Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giannigi
salve
cercavo un'alternativa al 24-70 2,8 nikon e facendo tesoro dei vostri consigli ho optato per il tamron 28-75 2,8.La ricerca mi ha portato a due serie,la prima non motorizzata e la seconda serie con motore.
Vorrei sapere quale è la migliore,anche perchè ho letto che quella non motorizzata impiegata su corpi come D700 è più veloce in autofocus che quella motorizzata e quale è la maniera per distinguerle.
Saluti gianni
the skywalker
mojito per me, visto che si va al bar!


ps: dai un occhio alle due ghiere, una credo fosse oro e l'altra nera.
BBottantotto
dipende tutto da che corpo usi (un conto è D90 D80D70 e un altro D200 D300 D700 D3)
e se scatti anche con la pellicola


per me un digestivo, che m'è rimasta indigesta la pizza.. rolleyes.gif
Buck81
Ciao Gianni!! Ho avuto la versione motorizzata ed ora ho la versione NON motorizzata! Confermo quanto detto da altri.. la versione SENZA motore,risulta più veloce(e non di poco) e più precisa.. il vero neo del Tammy motorizzato,è la lentezza e l'imprecisione della MaF in condizioni di luce scarsa,ma la versione"liscia",è priva di questi problemi!!
La versione motorizzata,ha la striscetta dorata attorno al barilotto e la scritta è nera!
Mentre la versione NON motorizzata,ha la striscia nera e le scritte dorate!
Inoltre,la versione motorizzata,ha una sigla in più.. ovvero "SP"!
Spero di esserti stato utile.. se no,posso allegarti una foto di entrambe le ottiche,così,vedi le differenze!!
Comunque,ottima scelta.... non è certamente paragonabile al Nikon in tutto e per tutto,ma vedrai che non ti deluderà!! rolleyes.gif
Fabio
Maurizio Rossi
La tua richiesta a quanto vedo non riguarda ottiche Nikkor,
percui ci spostiamo al bar per la continuazione.

Obbiettivi Nikkor--->Sushi B.
giannigi
QUOTE(Buck81 @ Aug 25 2011, 12:21 AM) *
Ciao Gianni!! Ho avuto la versione motorizzata ed ora ho la versione NON motorizzata! Confermo quanto detto da altri.. la versione SENZA motore,risulta più veloce(e non di poco) e più precisa.. il vero neo del Tammy motorizzato,è la lentezza e l'imprecisione della MaF in condizioni di luce scarsa,ma la versione"liscia",è priva di questi problemi!!
La versione motorizzata,ha la striscetta dorata attorno al barilotto e la scritta è nera!
Mentre la versione NON motorizzata,ha la striscia nera e le scritte dorate!
Inoltre,la versione motorizzata,ha una sigla in più.. ovvero "SP"!
Spero di esserti stato utile.. se no,posso allegarti una foto di entrambe le ottiche,così,vedi le differenze!!
Comunque,ottima scelta.... non è certamente paragonabile al Nikon in tutto e per tutto,ma vedrai che non ti deluderà!! rolleyes.gif
Fabio

Grazie Fabio
sei stato gentilissimo, molto preciso e dettagliato,mi hai tolto un grosso dubbio.
Grazie ancora gianni
giannigi
QUOTE(giannigi @ Aug 25 2011, 11:58 PM) *
Grazie Fabio
sei stato gentilissimo, molto preciso e dettagliato,mi hai tolto un grosso dubbio.
Grazie ancora gianni

Ciao Fabio
scusa se ti disturbo nuovamente.Ti chiederei ,con comodo, se puoi inviarmi le foto con le differenze.Nelle ricerche che sto facendo ne ho trovati con striscia nera e scritte dorata con dichiarazione del venditore motorizzati.
Scusami ancora un saluto gianni
gianlorenzo72
QUOTE(giannigi @ Aug 26 2011, 05:37 PM) *
Ciao Fabio
scusa se ti disturbo nuovamente.Ti chiederei ,con comodo, se puoi inviarmi le foto con le differenze.Nelle ricerche che sto facendo ne ho trovati con striscia nera e scritte dorata con dichiarazione del venditore motorizzati.
Scusami ancora un saluto gianni

