Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lucabenn
Spero sia la sezione giusta per esprimere la mia perplessità riguardo al fatto che in una riserva naturale intaliana del WWF chiedano 50 euro + iva per visitarla 2 o 3 ore, mentre 100 + iva per rimanerci tutto il giorno.
Premetto che io qualche volta faccio delle piccole donanzioni al WWF e ritengo che sia giusto pagare per entrare nelle eventuali oasi o riserve, e sono ben felice di contribuire al mantenimento con quello che posso.
Io ho visitato varie oasi e riserve naturali in Veneto e Friuli e spesso l'entrata è libera in particolar modo nella riserva naturale di Vinchetto (Feltre) la quale è veramente grande e dotata di alcuni osservatori faunistici. In altre oasi ho pagato volentieri l'igresso .
Allora ritornado alla riserva WWf , dicevo ch il prezzo per visitarla mi sembra un po' eccessivo, sopratutto da un fotografo naturalistico che dovrebbe frequentarla spesso per fare un buon rapporto fotografico, anche se a scopo amatoriale. Via email mia hanno spiegato che per entrare nell'oasi bisogna essere accompagnati continuamente da un addetto, il quale, giustamente , deve essere pagato.
Ma io ho spiegato che per fare un certo tipo di fotografia è necessario rimanere soli in silenzio ed evitare il piu' possibile rumori e movimenti, ( e poi comunque io sono abituato ad entrare nelle riserve da solo in modo da mouvermi liberamente.)

Comunque, ripeto, io sarei ben lieto di fare delle donazioni o delle offerte per le riserve naturali, ma se dovessi spendere 120euro ogni volta che entro in una riserva, sarebbe davvero dura.

Voi cosa ne dite.

Saluti
Luca
dimitri.1972
QUOTE(lucabenn @ Sep 20 2011, 08:29 PM) *
Voi cosa ne dite.


Che se fanno quei prezzi dovrebbero smettere anche di dargli le donazioni.

Sabato mattina dovrei andare all'oasi di Orbetello, ti farò sapere là come è la situazione.
davide.lomagno
sono perplesso.. blink.gif il nome dell'oasi??
mi era capitatp parecchio tempo fà,di sentirmi chiedere uno sproposito pewrchè volevo fotografare in un parco privato in toscana ed invece delle 5000 lire di allora...mi chiesero 150.000 lire,perchè secondo loro ero un fotografo professionista,avevo una F4 con il 500 4P al collo....alla fine dopo lunga ed estenuante trattativa,ho fatto capire loro che si sbagliavano,li ho spedito alcune dia e alla fine mi hanno pure ringraziato....
lucabenn
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 20 2011, 08:54 PM) *
Che se fanno quei prezzi dovrebbero smettere anche di dargli le donazioni.

Sabato mattina dovrei andare all'oasi di Orbetello, ti farò sapere là come è la situazione.


si sono daccordo.

ma secondo me forse si tratta di un caso isolato(spero), e se è così, allora quelli dell'oasi non me la raccontano giusta.

luca
lucabenn
QUOTE(davide.lomagno @ Sep 20 2011, 08:56 PM) *
sono perplesso.. blink.gif il nome dell'oasi??
mi era capitatp parecchio tempo fà,di sentirmi chiedere uno sproposito pewrchè volevo fotografare in un parco privato in toscana ed invece delle 5000 lire di allora...mi chiesero 150.000 lire,perchè secondo loro ero un fotografo professionista,avevo una F4 con il 500 4P al collo....alla fine dopo lunga ed estenuante trattativa,ho fatto capire loro che si sbagliavano,li ho spedito alcune dia e alla fine mi hanno pure ringraziato....


l'oasi è quella di VALLE AVERTO che si trova tra Venzia e Chioggia.
Io ho specificato di essere un fotoamatore ecc.... ma loro vogliono quella cifra comunque.
Rinux.it
Ma per quei soldi oltre alla fotocamera fanno introdurre anche la... doppietta?! messicano.gif
ilbonfa
100 + iva sono 121 da ieri !!!

tratto dal sito wwf scrivendo dell oasi

Per fotografi e birdwatcher, è possibile, in alcuni periodi, prevedere accessi in orari particolari, concordando con la direzione, con modalità economiche e comportamentali specifiche.

per un fotoamatore la modalità economica mi pare uno sproposito ... non so sinceramente un professionista se possa permettersi di pagare 120 €per magari non portare a casa nemmeno un avvistamente decente

ppaolo22
Un pochino di vergogna non la provano mica? Come si fa ad estorcere 120 euro alla gente di questi tempi?
Cooperman
QUOTE(ppaolo22 @ Sep 20 2011, 09:16 PM) *
Un pochino di vergogna non la provano mica? Come si fa ad estorcere 120 euro alla gente di questi tempi?

basta non andarci ...
lucabenn
QUOTE(ilbonfa @ Sep 20 2011, 09:16 PM) *
100 + iva sono 121 da ieri !!!

tratto dal sito wwf scrivendo dell oasi

Per fotografi e birdwatcher, è possibile, in alcuni periodi, prevedere accessi in orari particolari, concordando con la direzione, con modalità economiche e comportamentali specifiche.

