Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Pagine: 1, 2
Giallo
Sabato mattina mi sono alzato come al solito, per accompagnare Giovanni alla gita della scuola.
Più tardi sarei dovuto andare a prendere Elisa ...insomma, la mattina, tra l'altro orrendamente grigia, non si prestava certo a programmi d'ampio respiro.
Laciamo perdere? Sì, torno a casa, è meglio, mi metto a pc, rivedo qualcosa, sistemo l'archivio...invece no. Contro ogni speranza, prendo zaino, gilet e treppiede e mi scaravento al parco Nord, rassegnato a fare solo qualche prova per vedere bene come va il 300AFs ed il duplicatore.
Arrivo lì in poco tempo (per strada non c'è nessuno) e parcheggio.
Qualche milanese mattutino col suo cane al guinzaglio sui vialetti del parco mi guarda come se fossi un marziano, equipaggiato come per un safari fuori luogo in un anonimo mattino uggioso. Temo che venga anche a piovere, mentre cammino con lo zaino ed il treppiedi in mano.
Capisco in breve che l'umidità ed il bassissimo contrasto della giornata non consentiranno di fare scatti utili a valutare il mio 300 Afs, men che meno con il duplicatore. Per questo obiettivo, infatti, mi mancavano scatti di un certo impegno sulle distanze medio lunghe. E con uno spessore di aria umida così, è inutile anche solo provarci.
Adocchio un rampicante su un muro. E' di un bel rosso vivo.
Capirai, ne ho già scattate a bizzeffe...
Va be'. Piazzo treppiedi e 12-24, vediamo se vien fuori qualcosa...




Giallo
mmm...sì, d'accordo.
Ma non è l'inquadratura giusta.

Nonostante l'archivio, mio e di tanti altri, rigurgiti di immagini simili, penso che forse l'unico vantaggio di una giornata così è che la quasi totale assenza di riflessi sulle foglie consenta di riprendere belli saturi i colori autunnali.

Però devo avvicinarmi. Via il 12-24, mettiamo il 60 micro.

Giallo
Però! Rendono bene, e senza polarizzatore!
E le sfumature di giallo sul rosso dominante non possono che farmi piacere...
smile.gif

Mi avvicino ancora un po'. Devo stare sempre più attento a posizionare il cavalletto e a non usare un diaframma troppo chiuso, perchè, nonostante l'aria ferma, a queste distanze anche una piccola oscillazione di macchina o di foglia causa un mosso evidente.
Ma questi colori tenui e saturi vicini mi piacciono: proviamo tono su tono.
Giallo
Le variazioni sul tema si rendono interessanti.
Ora sono stufo di sudare per un piccolo alito di vento.
Me ne vado.
Mi giro, chiudo il treppiede, mi allontano...ecco, però anche così, un po' più distanti, una presa d'insieme.
Riapro il treppiede. La batteria della D70s, inutilizzata da parecchio tempo, dà forfait. La sostituisco, sempre chiedendomi chi me lo fa fare. Fa freddo e passano cani enormi senza guinzaglio, che mi annusano il treppiede.
Poi arrivano i proprietari e dicono "stai tranquillo, non ha mai morso nessuno..." ma a me i cani più grandid i un cocker hanno sempre fatto paura. Mi controllo ma è così. E in passato sono già stato morso un paio di volte. Se ne vanno.
Mi rimetto a scattare, sempre col 60, che sembra non volersi staccare dal bocchettone...
Giallo
Dài, Giallo, hai poco tempo. Però la saturazione delle foglie in questa giornata grigia è notevole, basta non inquadrare mai, per nessun motivo, il cielo...
Toh, guarda questo gruppetto: sono diverse, di tre colori diversi, ma vicine.
Sembrano quasi messe lì apposta per il mio 60mm.
Guardo l'orologio.
Massì...riapro il treppiede, mi inginocchio. Passa il solito cane mostruoso. Invece del treppiede, annusa me. Tremo. Ma poi se ne va.
E io scatto...
Giallo
Buona la prima, ma forse è meglio enfatizzare il primo piano, sacrificare la pdc al micromosso e tentare un'immagine meno descrittiva e più pittorica.
Sposto il treppiede, cambio l'angolo di presa, riduco la distanza, apro un po' ancora il diaframma e...