La versione motorizzata porta sulla scatola la dicitura"built in motor" ed il suo codice prodotto e' A009 ;si differenzia dalla versione NON motorizzata che non ha ovviamente la dicitura e si caratterizza per il codice prodotto A09(sarebbe la prima versione di cui parla l'amico fabio);ottima scelta e rapporto qualita' prezzo tra i migliori in assoluto credo.
rogopao
QUOTE(gianlorenzo72 @ Aug 27 2011, 07:55 AM) *
La versione motorizzata porta sulla scatola la dicitura"built in motor" ed il suo codice prodotto e' A009 ;si differenzia dalla versione NON motorizzata che non ha ovviamente la dicitura e si caratterizza per il codice prodotto A09(sarebbe la prima versione di cui parla l'amico fabio);ottima scelta e rapporto qualita' prezzo tra i migliori in assoluto credo.


Anche io sto cercando disperatamente il tammy in versione non motorizzata (facendo tesoro di quanto detto),purtroppo pare però che la versione motorizzata abbia proprio sostituito la precedente (così mi pare di capire dal sito ufficiale...)..tra l'altro ho contattato 3 rivenditori che esponevano come immagine la versione ”liscia” (striscetta nera con scritta dorata e non SP),ma hanno risposto che hanno solo la versione af...e credo che il codice di quella non motorizzata sia 009N, mentre la versione motorizzata A009NII...

Qualcuno ha altre info????
Fabio
mimok81
Io lo ho appena comprato usato ad un prezzo davvero ridicolo... la mia è la versione motorizzata... ed ero davvero intimorito dalla lentezza del flash e dal rumore mentre focheggia... beh... devo dire che non è così lento e rumoroso... certo... se devi fotografare una gara di F1... ma per l'uso che ne farò principalmente io va benissimo... e poi quando il portafoglio lo permetterà... arriverà in Nikon 24-70... ma per adesso va benissimo il tammy... wink.gif
alessandro pischedda
permettetemi, ma credo abbiate un po' di timori di troppo circa la versione motorizzata..capita l'esemplare cosi' e cosa'..ma io ho avuto la motorizzata ed andava meglio della non motorizzata...e mi sembrerebbe anche abbastanza logico. Io l'ho usata su D700 nonche' fatto il confronto con l'altra.
Circa la velocita'..cosi' per chiacchierare..avete mai provato il 50 1.4 afs di nikon?smile.gif..no per dire..
Certo, dipende su che corpo la devi usare. Inoltre se non erro la seconda versione ha anche lo schema ottico diverso.
Un saluto.
mimok81
QUOTE(alessandro pischedda @ Aug 31 2011, 01:52 PM) *
permettetemi, ma credo abbiate un po' di timori di troppo circa la versione motorizzata..capita l'esemplare cosi' e cosa'..ma io ho avuto la motorizzata ed andava meglio della non motorizzata...e mi sembrerebbe anche abbastanza logico. Io l'ho usata su D700 nonche' fatto il confronto con l'altra.
Circa la velocita'..cosi' per chiacchierare..avete mai provato il 50 1.4 afs di nikon?smile.gif..no per dire..
Certo, dipende su che corpo la devi usare. Inoltre se non erro la seconda versione ha anche lo schema ottico diverso.
Un saluto.

Sono perfettamente d'accordo!!!! io la uso su D300...
rogopao
QUOTE(mimok81 @ Aug 31 2011, 02:48 PM) *
Sono perfettamente d'accordo!!!! io la uso su D300...



