Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
nickoff
o quanto meno ottimizzare...... o quantomeno avere la possibilia' di escluderlo:

guardate che differenza......

basta esasperate mdc.......

http://www.ottoschulzephotographers.com/bl...-from-your-dslr

guadagnandone moltissimo in risoluzione e color depht.

alcuni siti tipo questo http://www.maxmax.com/ fanno sti lavori
Marco Carotenuto
il primo link non funziona Nik!
nickoff
QUOTE(Marco Carotenuto @ Sep 24 2011, 03:37 PM) *
il primo link non funziona Nik!

si marco ho visto fino a ieri era ok......l'avranno oscurato...era evidente l'effetto nitidezza con e senza......
JCD
è il link che è stato troncato.... questo è quello corretto
nickoff
QUOTE(JCD @ Sep 24 2011, 03:44 PM) *
è il link che è stato troncato.... questo è quello corretto

perfetto...... o questo (http://maxmax.com/nikon_d200hr.htm) anche ma meglio quello sopra...
Gianmaria Veronese
Io sul dorso ho la possibilità di montarlo e toglierlo.. nella pratica non lo uso mai, il livello di microdettaglio è fenomenale e il moirè, quelle poche volte, lo tolgo via SW wink.gif
Tornassi a FX lo farei togliere sicuro Pollice.gif
Marco Carotenuto
cavoli la differenza è veramente netta O_O
CVCPhoto
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Sep 24 2011, 03:47 PM) *
Io sul dorso ho la possibilità di montarlo e toglierlo.. nella pratica non lo uso mai, il livello di microdettaglio è fenomenale e il moirè, quelle poche volte, lo tolgo via SW wink.gif
Tornassi a FX lo farei togliere sicuro Pollice.gif


Ma... hai venduto la 5D???

Carlo
nickoff
ma per farlo togliere da chi andare?
Gianmaria Veronese
QUOTE(CVCPhoto @ Sep 24 2011, 03:51 PM) *
Ma... hai venduto la 5D???

Carlo

Si, in parte ora son di nuovo Nikonista con FM e 50 1.2.. rolleyes.gif
Daltronde il primo amore non si scorda mai... tongue.gif
In digitale ora ho Mamiya 645AFD con dorso Pollice.gif
SeleSnia
ma è solo sulla d300?
nickoff
QUOTE(SeleSnia @ Sep 24 2011, 04:56 PM) *
ma è solo sulla d300?



penso su tutti i corpi macchina.
SeleSnia
QUOTE(nickoff @ Sep 24 2011, 04:57 PM) *
penso su tutti i corpi macchina.

Cioè anche sulla mia D3100?
Ma perchè cavolo mettono ste cose?
nickoff
QUOTE(SeleSnia @ Sep 24 2011, 05:05 PM) *
Cioè anche sulla mia D3100?
Ma perchè cavolo mettono ste cose?



per evitare artefatti e' un filtro antialiasing...ad esempio per evitare l'effetto moire' dei tessuti....
SeleSnia
QUOTE(nickoff @ Sep 24 2011, 05:07 PM) *
per evitare artefatti e' un filtro antialiasing...ad esempio per evitare l'effetto moire' dei tessuti....

E ne vale la pena? la perdità di quelità è abbastanza elevata..
studioraffaello
sarebbe interessante sapere se qualcuno lo fa' in italia...
Michele Ferrato
E' da tempo che si conoscono gli effetti distruttivi di questo filtro e sarebbe bello se i costruttori inventassero un metodo meno invasivo,io senza fare modifiche mi affido ad un sw,precisamente un plug-in per photoshop che in parte aiuta a recuperare il microcontrasto ad un prezzo molto accessibile,bisogna saperlo usare !

http://www.bigano.com/index.php/it/consule...-photoshop.html
Gianmaria Veronese
QUOTE(SeleSnia @ Sep 24 2011, 05:05 PM) *
Ma perchè cavolo mettono ste cose?

Perchè un certo signor Nyquist ha scoperto che usanto questo filtro si eliminano gli alias del segnale nel campionamento... rolleyes.gif Tecnicismi da ignegneria a parte, su una D3100 il 95% dei corpi rimane con il 18-55 kit.. e permettimi di dire non vedo il motivo di andare incontro a moirè etc per evitare un problema che è a monte... wink.gif
Altro discorso sarebbe da fare sui corpi pro, dove un filtro AA rimovibile sarebbe una soluzione interessante.. ma anche qua, nella pratica, il professionista preferisce evitare moirè e aliasing dato che di nitidezza ce n'è a sufficienza per la maggior parte degli usi.. smile.gif
Rinux.it
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Sep 24 2011, 03:47 PM) *
............................


Ma sta diventando una moda il modificare il proprio nickname a beneficio del proprio nome e cognome?

Oppure è un qualcosa inerente (precipuamente) la sfera di chi comincia a diventare famoso? Vedi l'ex "bluvertical".

Ciao ingegnere! O preferisci ristoratore? Ben ritrovato!:D
Dr.Pat
in questa foto del sito si vede chiaramente la differenza: (cliccateci sopra)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

anche se è fisicamente impossibile ricreare un filtro sw da applicare alla foto già fatta e ottenere lo stesso risultato di un vero filtro AA messo davanti al sensore, non pensate che le possibilità offerte dal SW non sarebbero tuttavia del tutto soddisfacenti per risolvere questi problemi? alla fine così applichiamo unsharp mask al 90% delle foto per non applicare un filtro moirè al 2% delle stesse... non so non so non so non so non so.
nickoff
QUOTE(Dr.Pat @ Sep 24 2011, 08:42 PM) *
qua c'è la differenza:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



l'effetto moire'...pero' su fotocamere tipo la d7000 con 16 mpx, potrebbe non essere cosi marcata la cosa.... o perlomeno la possibilita' di regolarla o di oscurarla momentaneamente..... pero' devo essere io a deciderlo.....
Gianmaria Veronese
QUOTE(Rinux.it @ Sep 24 2011, 07:57 PM) *
Ma sta diventando una moda il modificare il proprio nickname a beneficio del proprio nome e cognome?

Oppure è un qualcosa inerente (precipuamente) la sfera di chi comincia a diventare famoso? Vedi l'ex "bluvertical".

Ciao ingegnere! O preferisci ristoratore? Ben ritrovato!:D

Gianmaria va benissimo... wink.gif
Semplicemente tra flickr, facebook e alti siti ho preferito tenere in tutti lo stesso nome.. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.