Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gimmi67
salve , e' un consiglio che chiedo soprattutto agli appassionati ed affezionati del famoso marchio tedesco , essendo in possesso di una M6 e di un 35/2 + un 90/2 summicron , per completare la tripletta cosa mi consigliereste un 28 od un 50 ? non vorrei andare troppo sul grandangolo perche' odio i mirini aggiuntivi.... grazie.gif
Antonio Canetti
leica o non leica per molti anni la tripletta classica è stata 35mm/50mm/135mm, poi ognuno ha le proprie esigenze e modi di fotografare.


Antonio
maurizio angelin
Una volta valeva la regola del "raddoppio della focale" pertanto le "triadi" che ricordo erano:

24 o 28 - 50 -100 (o 135) (con eventuale estensione a 200)

oppure

20 - 35 - 85 -135 (riservata, un tempo ai più "abbienti" visti i costi dei 20mm)

Ciao

Maurizio
gimmi67
mah , a dire il vero sono un po' indeciso ancora , anche se valutando un 28 e' forse troppo vicino al 35 , un 24 penso dovrebbe avere un mirino esterno ,cosa che non mi va' molto a genio , il 50 forse forse potrebbe essere la scelta piu' sensata , anche se a questi livelli di prezzi ......e' anche quella piu' abbordabile , e parlo ovviamente del summicron f2 , lasciando perdere il summilux f 1,4..... ohmy.gif
CVCPhoto
QUOTE(gimmi67 @ Jan 1 2012, 10:58 PM) *
mah , a dire il vero sono un po' indeciso ancora , anche se valutando un 28 e' forse troppo vicino al 35 , un 24 penso dovrebbe avere un mirino esterno ,cosa che non mi va' molto a genio , il 50 forse forse potrebbe essere la scelta piu' sensata , anche se a questi livelli di prezzi ......e' anche quella piu' abbordabile , e parlo ovviamente del summicron f2 , lasciando perdere il summilux f 1,4..... ohmy.gif


Pensavo volessi acquistare l'f/0,95... scherzo... convengo anch'io per 35+50+90 anche se mi sentirei un po' corto, ma dipende posi sempre dalle esigenze e nella filosofia Leica ritengo possa essere un corredo ben bilanciato.
Gianmaria Veronese
50 e 35 son troppo simili imho.. da possessore di M6 ti dico che venderei il 35/2 e farei 28mm (l'asph è una bomba.. Pollice.gif ), 50/2 e 90/2..
Se hai il mirino 0.75 non dovresti avere problemi di mirino col 28.. wink.gif
Maranz
Sottoscrivo in pieno quanto proposto da Gianmaria ; la mia triade preferita é 28,50,75 (il 35mm l'ho tenuto nonostante abbia acquistato il 28mm perché é un 8 lenti) . Sono abbastanza orbo ed il 90mm lo trovavo spesso troppo 'faticoso'.
Auguri di buon anno a tutti.
Mattia BKT
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Jan 1 2012, 11:13 PM) *
50 e 35 son troppo simili imho.. da possessore di M6 ti dico che venderei il 35/2 e farei 28mm (l'asph è una bomba.. Pollice.gif ), 50/2 e 90/2..
Se hai il mirino 0.75 non dovresti avere problemi di mirino col 28.. wink.gif


Sottoscrivo.
Su qualsiasi sistema, 35 e 50 per me sono quasi due doppioni... o si preferisce uno o l'altro. Quindi si correda di conseguenza...
B2BRUNO
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 1 2012, 10:36 PM) *
Una volta valeva la regola del "raddoppio della focale" pertanto le "triadi" che ricordo erano:

24 o 28 - 50 -100 (o 135) (con eventuale estensione a 200)

oppure

20 - 35 - 85 -135 (riservata, un tempo ai più "abbienti" visti i costi dei 20mm)

Ciao

Maurizio


Concordo... Pollice.gif , se il 24 è troppo corto per problemi di mirino, evitando di conseguenza anche il 20, anch'io penserei:
28, 50, 100 e 200 (potendo), con i quali copriresti il 95% delle situazioni da fotoamatore.
Per l'apertura (diaframma) dipende dall'apertura (portafoglio) rolleyes.gif
Bruno
bergat@tiscali.it
Una volta ma non so se è ancora prodotto, la leica faceva un obiettivo a tre focali componibili. In sostanza era un grandangolo che con l'aggiunta di un secondo pezzo diventava un normale e di un ulteriore componente, un 90 mm, lasciando inalterarata la luminosità e la qualità.
gimmi67
mah , pare sia ancora prodotto , ma costa tanto e non so' se la qualita' delle tre focali sia poi la stessa dei fissi , cmq 28 e 50 sono due obiettivi da avere....il 35 anche , altrimenti come faccio a dire che faccio foto simili a quelle di Cartier-Bresson???? messicano.gif messicano.gif messicano.gif
Maranz
Penso tu ti riferisca al TriElmar che oggi esiste solo in versione 16-18-21 mm completo di mirino a lunghezza focale variabile ; un tempo c'era in versione 28-35-50 mm sia nero che cromato. La qualità non é quella dei fissi. Se non a scopo di collezione io non lo prenderei certo in considerazione nonostante la sua versatilità.

Buona serata.

Marco
FZFZ
QUOTE(Maranz @ Jan 2 2012, 05:35 PM) *
Penso tu ti riferisca al TriElmar che oggi esiste solo in versione 16-18-21 mm completo di mirino a lunghezza focale variabile ; un tempo c'era in versione 28-35-50 mm sia nero che cromato. La qualità non é quella dei fissi. Se non a scopo di collezione io non lo prenderei certo in considerazione nonostante la sua versatilità.

Buona serata.

Marco


La qualità del nuovo Tri Elmar è incredibile.
All'altezza di qualsiasi fisso....
gimmi67
sicuro ? la cosa strana e' che non ho letto nessuna prova di questo obiettivo....e' una mia lacuna ? e tantomeno conosco qualcuno che lo abbia..... hmmm.gif
FZFZ
QUOTE(gimmi67 @ Jan 2 2012, 07:40 PM) *
sicuro ? la cosa strana e' che non ho letto nessuna prova di questo obiettivo....e' una mia lacuna ? e tantomeno conosco qualcuno che lo abbia..... hmmm.gif



Non è molto diffuso , visto il prezzo.

Comunque l'ho usato intensivamente un paio di giorni ( tre per la precisione) e ne fui impressionato.
Paragoni diretti non ne ho fatti....finora.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.