...anche io sono su d300...non é lenta la versione motorizzata???...e cosa implica il flash?...inoltre...lo prendereste nuovo o usato???
Fabio.87
QUOTE(alessandro pischedda @ Aug 31 2011, 01:52 PM) *
permettetemi, ma credo abbiate un po' di timori di troppo circa la versione motorizzata..capita l'esemplare cosi' e cosa'..ma io ho avuto la motorizzata ed andava meglio della non motorizzata...e mi sembrerebbe anche abbastanza logico. Io l'ho usata su D700 nonche' fatto il confronto con l'altra.
Circa la velocita'..cosi' per chiacchierare..avete mai provato il 50 1.4 afs di nikon?smile.gif..no per dire..
Certo, dipende su che corpo la devi usare. Inoltre se non erro la seconda versione ha anche lo schema ottico diverso.
Un saluto.



Io sono tentato da questo obiettivo perché il Nikon 24-70 è un po' costoso.
Come rende a livello di immagine, nitidezza ecc...?
Cosa intendete esattamente per autofocus lento? Si riesce a scattare durante le cerimonie?
andrea.cassani
Mi è arrivata oggi pomeriggio usata. Pagata poco meno di 200 euro spedita e in ottime condizioni estetiche e funzionali. L'ho presa per curiosità più che per necessità immediata visto che il mio 24-85 svolge il suo compito più che egregiamente e che per il momento non ho intenzione di prendere sua maestà 24-70.

Dal punto di vista costruttivo non è minimamente paragonabile ad un ottica pro (e ci mancherebbe che non fosse così) e ha delle dimensioni modeste per essere un 2.8, diciamo che è grande all'incirca quanto il 24-85.
Ho fatto solo alcuni scatti di prova al mio cucciolo che giocava in giardino e mi sembra che la velocità dell'AF sia più che accettabile (sono curioso di testarlo con scarsa luce però). E' sicuramente più rumoroso di un AF Nikon ma anche questo non disturba più di tanto. Dal punto di vista ottico è nitido e contrastato già a TA, chiudendo a 3.5 diventa una lama. Vedrò di testarlo meglio prima di dare un giudizio definitivo, ma come inizio mi sembra che valga molto di più di quello che costa.
Non da certo l'idea di essere un ottica robusta come può esserlo un 24-70, ma per un uso non professionale direi che può dare delle belle soddisfazioni.

Due scatti senza pretese ...

a TA

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 467.5 KB

a f3.2

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 349.6 KB
Fabio.87
QUOTE(viciosg @ Sep 1 2011, 12:13 AM) *
Da molto tempo vorrei prendere quest'ottica nuova ma mancano gli "euri"...... Se dopo le prove decidessi di rivenderla fammi un fischio.....


A livello di vignettatura come va?
Marco Senn
QUOTE(andrea.cassani @ Sep 1 2011, 12:01 AM) *
Due scatti senza pretese ...


Fortuna che assomiglia alla mamma messicano.gif

Ma ti ha contagiato qualcuno che prendi doppioni di ottiche?
andrea.cassani
QUOTE(Marco Senn @ Sep 1 2011, 11:33 AM) *
Fortuna che assomiglia alla mamma messicano.gif


tongue.gif meno male va ...


QUOTE(Marco Senn @ Sep 1 2011, 11:33 AM) *
Ma ti ha contagiato qualcuno che prendi doppioni di ottiche?



No, mi sono fatto coinvolgere dalla curiosità dopo aver letto commenti qua e la per il web riguardo a questa ottica e il prezzo modesto ha chiuso il cerchio. Nel mio piccolo ho sempre valutato come ottimo il livello ottico delle lenti Tamron e il fascino del f2.8 costante su uno zoom normale (anche se montato sulla d300s) unito a compattezza e scarso peso da portarsi in giro ha fatto scattare in me l'impulso smile.gif

Male che vada, un giorno faccio piazza pulita di tutto il ciarpame che popola il mio zaino fotografico e tengo solo i fissi ... wink.gif
RobMcFrey
dalle foto direi che hai beccato pure un bell'esemplare... la resa sembra buona !!!
Kaiser Soze
QUOTE(andrea.cassani @ Sep 1 2011, 01:30 PM) *
....
No, mi sono fatto coinvolgere dalla curiosità dopo aver letto commenti qua e la per il web riguardo a questa ottica e il prezzo modesto ha chiuso il cerchio....

