Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marco_studio
Salve ragazzi,
sto seguendo dei tutorial per ampliare le mie conoscenze e mi è sorta una domanda stupida,
ma il cartoncino con le tonalità di grigio, utilissimo per il bilanciamento del bianco,
dove lo posso reperire? o come lo posso creare?
c'e qualche immagine da stampare in modo da crearselo,però allo stesso tempo
che sia un cartoncino di qualità in modo di effettuare un bilanciamento veritiero.

grazie mille per le risposte
Matteo Ischia
puoi comprarlo on-line già stampato...
marco_studio
QUOTE(Matteo Ischia @ Nov 28 2011, 10:57 PM) *
puoi comprarlo on-line già stampato...


ok ok, dove lo posso trovare? o meglio cosa devo scrivere per trovarlo?? XD
LucaCorsini
Scrivere
Cartoncino grigio 18%
potrebbe essere un'idea

che significa XD ?
Antonio Canetti
QUOTE(LucaCorsini @ Nov 28 2011, 11:26 PM) *
che significa XD ?



allora siamo in due che non lo sappiamo.


Antonio
marco_studio
ragazzi,
XD è una faccina, tipo il sorriso :-)

ho provato cmq a scrivere cosi, ma nnt...dmn faccio un giro da qualche fotografo, spero che lo abbiamo...oppure devo andare ad un negozio di articoli fotografici a 20 km da casa...
ziouga
QUOTE(LucaCorsini @ Nov 28 2011, 11:26 PM) *
Scrivere
Cartoncino grigio 18%
potrebbe essere un'idea

No.
Il cartoncino grigio 18% e i pannelli per la misurazione del WB sono due cose molto diverse, come spiegato benissimo in questa vecchia discussione.

Il grigio 18% NON è un grigio neutro certificato e non nasce per misurare il bianco ma soltanto l'esposizione (ai tempi della pellicola, fra l'altro).

I pannelli a grigio neutro sono oltretutto ben più costosi.


ciao
Alessandro
FZFZ
QUOTE(ziouga @ Nov 29 2011, 12:14 AM) *
No.
Il cartoncino grigio 18% e i pannelli per la misurazione del WB sono due cose molto diverse, come spiegato benissimo in questa vecchia discussione.

Il grigio 18% NON è un grigio neutro certificato e non nasce per misurare il bianco ma soltanto l'esposizione (ai tempi della pellicola, fra l'altro).

I pannelli a grigio neutro sono oltretutto ben più costosi.
ciao
Alessandro



Esatto... Pollice.gif
riccardobucchino.com
Io ho preso il lastolite ezybalnce funziona maledettamente bene, ha sia il bianco che il grigio, il bianco da risultati migliori in interni mentre il grigio in luce naturale/esterni. Lo puoi usare anche in pre-produzione!

Antonio Canetti
vengono buoni risultati, anche se non scientifici, con un foglio di carta bianca.


Antonio
AlphaTau
QUOTE(marco_studio @ Nov 29 2011, 12:06 AM) *
ragazzi,
XD è una faccina, tipo il sorriso :-)

ho provato cmq a scrivere cosi, ma nnt...dmn faccio un giro da qualche fotografo, spero che lo abbiamo...oppure devo andare ad un negozio di articoli fotografici a 20 km da casa...

Non serve propriamente al WB, ma in ogni caso: http://lmgtfy.com/?q=Cartoncino+grigio+18%25 (secondo link, ad esempio)

Ti suggerisco invece di comprare un bel dizionario di italiano, con le pagine bianche puoi farci anche la misurazione WB ed eviterai di scrivere orrori come "nnt" e "dmn".
Antonio Canetti
QUOTE(marco_studio @ Nov 29 2011, 12:06 AM) *
ragazzi,
XD è una faccina, tipo il sorriso :-)



QUOTE
eviterai di scrivere orrori come "nnt" e "dmn".



smile.gif qualora la vita umana raggiungesse in media 120 anni, tra le due generazioni si correrà il rischio di non capirsi del tutto smile.gif

Antonio

PS : " XD " mi sembra più in imprecazione che un sorrisso (sono proprio vecchio)
Antonio Canetti
post doppio


Antonio

ilbonfa
bilanciare il bianco con un grigio ? Il grigio non serviva per l esosizione e po con quella fare iil bilanciament ?
riccardobucchino.com
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 29 2011, 10:42 AM) *
vengono buoni risultati, anche se non scientifici, con un foglio di carta bianca.
Antonio


Il problema è trovare della carta che sia bianco, il 90% dei fogli è leggermente azzurro al fine di sembrare più bianco e il wb ti viene una schifezza!
marco_studio
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 29 2011, 11:54 AM) *
smile.gif qualora la vita umana raggiungesse in media 120 anni, tra le due generazioni si correrà il rischio di non capirsi del tutto smile.gif

Antonio

PS : " XD " mi sembra più in imprecazione che un sorrisso (sono proprio vecchio)


No antonio, non fare cosi..non sei vecchio, diciamo forse un po maturo, ecco... :-)

Ovviamente si scherza.... :-)

comunque ragazzi, ho comprato il cartoncino del grigio al 18%, l'ho pagato ben 50 caffè,
è un pochino tanto, però piu o meno quello è il costo...
Aiuta un bel po',riduce i tempi di pp notevolmente, perchè gli scatti sono ben bilanciati..
marco_studio
QUOTE(marco_studio @ Nov 30 2011, 09:52 AM) *
No antonio, non fare cosi..non sei vecchio, diciamo forse un po maturo, ecco... :-)

Ovviamente si scherza.... :-)

comunque ragazzi, ho comprato il cartoncino del grigio al 18%, l'ho pagato ben 50 caffè,
è un pochino tanto, però piu o meno quello è il costo...
Aiuta un bel po',riduce i tempi di pp notevolmente, perchè gli scatti sono ben bilanciati..


scusate il post doppio, ho letto anche un altra discussione riguardante l uso o meno del cartoncino,
volevo precisare che io ho preso uello della x-rite, che dall'altra discussione è risultato l'unico ad essere idoneo al B W
Hammerheart
Domanda forse ancora più stupida...utilizzarlo in produzione per la post-produzione? Nel senso...includerlo nell'inquadratura per poter avere la possibilità di bilanciare il bianco ed usare quelle impostazioni per tutte le altre immagini...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.