per un fotoamatore la modalità economica mi pare uno sproposito ... non so sinceramente un professionista se possa permettersi di pagare 120 €per magari non portare a casa nemmeno un avvistamente decente


Esatto, è quello che ho scritto al corrispondente via email, cioè che una giornata non è sufficiente per fare un rapporto fotografico come si deve, anche se a livello amatoriale. quindi de dovessi andarci piu' volte, dovrei accendere un mutuo......
Inoltre mi sono ricordato che nell'oasi wwf delle Cave di Noale non ho pagato l'ingresso. Capisco che quella di noale sia piu' piccola, ma da zero a 120 € c'è una bella differenza....
FOLGORE1
QUOTE(dimitri.1972 @ Sep 20 2011, 08:54 PM) *
Che se fanno quei prezzi dovrebbero smettere anche di dargli le donazioni.

Sabato mattina dovrei andare all'oasi di Orbetello, ti farò sapere là come è la situazione.


Volevo andare anche io questa estate ma mi ha fermato il dover essere seguito da un addetto senza avere la possibilità di muovermi liberamente e l'accesso non prima delle 9...mentre nella riserva di Tevere Farfa entri come e quando ti pare e devi solo fare attenzione agli altri fotografi biggrin.gif
lucabenn
QUOTE(Cooperman @ Sep 20 2011, 09:35 PM) *
basta non andarci ...


certo , è sicuramente quello che farò. Non ci andrò.
Ma è un peccato avere a disposizione un'oasi del genere e non poterci andare.
Ma quello che mi rode, è perchè solo loro debbano far pagare una cifra del genere....
lucabenn
QUOTE(FOLGORE1 @ Sep 20 2011, 09:43 PM) *
Volevo andare anche io questa estate ma mi ha fermato il dover essere seguito da un addetto senza avere la possibilità di muovermi liberamente e l'accesso non prima delle 9...biggrin.gif



... e quanto avresti dovuto pagare ?
castorino
Sono socio della LIPU di Cave di Gaggio (Marcon)teniamo aperto tutte le domeniche ed i giorni festivi, dalle 9 alle 18 l'entrata è gratuita, durante la settimana si può entrare chiedendo di essere accompagnati, il costo è di 20 Euro, se poi vai a Cervara (Tv) paghi 30 euro ma hai la quasi sicurezza di fare qualche bello scatto, evidentemente il WWF vuole fare Oasi d'Elite dry.gif ciao Rino
lucabenn
QUOTE(castorino @ Sep 20 2011, 09:57 PM) *
Sono socio della LIPU di Cave di Gaggio (Marcon)teniamo aperto tutte le domeniche ed i giorni festivi, dalle 9 alle 18 l'entrata è gratuita, durante la settimana si può entrare chiedendo di essere accompagnati, il costo è di 20 Euro, se poi vai a Cervara (Tv) paghi 30 euro ma hai la quasi sicurezza di fare qualche bello scatto, evidentemente il WWF vuole fare Oasi d'Elite dry.gif ciao Rino


Bravo, hai detto bene, l'oasi d' Elite.
io 20-30 € le pagherei volentieri.... ma 120... insomma!.....

Conoso l'oasi di Cervara. l'ho visitata una sola volta, ma non sono andato nei capanni....
Quella di Marcon mi manca... interessante.... quindi la domenica si puo' entrare liberamente senza accompagnatore?
FOLGORE1
QUOTE(lucabenn @ Sep 20 2011, 09:53 PM) *
... e quanto avresti dovuto pagare ?

chiesto a più riprese ma non hanno risposto :(
lucabenn
Comunque voglio approfondire questa cosa dei 120 euro. Perchè mi sembra veramente assurdo pagare 120 euro per visitare un'oasi naturalistica del WWF. Mi sembra che ricevano gia molte donazioni dagli inscritti in giro per il mondo, quindi non mi pare il caso di far pagare così tanto......................
gloster89
mi sembra assurdo.ho visitato una sola oasi WWF,quella di Persano a Salerno e il contributo richiesto era 5 euro! 120 è un furto.
RobMcFrey
sono tesserato wwf

il costo per 1 anno è di minimo 30 euro (ovviamente puoi donare di più)

io entro tutte le volte che voglio senza dover pagare ogni volta...

è strano che altrove sia diverso..
lucabenn
QUOTE(gloster89 @ Sep 21 2011, 01:43 PM) *
mi sembra assurdo.ho visitato una sola oasi WWF,quella di Persano a Salerno e il contributo richiesto era 5 euro! 120 è un furto.


Si è proprio assurdo... sono un po'arrabbiato, e voglio andare fino in fondo a questa storia, anche se solo per una questione di principio in quanto, di donazioni al wwf le ho fatte. Comunque, al di là delle donazioni , questa cosa dei 120 euro, non è corretta. Se qualcuno del forum può darmi un suggerimento è ben accetto, in quanto ho intenznene di scrivere al signore che mi ha risposto via email per cercare di capire meglio questa storia......


luca
fedebobo
La visita accompagnata è possibile tutti i fine settimana a costi allineati. Il prezzo per birdwatchers e fotografi mi pare, di fatto, una barriera per non aver gente tra le scatole al di fuori delle attività canoniche.
Se non sbaglio già in passato ci furono polemiche sulla gestione di tale oasi, ma potrei ricordare male.