Giallo
E queste cosa sono? Un trionfo di verde e di rosso.
Accidenti, qui la (poca) luce si riflette sulla pagina delle foglie, perchè non sono in ombra ed il cielo, per quanto grigio, si è rischiarato un po'. Addio saturazione? Un pochino, sì, un pochino no, cerco di schermare le foglie con una mano mentre scatto.
Anzi, tiro fuori il pannello riflettente e lo uso a mo' di schermo.
Giallo
...spesso a piedi si fa caso a dettagli strambi: questi rametti così rossi (non sono foglie, sono rametti) hanno attirato la mia attenzione.
La foglia gialla che ammorbidisce la struttura a rete ospita anche una microscopica creaturina...ma me ne accorgerò solo a casa, al 100% di ingrandimento.
Voi nemmeno la vedrete, perchè ho dovuto ridurre tanto le immagini...
Cinque scatti per averne uno che non fosse mosso...
tengo quello, naturalmente, anche se il tentativo a due diaframmi più aperto era compositivamente migliore. Ma è coinciso con uno sbuffo di vento, e l'immagine era mossa.
A volte è difficile stimare la pdc con il tasto apposito...
Giallo
Ancora aria mossa, meglio allontanarsi: che bel gruppo!
Giallo
Ma nel gruppo poi intravvedo un dettaglio interessante. E' la mia preferita di queste che vi propongo.
Mi riavvicino, tento 6 scatti, ho tenuto questo.
Mi piace per l'alternarsi di colori delicati e sfumati con altri più decisi e netti.
Sempre con il 60, of course. Meno male che pensavo di non usarlo quasi mai, quando l'ho comprato. Ma spesso si considera un micro solo per le riprese ad alto rapporto di ingrandimento. Invece non è così.
Giallo
Càspita, si è fatto tardi! Ho passato un paio d'ore a scattare a queste insulse foglie.
Ora devo tornare a casa, accidenti, proprio ora che il sole comincia a farsi vedere, creando controluce interessanti.
Che nervi.
Metto via tutto e mi incammino.
Non guardo in giro apposta, per evitare la tentazione di fermarmi di nuovo: devo andare.
Sì, però, quel ramo alto che si protende così bene mentre un po' di sole accende i colori...chissenefrega!!! giù lo zaino, riapri tutto, innesto il 70-200, apro a 5,6, sollevo il manfrotto 055 al massimo e scatto l'ultima.
Poi a casa, di corsa, davvero.
A volte anche a Milano le foglie possono essere belle!

Ho buttato via due ore?

Davide_C
QUOTE(Giallo @ Oct 26 2005, 11:03 AM)
Càspita, si è fatto tardi! Ho passato un paio d'ore a scattare a queste insulse foglie.
Ora devo tornare a casa, accidenti, proprio ora che il sole comincia a farsi vedere, creando controluce interessanti.
Che nervi.
Metto via tutto e mi incammino.
Non guardo in giro apposta, per evitare la tentazione di fermarmi di nuovo: devo andare.
Sì, però, quel ramo alto che si protende così bene mentre un po' di sole accende i colori...chissenefrega!!! giù lo zaino, riapri tutto, innesto il 70-200, apro a 5,6, sollevo il manfrotto 055 al massimo e scatto l'ultima.
Poi a casa, di corsa, davvero.
A volte anche a Milano le foglie possono essere belle!

Ho buttato via due ore?
*



Questa è bellissima e trovare il bello in giornate da "letto fino a tardi" è un pregio wink.gif
miz
Altro che 2 ore buttate!!!
Le tue foto sono bellissime, e c'è da impare molto. Poi mi sono appena messo a caccia del 60 mm, e quindi...

grazie.gif e bravo
davidebaroni
Caspita, Giallo... Uno spettacolo di Life. smile.gif

E proprio perché parla di una giornata "qualunque", di quello che ti passa per la testa (e per gli... occhi! biggrin.gif ), del modo in cui guardi/vedi/decidi/prepari/scatti, di come il tempo stesso cambia velocità, scorre diversamente, mentre tutto ciò accade, e del tuo tornare a prendere contatto con esso "dopo"... Di tutti i piccoli imprevisti, perfino delle tue sensazioni riguardo ai cani, e di come anche questo rientri nel processo... Davvero uno "spicchio" di vita, della tua vita, e della tua fotografia, intesa come modo di viverla ed intenderla.

