sono nuovo alla fotografia subacquea, nonche' alle immersioni... ma ci sto provando...

Sono dotato di d90 scafandrata nimar (speriamo tenga)... che uso per il momento solo in ambiente speleologico allagato...
Stavo ragionando su possibili sistemi di illuminazione e sarei piu' orientato verso degli illuminatori continui piuttosto che sui flash, per due ragioni:
1) potrei all'occorrenza dover fare anche dei video
2) mi trovo spesso a fotografare in ambienti nei quali i tempi utili per scattare sono molto brevi a causa della sospensione che nel giro di pochi secondi, sollevandosi dal fondo, rende la visibilita' nulla, quindi avere anche immediatamente la percezione della luce che ho disponibile accorcia i tempi di esecuzione degli scatti...
Ci sono buone ragioni per escludere assolutamente questo tipo di illuminazione a favore dei flash?
E nel caso sia cmq una buona soluzione, avete dei suggerimenti in merito a oggeti comprabili a prezzi umani?
grazie a tutti
marco