Confermo quanto detto in altri post... E' un obiettivo dalla resa stupefacemente per il prezzo che costa... Io l'ho preso usato in ottime condizioni a 140 euro, versione non motorizzata, lo uso su D700 con molta soddisfazione... Questo senza voler fare paragoni con ottiche ben più costose e performanti... smile.gif
dario.grazzini
Salve, mi rimane un dubbio: la versione non motorizzata è solo quella con la ghiera dei diaframmi?

Grazie
M@rco
Mia moglie la utilizza dal 2009 su D700.

Ecco qualche esempio
Calamastruno
Cavolo! Bellissima lente e non costa nemmeno tanto...ho visto il prezzo della versione motorizzata! Certo che uscire solo con quella lente non deve essere male...
M@rco
Questa la sigla della mia:

Tamron 28-75 F2.8 XR Di LD ASPHERICAL (IF)
scotucci
Ce l'ho pure io su d300s Pagata 220 dal giappone vale almeno il doppio di quello che costa Il sigma 24-70 hsm che costa 600-700 euro non e' altrettanto buono imho!!!
teomassy77
Scotucci,
la seconda foto potevi non metterla visto che è "leggermente" mossa -> cattiva publbicità al tamron, eh! wink.gif
the skywalker
QUOTE(teomassy77 @ May 10 2012, 12:56 PM) *
Scotucci,
la seconda foto potevi non metterla visto che è "leggermente" mossa -> cattiva publbicità al tamron, eh! wink.gif


beh... pure la prima e la terza non è che...... rolleyes.gif
M@rco
Qui un altra prova.
the skywalker
preso anchio al posto del 24-70... son proprio curioso di provarlo sabato allo shooting in programma wink.gif
Moua
Arrivato stamattina. Ho la versione motorizzata, lo provo in questi giorni e vi faccio sapere.

Saluti
Attilio
the skywalker
arrivato ieri, prima versione.... rispetto al 24-70 sembra un obiettivo trovato nell'ovetto kinder.....
ad ogni modo è minuscolo, leggero e cappero la resa non sembra affatto male.

Sabato shooting con un paio di gnocche, lo provo subito con curiosità biggrin.gif
M@rco
QUOTE(S·L photography @ May 18 2012, 10:36 AM) *
arrivato ieri, prima versione.... rispetto al 24-70 sembra un obiettivo trovato nell'ovetto kinder.....
ad ogni modo è minuscolo, leggero e cappero la resa non sembra affatto male.


Per quello che costa è una buona ottica. rolleyes.gif
reclinato
ragazzi, io sarei molto interessato a quest'obiettivo, ma non ne sono del tutto convinto ancora.
Più che altro sono indeciso tra questo ed il nikkor 24-85.
Qualcuno li ha mai confrontati?

prospero
M@rco
QUOTE(reclinato @ May 18 2012, 05:44 PM) *
ragazzi, io sarei molto interessato a quest'obiettivo, ma non ne sono del tutto convinto ancora.
Più che altro sono indeciso tra questo ed il nikkor 24-85.
Qualcuno li ha mai confrontati?

prospero


Provati io su D700 quindi su FF posso dirti che il tamron 28-75 è nettamente superiore al nikon 24-85 che ho avuto e che ho venduto dopo pochi mesi.
Certo se parliamo di costruzione il nikon è sicuramente molto meglio, ma in termini qualitativi il tamron è superiore. Molto più nitido e contrastato.