grazie.gif

PS: Non sto a parlare delle foto, basterà dire che a me piacciono, e molto, quasi tutte.
Ma una cosa te la garantico: no, non hai "buttato via" proprio niente, e tanto meno due ore. smile.gif
Giallo
Grazie a tutti.
Penso che, nella sua semplicità e con i suoi limiti, sia una dimostrazione che non occorrono nè grandi attrezzature, nè viaggi intercontinentali, nè - addirittura - condizioni di luce mozzafiato per potersi portare a casa qualche buono scatto.
Ho tenuto conto dei suggerimenti che tanti mi hanno dato nel mio primo, precedente life sull'Umbria, che rifarò a tempo debito.
Così ho cercato di descrivere la situazione in cui mi trovavo, ciò che mi passava per la testa e di aggiungere qualche piccolo commento tecnico...
Sono lieto che sia stato gradito il lavoro, quindi...

smile.gif
g_max
QUOTE(Giallo @ Oct 26 2005, 10:37 AM)
Sabato mattina mi sono alzato come al solito, per accompagnare Giovanni alla gita della scuola.
*



In pratica dovunque vai, lo zaino è sempre con te...o sbaglio? biggrin.gif
Belle tutte, belli i colori, quella fatta con il 70-200 sfuocato bellissimo!
Ciao
g_max
QUOTE(Giallo @ Oct 26 2005, 10:37 AM)
Sabato mattina mi sono alzato come al solito, per accompagnare Giovanni alla gita della scuola.
*



In pratica dovunque vai, lo zaino è sempre con te...o sbaglio? biggrin.gif
Belle tutte, belli i colori, quella fatta con il 70-200 sfuocato bellissimo!
Ciao
g_max
QUOTE(Giallo @ Oct 26 2005, 10:37 AM)
Sabato mattina mi sono alzato come al solito, per accompagnare Giovanni alla gita della scuola.
*



In pratica dovunque vai, lo zaino è sempre con te...o sbaglio? biggrin.gif
Belle tutte, belli i colori, quella fatta con il 70-200 sfuocato bellissimo!
Ciao
Giallo
QUOTE(g_max @ Oct 26 2005, 01:14 PM)
In pratica dovunque vai, lo zaino è sempre con te...o sbaglio?  biggrin.gif



Una volta era così. Oggi, se non prevedo di scattare, giro ALMENO con Cp8400 e Cp8800 (tutte e due, naturalmente)
Da lì in su, tutto va bene...
Grazie per l'apprezzamento!
smile.gif
jo
Sai che invidio un po' il tuo modo di vivere la fotografia.

Un tempo mi piaceva perdere ore a scattare poche foto a pochi elementi, ora quello che era un bell' hobby e' diventato una corsa contro il tempo.

Programmo tutto, dall'ora di uscita ai tempi massimi per raggiungere un posto in una certa ora favorevole al sole .

Vedendo il tuo life molto bello e significativo sto seriamente pensando :

ma chi me lo fa fare ?

Ritornare al gusto di fotografare in liberta' e spensieratezza e' la strada giusta, ed e' la strada che penso tu ci hai insegnato con queste tue due ore di tempo speso in modo egregio.

ciao
Johnny
g_max
QUOTE(Giallo @ Oct 26 2005, 10:37 AM)
Sabato mattina mi sono alzato come al solito, per accompagnare Giovanni alla gita della scuola.
*



In pratica dovunque vai, lo zaino è sempre con te...o sbaglio? biggrin.gif
Belle tutte, belli i colori, quella fatta con il 70-200 sfuocato bellissimo!
Ciao
Giallo
QUOTE(jo1972 @ Oct 26 2005, 01:22 PM)
Ritornare al gusto di fotografare in liberta' e spensieratezza e' la strada giusta, ed e' la strada che penso tu ci hai insegnato con queste tue due ore di tempo speso in modo egregio.
*



Grazie perchè hai capito lo spirito del mio life.
Per quanto scrivi, non ti preoccupare: a me capita di vivere periodi fotografici da programmazione e impegno, corredoni pesanti, viaggi e sfaticate bestiali, come altri in cui gironzolo con poca attrezzatura, pochi chilometri alle spalle e solo tanta voglia di tirar fuori qualche bello scatto che si nasconde nel grigiume. A volte ci riesco, spesso no.
Mi piacciono entrambi gli approcci, ma dovessi sceglierne uno solo, sceglierei il secondo.
Con la pellicola, fino a non molto tempo fa, lasciavo spesso a casa F5, F100 e una decinda di ottiche per portarmi dietro una M6 con 35 e 90...
smile.gif
g_max
QUOTE(jo1972 @ Oct 26 2005, 01:22 PM)
Sai che invidio un po' il tuo modo di vivere la fotografia.

