DiegoParamati
Dec 11 2005, 08:49 PM
Ciao a tutti, oggi windows è morto lasciandomi a piedi in quanto è poi risultato che il backup fatto è risultato illeggibile, per cui ho perso tutte le mail inviatemi.
Per favore chiunque mi abbia inviato una mail, me ne mandi un'altra in modo che possa riempire nuovamente la mia rubrica.
Ciao,
Diego
buzz
Dec 12 2005, 12:31 AM
Diego, hai provato proprio tutto?
per quale motivo windows ti ha lasciato? problema hardware o incasinamento software?
esistono programmi che fanno miracoli. Non arrenderti e tenta la rianimazione.
robyt
Dec 12 2005, 12:38 AM
Ciao Diego,
hai provato a installare il tuo disco su un altro PC come slave?
Magari riesci a recuperarre un pò di dati.
(O.T. - come và il piede?)
|Claudio|
Dec 12 2005, 01:46 AM
se è morto l'hard disk la cosa è piuttosto amara...
Ma se, come mi è sembrato capire, è morto solo windows...c'e' molto da fare e si può recuperare tutto...a volte basta reinstallarlo.
Se ti serve un aiuto a disposizione...
Ciao Claudio!
ciro207
Dec 12 2005, 09:15 AM
Se non hai riformattato ancora si riesce a recuperare le informazioni.
Segui i consigli di Claudio e robyt
Fabio Capoccia
Dec 12 2005, 09:21 AM
Se hai una doppia partizione programmi/dati (c: e d: per intenderci) dovresti essere al sicuro...a meno che win non è andato per problemi di accesso al disco (cluster rovinati, testina rotta...etc etc).
Facci sapere!

Per il fatto di copiare tutto su un altro hd (soluzione di robyt) non so quanto possa andare, win registra il seriale dell'hw.... quindi potrebbe non partire riconoscendo un disco diverso... al contrario di quanto succede su sistemi unix/linux il cui demone di boot rilegge a caldo la configurazione!
ciro207
Dec 12 2005, 09:24 AM
QUOTE(fabio.capoccia @ Dec 12 2005, 09:21 AM)
Per il fatto di copiare tutto su un altro hd (soluzione di robyt) non so quanto possa andare, win registra il seriale dell'hw....
E' vero ma basta recuperare tutti i dati e le info dalla precedente versione.

e reinstallare Windows. La posta e rubrica sono in una cartella di sistema. Quindi attento all'ordine
Studio-La-Rosa
Dec 12 2005, 10:13 AM
Procurati Norton Ghost, fa tutto lui.
In Bocca al lupo
Alessandro.
togusa
Dec 12 2005, 12:48 PM
QUOTE(DiegoParamati @ Dec 11 2005, 08:49 PM)
Ciao a tutti, oggi windows è morto lasciandomi a piedi in quanto è poi risultato che il backup fatto è risultato illeggibile, per cui ho perso tutte le mail inviatemi.
Per favore chiunque mi abbia inviato una mail, me ne mandi un'altra in modo che possa riempire nuovamente la mia rubrica.
Ciao,
Diego
Se usi Outlook Express per la posta, tutte le email (opportunamente divise in cartelle) sono dei semplici file .DBX che trovi in una sottocartella "nascosta" nella cartella programmi (se stiamo parlando di Windows 9x) o in una ancora piu' "sperduta" (in realta' ben nascosta) sottocartella della cartella "Documents and Settings" (se stiamo parlando di Windows 2k o XP).
Se il disco e' sano e leggibile, con qualche piccolo accorgimento e pochi interventi puoi recuperare davvero tutto dei tuoi dati.
Ciao
Michele Festa
Dec 12 2005, 01:03 PM
Oh come ti capisco Diego. Ultimamente ho fatto un upgrade della macchina ed un hard disk era in agonia. Avevo ancora 4 dvd di foto da masterizzare, purtroppo sono riuscito a recuperarne poco più della metà poi il disco è spirato completamente. Bisognerebbe comunque avere una doppia copia delle foto. Consiglio da amico! Per alcuni scatti che mi piacevano particolarmente, mi piange davvero il cuore. Sarei stato molto più contento se si fosse rovinato il sistema e non l'hd, ma sono cose che possono accadere.
Un caro saluto
Michele
|Claudio|
Dec 12 2005, 01:34 PM
Bisogna capire bene cosa è successo...
Dal messaggio "Windows Morto" e non "l'Hard disk è Morto" deduco che il problema è in windows, se cosi non fosse e se il problema e nell'hard disk morto ci sono pochissime possibilità di recuperare i dati.
Invece se è solo il problema del sistema operativo, e questo accade per mille ragioni anche banali, si recupera tutto senza molti problemi.
Accade spesso che molti "professionisti" preferiscano formattare l'hard disk al minimo inconveniente, spero che non sia accaduto al nostro amico.
Il suggerimento che mi viene in mente è che i dati a volte sono la nostra vita professionale e tenerne conto è indispensabile, un raid 1 (mirroring) e un backup settimanale automatico sarebbero sufficenti per essere tranquilli.
Rinnovo la mia disponibilità
Ciao
blu_nova
Dec 12 2005, 01:42 PM
dai che tra un pò esce il nuovo Windows VISTA !
togusa
Dec 12 2005, 02:56 PM
QUOTE(blu_nova @ Dec 12 2005, 01:42 PM)
dai che tra un pò esce il nuovo Windows VISTA !

