Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
GiulianoPhoto
Breve riassunto del primo mese di utilizzo della D700 dopo aver lavorato dal 2007 con la D300.

- scatti effettuati: circa 2500

- qualità di immagine: ancora un pizzico meglio di quello che pensavo, sopratutto a BASSI iso.

- AF: identico a D300 o leggermente più veloce nei punti centrali.

- ritorno di massa ai fissi, sopratutto il 50 che è uno spettacolo...

- post produzione: files molto più lavorabili che la D300, sopratutto recupero maggiore alteluci e meno rumore nel cielo nei paesaggi, sensazione di maggior dettaglio.

- praticità comandi, ergonomia, menù: identico alla D300. Trovo una ca....ta la bolla elettronica e scandaloso lo sportello CF.

- files in stampa: sono arrivato a 50x70 inkjet con un dettaglio incredibile..

- Soddisfatto dell'acquisto: SI, anche se qualche megapizza in più e video farebbero comodo...
In ogni caso è una reflex fatta di sostanza il che mi piace, non vedo l'ora di usarla per la prossima stagione lavorativa matrimoniale..

Buona serata a tutti.
SeleSnia
L'ho presa in mano l'altro giorno a una fiera, magnifica!
Purtroppo è e rimarrà un sogno per molto ancora biggrin.gif
Zebra3
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 30 2011, 09:54 PM) *
Trovo una ca....ta la bolla elettronica e scandaloso lo sportello CF.



Condivido tutti i punti (uso anche io questa macchina) tranne questo. La bolla elettronica non è fondamentale ma a volte aiuta. Io la uso molto quando scatto col cavalletto. Questo non per darti torto, ma per dire che si tratta di particolari soggettivi.

Secondo punto: sportellino CF. Prima dell'acquisto anche io ero scettico, ma nella pratica non mi ha mai dato problemi. Uso anche la D3 eppure, a conti fatti, pur essendo due sportelli radicalmente diversi (quello della D3 è sicuramente pià sicuro) dopo un utilizzo intenso dei due corpi, direi che il risultato è stato identico: nessuno dei due si è mai aperto e da nessuno dei due entrata polvere o umidità.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.