Un tempo mi piaceva perdere ore a scattare poche foto a pochi elementi, ora quello che era un bell' hobby e' diventato una corsa contro il tempo.

Programmo tutto, dall'ora di uscita ai tempi massimi per raggiungere un posto in una certa ora favorevole al sole .

Vedendo il tuo life molto bello e significativo sto seriamente pensando :

ma chi me lo fa fare ?

Ritornare al gusto di fotografare in liberta' e spensieratezza e' la strada giusta, ed e' la strada che penso tu ci hai insegnato con queste tue due ore di tempo speso in modo egregio.

ciao
Johnny
*



Concordo con te!
Ed in più una volta ci si concentrava soltanto su quello che si voleva immortalare: oggi si scatta, subito a guardare dentro il ccd, a spulciare i livelli...insomma un altro modo di fare la fotografia.
Belli i tempi quando si cambiava reflex e non c'era bisogno di leggere il manuale.
Oggi il manuale è fisso in borsa!
Ciao

P.S.: scusate i post ripetuti, ma un INTERNAL ERROR SERVER mi aveva bloccato tutto, ma in realtaà non è stato cosi'! unsure.gif
Fabio Capoccia
Complimenti per il Life Giallo... parole, sentimenti del momento e Fotografia si mescolano in modo perfetto...
...ed hai portato a casa degli scatti molto belli Pollice.gif

Questa è la spensieratezza della fotgrafia...
Franz
Non posso far altro che sottoscrivere le parole di Fabio...
Sei sempre un fuoriclasse Pollice.gif

Franz
Giallo
Tutto vero, gli strumenti sono cambiati.
Ma, attenzione! Non è che siano peggiorati. Quello che secondo me non cambia e non deve cambiare, dalla M6 (o FM2t) alla D70 o DXXX per chi se la potrà permettere, è la filosofia di fondo, l'approccio col soggetto, la rivincita del contenuto sul tecnicismo, dell'attimo sul progetto. E in questo, la velocità, precisione, efficacia interpretativa degli esposimetri, delle macchine moderne ci può davvero aiutare di più a concentrarci sull'essenziale.
L'esposimetro della D70 usata in matrix, ad esempio, è eccezionalmente affidabile.
Di solito un tempo scattavo sempre in spot, correggendo a naso in base al colore dominante dove puntavo il cerchiolino di riferimento.
Sabato credo di aver esposto sempre o quasi in matrix, con bracketing +/- 0,5 stop, che si sono rivelati quasi del tutto inutili.
Cavolo! Proprio ora che la "pellicola" non costa più nulla!!!
biggrin.gif

p.s. - credo che il monitor delle mie D70 potrebbe anche non esistere: riguardo gli scatti solo al ritorno alla base; al massimo lo uso per le impostazioni di qualità o per togliere al volo gli scatti accidentali.
Franz
QUOTE(Giallo @ Oct 26 2005, 03:23 PM)
Cavolo! Proprio ora che la "pellicola" non costa più nulla!!!
biggrin.gif
*


Bhé... le Velvia non è che me le tirano dietro (50 e 100... le 100F invece hanno prezzi ridicoli)

Franz
Giallo
Franz, ho scritto "pellicola" tra virgolette: alludevo al digitale, con cui attualmente scatto quasi tutto...
Non mi ero spiegato bene: un esposimetro così, ad averlo avuto prima, mi avrebbe risparmiato costi notevoli di pellicola chimica...era questo che intendevo
biggrin.gif
Franz
Scusami... sono io che non avevo capito
Ma sai, tutto mi è scusato, ora che sono innamorato wub.gif

A prestissimo (magari in posti diversi dal nostro laboratorio biggrin.gif )

Franz
davidebaroni
QUOTE(Giallo @ Oct 26 2005, 03:23 PM)
Tutto vero, gli strumenti sono cambiati.
Ma, attenzione! Non è che siano peggiorati. Quello che secondo me non cambia e non deve cambiare, dalla M6 (o FM2t) alla D70 o DXXX per chi se la potrà permettere, è la filosofia di fondo, l'approccio col soggetto, la rivincita del contenuto sul tecnicismo, dell'attimo sul progetto. E in questo, la velocità, precisione, efficacia interpretativa degli esposimetri, delle macchine moderne ci può davvero aiutare di più a concentrarci sull'essenziale.
...
p.s. - credo che il monitor delle mie D70 potrebbe anche non esistere: riguardo gli scatti solo al ritorno alla base; al massimo lo uso per le impostazioni di qualità o per togliere al volo gli scatti accidentali.
*