Dai uno sguardo a questo 3d e vedi con cosa lo hanno confuso.
reclinato
QUOTE(M@rco @ May 18 2012, 05:50 PM) *
Provati io su D700 quindi su FF posso dirti che il tamrom 28-75 è nettamente superiore al nikon 24-85 che ho avuto e venduto dopo pochi mesi.
Certo se parliamo di costruzione il nikon è sicuramente molto meglio, ma in termini qualitativi è migliore. Molto più nitido e contrastato.


addirittura... non mi aspettavo questa risposta e quindi ne prendo atto...
mi piacevano molto i colori pastellati che sembra restituire il nikkor...
del tamron due cose mi frenano: il fatto che parta da solo 28 e il fatto che molti dicono di essere morbido a TA...

si si l'avevo già visto quel 3d... smile.gif

prospero
Moua
No non è morbido a TA, certo la nitidezza scende, ma non al punto di essere morbido. Il vero problema a TA è la vignettatura evidente specialmente a 28mm.

Saluti


QUOTE(S·L photography @ May 18 2012, 10:36 AM) *
arrivato ieri, prima versione.... rispetto al 24-70 sembra un obiettivo trovato nell'ovetto kinder.....
ad ogni modo è minuscolo, leggero e cappero la resa non sembra affatto male.

Sabato shooting con un paio di gnocche, lo provo subito con curiosità biggrin.gif


Senti appena finisci me le passi che ci provo anch'io? smile.gif
Moua
Ecco le prime prove con l'obiettivo. Sono veramente sbalordito dalla pulizia, nitidezza, delicatezza. Ombre sempre belle aperte, colori e passaggi tonali delicati.

Un paio di esempi

Un paesaggio in controluce

(da aprire)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 405.4 KB

un ritratto

IPB Immagine
diego.m
Qualcuno ha avuto modo di confrontarla con il suo principale concorrente della Sigma o, hai visto mai, con un Vivitar AF Series 1 28-70 f/2.8?
chiccofusco
preso anche io settimana scorsa per d200..dai pochi scatti che sono riuscito a fare sono rimasto favorevolmente colpito dalla nitidezza al punto da non farmi assolutamente rimpiangere di non aver scelto un "fratello" nikkor..l'ho trovato contrastato e la morbidezza che potevo accettare a TA si è rivelata in realtà solo un lieve calo di nitidezza..
certo non ha la solidità di un nikkor ma credo che per certi vetri sia il cso di smettere di dire che "per quel che costa è una valida alternativa"
Moua
Ho visto dei test comparativi, tra il nikkor e il tamron. Pareri discordanti. Se non sbaglio a leggere i risultati, il tamron risolve di più, ma i test fatti da amatori sembrano dire il contrario. In ogni caso, a me importa poco, non mi interessano i confronti, ma solo il piacere che provo quando uso questo obiettivo.

Saluti
Attilio
M@rco
Posso dirvi che questo tamron è costruito da Minolta e differisce da quest'ultimo solo per il trattamento delle lenti e per il diaframma, in ogni caso lenti e gruppi sono identici.

E' un progetto dell'ultima serie degli obiettivi marchiati Konica/Minolta quelli con l'anello grigio vedi anche il 17-35/2.8-4.
scotucci
Il difetto principale di questo iniettivo e' che si ff cede ai bordi Su dx rimane piu' uniforme ( perche i bordi non si usano) ma provato su ff il calo di resa specie a 2,8 c'e Nulla di drammatico comunque ed e' un obiettivo che non smettero' mai di consigliare!!!
the skywalker
credo di aver beccato l'esemplare sfigato..... ho guardato rapidamente le foto fatte in macchina e mi sembra che la nitidezza tanto decantata.. non ci sia nemmeno lontanamente.

Vi uppo le foto appena ho un attimo
gianchic
QUOTE(S·L photography @ May 22 2012, 11:51 AM) *
credo di aver beccato l'esemplare sfigato..... ho guardato rapidamente le foto fatte in macchina e mi sembra che la nitidezza tanto decantata.. non ci sia nemmeno lontanamente.

Vi uppo le foto appena ho un attimo

Ciao, com'è finita poi con la nitidezza?
vincent furnier
Per D700 cosa consigliereste tra il Tamron 28-75 f2.8 ed il nuovo Nikkor 24-85 VR per necessità di uno zommino?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.