Da quando ho iniziato a girare le Dolomiti, fotograficamente parlando, ho sempre avuto il pallino di fotografare il gruppo del sassolungo, che comprende anche il cinque dita e il sassopiatto, durante l'alba.
Ho girato abbastanza la zona del Rolle e della Val di Fassa l'anno scorso, e ogni volta che postavo qualche scatto sul web e su facebook avevo sempre una marea di amici che mi dicevano "la prossima volta che vai chiamami che vengo anch'io!!"
Bene, siccome da casa mia al Sella sono poco più di due ore di strada ho sempre pensato che l'avere un compagno di viaggio sarebbe stata una buona cosa.
Da Marzo a Maggio non sono mai potuto salire, poi mi è arrivata una buona occasione, 4 giorni in val di Fassa alla metà di maggio...
In 4 giorno ZERO, dico ZERO foto!! Pioggia che poi è divenuta persino neve...
Tornato a casa quasi depresso ho iniziato a fare almeno uno o due appelli al mese sulla mia bacheca di FB
"Chi viene sul Sella con me?", e tutti a scrivermi: Vengo io! Vengo io!! Certo, tutti volenterosi finchè non scoprivano che si partiva alle 3:00 di notte, ecco che come per magia nessuno poteva più venire...

Rimanda, rimanda e rimanda è tornato l'inverno... un'inverno, purtroppo, caratterizzato da poca neve... Però in inverno, per l'alba sul Sella, è il periodo migliore per via della posizione in cui sorge il sole
Ci riprovo, faccio l'ennesimo annuncio sulla bacheca, quasi convinto che nessuno sarebbe venuto e invece ecco che il buon amico Edoardo Brotto mi chiama e si da disponibile a salire!!
Concordato il tutto, e interpellato anche un'altro amico che ha deciso di venire pure lui, finalmente si organizza!!
Partenza in piena notte, viaggio di 2 ore e arriviamo... Sapevamo che ci sarebbe stato freddo, ma mai avremmo pensato di trovare -20°, e a peggiorare le cose, anche un vento assurdo...
Partiti a piedi risalendo direttamente le piste da sci per fare prima siamo arrivati a quota 2.400 mt. circa... il freddo era davvero pungente, e il vento di un fastidioso che ti faceva venire veramente il nervoso...
Appostato il treppiede mi accorgo che fare qualche scatto in attesa dell'alba era quasi impossibile... i tempi lunghi dati dalla poca luce insieme a tutto quel vento che faceva oscillare l'attrezzatura non erano per nulla di aiuto...
Iniziata ad arrivare la prima luce mi accorgo che la situazione neve era piuttosto triste, molte chiazze verdi... l'unica soluzione era cercare qualche accumulo portato dal vento, dove solitamente si creano anche delle trame.
Il sole sorge pian piano, e finalmente anche il vento sembra darci un po' di tregua...
Vedere il gruppo del Sassolungo che si illuminava pian piano era una cosa incredibile, talmente bello da farti quasi dimenticare sia del freddo che di fare foto!

Finalmente arriva la luce al suo massimo splendore e click

Certo, un po' di nuvolette come contorno non sarebbero state malaccio, ma con tutto quel vento era ovviamente un' utopia...
Finita la magia tutti noi ci rilassiamo, il vento ormai era cessato del tutto, qualche autoscatto in compagnia per commemorare la mattinata, un po' di the caldo dal termos e poi via a valle...
Un'esperienza di quelle che ti rimangono nel cuore, e che solo chi ha la passione per questo tipo di fotografia può capire...
A voi!

PS: Qua forse si può vedere meglio
http://500px.com/photo/4543006