Vincenzo Ianniciello
Feb 8 2012, 10:38 AM
Ho provato ad acquistare un paio di cosine sul sito amazon.com provenienti dagli USA ma all'atto di evadere l'ordine mi dice che non può spedire nel nostro Paese...come mai???
dragoslear
Feb 8 2012, 10:59 AM
....perche esiste amazon.it
c'e' un modo per acquistare in usa.
devi crearti un indirizzo virtuale la'
ci sono alcuni servizi che lo consentono.
ti registri, il sito usa spedisce a loro e loro spediscono a te.
ci sono poi le solite tasse e dogana credo.
non per far pubblicità ma solo cultura informativa,
uno di questi è
consegnato.com
Vincenzo Ianniciello
Feb 8 2012, 11:45 AM
QUOTE(dragoslear @ Feb 8 2012, 10:59 AM)

....perche esiste amazon.it
...ed che vuol dire?...
...non capisco perché amazon non consenta le spedizioni dagli USA...qual'e la ragione??...le tasse doganali??...quelle le paga l'acquirente...
...tra l'altro e' una cosa recentissima perché non più di quindici giorni fa ho acquistato e ricevuto...
ciromattia
Feb 8 2012, 11:51 AM
Accordi commerciali.
Alcuni prodotti sono disponibili solo in alcune aree di mercato (anche su amazon.it viene indicato se il prodotto può essere esportato, e in che Paesi), perché potrebbe esserci una diversa tassazione ma soprattutto una diversa politica di prezzo.
La cosa più frequente è che il prodotto esista già per il mercato italiano su amazon.it, oppure offerte speciali (e.g. DJ Hero 2 mesi fa era in offerta a una ventina di dollari, ma non per l'Italia).
Ovviamente le cose possono cambiare, fino all'annuncio del Kindle su amazon.it, si poteva tranquillamente comprare da .com, ora non più, se non tramite consegnato o servizi simili.
Vincenzo Ianniciello
Feb 8 2012, 11:54 AM
QUOTE(lestat @ Feb 8 2012, 11:51 AM)

La cosa più frequente è che il prodotto esista già per il mercato italiano su amazon.it
...purtroppo quello che cerco io non ce su amazon.it...
lhawy
Feb 8 2012, 02:51 PM
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Feb 8 2012, 11:54 AM)

...purtroppo quello che cerco io non ce su amazon.it...
prova tramite amazon.co.uk
Marco Senn
Feb 8 2012, 05:50 PM
Sempre più venditori ci mettono nella lista nera. Quando presi il 105 in Giappone sul sito delle poste gialle dicevano che non garantivano i tempi per Uzbekistan, Palestina, Venezuela, un paio d'altri paesi strani e Italia, per i tempi di dogana. Dopo la "cura" Monti i controlli doganali sono ancora più ferrei, credo che molti per non incorrere in casini per i tempi lunghi, abbiano deciso di evitare il nostro paese.
lorenzoc.
Feb 8 2012, 05:58 PM
3 anni fa ho acquistato da amazon usa, non so se abbiano cambiato politica nel frattempo
psonic
Feb 8 2012, 06:04 PM
QUOTE(Whitecossie @ Feb 8 2012, 05:58 PM)

3 anni fa ho acquistato da amazon usa, non so se abbiano cambiato politica nel frattempo
come e' stato detto, dipende dall'articolo.In linea di massima puoi comprare libri, cd e dvd senza problemi- Per tutto il resto dipende dall'articolo e dal venditore (non tutto viene venduto direttamente da amazon, ci sono molti venditori esterni che si appoggiano ad amazon)
Per esempio mi pare che la maggior parte del materiale fotografico NON viene spedito in italia... purtroppo
lorenzoc.
Feb 8 2012, 06:14 PM
QUOTE(psonic @ Feb 8 2012, 06:04 PM)

come e' stato detto, dipende dall'articolo.In linea di massima puoi comprare libri, cd e dvd senza problemi- Per tutto il resto dipende dall'articolo e dal venditore (non tutto viene venduto direttamente da amazon, ci sono molti venditori esterni che si appoggiano ad amazon)
Per esempio mi pare che la maggior parte del materiale fotografico NON viene spedito in italia... purtroppo
ah ok non ho letto tutti i commenti, infatti si trattava di dvd
Massimiliano Piatti
Feb 8 2012, 08:09 PM
Vi ricordo che da regolamento non e' consentito ne postare ne commentare ne proporre esercizi commerciali online e non.
Sicuro della vostra comprensione porgo distinti saluti.
Massi
Vincenzo Ianniciello
Feb 8 2012, 08:49 PM
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Feb 8 2012, 08:09 PM)

Sicuro della vostra comprensione porgo distinti saluti.
[/color]
Massi
...grazie per averlo ribadito...
...spero si sia capito che il mio fine era un altro, ovvero segnala un problema di spedizione per capire se è una prassi comune...tutto...qui....
...grazie
Massimiliano Piatti
Feb 8 2012, 08:54 PM
Nessun problema Vincenzo
Era giusto per ricordarlo.....
Massi
ffrabo
Feb 8 2012, 09:10 PM
a proposito di spedizioni, questa mattina alle 9 è arrivato nella mia cittadina un filtro che ho acquistato domenica in amazonia, in 2 giorni e con spedizione gradis, però il corriere SDA non me l'ha consegnato, perché impegnato in "operazioni supplementari", cosi è riportato nella tracciabilità.
Alessandro V.
Feb 8 2012, 11:09 PM
Prova a cercare sull'amazzonia tedesca o quella inglese...magari trovi lì!
Luigi_FZA
Feb 9 2012, 05:21 AM
Io posso dire che lo scorso novembre per ordinare la Lx5, dal sito con dominio ". com" ho dovuto chiedere la solita cortesia ad un conoscente americano, viceversa non avrei potuto farla spedire in Italia.
Ma a quanto pare stesso problema ora, anche con la componentistica elettronica : vorrei prendere una cpu da sotituire a quella esistente sul Vaio, ma sembra che il rivenditore di cui loro curano la vendita, non spedisca fuori dagli States.
L.
VinMac
Feb 9 2012, 06:33 AM
Credo siano scelte di carattere commerciale, e non di dogana.
Posso affermarlo con cognizione di causa, visto che, mediamente, acquisto almeno uno o due prodotti al mese presso negozi virtuali di altri continenti.
La merce mi arriva sempre a casa entro 15 o 20 giorni al massimo, già caricata delle imposte di dogana e dell'IVA, e non ho mai avuto problemi.
Ricevere un prodotto con servizio di consegna "espresso" abbrevia i tempi, ma costa molto di più, al punto tale da non rendere conveniente l'acquisto!
Vincenzo
P.S.: ci sono cose che non hanno prezzo ... per tutto il resto c'è @@@@@gnato.com!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.