Quoto, anzi, quotissimo!!! biggrin.gif
PAS
Beh Giallo, una coloratissima grigia giornata milanese.
Mi ritrovo nel tuo racconto, assorto nella scelta di obiettivo, soggetto, composizione, ignaro del tempo che passa ed avulso dal mondo circostante, a parte il cane, forse intenzionato a lasciarti qualche regalo sul manfrotto.
Sono i momenti magici che ci regala la nostra passione ed è bene coltivarli perché sono impagabili.
Le foto sono tutte molto belle, con la 017 appena un pò sulla altre, ed i colori non soffrono minimamente dell’assenza di sole, anzi!
fenderu
grazie Giallo per la passeggiata mattutina (nonostante io abiti dall'altra parte dello stivale); gli scatti alle foglie sono interessanti tanto quanto la descrizione dei tuoi pensieri che li hanno letteralmente partoriti;

tuttavia una cosa te la devo dire...ma almeno un'istantanea al cagnone la potevi fare! in qualche maniera è diventato il protagonista (o almeno un personaggio importante) della tua storia;

ancora complimenti e adesso veniamo a Te, oh Johnny piè veloce e scatto ar-dito! laugh.gif


QUOTE(jo1972 @ Oct 26 2005, 02:22 PM)
Sai che invidio un po' il tuo modo di vivere la fotografia.

Un tempo mi piaceva perdere ore a scattare poche foto a pochi elementi, ora quello che era un bell' hobby e' diventato una corsa contro il tempo.

Programmo tutto, dall'ora di uscita ai tempi massimi per raggiungere un posto in una certa ora favorevole al sole .

Vedendo il tuo life molto bello e significativo sto seriamente pensando :

ma chi me lo fa fare ?

Ritornare al gusto di fotografare in liberta' e spensieratezza e' la strada giusta, ed e' la strada che penso tu ci hai insegnato con queste tue due ore di tempo speso in modo egregio.

ciao
Johnny
*



ma come ti viene in mente di invadere siffatto LIFE con un pensiero tanto importante e sopratutto condivisibile!? laugh.gif

torno serio....ti dico solo questo...pomeriggio finalmente avevo messo in programma una scappata fotografica "su misura" sia per gli orari di buona luce che per far rientro in tempo per andare a prendere la mia bella...ma l'intera tabella di marcia è andata a farsi friggere a causa di un contrattempo...e ho rinunciato (per l'ennesima volta)

ma adesso ti dico....chissenfrega...tra mezz'ora mi libero, prendo la macchina ed esco un'oretta navigando a vista nei paraggi.....senza pensieri per almeno un'ora....e via così!

un saluto,

gianluca
Alessandro Raffaeli
Ciao,
che bei colori autunnali, grazie e complimenti per le belle foto
__Claudio__
Questo sì che è un grande Life Giallo. Bravo! Per le foto che hai fatto ma soprattutto per come le hai fatte, per lo spirito che ci hai trasmesso e per aver voluto condividere con noi scatti e le sensazioni che hai provato nello scattarle. Talmente ben raccontato che mi sono sentito di essere in tua compagnia.
grazie.gif Grazie davvero per le belle emozioni che ci hai dato e per la simpatia con cui le hai raccontate.
Le foto, inutile dire, perfette per composizione e inquadrature. Pollice.gif
Francesco Martini
questo per dimostrare che per fotografare l'autunno..non e' necessario andar per bosci..basta guardarsi bene intorno anche in citta'!!!!! Un Life molto bello.....e ben commentato!!!
Ciao
Francesco Martini
Giorgio Baruffi
no words!! guru.gif guru.gif
Giorgio Baruffi
mmhhh... poi magari vengo tacciato di rispondere solo con faccine, meglio che qualcosa la scriva vah... wink.gif

sei un grande Giallo, davvero... con un solo soggetto hai saputo creare un Life che mi ha tenuto attaccato allo schermo fino alla fine, scatti solo apparentemente semplici, eseguiti con estremo gusto, e trionfo dei colori autunnali, il tutto condito sapientemente dal tuo dialogo... davvero una bellissima prova, ne voglio ancora! laugh.gif

brusa69
Bellissime foto Giallo,
una esplosione di splendidi colori, sembra quasi di poter sentire i profumi del parco...
Pollice.gif
cuomonat
Ancora una volta leggendoti ed osservando le tue foto si affaccia alla mente lo stesso pensiero: hai la vocazione del maestro. Non ti limiti a mostrare stupende immagini, devi anche divulgare gli aspetti delle tue scoperte. grazie.gif
Rudi75
Un Life che strizza l'occhio a Tecniche fotografiche Pollice.gif

Il tuo racconto attira, si arriva a fine messaggio, e si ha voglia di scoprire l'immagine, sarà banale ma questo "catturare" è il segreto dei Life.

