
Tra una settimana partirò per la Sardegna e quest'anno, per la prima volta, ci sarà anche la reflex con me. Attualmente il mio corredo è composto da: D3100 + 18-55 VR + 55-300 VR + SB900.
In futuro vorrei ampliarlo con:
-un fisso (90% direi 35mm 1.8 afs)
-tamron 17-50 vc in sostituzione del 18-55
-grandangolo (90% direi sigma 8-16)
Il punto è questo:
Avendo pochissime entrate monetarie (che non possono ovviamente essere destinate solo alla fotografia), attualmente avrei solamente i soldi per prendere il 35mm 1.8, e dopo il suo acquisto ci metterò parecchio tempo per ritrovare i fondi per acquistare un'altra ottica.
Quindi la domanda è: meglio un 35mm oggi (da portare in vacanza) o farmi le vacanze con quello che ho già (e valutare con più calma quale ottica prendere per prima)?
Da un lato il vantaggio di avere subito un vetro molto più nitido del 18-55... dall'altro il dubbio di tornare dalla vacanza con risultati non troppo soddisfacenti con il 18-55 (pensieri tipo "ahhh se solo avessi scattato con quell'ottica" e seghe mentali varie