Saluti
Roberto
paolo.dok
Un saluto a tutti,

un paio d'anni fa sono andato a visitare i Laghi di Plitvice in Croazia; un posto favoloso.
Questo è un link: http://www.np-plitvicka-jezera.hr/it/

Il costo del biglietto per l'intera giornata era ridicolo e, soggiornando in uno dei tre alberghi situati nei dintorni, il giorno successivo l'entrata era gratuita.

Teniamo presente che quest'anno il costo del biglietto è di ben 110... kune (pari a circa €.14,83). Bella differenza con i 120 Euro richiesti.

Naturalmente non si può paragonare i due luoghi per flora, fauna ed ambiente.

Questo però mi fa capire perchè sempre più italiani si recano all'estero (ed in particolare in Croazia).

Saluti Paolo
lucabenn
QUOTE(fedebobo @ Sep 21 2011, 02:20 PM) *
La visita accompagnata è possibile tutti i fine settimana a costi allineati. Il prezzo per birdwatchers e fotografi mi pare, di fatto, una barriera per non aver gente tra le scatole al di fuori delle attività canoniche.
Se non sbaglio già in passato ci furono polemiche sulla gestione di tale oasi, ma potrei ricordare male.

Saluti
Roberto


Si, credo proprio che i 120euro siano un deterrente per avere meno gente possibile all'interno dell'oasi. Da una parte, è anche giusto allo scopo di preservare la riserva. Ma da un'altra non mi sembra molto corretto chiedere 120€. Al limite potevano dirmi che le visite singole non sono permesse per motivi x.... Comunque la visita singola di un fotografo non è sicuramente di disturbo in una riserva, piuttosto le visite guidate della domenica sono veramente di disturbo per la fauna in generale. Ma, ripeto, un singolo fotografo o due, non recano disturbo come le comitive domenicali......

QUOTE(paolo.dok @ Sep 21 2011, 10:11 PM) *
Un saluto a tutti,

un paio d'anni fa sono andato a visitare i Laghi di Plitvice in Croazia; un posto favoloso.
Questo è un link: http://www.np-plitvicka-jezera.hr/it/

Il costo del biglietto per l'intera giornata era ridicolo e, soggiornando in uno dei tre alberghi situati nei dintorni, il giorno successivo l'entrata era gratuita.

Teniamo presente che quest'anno il costo del biglietto è di ben 110... kune (pari a circa €.14,83). Bella differenza con i 120 Euro richiesti.

Naturalmente non si può paragonare i due luoghi per flora, fauna ed ambiente.

Questo però mi fa capire perchè sempre più italiani si recano all'estero (ed in particolare in Croazia).

Saluti Paolo


Quoto !
mauross
Una cosa: ma è davvero indispensabile andare in quest'oasi?? per 120 euro devo riuscire a fotografare l'aquila di mare che si pappa una volpe!!!
Comunque io son dell'idea che la fotografia naturalistica debba stare fuori dalle oasi WWF-lipu etc etc , io non ci vado mai, in Sardegna ce n'è una sola e non credo mi vedranno mai, eppure qualche foto la scatto lo stesso!
M
lucabenn
QUOTE(mauross @ Sep 22 2011, 01:39 PM) *
Una cosa: ma è davvero indispensabile andare in quest'oasi?? per 120 euro devo riuscire a fotografare l'aquila di mare che si pappa una volpe!!!
Comunque io son dell'idea che la fotografia naturalistica debba stare fuori dalle oasi WWF-lipu etc etc , io non ci vado mai, in Sardegna ce n'è una sola e non credo mi vedranno mai, eppure qualche foto la scatto lo stesso!
M


Sicuramente per 120€ non ci vado. Frequento già dei posti naturali dove faccio gran parte delle mie fotogrfie naturalistiche.
Ma l'oasi in questione è in realtà una "riserva naturale", una zona umida naturale conservata così com'è. All'interno di queste zone umide ci sono almeno 200 specie di uccelli (oltre all'aquila che si pappa la volpe). Quindi è sempre una zona naturale, che però, è protetta e custodita dal wwf. Quindi è una zona dove poter osservare e fotografare la natura allo stato brado come in qualunque altra zona umida naturale.
Ma questa in particolare è proprio una delle zone palustri ideali per osservare fotografare moltissime specie.
Come dicevo , di riserve naturali ce nesono da visititare, ma in questo caso me la sono presa con il wwf per una questione di principio, in quanto ricevono già abbastanza donazioni.


luca
lucabenn
QUOTE(RobMcFrey @ Sep 21 2011, 01:57 PM) *
sono tesserato wwf

il costo per 1 anno è di minimo 30 euro (ovviamente puoi donare di più)

io entro tutte le volte che voglio senza dover pagare ogni volta...

è strano che altrove sia diverso..



Non mi hanno accennatto questa cosa del tesseramento...... ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.