Davvero ottimi risultati guru.gif
Giallo
Grazie a tutti gli intervenuti. Mi fa piacere questo strano e nuovo modo di condividere la propria passione fotografica. Oltretutto, le rare volte che esco a scattare con amici, non porto mai a casa niente di buono: se lavoro da solo, va melgio.
Ma poi il rischio è che, esaurita la cerchia di familiari più o meno annoiati, le dia o i file vadano a dormire per sempre nel plasticone o su un CD. E, con loro, i ricordi e e le sensazioni provate allo scatto.
Invece no, e se ho capito il significato di questo Forum Life, è proprio quello di rendere partecipi altri amici condividendo non solo una propria immagine (allegra, triste, colorata, smorta, statica, dinamica, bella, "brutta", non importa) ma anche una propria esperienza, sintetizzata nel racconto.
smile.gif

p.s. - questo è l'unico cagnaccio (cagnaccia) che non mi fa terrore.
Si chiama Ram, è di mio fratello ed ha paura di tutto.
walter55
QUOTE(Giallo @ Oct 26 2005, 12:03 PM)

Ho buttato via due ore?
*



Tu che dici?
A me sa di no. Mi sembra che tu sia stato contento. E hai fatto contenti anche noi.

E poi, come tu dici, il Life serve a condividere. Non solo le immagini, ma anche un pezzetto della propria vita. Tu lo hai fatto... e anche bene. grazie.gif

Walter
Black Bart
Be',io sinceramente non so' cosa scrivere,a parte complimentarmi con te guru.gif
E' uno dei pochi life nel quale non vedevo l'ora di aprire l'immagine successiva...
Le foto mi piacciono moltissimo se poi penso al contesto...devo dire che sei un grande!
grazie.gif

Ciao

Omar smile.gif
Giallo
Grazie Omar: comunque anche il 60 micro non scherza...certo, non se ne sarebbe andato in giro da solo, quel mattino.
Però, che obiettivo!
magari fra un po' posto dei crop di alcune tra quelle foto nella mia sezione ...d'origine.
smile.gif
eli0568
QUOTE(Giallo @ Oct 26 2005, 11:03 AM)

Ho buttato via due ore?
*



Assolutamente...NO! biggrin.gif
Ottimo lavoro

Eli
maxter

grazie.gif Ho apprezzato molto le considerazioni ed i ragionamenti riportati su ogni singola foto, li ritengo anche molto utili .
Ciao
Fabio_Porcelli
Che bel life!
Che bello è dimenticarsi del tempo, quando non devi correre di qua e di la e puoi trascorre il tempo fotografando. Non importa il soggetto che fotografi, il piacere di scegliere la composizione , diaframmi, tempi. Che goduria.
Mi hai permesso di essre anch'io con te a fotografare e mi sono sentito come quando perdo la cognizione del tempo è arrivo tardi a casa.
stella.degli.angeli
sono una più bella dell'altra guru.gif ...anche io voglio due ore così.......... smile.gif
Black Bart
Mi spiace Giallo ma sono ritornato sul tuo life perche' ho voluto rivedere le belle immagini,anche perche' quello che piu' mi stupisce e' il contesto in cui le hai scattate...e pensare che io vivo in mezzo alle montagne e non mi sono mai preso 2 ore tutte per me.Mi sa tanto che prima o poi...anche perche' il tuo racconto mi ha fatto riflettere.
Ah,un'altra cosa,credo che mi sto' appassionando al 60 Micro mi sa che al posto del 105 ci faccio un pensierino...
Ciao

Omar smile.gif
Giallo
Nel tuo caso, con il 105 avresti fatto lo stesso.
Se non ricordo male, hai già focali normali.
Ma qui sto tornando alla mia patria d'origine...il Forum Obiettivi...non andiamo OT.
Ti bastano 2 ore, 1 corpo, 1 obiettivo, 1 cavalletto (eh, sì!) e soprattutto tanta voglia di scovare i soggetti quando sembra che si nascondano!
smile.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.