), quasi 50 euro... infine dopo aver ricevuto indietro l'ottica mi ha detto di aver riscontrato i difetti ma che quando la lente era partita non li presentava (si e magari sono stato io a rovinarla).

Nonostante il tutto si sia risolto abbastanza bene, ci ho rimesso "solo" 20 euro, dico che a me è succeso di peggio perchè la compravendita si è svolta qui, sul mercatino del mio amato forum e da un venditore discretamente conosciuto... da allora acquisto usato solo in giappone!!

MA PERCHE' NON METTIAMO ANCHE QUI I FEEDBACK?

Andrea.


guarda andrea, anche a me capitò una cosa del genere, ma il venditore fui io....
spedii un sigma 28-70 2.8 perfetto, a prezzo regalo, non lo usavo allora...
appena arrivato mi chiamòm il compratore con mille insulti e cose del genere, la lente non zoomava, era dura, grattava si incastrava.... pensa che l'avevo usata due volte nemmeno... mah

cmq gli dissi, guarda, risparmia gli insulti e tutto, la tieni li e la provi un paio di giorni, se non ti garba ti rimborso e me la rimandi a spese tue però... io lho spedita sana, imbottita bene, chi mi dice che non sia caduta a te?????

io ero in buona fede, sapevo di esserlo.

dopo poche ore mi scrisse che inspiegabilmente era tutto a posto....


BAH. ancora oggi non so effettivamente cosa sia successo.
Drivaci
problema risolto, il venditore mi aveva dato 2 scelte: rimborsarmi tutto e dare indietro la macchina, oppure un forte sconto sulla vendita.
avendo provato la macchina e non vedendo segni di problemi (forse l'otturatore un pelo sporco,ma basta pulirlo home made) e rotture esterne o usura, ho deciso di tenerla.

mi ha prontamente rimborsato la differenza...

tutto è bene quel che finisce bene e oggi è arrivato anche il 24-70, giro doppio per tutti!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.