Speriamo che avvenga il piu' tardi possibile.
Corrono voci (ma non ho approfondito, quindi non prendetelo per assodato) che per istallarlo occorrera' hardware appositamente certificato... il che si traduce in "cambio totale della macchina"... che per me invece significa "resto con il mio XP che va benissimo".
Anch'io ribadisco la disponibilita' all'autore della discussione per eventuali consigli sul recupero delle email e altri dati.
DiegoParamati
Dec 13 2005, 12:37 PM
Ciao ragazzi, rispondo andando con un po' di ordine alla mia maniera (cioè a casaccio):
-il piede si muove, fa poco male e solo dopo il lavoro (sto in piedi a lungo e cammino molto) però sta migliorando;
-bellissimo Vista, ma visto che ci metteranno 2 anni come al solito per renderlo quanto meno funzionante, se esce a marzo so cosa comprare pe il mio compleanno del 2008
-parliamo del mio PC. Non andava quasi nulla e faceva un po' quello che voleva lui, con messaggi di strani programmi che non riuscivano ad avviarsi (il mio technico di fiducia non li conosce e nemmeno google), navigazione internet per massimo 3 pagine, impossibile caricare la quarta a meno di restart del pc, Norton che non trova virus, nessun'errore per Spysweeper, AD Aware SE, Spybot S&D e Regcleaner, rete perfettamente funzionante utilizzando la modalità dos con ping ai siti esterni molto rapidi (sono con fastweb) e tracert apparentemente corretti (ho provato google.it, google.com, nital.it, solonikon, voidserver, lancersreactor, pirelli e osteitaliane). A quel punto ho copiato le directory di mio interesse (quelle dove Thunderbird salva le mail e la rubrica) sul secondo HD, ho controllato fossero accessibili sia da esplora risorse che da TotalCommander; a quelm punto tranquillo tranquillo ho inserito il CD della Knoppix (distribuzione linux che non richiede installazione) e ho riavviato. Ovviamente la knoppix vedeva bene la rete e allora ho deciso di uccidere windows tanto ciò che mi serviva era già al sicuro sull'altro HD.
Cancellato tutte la partizioni sul primo HD, ne ho creata una che ho poi fornattato, cancellato quest'ultima e creato le due di mio interesse formattandole dal programma di avvio dell'installazione di XP, notare che tutte le formattazioni sono state fatte in maniera completa, nopn rapida. A quel punto ho installato XP e al riavvio dopo l'installazione dei driver della scheda video ha fatto un controllo di compatibilità (o qualcosa del genere) sul mio secondo HD decidendo di cancellare le directory create durente l'ultima sessione di windows prima del formattone. Non è un grave problema, è solo una rottura di scatole.
Ciao a tutti,
Diego
|Claudio|
Dec 13 2005, 01:19 PM
Tutto bene quel che finisce bene...
Ma si poteva risolvere tutto e bene evitando di formattare.
Saluti
togusa
Dec 13 2005, 02:23 PM
QUOTE(DiegoParamati @ Dec 13 2005, 12:37 PM)
Ciao ragazzi, rispondo andando con un po' di ordine alla mia maniera (cioè a casaccio):
-il piede si muove, fa poco male e solo dopo il lavoro (sto in piedi a lungo e cammino molto) però sta migliorando;
Mi dispiace
... riguardati.[...]
-parliamo del mio PC. Non andava quasi nulla e faceva un po' quello che voleva lui, con messaggi di strani programmi che non riuscivano ad avviarsi (il mio technico di fiducia non li conosce e nemmeno google), navigazione internet per massimo 3 pagine, impossibile caricare la quarta a meno di restart del pc, Norton che non trova virus, nessun'errore per Spysweeper, AD Aware SE, Spybot S&D e Regcleaner,
[...]
In realta' te ne bastava uno solo: PestPatrol.
Se posso darti un consiglio, disfati del Norton e passa a McAfee. Meglio se la versione Enterprise 8.0 + AntiSpyware Module.
Fin'ora non ho mai visto un PC con McAfee infettato... con Norton si', eccome.A quel punto ho installato XP e al riavvio dopo l'installazione dei driver della scheda video ha fatto un controllo di compatibilità (o qualcosa del genere)
Su questo punto dovresti essere piu' preciso...se ti riferisci ad un controllo di coerenza su una partizione, che viene eseguito prima che parta Windows, potrebbe essere sintomo di problemi fisici con l'HD esaminatosul mio secondo HD decidendo di cancellare le directory create durente l'ultima sessione di windows prima del formattone.
Mi sembra tanto un controllo di coerenza... che e' un po' macellaio in effetti. Quando si ha piu' di un Hard Disk, non conviene collegarli finche' Windows non e' completamente installato con tutti i crismi a posto. Ho avuto anch'io amare sorprese di questo tipo...Non è un grave problema, è solo una rottura di scatole.
Ciao a tutti,
Diego
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.